Una buona Casalgrande Padana si aggiudica gara 1 dei Play Out retrocessione con anche un buon margine di vantaggio che consente alla formazione Reggiana di presentarsi a gara 2 il 22 Marzo al Palasantoru di Sassari con una dote di 10 reti di vantaggio.
Nei primo 20 minuti si assiste ad una gara giocata punto a punto tra vantaggi e parità dove la tensione la fa da padrona, poi Casalgrande Padana inizia a macinare gioco con maggior determinazione e riesce a chiudere la prima frazione di gioco in vantaggio. Nella seconda parte di gara la formazione guidata da Luca Montanari torna in campo e dimostra da subito di avere voglia di vincere e comincia a macinare gioco imponendo il proprio ritmo alla compagine Sarda che soffre la maggior precisione al tiro delle Reggiane ed una difesa solida ed attenta che non concede spazio chiudendo l’incontro con un vantaggio di + 10 che avrebbe anche potuto essere maggiore.
La partita:
Comincia in vantaggio Casalgrande Padana che apre le segnature per portarsi sul 3 – 1 al 5’ ma con la formazione Sarda che non demorde e che si riporta in parità al 15’, 7 – 7 e si continua con avanti di uno, parità, sotto di uno fino al 20’ quando Casalgrande Padana ha un sussulto e piazza un 3- 0 e si porta al 25’ sul risultato di 13 – 10 con un vantaggio che riesce a mantenere sino al termine del primo tempo, 14 – 11.
Si torna in campo e si vede una Casalgrande Padana che gioca da subito in scioltezza con grinta e determinazione ed al 35’ le padrone di casa conducono 20 – 13 per arrivare al 45’ con il risultato di 27 – 17 per Casalgrande Padana che arriva al 60’ con il risultato finale a suon di sirena a suo vantaggio di 30 – 20.
Una vittoria di squadra dove tutte ci hanno messo del loro con sempre l’ormai solita Marcela Popescu trascinatrice della squadra con Ilenia Furlanetto miglior realizzatrice dell’incontro con Elvira Klimek come muro difensivo e con Giulia Fornari e Simona Neroni che nel secondo tempo hanno lasciato il segno e per finire la saracinesca della porta Lorena Bassi che come al solito ha chiuso in varie occasioni la porta a Tonia Cucca e compagne.
Da segnalare la prestazione della giovanissima Kere Geogette che specialmente nel secondo tempo è stata utilizzata in fase difensiva, scesa in campo senza timori reverenziali.
Grande soddisfazione per essere riuscite a darsi una dote di 10 reti per la gara di ritorno che si disputerà in Sardegna il 22 Marzo al Palasantoru di Sassari in una gara in cui si dovrà usare la testa e restare con i piedi per terra perché la compagine Sassarese è squadra coriacea e determinata e specialmente sul suo campo amico è una formazione che ha sempre ottenuto buoni successi.
Si dovrà andare a Sassari a giocare come se la gara casalinga fosse terminata in parità, con grinta determinazione e tanta voglia di vincere per dimostrare che la crescita dimostrata dalla squadra in queste ultime partite è una certezza ed anche per chiudere definitivamente la questione retrocessione e non dovere accedere alla 2° fase di finale 7° – 8° posto
Casalgrande Padana: Daviddi, Popescu 7, Klimek 2, Dallari, Furlanetto 8, Bertolini 2, Montanari (P), Neroni 4, Kere, Giombetti 2, Bassi (P), Musio T., Bernabei, Fornari 5. All.: Luca Montanari.
Sinergia Sassari: Stangoni (P), Sandu, Contini 3, Cucca 4, Depalmas, Onnis 6, Falchi 2, Pastor 3, Giacopetti 2, Takacs, Giudice. All.: Patrizia Canu.
Arbitri: Zendali e Riello.
Casalgrande 10 Marzo 2014 C.T.