Cassano Magnago – Casalgrande Padana 23 – 23 (p.t. 10 – 16)
Pareggio a dir poco rocambolesco per la Casalgrande Padana che domina il primo tempo chiudendolo in vantaggio con il risultato di 10–16, poi il rientro in campo per la seconda frazione di gioco con le Reggiane troppo convinte di avere già messo al sicuro il risultato contro un Cassano Magnago che con grinta ha riacciuffato il risultato portandosi addirittura in vantaggio al 59’col punteggio di 23 – 22 e solo grazie ad un’invenzione di Furlanetto la Casalgrande Padana trova il pareggio 23 – 23 sul finire del tempo di gioco.
A priori chi avesse detto che si andava a Cassano e che si sarebbe pareggiato la Casalgrande Padana avrebbe potuto essere contenta in quanto trattasi di un campo difficile contro una formazione che non molla mai ma visto come erano iniziati i giochi Casalgrande Padana deve solamente dire mea culpa e rimpiangere di non avere fatto sua l’intera posta.
LA PARTITA: si parte giocando punto a punto per giungere al 15’ in parità 7 – 7 poi Casalgrande Padana comincia a forzare il gioco e si porta in vantaggio per giungere al 25 con il parziale di 10 – 13 con le Reggiane che continuano a pressare ed a difendere con determinazione per arrivare al termine del primo tempo con il risultato di 10 – 16.
Si torna in campo e da subito si nota che qualcosa non funziona più come nella prima frazione di gioco tra le fila Reggiane che sembrano tornate sul terreno di gioco rilassate convinte di avere già messo al sicuro il risultato. Cassano Magnago comincia a martellare la porta Reggiana e piazza un 4 – 0 in 4 minuti con Casalgrande Padana che non trova più il bandolo del gioco commettendo tanti e troppi errori sia in attacco che in difesa, lasciando il Cassano padrone del campo per giungere al 40’ con il punteggio di 15 – 18 con le Lombarde che approfittano degli errori delle reggiane e tornano in partita arrivando al 50’ sul punteggio di 19 – 21. Al 55’ il risultato è di 21 – 22 con Casano Magnago che carico della rimonta si porta in vantaggio al 59’ 22 – 23 ma Furlanetto riesce a 30 secondi dal termine ad ottenere il pareggio 23 – 23 che chiude l’incontro.
Peccato per il punto buttato al vento ma ora si deve subito guardare avanti e pensare alla trasferta di Domenica prossima sempre in terra Lombarda contro la Leonessa Brescia che anche se ancora priva di punti sul suo terreno di gioco è sempre pericolosa e le Reggiane dovranno essere molto brave se vogliono conquistare l’intera posta per dimenticare Cassano Magnago che con il senno di poi ha tanti rimpianti per la formazione di Mister Lassouli.
Cassano Magnago: Cobianchi 7, Del Balzo 4, Bagnaschi 1, Bassanese 3, Jovovic 3, Dinolfo, Madella 1, Canziani 2, Barbosu 2, Pulsinelli, Romualdi, Beltrame, Ponti, Milosevic. All: Silvia Beltrame
Casalgrande Padana: Rondoni, Raccuglia 5, Giombetti 1, Franco, Furlanetto 10, Dallari 1, Savoca, Pranzo, Artoni S, Bassi, Artoni A. 4, Orlandi 1, Bernabei 1, Lusetti. All: Yassine Lassouli
Arbitri: Alperan – Scevola
Risultati delle altre partite della 5° d’andata:
Flavioni – Teramo 32 – 33 ;
Indeco Conversano – Estense 41 – 23;
Brixen – Jomi Salerno 17 – 18 ;
Ariosto Ferrara – Leonessa Brescia 30 – 29;
Dossobuono – Oderzo 26 – 25 ;
Classifica dopo la 5° d’andata
Jomi Salerno 10, Conversano 10, Dossobuono 7, Cassano Magnago 7, Casalgrande Padana 7 ,Oderzo 6, Estense 4, Ariosto Ferrara 4, Brixen 3, Teramo 2, Leonessa Brescia 0 e Flavioni 0
Casalgrande 2 Novembre 2017
C. T.
il Bressanone alla vostra tabella manca sempre:)
Sistemato. Grazie per l’info!