Senza paura, un passo dopo l’altro, le juniores coi colori della ceramica Casalgrande Padana non deludono le aspettative della vigilia ed approdano alla finale scudetto U18 femminile che si giocherà domani 10 Giugno nella cornice del Pala Kioene di Padova, davanti al pubblico che sarà lì anche per seguire il match della nazionale maggiore contro la Serbia.
Le casalgrandesi chiudono infatti in testa il girone A: dopo un avvio un po’ lento contro il Torri, le ragazze di Lassouli ritrovano smalto e concentrazione nel difficile incontro contro Brixen, dove le altoatesine non si sono mai date per sconfitte, costringendo Kere ad un immane lavoro in difesa per arginare le avversarie e permettere alle compagne di replicare in velocità e sottoporre l’area di Bressanone ad una notevole pressione psicologica e fisica, che alla fine ha premiato le reggiane.
Passaggio sul velluto con Prato, poi , che ha sancito il passaggio alla fase di semifinale come prima del girone, dovendo affrontare Mestrino, che aveva dalla sua sicuramente il vantaggio di giocare negli impianti di casa e davanti al proprio pubblico.
Per nulla intimorito, il Lassouli team nel pomeriggio di oggi infila così un’altra buona prestazione: nonostante la stanchezza abbia iniziato a farsi sentire, ed il gioco a tratti non sia stato fluido come nella partita contro il Brixen, il risultato non è mai stato messo in discussione dalle venete, mostrando che le ragazze a targa Casalgrande Padana avevano un bagaglio tecnico decisamente maggiore rispetto alle avversarie ed una trascinatrice, Kere appunto, la quale finalmente faceva sentire potenza ed esperienza non solo in difesa ma anche in attacco.
Tanta squadra vista in questi giorni, tanto collettivo, tanta voglia di spendersi tutte assieme per arrivare il più in alto possibile, dalle sorelle Artoni alla Pranzo, dalla Orlandi alla Kere, passando per Barkaoui, Piano, Rivi e Montermini fino alle più giovani Lusetti, Rondoni, Bertolani e Lamberti, in un mix di esperienza, esplosività e voglia di mettersi in gioco sicuramente non comune.
Ed ora, ufficialmente è finale. Un’altra nuova finale nazionale, che arriva ad una stagione di distanza dallo scudetto U16 conquistato in casa e che mostra (lo possiamo dire) all’Italia intera la grande qualità del settore giovanile della Pallamano Spallanzani Casalgrande.