Archivi tag: melissa lamberti

A2 femminile, domani la Casalgrande Padana ospita il Ferrarin Milano per proseguire la marcia a punteggio pieno. Melissa Lamberti: “A Sassari abbiamo compiuto parecchi passi avanti anche sul piano della mentalità riposta in campo, ma ora non dobbiamo affatto pensare che la sfida con l’ultima della classe sarà una passeggiata. Si tratta di un’avversaria che conosciamo ben poco, e che inoltre ha un’autentica sete di punti: il rischio di sottovalutare la sfida rappresenta purtroppo un problema oggettivo, da scongiurare a ogni costo. Ci presenteremo al completo, e io sarò regolarmente schierabile: l’inghippo alla caviglia è del tutto risolto. Sul piano del gioco possiamo ulteriormente migliorarci, soprattutto per quanto riguarda la fase di attacco”

Non c’è due senza tre, o almeno così sperano le nostre beniamine. Domani sera, sabato 30 gennaio, la Casalgrande Padana scenderà in campo con il perentorio obiettivo di cogliere la terza affermazione consecutiva: se così fosse le pallamaniste allenate da Matteo Corradini resterebbero a punteggio pieno, conservando così un ruolino di marcia che ovviamente permetterebbe di rimanere in vetta alla classifica.Questa volta, le biancorosse sono attese da un vero e proprio testacoda: al Pala Keope è infatti atteso il Ferrarin Milano, che fin qui non ha ancora raccolto punti. Attenzione all’orario d’inizio: la sfida prenderà il via alle ore 18.30, e non alle 20.45 come annunciato in un primo momento. Duello valido per la quarta giornata di A2: Lorenzo Cambi e Luca Ganucci gli arbitri designati. Palazzetto chiuso al pubblico come da normative anticovid, ma in compenso l’incontro verrà trasmesso in diretta online sulla pagina Facebook del Gsd Pallamano Spallanzani Casalgrande.


Per la Padana, il confronto con le meneghine sarà anche la prima gara ufficiale della stagione sul parquet amico: Furlanetto e socie provengono infatti da due larghe affermazioni esterne, prima a Castelnovo Sotto contro il Marconi Jumpers e poi sabato scorso al Pala Santoru contro il Lions Sassari. “La trasferta in Sardegna non è affatto stata semplice come il risultato potrebbe lasciare intendere – commenta il portiere biancorosso Melissa Lamberti– Il 20-43 con cui ci siamo imposte era tutt’altro che scontato, per una lunga e precisa serie di motivi. Innanzitutto, le trasferte in Sardegna sono sempre imprevedibili: il lungo viaggio in aereo e pullman può spesso risultare stancante, e ciò determina il rischio di avere meno energie del solito durante la partita. Inoltre, non eravamo certo in assetto completo: come è noto, per ragioni legate all’organizzazione del viaggio, abbiamo potuto presentarci solo con 12 ragazze invece che con 16. Al tempo stesso, di fronte c’era un Lions in schieramento completo: tutto questo rappresentava senza dubbio un ulteriore elemento di difficoltà”. 

La guardiana casalgrandese descrive quindi nel dettaglio le strade che hanno condotto al traguardo di una vittoria così prestigiosa e altisonante: “Di certo siamo una squadra che può contare su doti tecnico-agonistiche di assoluto rilievo – sottolinea Melissa Lamberti – Si tratta di caratteristiche che stavolta sono emerse al meglio: fin dall’inizio abbiamo mantenuto una consistente dose di concentrazione e carattere, che ci ha permesso di sprigionare con efficacia il nostro potenziale pallamanistico. Di conseguenza, la vittoria sul Lions costituisce un significativo passo avanti rispetto alla precedente affermazione contro Castelnovo Sotto: rispetto al derby, siamo state capaci di affrontare la gara mettendo in campo una predisposizione mentale molto più efficace e convincente”.


Parlando invece dell’incontro di domani, sulla carta i pronostici sembrano favorire le biancorosse in maniera netta: le biancoblù guidate da Stefano Arena provengono infatti dalle ampie sconfitte al cospetto di Lions Sassari e Leonessa Brescia. “Noi saremo al completo – annuncia il portiere della Casagrande Padana – L’infermeria è sempre vuota: inoltre, stavolta potremo mandare a referto 16 giocatrici senza problemi. Io sarò regolarmente schierabile, proprio come sabato scorso: purtroppo ho dovuto saltare la gara inaugurale con il Marconi Jumpers a causa di un problema alla caviglia, ma è un inghippo che ora può dirsi pienamente superato. La condizione fisica globale ci sta senza dubbio aiutando, anche grazie all’attento lavoro di preparazione atletica impostato da Ilenia Furlanetto: ad ogni modo, tutto questo insieme di fattori non può e non deve affatto autorizzarci a immaginare che quella di domani sarà una semplice passeggiata”.


“Innanzitutto il Ferrarin sarà assetato di punti per iniziare a muovere la propria classifica, ed è un aspetto da tenere in massima considerazione – evidenzia Melissa Lamberti – Poi si tratta di un’avversaria che conosciamo ben poco, perchè in questi ultimi anni non l’abbiamo mai affrontata. Inoltre, occhio a quello che sarà il nostro approccio alla gara: anche se a Sassari siamo riuscite a compiere notevoli passi avanti in tal senso, il rischio di sottovalutare l’impegno è purtroppo un pericolo oggettivo che dobbiamo scongiurare a ogni costo. In questi giorni stiamo lavorando attentamente, proprio per evitare ogni possibile calo di concentrazione: d’altro canto questo girone A ci insegna fin da adesso che i colpi di scena sono sempre all’ordine del giorno, e dunque basta una minima distrazione per mettere in discussione tutte le certezze acquisite in precedenza. In più, sul piano del gioco possiamo ulteriormente migliorare rispetto a quanto visto a Sassari – aggiunge l’estremo difensore biancorosso – La fase difensiva funziona già con buona efficienza, ma in attacco bisogna ancora sistemare qualcosa: è vero che 43 gol sono tantissimi, ma se non avessimo commesso alcune evitabili imprecisioni il bottino sarebbe stato persino superiore”. 


In questo primissimo tratto del cammino agonistico, la Casalgrande Padana ha certamente mantenuto fede ai pronostici precampionato: Melissa Lamberti concorda, ma senza abbandonare una cospicua dose di prudenza. “La serie A1 rappresenta sicuramente un obiettivo nelle nostre corde, ma adesso come adesso è bene non pensarci troppo. A furia di ripetere che noi siamo una superpotenza della categoria, potremmo finire per dormire troppo su allori che peraltro sono ancora tutti da conquistare: quindi autostima sì ma non certo in misura eccessiva, specialmente prima di un duello così insidioso come quello che ci attende nell’immediato”.


Il confronto tra Casalgrande Padana e Ferrarin Milano sarà il primo atto di una serata a tutta pallamano: sùbito dopo, sempre al Pala Keope, è infatti previsto anche il duello di A2 maschile tra Modula Casalgrande e Carpi. I biancorossi di Fiumicelli scenderanno in campo dalle ore 20.45: qui la presentazione della gara https://www.pallamanospallanzani.it/a2-maschile-modula-casalgrande-a-caccia-dellimpresa-per-allungare-la-striscia-vincente-sabato-al-pala-keope-arriva-la-fuoriserie-carpi-seconda-della-classe-prodi-stiamo-costruendo-un-gioco-co/

LA SITUAZIONE IN A2 FEMMINILE. Domani la quarta giornata prevede anche Venplast Dossobuono-Lions Sassari e Leonessa Brescia-Marconi Jumpers Castelnovo Sotto: riposa Cassano Magnago.

Classifica del girone A: Casalgrande Padana e Cassano Magnago 4 punti; Leonessa Brescia e Lions Sassari 3; Venplast Dossobuono e Marconi Jumpers Castelnovo Sotto 2; Ferrarin Milano 0.

Nelle foto, dall’alto verso il basso della pagina:

  • Melissa Lamberti in azione
  • Un’altra immagine di Melissa Lamberti, portiere della Casalgrande Padana
  • Da sinistra (in maglia gialla) l’ala casalgrandese Marianna Orlandi, la pivot Alessia Artoni e l’ala/terzino Laura Bertolani
  • L’ala/centrale biancorossa Simona Artoni
  • Al centro Francesca Franco, pivot della Casalgrande Padana
  • L’ala biancorossa Nicole Giombetti
  • Ilenia Furlanetto, capitana e preparatrice atletica della Casalgrande Padana di A2.

A2 femminile, Casalgrande Padana sempre al lavoro per farsi trovare pronta al grande appuntamento del 9 gennaio. Melissa Lamberti: “La traiettoria di preparazione procede senza intoppi, anche per noi portieri. La lunga assenza di impegni agonistici comporta forti difficoltà sul piano motivazionale, ma fin qui siamo riuscite ad arginarle in maniera soddisfacente. La mentalità avrà un ruolo di assoluto rilievo, e non è certo una frase preconfezionata: ce ne accorgeremo direttamente già a partire da Castelnovo Sotto”

Al turno inaugurale della serie A2 femminile manca ancora un po’ di tempo: tuttavia, la Casalgrande Padana sta continuando a lavorare per farsi trovare più che pronta al grande appuntamento di gennaio. Se non subentreranno ulteriori variazioni di programma, il campionato avrà infatti inizio sabato 9: come è noto, le pallamaniste nostre beniamine saranno sùbito confrontate con l’atteso derby di Castelnovo Sotto. “La traiettoria di preparazione si sta articolando in modo soddisfacente, anche per quel che riguarda l’infermeria – sottolinea il portiere casalgrandese Melissa Lamberti – Come rimarcato dall’allenatore Matteo Corradini, di recente Simona Artoni ha accusato qualche problema al piede: tuttavia si tratta di un inghippo ampiamente risolto, e dunque ora non dobbiamo fare i conti con alcun tipo di problema fisico”. 


Inoltre, come procede il lavoro che riguarda nello specifico il tuo ruolo?

“Pure in questo caso, non sono da segnalare intoppi: io e Valentina Bonacini lavoriamo in modo proficuo, seguendo anche le preziose indicazioni che provengono dal preparatore dei portieri Stefan Gherman. Inoltre, aspettiamo con fiducia il rientro di Elisa Manzini dopo la gravidanza: se lei potrà tornare a darci man forte, come speriamo, l’intera squadra avrà a disposizione un ulteriore e prezioso sovrappiù in termini di qualità ed esperienza”. 


L’assenza di impegni agonistici dura ormai da 10 mesi: di conseguenza, durante gli allenamenti c’è sempre il rischio di incappare in qualche calo di concentrazione. E’ un problema che riguarda pure la Casalgrande Padana?

“Sì, inutile negarlo: ad ogni modo, ritengo che la nostra sia una situazione comune a tutte le altre compagini di A2. La prospettiva di giocare per i 2 punti dà un’adrenalina, una spinta motivazionale in più che si fa sentire a 360 gradi: non solo in partita, ma pure durante il lavoro di preparazione quotidiano. Sotto il profilo motivazionale, l’assenza di confronti ufficiali comporta quindi una serie di difficoltà non semplici da superare: in compenso, fin qui noi siamo riuscite ad arginarle in maniera che reputo nel complesso soddisfacente”.


Che impressioni hai in merito alla composizione del gruppo A? La corsa per accedere agli spareggi promozione sarà un affare soltanto tra Brescia, Dossobuono e Casalgrande Padana, oppure intravedi anche altre pretendenti?

“Almeno al momento, credo proprio che le nostre principali rivali per l’accesso ai play off saranno effettivamente Brescia e Dossobuono: al tempo stesso, c’è anche da sottolineare che i pronostici non rappresentano affatto una verità assoluta. Con un campionato così breve, ogni passo falso rischia di pesare parecchio e di infliggere un duro colpo alle ambizioni che si nutrono: quindi mai come stavolta bisognerà tenersi ben lontano da ogni tipo di supponenza, indipendentemente dal tipo di avversaria che si ha di fronte”.


E a tale proposito, quali saranno le maggiori insidie che caratterizzeranno il derby contro il Marconi Jumpers?

“Si tratta di una sfida che ci darà modo di sostenere un banco di prova davvero rilevante, non soltanto per quanto riguarda gli assetti di gioco che sappiamo esprimere. Sulla carta, le biancorosse della Bassa hanno un potenziale tecnico-agonistico meno appariscente rispetto al nostro: tuttavia, per noi il primo passo starà senza dubbio nell’abbandonare ogni idea di ottenere una facile vittoria. La sfida con il Marconi Jumpers si ricollega a filo doppio con il discorso che facevo prima: l’atteggiamento che terremo sul piano mentale sarà di basilare importanza, già a partire dal duello di Castelnovo Sotto”. 

Nelle foto, dall’alto verso il basso della pagina:

  • Il portiere casalgrandese Melissa Lamberti in azione
  • Un’altra immagine di Melissa Lamberti
  • Elisa Manzini, portiere della Casalgrande Padana
  • La Casalgrande Padana 2020/2021
  • La pivot Francesca Franco.