La Modula Casalgrande torna in campo, per l’ultimo impegno agonistico del 2020: domani, domenica 27 dicembre, i pallamanisti biancorossi ospiteranno al Pala Keope i marchigiani del Chiaravalle. Gara valevole per l’ottavo turno di serie A2: in origine l’incontro avrebbe dovuto disputarsi lo scorso 14 novembre, ma poi la gara è stata rimandata a causa di alcuni contagi Covid nelle file anconetane.
Fischio d’inizio alle ore 18: il duello sarà diretto dagli arbitri Tommaso Paone e Francesco Ricciardi. Palazzetto sempre chiuso al pubblico, nel rispetto delle normative vigenti: tuttavia, sarà disponibile la diretta streaming sulle pagine social del Gsd Pallamano Spallanzani.
La formazione diretta da Fabrizio Fiumicelli punta a chiudere l’anno con un chiaro e convincente successo, conquistando altri 2 punti di consistente valore nella corsa per mantenere la categoria. La Modula proviene dalla tribolata ma preziosa affermazione di sette giorni fa, quando il Nuoro ha pagato dazio al Keope per 27-23: anche la sfida con Chiaravalle è uno scontro diretto in chiave-salvezza, e uscirne vittoriosi rappresenterebbe un ulteriore passo avanti verso quella permanenza in A2 che rappresenta l’obiettivo di base della stagione biancorossa.
Chiaravalle è animata dagli stessi obiettivi, e fin qui si è resa autrice di un dicembre non esaltante sotto l’aspetto dei risultati: il 13 i biancoblù sono incappati nell’inaspettata sconfitta casalinga contro l’Ambra Poggio a Caiano, mentre il 20 è arrivato il ko nel derby sul campo del forte Camerano. Ad ogni modo, tutto ciò non sottrae una virgola alle tante insidie che la Modula troverà domani: la compagine allenata da Albano Cocilova è capace di esprimere numerosi spunti di pregio sul piano tecnico-agonistico, e inoltre sarà pronta a sprigionare in campo una forte e visibile volontà di riscatto. Peraltro Chiaravalle può contare su un valido ed efficace realizzatore come il terzino Vincenzo Russo, e in più si tratta di un organico abituato a fare bene negli scontri-salvezza: fin qui gli anconetani hanno infatti prevalso nelle sfide con Parma, Nuoro e Verdeazzurro Sassari.
“Noi proveniamo da un successo di basilare importanza, che non poteva proprio mancarci – osserva Alessandro Lenzotti, pivot della Modula Casalgrande – Se la gara contro gli isolani fosse finita con un risultato a noi sfavorevole, credo proprio che ne avremmo risentito parecchio sul piano motivazionale. Di conseguenza, c’è davvero di che essere contenti per quanto riguarda il punteggio: la prova che abbiamo fornito sabato scorso presenta invece numerose lacune, e si tratta di limiti che dovremo assolutamente correggere già a partire da domani”. Il giocatore entra quindi nel merito delle problematiche emerse con Nuoro: “Durante il 1° tempo, non si è visto nulla di ciò che sappiamo fare – sottolinea Lenzotti – Abbiamo giocato ben al di sotto del potenziale, e quindi ci siamo trovati a dover rincorrere nel punteggio. Dopo l’intervallo, purtroppo la nostra prova ha continuato a essere contraddistinta da evidenti carenze sotto il profilo tecnico: in compenso è finalmente emersa una maggiore dose di grinta e di voglia di vincere, doti che si sono rivelate decisive nel portarci a ribaltare definitivamente la situazione”.
Al termine della contesa di sabato scorso, Fiumicelli aveva rimarcato proprio i problemi relativi all’atteggiamento: “L’analisi dell’allenatore è giusta, inutile negarlo – conferma Lenzotti – Adesso siamo un po’ scarichi: la ferrea determinazione nel cercare i 2 punti è sempre stata tra i nostri veri tratti distintivi, ma ora è una dote che ci sta in buona parte mancando. In tutta sincerità, l’attuale situazione generale non aiuta: il campionato si è fermato per alcune settimane, e poi tutte le pur doverose regole anticovid hanno senza dubbio il loro peso sul piano della mentalità. Inoltre, in questi mesi ci sono ben pochi svaghi all’infuori della pallamano: questo insieme di fattori agevola l’innalzamento dello stress, e quindi il morale della squadra ne sta in parte risentendo. Nonostante ciò ho comunque buoni motivi per mantenermi ragionevolmente fiducioso, perchè conosco bene il valore del nostro gruppo – aggiunge il pivot – Sono certo che sapremo ritrovare l’entusiasmo e il carattere che ci hanno sempre contraddistinti, superando anche questo complesso periodo che stiamo attraversando”.
Domani, la Modula dovrebbe presentarsi con un assetto più completo rispetto alla settimana scorsa: “Sono previsti i rientri di Younes Id-Ammou, Mathieu Galopin ed Emanuele Seghizzi, che sabato mancavano a causa dei rispettivi impegni personali e di lavoro – spiega Lenzotti – D’altro canto dovremo fare a meno di Enrico Aldini, al quale vanno le congratulazioni di tutti noi: lui è stato infatti convocato nella nazionale azzurra Under 18, che da domani fino a mercoledì prossimo terrà un raduno a Chieti in preparazione alle qualificazioni per i Mondiali”.
“Tornando alla partita con Chiaravalle, di certo affronteremo avversari molto battaglieri che andranno affrontati tenendo un ritmo di gioco costantemente elevato – evidenzia il pivot casalgrandese – Le oggettive potenzialità marchigiane non mancheranno di crearci grattacapi: tuttavia, io ritengo che adesso il nostro maggiore ostacolo da superare stia proprio in noi stessi. Atteggiamento, gruppo, grinta e un visibile slancio verso la vittoria: le caratteristiche che dovremo mettere in campo sono proprio queste, sia domani sia negli altri impegni che ci attenderanno in seguito. Se non ci sono queste doti, ogni miglioramento sul piano tecnico risulta pressochè inutile: se manca il giusto spirito agonistico, non ci sono mai grandi possibilità di fare bene”.
LA SITUAZIONE. Nell’altro recupero dell’ottava giornata, giocato mercoledì, Lions Teramo-Starfish Follonica 27-23. Questa l’attuale classifica del girone B di serie A2 (tra parentesi il numero di partite giocate): Carpi 16 punti (9); Lions Teramo 15 (8); Camerano 15 (9); Vikings Rubiera 14 (8); Tavarnelle e Starfish Follonica 11 (9); Modula Casalgrande 8 (9); Parma 8 (10); Chiaravalle 6 (8); Verdeazzurro Sassari e Ambra Poggio a Caiano 4 (9); Hac Nuoro 4 (10); Bologna United 0 (9).
Nelle foto, dall’alto verso il basso della pagina:
- Da sinistra (in maglia gialla) il terzino casalgrandese Younes Id-Ammou, il pivot Enrico Aldini e il pivot Alessandro Lenzotti
- Emanuele Seghizzi, terzino della Modula
- Un’altra immagine di Alessandro Lenzotti
- Stefan Gherman, preparatore dei portieri biancorossi
- Il portiere Kevin Ricciardo
- La Modula Casalgrande 2020/2021.