Una partita condotta dall’inizio alla fine da Casalgrande Padana che vince contro un Dossobuono ostico e mai remissivo che ci ha provato in ogni modo a contrastare la formazione di Mister Lassouli che ha saputo con un gioco più concreto e determinato ad incamerare i 3 punti e con questo successo portare a 5 i risultati utili con altrettante vittorie consecutive.
Una partita non bella dal punto di vista pallamanistico con tanti errori da parte di tutte e due le formazioni che sentivano il peso dell’incontro, dove chi è rimasto più lucido ha saputo avere il sopravvento, ma gara piacevole per l’agonismo messo in campo dalle due contendenti che si sono affrontate a viso aperto in quanto la posta in palio era importante per entrambe le squadre per rimanere agganciate alla parte alta della classifica ed in particolar modo per Casalgrande Padana per rimanere a ridosso della zona Play off che non era l’obbiettivo iniziale della società ma che con il passar del tempo e con i risultati utili messi a segno ha cominciato a diventare uno stimolo per tutti. Avevamo detto ad inizio campionato che l’obbiettivo era la salvezza, poi visto l’andamento strada facendo abbiamo aggiunto l’obbiettivo di entrare nelle prime 8 per partecipare alla Coppa Italia ed ora, sempre con i piedi per terra e senza montarci la testa è venuta la voglia di provare ad entrare in lotta per i play off per dare una nuova motivazione alle ragazze ed al nostro campionato.
LA PARTITA
- Parte bene la formazione di casa che si porta subito in vantaggio ed al 5’ conduce 5 – 3 per giungere al 10’ con il punteggio di 8 – 3, punteggio che si mantiene tale per 7 minuti quando solo al 17’ la Casalgrande Padana va a segno e conduce 9 – 3. Continua il predominio Reggiano e si giunge al 23’ sul 11 – 5 con il primo tempo che si chiude 11 – 8 per le Reggiane che negli ultimi minuti concedono un 0 – 3 alle avversarie.
- Si torna in campo e Dossobuono cerca di recuperare ma Casalgrande Padana è attenta e si arriva al 40’ con il parziale di 16 – 12 per arrivare al 50’ sul punteggio di 21 – 15 con la formazione di casa padrona del gioco e del campo che chiude l’incontro con il risultato finale di 26 – 19
Buona prova corale della formazione della Casalgrande Padana che dimostra sempre più che l’amalgama del gruppo è il punto di forza della squadra, in una partita dove i portieri delle due formazioni si sono dimostrati importanti con la solita Furlanetto tra le fila Reggiane che ha messo a segno 8 reti, una buona prova di Greta Bernabei dall’ala con 4 reti e con Kere Georgette e Giullia Dallari, se pur febbricitanti alla vigilia dell’incontro, che sono scese in campo non in perfette condizioni che hanno dato il loro contributo con 4 e 3 reti ciascuna, come pure Fancesca Franco e Nicol Giometti a segno con 3 realizzazioni personali e con Miriam Raccuglia al centro del gioco con una rete al suo attivo e la solita Marta Savoca che para i rigori.
Adesso prepariamoci per ricevere Sabato 18 Marzo alle ore 18,30 al Palakeope l’Ali Mestrino, poi a Nuoro.
Casalgrande Padana: Raccuglia 1, Giombetti 3, Kere 4, Rivi, Franco 3, Gaddi, Furlanetto 8, Dallari 3, Savoca, Artoni S, Bassi, Artoni A, Orlandi, Bernabei 4. All: Yassine Lassouli
Olimpica Dossobuono: Corazza, Biondani 2, De Togni 2, Dolci, Guadagnini, De Marchi 2, Ramponi, Zanette 1, Ampezzan 6, Manfredini, Luchin, Jevremović 6. All: Roberto Escanciano Sanchez
Arbitri: Regalia– Greco
Altri risultati della 7° di ritorno di Sabato 11 Marzo 2017 :
Flavioni – Indeco Conversano 19 – 38 ;
Ariosto Ferrara – Estense 29 – 25 ;
Ali Mestrino – Cassano Magnago 18 – 22 ;
Nuoro – Teramo 24 – 27 ;
Brixen – Jomi Salerno 19 – 32 ;
Leonessa Brescia – Messana 24 – 21 ;
Classifica dopo la 7° di ritorno
Jomi Salerno 60, Indeco Conversano 57, Cassano Magnago 38, Teramo 36, Casalgrande Padana 35, Estense 33, Brixen 31, Leonessa Brescia 30, Dossobuono, Messana 26, Ariosto Ferrara 21, Flavioni 15, Ali Mestrino 9, Nuoro 3
Casalgrande 13 Marzo 2017
C. T.