Dopo la buona prestazione di Sabato scorso che ha visto la formazione guidata da Mister Lassouli uscire vincente dal Palakeope di Casalgrande contro la formazione dell’Estense con un buon margine, 26 – 20, ci si deve preparare per affrontare due trasferte consecutive in terra Veneta, Sabato 12 Novembre a Villa Franca contro il Dossobuono ed il Sabato successivo, 19 Novembre, a Lissaro contro il Mestrino.
Per il momento cominciamo a pensare alla prima trasferta contro il Dossobuono, sarà Importante non ripetere l’esperienza passata che ha visto le ragazze della Casalgrande Padana, dopo il successo casalingo contro il Cassano Magnago, andare a Teramo e scendere in campo con troppa sufficienza a dimostrazione che a volte le vittorie possono essere un pericolo di appagamento ed esaltazione e quindi ci si deve mettere in testa che la partita di Sabato contro le Veronesi dovrà essere affrontata con tanta concentrazione e le Reggiane dovranno essere convinte di impegnarsi al massimo per portare a casa un risultato utile da un campo difficile contro una formazione che affronta le partite con grinta e determinazione con la classifica che non deve trarre in inganno, le Veronesi sono delle guerriere specialmente sul loro terreno di gioco.
Casalgrande Padana dovrà affrontare questa trasferta con molta attenzione e le ragazze di Lassouli dovranno scendere in campo disposte a lottare su ogni palla ponendo molta attenzione alle ripartenze del Dossobuono che pratica una pallamano impostata sulla velocità e sul contropiede, importante non crogiolarsi sugli allori anche perché la classifica ha bisogno di punti e queste sono le partite alla portata della formazione Emiliana anche se si gioca in trasferta .
Dossobuono a tutto oggi ha disputato 6 partite subendo 5 sconfitte ed una vittoria, Sabato scorso in casa del Mestrino, 23 – 30, ad oggi ha realizzato 150 reti subendone 174 e come Casalgrande Padana ha già affrontato le due corazzate del campionato il Conversano ed il Salerno.
Casalgrande Padana delle 6 gare disputate ne ha perse 3 e vinte 3 di cui una ai rigori a Messina ed ha realizzato 130 reti contro le 150 subite quindi la partita contro Dossobuono deve essere lo stimolo per incrementare i numeri positivi.
Si deve guardare avanti e si deve affrontare una gara per volta e prepararsi di volta in volta perché ogni partita può essere una storia a se e quindi quanto fatto contro l’Estense è una buona base di partenza ma certamente non sufficiente per la partita di Sabato in terra Veronese dove si dovrà essere ancora più attente alle palle vaganti e/o mal gestite perché di queste occasioni il Dossobuono ne fa normalmente un arma vincente, quindi passaggi precisi e certi, attacchi concreti e mirati senza farsi venire la tentazione di andare al tiro ad ogni costo mettendo in campo una difesa ferrea per fare buona guardia in una partita come quella di Sabato dove la difesa potrebbe dimostrarsi il punto determinante dell’incontro.
Arbitri i Sig.ri : Zancanella e Testa
Altre partite della 7° d’andata di Sabato 12 Novembre :
Indeco Conversano – Flavioni ; Cassano Magnago – Ali Mestrino ; Estense – Ariosto Ferrara
Jomi Salerno – Brixen ; Teramo – Nuoro ; Messana – Leonessa Brescia
Classifica dopo la 6° d’andata
Indeco Conversano, Jomi Salerno 18, Estense 15, Ariosto Ferrara 12, Messana 10, Brixen, Teramo, Leonessa Brescia, Cassano Magnago 9, Casalgrande Padana 8, Flavioni, Ali Mestrino, Dossobuono 3, Nuoro 0.
Casalgrande 9 Ottobre 2016 C.T.