Sarà nel turno infrasettimanale di Martedi 29 ottobre, alle 20.30 al PalaKeope di Casalgrande, il primo derby stagionale emiliano del campionato di A1 femminile.
Una gara non definitiva sicuramente, ma che, oltre al sapore del derby, potrà iniziare a determinare e stabilire gli equilibri della classifica e raccontare davvero ciò che queste due squadre vorranno dire nella stagione 2019/2020.
Ariosto si presenta con una gara in più, sei punti in classifica, un roster costruito con operazioni di mercato importanti e con l’obiettivo minimo di navigare in alta classifica e dare battaglia ai team che negli ultimi anni hanno imperversato sulla scena italiana, come Salerno, Oderzo e Brixen.
Casalgrande Padana arriva al derby con un solo punto in classifica, un roster composto costantemente per tre-quattro/settimi da giocatrici under 20, un gioco in decisa crescita dopo l’impasse contro Ali Best Espresso Mestrino. Ariosto ha l’occasione per cercare l’aggancio effettivo alla testa del campionato, scavando un solco netto sulle inseguitrici, mentre per Casalgrande Padana sarà il momento di tirare fuori le unghie sul serio e staccarsi da un fondo classifica in cui rischia di rimanere impantanata e costretta a far punti contro Nuoro e Leno, entrambe ancora al palo.
Vincerà chi “ha più fame”, chi saprà soffrire di più senza tirarsi indietro, perchè al fondo, un derby è una gara a sè e spesso non contano i pronostici o i valori espressi sulla carta. Ma è anche il momento per Furlanetto e compagne di dimostrare al proprio pubblico, ma soprattutto a loro stesse, di voler scalare questa classifica, di non essere qui per giocarsi una salvezza, ma di esserci per confermare gli ottimi risultati ottenuti nelle ultime due stagioni, tornando ad essere la squadra temuta che negli ultimi anni si è guadagnata il rispetto di ogni avversario che ha incontrato.