Dopo due fine settimana di sosta, la traiettoria di campionato della Modula Casalgrande si appresta a riprendere con uno tra i duelli senza dubbio più attesi: domani, sabato 26 marzo, i biancorossi saranno di scena al Pala Keope per disputare il secondo derby stagionale contro i Vikings Rubiera. Il confronto, valevole per la 20esima giornata, avrà inizio al consueto orario delle 18,30: Simone Prandi e Fabio Ambrosetti gli arbitri designati. Purtroppo ancora una volta il pubblico non potrà accedere al palazzetto, ma come sempre sarà garantita la diretta integrale su Facebook: sia sulla pagina del Gsd Pallamano Spallanzani Casalgrande, sia su quella della Pallamano Rubiera.
Sulla carta, i biancorossoblù allenati dal grande ex Luca Galluccio hanno il pronostico dalla propria parte: i “Vichinghi” sono saldamente primi in classifica, e peraltro nel 2021 hanno accumulato ben 9 successi su altrettanti confronti disputati. L’ultimo in ordine di tempo è quello conquistato domenica scorsa, sul parquet di una diretta concorrente in chiave play off: per la precisione, i rubieresi hanno sbancato Camerano con il punteggio di 19-21. A confortare la formazione della Via Emilia c’è anche il risultato del derby di andata: il 31 ottobre scorso, al Pala Bursi, la Modula Casalgrande uscì sconfitta con un eloquente 32-20. Tuttavia, a onor di cronaca, c’è da dire che in quella circostanza i nostri beniamini accusavano pesanti assenze: il trainer Fabrizio Fiumicelli dovette fare a meno di Lamberti, Prodi e Galopin, all’epoca confrontati con i rispettivi infortuni.
Un insieme di fattori che sembrerebbe far intravedere una nuova affermazione rubierese: tuttavia la Modula rifiuta con fermezza la parte della vittima predestinata, e le parole di Alessandro Lenzotti la dicono lunga sul modo in cui i biancorossi si stanno avvicinando a questo confronto così impegnativo. “In effetti non siamo al massimo della forma, nè sotto l’aspetto della condizione fisica nè per quanto riguarda il morale – afferma il pivot casalgrandese – Tuttavia, questa sosta è arrivata al momento più opportuno. L’ultima gara che abbiamo disputato risale allo scorso 6 marzo, e nell’occasione Camerano ha espugnato il Keope rifilandoci una netta sconfitta interna: la pausa è stata utile per analizzare a fondo i problemi emersi contro i marchigiani, e per lavorare con la necessaria calma allo scopo di trovare possibili soluzioni. Purtroppo, nemmeno domani potremo presentarci al completo – sottolinea il giocatore – Tra le assenze che ci riguardano c’è quella di Dennis Toro, che ha riportato un piccolo infortunio durante gli allenamenti: nulla di grave, ma stavolta lui dovrà rimanere fermo. Un vero peccato, specie considerando che eravamo rimaneggiati anche nella sfida di andata: almeno stavolta, avrei sperato di affrontare la fuoriserie rubierese mettendo in campo il pieno delle nostre forze”.
Lenzotti si sofferma quindi sulle caratteristiche degli avversari di turno: “Il cammino costruito dai Vikings non mi sorprende affatto, perchè stiamo parlando di quella che senza dubbio è la squadra più completa del campionato. Peraltro, di fatto Galluccio può contare su due squadre intere: ciò gli permette di applicare ampie rotazioni, e quindi di gestire con la massima efficacia le energie disponibili. L’elenco delle insidie che ci attendono è davvero cospicuo: loro sono bravissimi tanto in attacco quanto in difesa, e i numeri sono lì a dimostrarlo. Poi il tecnico dei “Vichinghi” ci conosce bene, e quindi sa come crearci grattacapi: inoltre noi possiamo effettuare molti meno cambi, e ciò sarà un ulteriore aspetto a favore di Rubiera”.
Al tempo stesso, il pivot biancorosso indica pure una possibile strada per provare a piazzare l’impresa: “Pur trattandosi di un confronto davvero in salita per noi, siamo comunque ben lontani dal pensare che la contesa sia già scritta in partenza. Molto dipenderà dall’approccio alla partita che sapremo avere: in alcune partite il rendimento nei minuti iniziali ha rappresentato un vero punto a nostro favore, ma in altre si è rivelato un difetto davvero pesante. Le prime fasi dell’incontro rivestono un’importanza basilare in ogni sfida che disputiamo – rimarca Alessandro Lenzotti – Se cominciamo con la mentalità giusta, acquisiamo fin da sùbito una dose di carattere e tenacia che non ci abbandona più fino al 60′: quando invece partiamo con il freno a mano tirato, o con l’illusione di fare gol facili, la disfatta è quasi sempre garantita”.
I Vikings Rubiera hanno ancora un obiettivo tangibile da centrare, ossia l’accesso agli spareggi promozione: al termine della stagione regolare, la qualificazione verrà attribuita alle prime 2 classificate del girone. Viceversa, la Modula Casalgrande è ormai tranquilla sotto il profilo dei traguardi: salvezza in cassaforte, e play off per l’A1 irraggiungibili. “In fin dei conti noi non abbiamo nulla da perdere, e si tratta di un aspetto che dovremo saper trasformare in un rilevante vantaggio per noi – afferma il pivot biancorosso – Rubiera ha un organico molto più attrezzato rispetto al nostro, e lo sappiamo bene: tuttavia, la fibra motivazionale che ci caratterizza non ne risentirà. Noi siamo comunque tra le sei maggiori potenze del gruppo B, ed è lì che vogliamo restare fino al termine della stagione: un compito che ritengo fattibile, ma solo se sapremo sviluppare un ulteriore sovrappiù di grinta e carattere. Il derby con Rubiera va quindi visto come un’ottima occasione per piazzare miglioramenti in tal senso: è infatti un contesto di notevole prestigio, che dovrà costituire un buon motivo in più per esprimerci con rinnovata tenacia”.
QUI VIKINGS. Tra i tanti ex di turno che contraddistinguono l’imminente derby, c’è anche il capitano rubierese Andrea Benci: “Sono cresciuto nelle file biancorosse, dove ho giocato per molti anni – ricorda il terzino dei Vikings – Di conseguenza sono sempre felice di tornare a Casalgrande, sia pure da avversario: al tempo stesso non farò certo sconti, come è ovvio che sia. Ora come ora, io resto infatti concentratissimo sull’obiettivo che tutto il nostro straordinario gruppo sta inseguendo: a questo punto il traguardo da raggiungere è ovviamente quello dei play off, ma possibilmente senza accontentarsi della seconda piazza. La precisa intenzione che ci anima sta nel lavorare a fondo per conservare la vetta della classifica: oltre a costituire un’ulteriore iniezione di fiducia, il 1° posto ci permetterebbe di avere un cammino sulla carta più agevole durante gli spareggi”.
“In buona sostanza, vorremmo presentarci ai play off con le migliori credenziali possibili – prosegue Benci – D’altro canto, nonostante la sfilza di successi da cui proveniamo, siamo ben consapevoli di non avere ancora raggiunto nulla sotto l’aspetto matematico. Da qui al termine della stagione regolare ci attendono numerosi ostacoli di rilievo, e il derby di Casalgrande è senza dubbio tra questi: chi immagina una facile vittoria di Rubiera pecca di frettoloso ottimismo nei nostri confronti, e ciò che dico non è affatto un semplice slogan di circostanza”.
“Innanzitutto, affronteremo una squadra che può fare affidamento su un elevato tasso di energie – aggiunge il capitano biancorossoblù – Noi abbiamo molti giovani di talento, ma Casalgrande non è affatto da meno. L’organico di Fiumicelli può infatti contare su un vasto gruppo di ragazzi con ottime prospettive tecnico-agonistiche: non a caso, sono nomi emergenti che si stanno distinguendo pure nel campionato Under 19. In più finora la Modula ha compiuto un percorso di ottimo livello, e la classifica ne dà piena testimonianza: peraltro, si tratta di un cammino impreziosito da due vittorie a sorpresa. Mi riferisco al successo casalingo sul Tavarnelle, e al blitz concretizzato il mese scorso sul campo del Lions Teramo: successi che rappresentano un motivo ulteriore per non abbassare la guardia. A livello di singoli, occhio inoltre all’esperienza del capitano biancorosso Mattia Lamberti: un tiratore d’eccezione, che molto spesso è capace di assicurare almeno 10 gol alla propria squadra”.
“E’ vero che sabato Casalgrande avrà un assetto incompleto, ma pure noi fronteggeremo pesanti assenze – annuncia quindi Andrea Benci – Saremo nuovamente privi dei lungodegenti Racalbuto, Panettieri e Hila: purtroppo, per tutti e tre la stagione è già terminata. La solidità nel blindare la porta rappresenta un vero tratto distintivo della nostra tipologia di gioco, e anche al Pala Keope dovrà essere un’autentica base da cui partire per dirigerci con efficienza verso i due punti. Inoltre cercheremo di aggiustare qualcosa in attacco, perchè a volte incappiamo in qualche tiro forzato che potremmo benissimo risparmiarci. Il tutto mantenendo sempre un saldo spirito di gruppo: una dote che finora ci ha sempre permesso di affrontare con efficacia ogni circostanza, anche quelle di maggiore difficoltà”.
LA SITUAZIONE IN A2 MASCHILE. Sabato si giocheranno anche Verdeazzurro Sassari-Starfish Follonica, Lions Teramo-Bologna United e Parma-Ambra Poggio a Caiano: rinviata Hac Nuoro-Carpi, mentre Camerano e Chiaravalle osservano un turno di riposo.
Classifica del girone B (tra parentesi il numero di confronti disputati): Vikings Rubiera 30 punti (16); Carpi 28 (16); Camerano 25 (17); Lions Teramo 21 (16); Starfish Follonica 19 (15); Modula Casalgrande 16 (16); Verdeazzurro Sassari 14 (15); Chiaravalle 13 (16); Parma 8 (16); Ambra Poggio a Caiano 6 (16); Hac Nuoro 4 (14); Bologna United 4 (15).
Nelle foto, dall’alto verso il basso della pagina:
- Il pivot casalgrandese Alessandro Lenzotti (a sinistra) contrastato dal pari ruolo rubierese Davide Bartoli*
- Un’altra immagine di Alessandro Lenzotti
- Tris di pivot in azione: da sinistra Luca Bortolotti (Rubiera), Lorenzo Pedretti (Rubiera) e Andrea Strozzi (Modula Casalgrande, con il numero 24)*
- Il portiere Luigi Prandi e il terzino Younes Id-Ammou, entrambi in forza alla Modula*
- Il pivot casalgrandese Enrico Aldini*
- Andrea Benci, capitano dei Vikings Rubiera e grande ex di turno*
- Mattia Lamberti, capitano e fromboliere biancorosso
- La Modula Casalgrande 2020/2021.
(le foto con l’asterisco provengono dalla pagina Facebook della pallamano Rubiera)