Casalgrande Padana: sconfitta di misura a Cassano Magnago

Incontro equilibrato quello giocato in trasferta a Cassano Magnago dalle ragazze di mister Lassouli.

Cassano ha una formazione giovane ed agguerrita, con tanta voglia di fare bene davanti al proprio pubblico; Casalgrande Padana arriva però in terra lombarda con l’intenzione di vendere cara la pelle e tentare il colpaccio. Nasce così una gara punto a punto per tutto il primo tempo, che si chiude sul 14-14.

Lorena BASSI

L’inizio del secondo parziale vede le reggiane più convinte e, grazie ad un paio di parate di Iacovello e a diversi errori al tiro delle lombarde, Casalgrande mette la testa avanti. Cassano non ci sta e mette maggiore concentrazione nella fase difensiva, mandando in difficoltà le attaccanti casalgrandesi che faticano a passare e non riescono ad allungare con un break necessario a poter gestire la partita con più tranquillità.

Bastano così un paio di errori in fase di giro palla ed uno al tiro in fase di contropiede, per rimettere tre volte le lombarde in grado di ripartire e bucare la rete emiliana: Cassano prima pareggia il conto, poi si rimette in testa alla gara. Furlanetto e compagne perdono per qualche prezioso minuto il bandolo della matassa, quel che basta a Cassano per piazzare un significativo allungo. Minuti finali con una bella reazione da parte delle casalgrandesi: Bassi, subentrata a Iacovello, si oppone alle “scorrerie” lombarde e non permette ulteriori break, e con un paio di azioni in velocità le casalgrandesi cercano di rifarsi sotto: lo svantaggio accumulato però nella seconda parte della frazione di gioco è troppo alto e la sirena chiude il match sul 25-23.

A parte i tre errori citati che hanno esposto le reggiane a tre contrattacchi consecutivi ed al conseguente momento di sbandamento, si è trattato in via generale davvero di un match equilibrato e ben interpretato dalle ragazze di Lassouli, che ha denotato la voglia di crescere anche delle più giovani del gruppo. A voler poi invece giocare con i numeri, si nota come fino ad ora a fronte dei 72 goal fatti, Casalgrande Padana ne abbia subiti 87. Se da un lato quindi il trend realizzativo è da considerarsi di tutto rispetto (ad oggi la prima in classifica Oderzo ha segnato 79 reti, e le seconde Brixen e Salerno 77 e 71), la vera differenza la si trova nelle difese: Salerno ad esempio ha subito solo 51 reti, e lo stesso Cassano, a fronte di una rete realizzata in meno (71), ne ha subite solo 63.

Ora, tempo per preparare le nuove gare che attendono la compagine rossogialla: il 20/10 contro il Leonessa Brescia, ed il 31/10, in casa, contro la corazzata Salerno (quindi la gara NON si giocherà il 13/10), in un recupero prefestivo dovuto agli impegni di coppa del team campano.

Please follow and like us:
fb-share-icon

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *