Casalagrande Padana contro lo Schenna, gioca, vince, convince e si porta al 2° posto provvisorio in classifica generale con 17 punti dietro l’Ariosto Ferrara che è al comando con 19 punti, squadra che a differenza della compagine di Casalgrande ha già effettuato il suo turno di riposo e che quindi ha una partita in meno, con Casalgrande Padana che con quest’ultima vittoria mantiene l’imbattibilità del Palakeope alla 8° d’andata.
Al 3° posto con 16 punti segue il Vigasio che come Casalgrande Padana deve ancora effettuare il turno di riposo a sua volta seguito al 4° posto dal Mestrino con 15 punti e che sarà la prossima avversaria delle ragazze di Luca Montanari. Nella disputa della 9° d’andata Domenica prossima.
Al 5° posto con 12 punti un terzetto composto da Cassano Magango, Raluca e Brescia con quest’ultima che a sua volta deve ancora riposare. Al 6° posto Taufers con 8 punti seguito da Brixen a 3 punti e Schenna con 1 punto che precede l’ultima in classifica con 0 punti, il Mezzocorona.
La Partita: Inizio stentato per entrambe le contendenti che faticano a trovare il ritmo e la via del gol a causa dei tanti errori al tiro delle giocatrici di tutte e due le squadre e solamente al 5’ Casalgrande Padana realizza la prima rete per giungere al 15’ con il risultato di 6 –3 a favore della squadra di casa. Sin dall’inizio si ha avuto la netta sensazione che lo Schenna non avrebbe impensierito più di tanto la Casalgrande Padana ed al 20’ il risultato premiava il miglior gioco della squadra di casa con il risultato di 10 – 5, con Luca Montanari che cominciava a ruotare sul terreno di gioco tutte le sue atlete a disposizione che al termine della gara tutte possono dire di essere state protagoniste e partecipi della vittoria. Al suono della sirena indicante il termine della prima frazione di gioco il risultato era di 13 –16 a favore di Casalgrande che già nel primo tempo faceva debuttare in una gara ufficiale la sedicenne Giulia Dallari davanti al suo pubblico.
Si torna in campo per il secondo tempo e l’andamento della partita non cambia, al40’il risultato è di 18 –9 afavore di Casalgrande Padana con l’allenatore che da molto spazio alle giovani leve che hanno saputo contrastare adeguatamente le Altoatesine dimostrando di meritare l’occasione di scendere sul terreno di gioco davanti al proprio pubblico, al 50’il risultato è di 19 –11 afavore della squadra di casa che chiude definitivamente la gara con una vittoria più che meritata con il risultato finale di 23 – 17
“ Guardare avanti, è il motto che deve ispirare questa squadra – dice Trinelli – non possiamo adagiarci e/o gongolarci sugli allori si deve pensare al prossimo impegno a ed in particolare a Domenica prossima quando dovremo scendere sul campo di Mestrino per affrontare la squadra di casa e certamente sarà partita tosta. Quella di Domenica prossima sarà la partita verità che dovrebbe dare risposte e sciogliere interrogativi sul ruolo che Casalgrande Padana intende avere in questo campionato e nel suo proseguo. Siamo a tutto oggi più che mai convinti – prosegue Trinelli – di avere disputato un campionato al di sopra delle aspettative, anche se un piccolo pensiero ad inizio campionato che Casalgrande Padana potesse essere una delle protagoniste lo avevamo fatto e messo sul piatto della bilancia, non puntavamo e non puntiamo a vincere il campionato ma a dire la nostra. Domenica pomeriggio, giorno anomalo con orario insolito, il Mestrino sarà la nostra bilancia, il nostro metro di misura su un campo di gioco dove non abbiamo mai vinto e si vedrà la tenuta ed il comportamento delle ragazze di Luca Montanari che dovranno dimostrare prima di tutto a loro stesse di essere squadra solida, determinata e con carattere e in grado di ripetere la partita disputata a Cassano Magnago quando vinsero 14 – 27 con una prestazione impeccabile.”
Casalgrande Padana: Manzini, Di Fazzio 6, Cazzuoli C. 4, Ciamaroni 2, Cazzuoli S 2, Dallari, Bertolini, Neroni 1, Guiducci 3, Giombetti 4, Bernabei, Donelli, Fornari, Putaru, all. Montanari
Schenna: Dosser C, Dosser V 1, Kirchlechmer 2, Klotzmerkat, Reimer, Tartarotti, Dapra, Matler, Eder7, Thaler 4, Popova 2, Patscheider, All. Pircher
Arbitri Sig.ri De Mauri e Gentile
Casalgrande 05. 12. 2011