Casalgrande Padana – Estense 23 – 20 ( primo tempo 11 – 10 )
Partita agonisticamente piacevole ma che sotto il punto di vista tecnico ha evidenziato due formazioni che hanno commesso tanti e troppi errori ed una mancanza di una bella pallamano.

Un primo tempo disputato in grande parità dove nessuna delle due formazioni ha dimostrato di sovrastare l’avversaria con un secondo tempo che ha visto tornare in campo una Casalgrande Padana più lucida e determinata che ha condotto dall’inizio alla fine la seconda frazione meritando il successo finale ed incamerando due punti molto importanti in ottica classifica che le consente di mantenere il 4° posto
LA PARTITA:
- Parte forte l’Estense che al 8’ conduce 1 – 3 ma con Casalgrande Padana che si riporta in parità 3 – 3 al 11’ con l’Estense che compie di nuovo un’accelerazione e si riporta in vantaggio 3 – 6 al 16’, vantaggio che la formazione Ferrarese riesce a tenere fino al 27’ quando si ritorna di nuovo in parità 9 – 9 con Casalgrande Padana che si porta in vantaggio sul finire di tempo e riesce a chiudere la prima frazione di gioco in vantaggio 11 – 10.
- Si torna in campo e Casalgrande Padana dimostra di essere tornata sul terreno del Palakeope con più determinazione e convinzione e con una maggiore attenzione in difesa e più precisione al tiro in porta e dopo la parità del 35’ 12 – 12 piazza un 5 – 0 che porta il risultato sul punteggio di 17 – 12 e che tale vantaggio dà una svolta alla partita permettendo alle Reggiane digestire il vantaggio che al 50’ è di 20 – 15 per giungere al 55’ sul punteggio di 21 – 19 e chiudere definitivamente la gara con il risultato finale di 23 – 20
Buona prestazione tra i pali di Marta Savoca che in più occasioni ha fatto interventi pregevoli, sostanzialmente buona la prestazione di Furlanetto che nonostante la marcatura a uomo per tutto l’incontro ha realizzato 7 reti e Nicole Giombetti che con le sue 6 reti si è fatta perdonare alcuni errori commessi a tu per tu con il portiere avversario. Da segnalare la buona prestazione di Giullia Dallari che si è sacrificata nella marcatura stretta a Gaia Zuin ed andando a segno 2 volte con Greta Bernabei che dall’ala ha infilato per ben 4 volte il portiere avversario in modo egregio ma resta sempre il concetto che alla fine ha vinto il gruppo, la squadra con Francesca Franco, Miriam Raccuglia, Simona ed Alessia Artoni e tutte le altre che sono scese sul terreno di gioco con lo spirito che si giocava un derby che come tale porta sempre una carica emotiva diversa da una normale partita di campionato
Casalgrande Padana: Raccuglia 1, Giombetti 6, Franco 2, Furlanetto 7, Dallari 2, Savoca, Pranzo, Artoni S, Bassi, Artoni A. 1, Orlandi, Bernabei 4, Montermini, Barkaoui. All: Yassine Lassouli
Estense: Fantini, Brunetti 5, Poderi 2, Zuin 5, Estaque, Lo Biundo, Marrochi 3, Felisati, Benincasa 2, Iacovello, Fabbricatore 2, Costa 1, Verrigni. All: Demeny Gyongyi
Arbitri: Bazzanella – Stilo
Altri risultati della 1° del girone di ritorno :
leonessa Brescia – Conversano 20 – 25 ;
Ariosto Ferrara – Brixen 22 – 32 ;
Oderzo – Teramo 33- 23 ;
Dossobuono – Cassano Magnago 27 – 30 ;
Jomi Salerno – Flavioni 33 – 21 ;
Classifica dopo la 10° d’andata
Conversano 24, Salerno 22, Cassano Magnago 17, Casalgrande Padana 16, Oderzo 14, Dossobuono 13, Estense 11, Brixen 9 Leonessa Brescia 8, Ariosto Ferrara 6, Flavioni 2, Teramo 2
Casalgrande 14 Gennaio 2018
C. T.