Una Casalgrande Padana dal doppio volto batte l’Ali Mestrino ed incamera i 3 punti che la portano a quota 38 al 5° posto in classifica ad un punto dalla 4° e a sole tre lunghezze dal 3° posto.
Un primo tempo ben giocato dalla formazione di casa, che mette in campo una difesa attenta e compatta con azioni d’attacco ben finalizzate che la portano a chiudere i primo 30 minuti di gioco con un vantaggio di + 8 ( 14 – 6 ). Al contrario il secondo tempo vede rientrare in campo una Casalgrande Padana distratta, poco incisiva in attacco e con una difesa che soffre gli affondi del Mestrino ma solamente grazie al vantaggio accumulato nel primo tempo ed ad azioni di contenimento permette alla formazione guidata da Yassine Lassouli di fare un risultato utile combattuto fino all’ultimo minuto di gioco.
LA PARTITA
- Parte forte la Casalgrande Padana che si porta subito in vantaggio ed al 10’ conduce 4 – 2 per giungere al 20’ sul punteggio di 8 – 4 con la formazione Reggiana che sembra padrona del gioco e si giunge al 30’ con il risultato parziale di 14 – 6 che dimostra le reali forze in campo.
- Si torna in campo e da subito si vede una Casalgrande Padana che sembra appagata e distratta che perde molte palle in attacco e concede troppe ripartenze all’avversaria che comincia a guadagnare terreno e si arriva al 40’ 15 – 12 per giungere al 50’ 20 – 18 con Mestrino che vede avvicinarsi il pareggio che non riesce mai a raggiungere arrivando al 58’ sul punteggio di 23 – 22 con Casalgrande Padana che chiude I giochi con Furlanetto sul punteggio di 24 – 22
Buona prova corale di tutta la squadra nel primo tempo con Marta Savoca che ha ben difeso la porta Reggiana in sostituzione di Bassi alle prese con un qualche problema fisico con Giulia Dallari e Miriam Raccuglia trascinatrici della squadra. Un secondo tempo che vede la formazione di casa scendere sul terreno di gioco considerando che ormai i giochi erano fatti sottovalutando la grinta e la volontà delle giovani del Mestrino che ci hanno creduto fino alla fine mettendo in seria difficoltà nei secondi 30 minuti la formazione di casa che in certi momenti ha dato l’impressione di essere in vacanza. Determinante per l’esito dell’incontro le non perfette condizioni fisiche di Furlanetto a segno solamente 4 volte ma ben coadiuvata da Dallari con 6 reti, da Raccugli, Giombetti, Kere entrambe con 4 reti ciascuna e Bernabei e Gaddi con una rete a testa alternatesi all’ala sinistra.
Con i risultati dell 8° di ritorno la classifica è rimasta invariata in quanto tutte le contendenti la zona play off hanno vinto; adesso si deve pensare alla trasferta di Nuoro di Sabato prossimo che, anche se occupa l’ultimo posto in classifica, in casa sua ha dato filo da torcere a tanti ed è sempre un avversaria temibile rognosa.
Casalgrande Padana: Raccuglia 4, Giombetti 4, Kere 4, Franco, Gaddi 1, Furlanetto 4, Dallari 6, Savoca, Pranzo, Artoni S, Bassi, Artoni A, Orlandi, Bernabei 1. All: Yassine Lassouli
Alì Mestrino: Braga, Campagnaro, Cazzola A, Cazzola F. 2, Cogo, Lollo, Lucarini 7, Marchionni 2, Marcon, Moretti, Pugliese 3, Rauli 2, Sabbion, Stefanelli 3. All: Andrea Reghellin
Arbitri: Chiarello – Pagaria
AltrI risultati della 8° di ritorno di Sabato 11 Marzo 2017 :
Dossobuono – Nuoro 32 – 24 ;
Estense – Flavioni 24 – 23 ;
Jomi Salerno – Leonessa Brescia 32 – 17
Teramo – Brixen 23 – 20;
Cassano Magnago – Ariosto Ferrara 26 – 23;
Messana – Indeco conversano 11 – 38
Classifica dopo la 8° di ritorno
Jomi Salerno 63, Indeco Conversano 60, Cassano Magnago 41, Teramo 39, Casalgrande Padana 38, Estense 36, Brixen 31, Leonessa Brescia 30, Dossobuono29 , Messana 26, Ariosto Ferrara 21, Flavioni 15, Ali Mestrino 9, Nuoro 3
Casalgrande 20 Marzo 2017
C. T.