A1 femminile, la prima partita del 2022 deve slittare: rinviato il confronto del pala Keope tra Casalgrande Padana e Cassano

Un sabato senza pallamano al pala Keope: la Casalgrande Padana era pronta per disputare la prima partita del 2022, ma l’appuntamento deve giocoforza slittare. L’agenda del 15 gennaio prevedeva il confronto casalingo con Cassano Magnago, valido per la prima giornata di ritorno di A1 femminile: tutto lasciava pensare che la sfida potesse giocarsi regolarmente, ma nella serata di giovedì 13 il club varesino ha comunicato di avere 4 giocatrici positive al Covid. Di conseguenza, come da regolamento Figh, il duello dovrà essere riprogrammato in altra data.

A questo punto, le ragazze allenate da Marco Agazzani sono attese da una sosta agonistica piuttosto lunga. A saltare sarà anche il duello sul campo dell’Ariosto Ferrara, previsto in origine sabato 22 gennaio: anche in questo caso il motivo è da ricercarsi nel Coronavirus, e più specificamente nei contagi all’interno della formazione ferrarese. Se non subentreranno ulteriori cambiamenti, il prossimo impegno delle biancorosse e’ quindi fissato per il 29 gennaio, quando al Keope arriveranno le campionesse d’Italia in carica della Jomi Salerno. A tutte le pallamaniste coinvolte dai contagi va ovviamente il miglior augurio di pronta guarigione da parte dell’intera Pallamano Spallanzani Casalgrande.

“Ci eravamo preparate con notevole attenzione e con il consueto slancio motivazionale, svolgendo un lavoro di pregevole qualita’ – sottolinea Nadia Ayelen Bordon, portiere della Casalgrande Padana – D’altro canto, osservando la situazione generale che tutti conosciamo, queste modifiche al calendario sono sempre dietro l’angolo: di conseguenza, affrontare questa serie A1 2021/22 significa anche essere pronte a fronteggiare dei repentini cambiamenti di calendario. Per quanto riguarda Cassano Magnago, all’andata ci siamo imposte cogliendo due punti di consistente importanza: in quell’occasione abbiamo siglato 18 gol che obiettivamente non sono tanti, ma in compenso siamo riuscite ad abbassare la saracinesca difensiva subendo solo 14 reti. Quando sfideremo di nuovo le amaranto lombarde, la necessita’ di costruire un solido fortino intorno alla nostra porta sara’ ancora piu’ basilare rispetto al solito: conoscendo la struttura e la tipologia di gioco che caratterizzano Cassano, di certo noi dovremo essere attentissime nel serrare le fila in difesa per poi ritagliarci ampie possibilita’ di contropiede. Tra le individualita’ varesine che ci creeranno i maggiori grattacapi, figurano senz’altro Michela Cobianchi e la mia collega di ruolo Nila Bertolino”.

Intanto, sempre salvo variazioni, la Casalgrande Padana viaggia verso la Coppa Italia: l’edizione 2021/22 si giochera’ a Salsomaggiore Terme nel primo fine settimana di febbraio, e venerdi’ 4 la formazione ceramica sfidera’ la Cassa Rurale Pontinia nei quarti di finale. “So bene che il raggiungimento della semifinale sarebbe gia’ di per se’ un traguardo storico per Casalgrande – evidenzia Nadia Ayelen Bordon – All’interno del nostro ambiente, si sta respirando il clima giusto per provare a centrare tale traguardo: l’intera squadra sta operando con notevole accuratezza per centrare questa agognata semifinale, e se possibile per arrivare pure oltre. Come sapete, conosco bene la Cassa Rurale Pontinia: in campionato loro hanno espugnato il Keope, ma noi abbiamo comunque messe in forti difficolta’ sfiorando un pareggio e addirittura la vittoria. Il confronto di Coppa va visto come una grandiosa occasione per compiere ulteriori miglioramenti, compiendo quei passi avanti che fin qui ci sono mancati per superare un organico di elevatissimo spessore come quello laziale”.

LA SITUAZIONE IN A1. Oltre a Casalgrande Padana-Cassano Magnago, e’ stata rinviata anche Mezzocorona-Jomi Salerno: inoltre, il duello Bressanone Suedtirol-Ariosto Ferrara e’ stato posticipato al 26 gennaio. Il programma di sabato 15 gennaio comprende quindi i restanti confronti Ac Life Style Erice-Guerriere Malo, Cassa Rurale Pontinia-Cellini Padova e Ali’ Best Espresso Mestrino-Leno, tutti valevoli per la dodicesima giornata (prima di ritorno).

Classifica: Bressanone Suedtirol 21 punti; Jomi Salerno 20; Ali’ Best Espresso Mestrino 16; Cassa Rurale Pontinia 14; Casalgrande Padana e Cassano Magnago 12; Cellini Padova 11; Ac Life Style Erice 8; Ariosto Ferrara 7; Leno 5; Mezzocorona 4; Guerriere Malo 2.

Nelle foto, dall’alto verso il basso della pagina (immagini realizzate da Monica Mandrioli):

  • – Nadia Ayelen Bordon, portiere argentino della Casalgrande Padana
  • – La centrale casalgrandese Gaia Lusetti
  • – Da sinistra, il portiere Nadia Ayelen Bordon e la pivot casalgrandese Francesca Franco.
Please follow and like us:
fb-share-icon

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *