Dopo il successo casalingo di Sabato scorso contro il Cassano Magnago, in una gara disputata punto a punto e dove solamente negli ultimi minuti di gioco la Casalgrande Padana è riuscita, con un’accelerazione al ritmo di gioco, ad avere un esiguo vantaggio sull’avversaria riuscendo ad incamerare i tre punti grazie al risultato finale di 22 – 21, ora ci si prepara per affrontare l’insidiosa trasferta di Teramo di Sabato prossimo 29 Ottobre 2016 quando la formazione Reggiana sarà di scena al Pala San Nicolo a Tordino, Teramo
La formazione Abruzzese, che ci segue in classifica con 2 punti di distacco, dopo 4 partite disputate ha incamerato una sola vittoria in casa contro il Dossobuono (32 – 26) alla 3° d’andata ed ha subito tre sconfitte e più precisamente, (22 – 25) in casa contro l’Estense alla 1° d’andata, (39 – 29) contro Cassano Magnago in trasferta alla 2° d’andata e sabato scorso, 4° d’andata, ha perso in casa del Mestrino (30 – 26), quindi la formazione Teramana Sabato sera sarà agguerrita per cercare di fare sua la partita davanti al propio pubblico per tornare al successo e risalire la classifica.
Casalgrande Padana, dal canto suo, con due sconfitte consecutive nella 1° e 2° d’andata, contro Conversano in trasferta (41 – 17) e Salerno in casa (21 – 22) e due vittorie di seguito nelle ultime due gare disputate, di cui una vinta ai rigori contro Messana, dovrà andare al Pala San Nicolo con molta umiltà, perché due vittorie consecutive rischiano di montare la testa ed a cominciare a far fare voli faraonici, mentre le ragazze di Mister Lassouli al contrario dovranno restare con i piedi per terra sapendo di dovere affrontare una squadra che in casa sua è pericolosa, grintosa e determinata e che certamente vuole e cercherà di recuperare terreno.
“La giusta concentrazione, piedi per terra, testa sulle spalle, tanto gioco di squadra, velocità e collaborazione dovranno essere gli ingredienti da mettere in campo Sabato sera a al Pala San Nicolo da parte delle giocatrici di Casalgrande Padana – dice Trinelli – per non correre rischi di sottovalutare l’avversaria di turno e si dovrà lottare su ogni palla in difesa ed andare in attacco al tiro ed alla realizzazione a colpo sicuro con un input ben preciso non perdere palla.“
Se non interverranno fattori esterni dell’ultimo minuto Mister Lassouli dovrebbe avere a disposizione l’intero organico, con ancora un qualche dubbio per la caviglia di Greta Bernabei , con tutte le ragazze che dovrebbero essere galvanizzate al punto giusto ed essere in grado di mantenere una striscia positiva per portare a casa punti pesanti, ma dipenderà solamente dalle loro teste perché sia con Salerno, Messana e Cassano Magnago hanno dimostrato che più passa il tempo più e si gioca l’amalgama migliora e gli schemi diventano più fluidi. Sarà importante la difesa che dovrà essere solida e ferrea con il solito motto di aiuto reciproco “ una per tutte, tutte per una”
Arbitri dell’incontro i Sig: Fato e Guarini
Altre partite della 5° d’andata di Sabato 29 Ottobre :
Leonessa Brescia – Brixen ; Jomi Salerno – Flavioni ; Indeco Conversano – Ariosto Ferrara
Estense – Ali Mestrino ; Cassano Magnago – Dossobuono ; Messana – Nuoro
Classifica dopo la 4° d’andata
Indeco Conversano, Jomi Salerno, Estense, Ariosto Ferrara 12, leonessa Brescia 9, Messana 7 Casalgrande Padana 5, Cassano Magnago, Flavioni, Brixen, Teramo, Ali Mestrino 3, Dossobuono, Nuoro 0.
Casalgrande 26 Settembre 2016
C.T.