Casalgrande Padana ai rigori batte l’Ariosto Ferrara in una gara piacevole e che ha certamente divertito il numeroso pubblico, quello delle grandi occasioni, presente al Palakeope, dal punto di vista agonistico è stata una bella partita che ha visto la squadra Estense fare suo il primo tempo, 14 – 16, ma con la squadra Reggiana che nella ripresa avrebbe potuto vincere nettamente nel tempo regolamentare senza dovere ricorrere ai rigori che alla fine assegnano 2 punti a Csalgrande Padana ed 1 punto al Ferrara.
In una gara giocata punto a punto le fischiate degli arbitri possono essere determinanti e così è stato proprio Sabato contro Ferrara quando al 52’ del secondo tempo i direttori di gara i Sig.ri Colasanto e Felice, che alla fine hanno ben diretto l’incontro, prendevano un abbaglio e sanzionavano Giulia Fornari con un’esclusione di 2 minuti per un fallo inesistente concedendo il vantaggio di una giocatrice in più al Ferrara che in quel momento perdeva 25 – 23 e che così tornava in partita, non ultimo al 56’ gli arbitri annullavano una rete a Giulia Fornari, regolarissima, per un’infrazione di sfondo che hanno visto solamente loro negando così a Casalgrande Padana la possibilità di portarsi in vantaggio e che forse avrebbe consentito alla squadra di casa di chiudere l’incontro.
Serviva una prova corale e di carattere e così è stato, Casalgrande Padana ha dimostrato ancora una volta che tra le mura di casa davanti al suo pubblico dimostra di sapere giocare con grinta e determinazione mettendo in mostra belle azioni con una difesa solida, una buona pallamano.
La partita
– Parte bene Ferrara che al 5’ conduce 2 – 3, ma sostanzialmente si gioca punto a punto anche perché Casalgrande Padana non demorde e non è rinunciataria e vuole essere protagonista ed al 15’ il risultato vede la squadra Estense condurre 9 – 11 per ottenere un massimo vantaggio al 20’ con il tabellone luminoso che indica10 – 14 per Ferrara che nel finire di tempo subisce l’attacco delle ragazze di Luca Montanari che non mollano ed al 27’ il risultato è di 14 – 15 con Ferrara che si aggiudica la prima frazione di gioco, 14 – 16 è il risultato al termine dei primo 30 minuti di gioco.
– Si torna in campo e Casalgrande Padana dimostra da subito la voglia di fare la partita con un susseguirsi di azioni d’attacco che portano il risultato in parità al 40’, 18 – 18 ed a questo punto inizia un lavoro importante in difesa dove il gioco di squadra è stato determinante ed ha permesso alle Reggiane di portarsi in vantaggio e giungere al 45’ avanti a Ferrara 21 – 19 ed al 50’ 24 – 22.
Poi L’errore arbitrale dell’esclusione a Fornari ha consentito al Ferrara, in superiorità numerica, di recuperare e portarsi di nuovo in vantaggio, 25 – 26 al 56’ e di nuovo un errore arbitrale, la non convalida di una rete, regolarissima, da parte dei Sig Colasanto e Felice permetteva alla squadra ospite di portare il vantaggio a + 2, 26 – 28. Casalgrande Padana non ci stava e con la grinta e la determinazione di chi si sente di avere subito un torto riduce il vantaggio al 59’ e sul risultato di 27 – 28, Giulia Fornari riusciva a rubare palla ed a realizzare la rete del pareggio che mandava le squadre ai tiri di rigore.
– Ai rigori le Reggiane sono risultate impeccabili 5 su 5 anche se gli arbitri annullavano una rete per posizione irregolare del piede d’appoggio della Chiara Cazzuoli, anche in questo caso visto solamente da loro. Impeccabile inoltre è stato anche il comportamento di Elisa Manzini, se pur infortunata è subentrata a Pataru ed ha disputato una buona partita superandosi nei tiri da 7 metri parando due rigori che hanno consentito a Casalgrande Padana di esultare per la vittoria.
Vittoria corale, vittoria di gruppo con anche lo zampino di Luca Montanari che ha saputo schierare e tenere in campo, con i cambi appropriati, la squadra sempre schierata al meglio
Casalgrande Padana : Manzini, Pataru, Di Fazzio 7, Cazzuoli C 5, Fontana, Cazzuoli S 3, Borghi, Ciamaroni 2, Bertolini 2, Neroni, Guiducci 2, Giombetti, Bernabei, Fornari 9, All. Montanari
Ariosto Ferrara : Gambera, Mazdaee, Dobreva 6, Poderi, Brina1, Verlato, Ferroni, De Marchi, Dapcic 6, Berlini 3, Benincasa 7, Soglietti8, All. Prijil
Casalgrande 31 Ott 2011
pensiamo a ciò che dobbiamo mettere a posto noi e non a ciò che fanno gli arbitri!