Tutti gli articoli di alberto

Parte “DUEPUNTOZERO”, l’ innovazione digitale a sostegno delle squadre giovanili dello Spallanzani

Tempo di ripresa delle attività sportive in casa Pallamano Casalgrande, e non solo per le squadre senior, che hanno già iniziato i test match per verificare e consolidare la preparazione in vista dell’imminente avvio di campionato, ma anche e soprattutto per i settori giovanili.

Dopo l’avvio di “Pallamano al Parco”, con attività di prova gratuita e avvicinamento alla pallamano per i ragazzi e le ragazze di elementari e medie al Parco Amarcord di Casalgrande e al parco Liofante di Salvaterra, e del “Camp Pallamano”, dal 06 al 10 Settembre, anche questo gratuito, sarà tempo di dar fuoco alle polveri anche per tutte le squadre juniores in vista dei rispettivi campionati, in una stagione che, si spera, sia finalmente di ripresa a 360 gradi. La società biancorossa ha deciso di puntare forte ancora una volta sui settori giovanili, da sempre fiore all’occhiello del club e vera fucina di talenti al di là dei facili proclami sui social. Per coniugare al meglio le esigenze organizzative e gestionali relative alle normative Covid-19 ed avere un continuo e concreto sostegno delle attività dei propri settori giovanili , Pallamano Spallanzani ha deciso di ricorrere all’evoluzione digitale.

Attraverso la piattaforma Eventbrite.com sarà infatti possibile, già da ora, prenotare i 120 posti disponibili (come da normativa Covid-19) presso il PalaKeope, per assistere alle gare interne sia di Casalgrande Padana (A1F) che di Modula Casalgrande (A2M). I posti prenotati saranno nominativi, come previsto dalla vigente normativa in materia di tracciabilità, e l’accesso all’impianto sportivo sarà poi vincolato alla presentazione di regolare Green Pass valido. Prenotare è facile e bastano pochi click: sulla home page del nostro sito, www.pallamanospallanzani.it , troverete, nella barra del menù, la pagina BIGLIETTERIA ON LINE, all’interno della quale sarà presente il link per prenotare il proprio posto per la gara di volta in volta in programma.

COSTI: Disponibili 5 posti “Supervip” e 5 “Vip” rispettivamente a 10 e 5 euro che potranno essere prenotati ed acquistati direttamente sulla piattaforma con carta di credito. Per i restanti posti, la prenotazione è gratuita, ma verrà richiesta una piccola donazione all’atto dell’ingresso all’impianto. I proventi derivanti dalla biglietteria on line verranno interamente riutilizzati per le attività ed i materiali necessari al settore giovanile. La Società ricorda poi anche che NON sarà disponibile una biglietteria fisica all’ingresso, pertanto l’accesso, anche per i tifosi ospiti, potrà essere effettuato solo previa prenotazione.

Ma questa non è l’unica novità digitale in arrivo: nei prossimi giorni, ai ragazzi/e del settore giovanile ed alle loro famiglie, verrà fornito un ulteriore link attraverso cui, in pochi click e semplice procedura on line anche da mobile, sarà possibile procedere all’iscrizione dei giovani atleti senza necessariamente passare dalla segreteria, accorciando e facilitando i tempi di gestione ed evitando assembramenti e lunghe attese.

Pallamano al Parco e Handball Camp: a Casalgrande ritorna la pallamano giovanile con tante novità

Non si avvicina solo l’inizio dei campionati senior previsti per l’11 settembre. In casa Pallamano Casalgrande riprendono le attività con tante novità per i più piccoli e per chi ha voglia di provare questo bellissimo sport, storico per la nostra città ed ai vertici, da anni, nel panorama nazionale, sia femminile che maschile.

La prima delle novità è PALLAMANO AL PARCO: dal 30 di Agosto al 10 Settembre, presso il parco Amarcord di Casalgrande e al parco Liofante di Salvaterra, per le ragazze ed i ragazzi delle elementari e delle medie, dalle 16.30 alle 18.00, corsi di avvicinamento alla pallamano e tanti giochi tenuti dai nostri tecnici. Gli eventi sono GRATUITI.

La seconda novità invece, sempre rivolta ai ragazzi di elementari e medie e sempre rigorosamente gratuita, dal 06 al 10 Settembre, dalle 07.30 alle 13.00 presso il palaKeope di Casalgrande, sarà il CAMP PALLAMANO: una full immersion sportiva con qualche sorpresa per riprendere le attività dopo la pausa estiva, in collaborazione con i nostri tecnici e giocatrici e giocatori delle nostre squadre senior.

Per ogni ulteriore informazione ed iscrizione si potrà scrivere a pallamanocasalgrande@gmail.com , oppure chiamare 347/0605619 (Stefania) o 333/3296577 (Katia)

Un’altra dottoressa in casa Spallanzani. Orgogliosi della nostra Giulia Dallari

Anche Giulia Dallari , per tutti “Speedy” , si va ad aggiungere alle fila delle laureate in biancorosso. A due stagioni di distanza dal complicato infortunio al ginocchio che portò Giulia a fermare la sua attività agonistica e a mettere in discussione il suo futuro pallamanistico, e dopo un lungo periodo passato in Francia per approfondire gli studi grazie ai progetti Herasmus, “Speedy” è tornata a calcare il parquet del PalaKeope per riprendere la sua passione di sempre, senza perdere di vista i propri progetti di vita. Arriva quindi finalmente la laurea in Giurisprudenza ad aprire nuovi orizzonti sulla strada di Giulia, e noi , ancora una volta, non possiamo che essere orgogliosi di lei.

In collaborazione con Macron, nasce il Club Shop On Line. Collaborazione importante anche con Antica Ceramica di Rubiera

Operativo dal 21 ottobre il Club Shop On Line, nato dalla collaborazione tra Macron Store Modena e Pallamano Spallanzani. Per la seconda stagione infatti, la dirigenza societaria casalgrandese ha deciso di affidare la partnership tecnica a Macron, noto brand di abbigliamento sportivo tecnico e per il tempo libero. A suggellare la collaborazione, da quest’anno, collegandosi al link https://www.macronstore.com/modena/pallamano-spallanzani-casalgrande , sarà possibile acquistare on line materiale di merchandising brandizzato Pallamano Spallanzani o a marchio dei nostri maggiori sponsor. Felpe, giubbotti, polo , t-shirt e tanto altro nella vetrina di Macron, per l’allenamento, il gioco o il tempo libero, scelto sia per gli atleti che per gli appassionati ed i sostenitori. Acquistare dal nostro merchandising significa anche sostenere la nostra attività, grazie a quanto Macron riconoscerà alla società in base alle vendite.

Altro importante accordo di collaborazione è quello concluso con Antica Ceramica di Rubiera, da quest’anno partner di Pallamano Casalgrande. Ricordiamo infatti che l’azienda riserverà un extra sconto ai tesserati sull’acquisto dei materiali ceramici in esposizione nello show room di vendita diretta di Salvaterra.

Antica Ceramica di Rubiera

A2 maschile:Modula ancora main sponsor per la prossima stagione

La notizia era nell’aria da un paio di settimane, ma l’ufficialità è arrivata il 14 Luglio scorso:
Modula s.p.a., il colosso internazionale di produzione di magazzini automatici verticali, espressione dell’eccellenza industriale del nostro territorio, legherà il proprio nome a Pallamano
Casalgrande, in particolare come main sponsor della squadra maschile di A2, anche per il campionato 2020/2021.
Dal 1987 Modula è sinonimo di innovazione e made in Italy ed oggi, con la sua capacità produttiva di 3500 macchine all’anno e la presenza con i propri stabilimenti negli USA, in Gran Bretagna,
Cina, Spagna, Francia, Singapore e Messico, è sicuramente leader mondiale del settore.

Così la dirigenza di Modula alla definizione dell’accordo: “Siamo entusiasti e orgogliosi di aver siglato questa partnership con la squadra di Pallamano di Casalgrande.  Velocità, innovazione e gioco di squadra sono i pilastri della nostra attività e si sposano alla perfezione con la passione,
l’impegno e lo spirito di appartenenza che contraddistinguono Pallamano Casalgrande. Siamo due eccellenze del territorio ed entrambi diamo valore alle persone, votati al successo  e legati alle nostre radici. Nella Pallamano come in Modula è fondamentale il pensiero verticale, l’abilità
nel cambio di direzione, una grande capacità di percezione spazio-temporale, e la capacità di sfruttare piccoli spazi. Questo trasforma non solo un buon giocatore in un campione ma anche un prodotto come il nostro in un’eccellenza”.
C’è grande soddisfazione anche da parte del club:  ” In un anno complicato come questo, avere conferme da un partner affidabile come Modula è stato fondamentale – fa sapere il presidente Sergio Cattani- . I
ragazzi porteranno con orgoglio il brand Modula in giro per l’Italia, esempio di una eccellenza industriale e di un know how del nostro territorio che fortemente si lega ai nostri valori, ai nostri progetti, al nostro modo di fare sport, da anni ormai punto di riferimento ed esempio a livello nazionale”.

A2F: Guida tecnica confermata a Matteo Corradini

Sciolta la riserva anche sul team di A2F: a guidare lo Spallanzani Casalgrande nel campionato 2020/2021 sarà di nuovo Matteo Corradini, già sulla panchina biancorossa nella scorsa stagione in A1.

Corradini da giocatore di Nuova Era Casalgrande

La scelta della dirigenza casalgrandese ricade quindi di nuovo sull’allenatore di casa insieme alla conferma di quasi tutto il gruppo, ad eccezione di Marijana Tanic che ha trovato un buon accordo in uscita verso Ariosto Ferrara. Così lo stesso coach: “Sono molto contento per la conferma, anche se chiaramente sono dispiaciuto per la rinuncia alla serie A1, ma purtroppo la situazione non ci ha lasciato alternativa. Chiaramente l’obiettivo è quello di tornare il prima possibile nella massima serie, ma questo non ci deve fornire nessuna presunzione di superiorità perchè il campionato è da giocare fino all’ultima gara e solo allora sapremo davvero se siamo stati  all’altezza o meno. Quasi tutte le ragazze hanno sposato il nuovo progetto. E’ comunque un roster molto giovane ma con esperienza di alto livello e spero che questo ci permetterà di ben figurare nel prossimo campionato” .

Il team è stato regolarmente iscritto al campionato e si è in attesa dell’assegnazione del girone e della definizione del calendario. La squadra inizierà ufficialmente la preparazione atletica alla fine del mese di agosto.

Modula Casalgrande: alla guida tecnica arriva Fabrizio Fiumicelli

Giorni di contatti ed intenso lavoro organizzativo in casa Modula Casalgrande. Iscritta  il 6 Luglio scorso al campionato nazionale di serie A2 maschile come previsto, la dirigenza della società annuncia il cambio di timone: alla guida tecnica della senior maschile casalgrandese arriva Fabrizio Fiumicelli, mentre esce dal team Daniele Scorziello, che  dedicherà la prossima stagione una squadra giovanile.

Questo il saluto di Scorziello: ” Abbiamo scommesso su questo gruppo ripartendo dalla serie B e credo di aver fatto un buon lavoro con questi ragazzi, conquistando in due sole stagioni la serie A2 e mantenendo comunque la categoria nonostante l’interruzione del campionato, in un momento in cui, tra l’altro, i meccanismi di gioco proposti stavano diventando più fluidi e diversi atleti erano in piena crescita anche dal punto di vista della continuità. Lascio il posto ad una persona di fiducia con cui sicuramente si divertiranno e con cui sapranno condividere ottimi risultati”.

Al suo posto quindi sale Fabrizio Fiumicelli,  da anni responsabile di tutto il settore giovanile targato Spallanzani. “ Nonostante le grandi difficoltà dovute all’emergenza sanitaria e alle successive conseguenze economiche che si sono abbattute sullo sport dilettantistico- spiega il nuovo coach-,prosegue  il progetto nato nel 2017 di riportare ad alti livelli anche la pallamano maschile di Casalgrande, e sono orgoglioso dell’incarico ricevuto. Diversi ragazzi che ho allenato nelle giovanili faranno parte del gruppo senior e saranno da integrare al meglio con gli atleti più esperti e che in passato hanno già fatto campionati importanti, al fine di creare un gruppo omogeneo ed in grado di affrontare un campionato lungo e faticoso come l’A2 maschile, con più di 25 gare in regular season. E’ comunque un gruppo mediamente giovane: se da un lato si pagherà ancora un pò di inesperienza,  dall’altro sarà un team con tanta gamba e tanto fiato da spendere. Insieme alla dirigenza siamo al lavoro in questi giorni per valutare eventuali innesti utili”.

Dirigenza societaria al lavoro ancora sul roster quindi, ma inizio delle attività di preparazione già fissato per il prossimo 3 agosto.

Pallamano Spallanzani rinuncia alla A1 femminile

E’ ufficiale: Pallamano Spallanzani rinuncerà, per il campionato 2020/2021, al diritto di iscriversi al campionato di serie A1 femminile, iscrivendosi invece al campionato nazionale di A2.

Una decisione difficile, dovuta alla mancanza di garanzie rispetto ad importanti sponsorizzazioni, che a causa del lockdown e dell’incertezza degli scenari economici futuri, sono venuti per il momento a mancare. ” Sono stati 45 giorni difficili-spiega il d.g. Aldini- per il nostro movimento. Giorni in cui ci siamo rimboccati le maniche e dato fondo ad ogni risorsa, conoscenza e capacità di questo consiglio direttivo per far sì che il movimento che rappresentiamo, con oltre 200 tesserati, non si fermasse. Abbiamo provato in ogni modo a mantenere la categoria, con il sostegno anche della Federazione, nell’interesse delle nostre atlete, della nostra visibilità, della nostra storia e del nostro territorio, ma si arriva ad un punto in cui , libretto dei conti alla mano, bisogna operare delle scelte. Le scelte non sono però fine a sè stesse: se da un lato abbiamo dovuto privilegiare aspetti economici, dall’altro abbiamo un progetto e delle idee chiare. Rinunciamo oggi alla massima categoria nazionale, facendo un campionato minore con lo stesso roster che avremmo avuto in A1,  con l’obiettivo di risalire in una stagione, dando spazio anche a tante giovani che potranno beneficiare di una esperienza in A2 prima di affacciarsi al massimo campionato. Colgo intanto l’occasione per ringraziare tutti coloro che in questi giorni di difficoltà ci sono stati vicini, con idee, voglia di guardare al futuro, alcuni anche solo con un sorriso, e chiaramente, anche a tutti coloro che, capendo il lavoro anche educativo giovanile che facciamo con il nostro movimento sportivo, hanno inteso iniziare con noi nuove collaborazioni o confermare in tutto o in parte quelle in essere”

 

Il tuo sostegno, la nostra forza. Diventa Private Sponsor!

Il lockdown ha certamente lasciato segni e ferite non facili da rimarginare e il mondo dello sport, quindi anche il nostro, è tra quelli che per ripartire avrà bisogno di reinventarsi. Poter continuare ad esprimere valori come il mettersi alla prova, imparare a conoscere e superare i propri limiti, socializzare, realizzare i propri sogni, condividere obiettivi e lottare per raggiungerli, ma anche continuare ad essere per il nostro territorio la realtà a forte vocazione educativa che siamo sempre stati, oggi più che mai necessita della collaborazione, dell’aiuto e del sostegno di tutti: da chi crede nel lavoro che facciamo a chi ha passione per questo sport, da chi ha sempre respirata l’aria della pallamano a chi la vive tuttora, come atleta, come famiglia, o anche solo come tifoso.  Per te quindi, che hai voglia di diventare il nostro private sponsor ed aiutarci, con il tuo contributo , a proseguire la realizzazione dei nostri progetti sportivi e a sostenere tutto il movimento, e, in particolare, i nostri settori giovanili,  abbiamo individuato tre facili modi per starci vicino. Scegli quello che più ti piace, o anche più di uno!

VESTI SPALLANZANI

Acquista la t shirt di rappresentanza a marchio Pallamano Spallanzani a soli 10.00 euro. Nella confezione, in regalo, anche una pratica mascherina chirurgica anticontagio, lavabile, riutilizzabile e debitamente certificata.

GIOCA CON I NOSTRI SPONSOR

Per le atlete e gli atleti che apprezzano le diverse funzionalità dei manicotti sia in gara che in allenamento senza rinunciare al look, ecco le fasce compressive a marchio Macron brandizzate con i nostri sponsor. Taglia junior a 16.00 euro la coppia, taglia senior a 22.00 euro.

IL TUO POSTO AL PALAKEOPE

Fai diventare il palaKeope anche casa tua! Assicurati un posto riservato e nominativo da utilizzare durante le gare sia delle squadre senior che delle squadre giovanili, a soli 50.00 euro per tutta la durata della stagione*. Ti verrà fornita una tessera nominativa indicante  il numero e la dislocazione dei posti prenotati. Affrettati però, i posti potrebbero esaurirsi in fretta!

Scegli quindi l’iniziativa che ti più ti interessa ed effettua la tua prenotazione all’indirizzo improvespallanzani@gmail.com , indicando nome , cognome e materiale o posti da prenotare. Riceverai tutte le informazioni del caso ed i dettagli sulla modalità di pagamento. Seguici sui social, presto le foto dei materiali!!

 

*trattandosi di una operazione di sostegno economico, in caso di gare a porte chiuse, gli importi corrispondenti NON saranno restituiti

Spallanzani con lo sguardo alla fase 3

Concluso il lockdown, arriva la Fase 2 anche per Pallamano Spallanzani. Momento complesso sotto tanti aspetti, dalla  chiusura definitiva della stagione trascorsa, alla riapertura del palaKeope per gli allenamenti di squadra ( possibili secondo le ordinanze già dal 25 Maggio), fino alla preparazione della stagione 2020/2021.

Procediamo con ordine: chiudere una stagione sportiva significa sostanzialmente tracciarne un bilancio complessivo, e questo bilancio non può fermarsi alla sola epoca  del blocco dei campionati. Da questo punto di vista abbiamo visto le squadre senior  in chiaro-scuro, con parti del campionato un pò in affanno: le ragazze di coach Corradini  in grado comunque  di dimostrare di sapere lottare da pari anche contro le prime della classe, i ragazzi di mister Scorziello, dopo le difficoltà di ambientazione dovute al salto di categoria, di essere  in grado di meritare non solo la salvezza che avevano per obiettivo,  anche di poter puntare a qualcosa in più e crescere ulteriormente. Un ottimo bilancio riguarda invece le squadre giovanili, quasi tutte ai vertici dei rispettivi campionati sia femminili che maschili, con ragazzi e ragazze che non si sono fermati nemmeno in periodo di quarantena, continuando ad allenarsi in solitaria, a casa, magari in videocall con tecnici e compagni, mostrando tutta la loro smisurata passione per questo sport.

Parlando di ripartenza , già da un paio di settimane, le atlete di Casalgrande Padana hanno ripreso ad allenarsi in esterno, a piccoli gruppi e in conformità con le normative previste. Dal 25 Maggio sarà possibile riaprire i centri sportivi, tra cui il palaKeope, e la società è al lavoro per verificare, valutare ed organizzare modalità, tempi e spazi di allenamento, seguendo i protocolli  previsti ed inoltrati dalla Federazione. In un primo periodo saranno consentiti comunque solo gli allenamenti per le squadre senior e, a gruppi di non più di dieci persone e senza contatto.

Infine, parecchio complessa questa fase 2 lo è anche in vista della fase 3, la ripresa dei campionati a Settembre. Preparare una nuova stagione con tutte le incognite che ci sono non è affatto facile.  A pesare sicuramente di più, e non solo per la realtà casalgrandese, sono le incognite economiche, dovute alla difficile congiuntura finanziaria che ha colpito duramente il tessuto commerciale nazionale e che mette in difficoltà anche tutte le società sportive, soprattutto quelle semi professionistiche o dilettantistiche, la cui esistenza è legata a doppio filo ad aziende ed imprenditori in grado di sostenerle,  oggi a loro volta chiamati a non sbilanciarsi troppo, in attesa di una più consistente ripresa dei mercati in cui operano.  “Siamo sicuri che chi ci ha sempre sostenuto, in qualche modo continuerà a farlo -fanno sapere dalla dirigenza della società- anche se ad oggi ci sono alcune riserve legate in particolare alle tempistiche organizzative federali. Abbiamo sicuramente una time-line certa, che è quella del 30 Giugno per organizzare al meglio la prossima stagione, e speriamo in un interesse significativo anche da parte di nuovi soggetti disposti a sostenere il nostro movimento sportivo, che  è uno dei più interessanti d’Italia per la sua completezza, affiancando i nostri partner storici . Questo è il nostro know how:   I talenti li cresciamo in casa  e i nostri giovani sono espressione  della nostra capacità tecnica, ma anche educativa e sociale,  valori da tutelare in ogni modo, come abbiamo fatto sempre, nei nostri 38 anni di storia. Crediamo in questa filosofia e  faremo il possibile per preservare il movimento nella sua interezza”.