Archivi tag: leonardo rispoli

A2 maschile, la Modula Casalgrande conclude la fase di andata con la trasferta di Parma: sabato la formazione di Fiumicelli affronterà l’organico guidato dal grande ex Pietro Palazov. L’ala biancorossa Leonardo Rispoli: “La velocità si sta rivelando tra le nostre carte vincenti più autentiche, ed è una dote che deriva dal grande lavoro portato avanti anche durante le Festività. Tuttavia, alcune volte ci capita di puntare troppo sugli spunti individuali: ora bisogna quindi affinare l’atteggiamento, giocando ancor più di squadra nel vero senso del termine”. Sulle prospettive stagionali: “Niente proclami o frasi a effetto. Intanto dobbiamo cercare di sfatare il tabù del Pala Del Bono, campo che per noi negli ultimi anni è stato decisamente avaro di punti”

La Modula Casalgrande è pronta per terminare il proprio cammino nella fase di andata: la gara che segnerà il giro di boa biancorosso si disputerà dopodomani, sabato 23 gennaio. Nell’occasione i nostri beniamini saranno di scena al Pala Del Bono di Parma, ovviamente per affrontare i padroni di casa ducali: fischio d’inizio alle ore 19,30. Anche questa volta il pubblico non sarà ammesso, nel rispetto delle vigenti normative anticovid: tuttavia, ci sarà comunque modo di seguire l’incontro in diretta integrale. La sfida verrà trasmessa sulla pagina Facebook “Sport Parma” e sul sito www.sportparma.com . Il duello sarà valevole per l’undicesima giornata di serie A2: Valerio Russo e Gianluca Testa gli arbitri designati.


La formazione allenata da Fabrizio Fiumicelli si presenta con un ottimo biglietto da visita: i biancorossi provengono infatti da un pregevole tris di affermazioni. Nella seconda metà di dicembre, la Modula si è aggiudicata le sfide casalinghe contro Hac Nuoro e Chiaravalle: l’ultimo acuto in ordine di tempo risale quindi a sabato scorso, con l’affermazione maturata al Pala Keope sul Bologna United. “Il lavoro è senza dubbio la principale carta vincente che ci ha permesso di piazzare questa terzina d’oro – commenta l’ala casalgrandese Leonardo Rispoli, classe 2002 – Chi ci conosce sa bene che non si tratta affatto di un semplice slogan retorico: anche durante le Festività noi abbiamo continuato a impegnarci con costanza ed efficacia, seguendo attentamente le preziose indicazioni dell’allenatore. Inoltre, siamo stati aiutati da una soddisfacente condizione fisica globale: un aiuto che a quanto pare continueremo ad avere. Se non subentreranno sorprese dell’ultima ora, anche a Parma ci presenteremo senza dover fronteggiare problemi legati agli infortuni”.


A proposito dei prossimi avversari, la compagine d’oltre Enza è diretta da una vecchia conoscenza della Pallamano Spallanzani Casalgrande: si tratta del trainer bulgaro Pietro Palazov, che una ventina di anni fa ha allenato in biancorosso cogliendo numerosi successi sia in ambito giovanile sia a livello di prime squadre. Inoltre, fino a dicembre i ducali potevano anche contare sull’altro ex casalgrandese Matteo Usai: tuttavia ora lui è tornato a vivere nella sua Gaeta dopo ben 11 anni, un trasferimento dettato da ragioni personali e lavorative. Usai era diventato un vero simbolo per Parma, tanto da guadagnare i galloni di capitano: ora, tale ruolo è passato a Stefano Oppici, altro veterano della formazione gialloblù. In questo 2021, i prossimi avversari della Modula non hanno ancora affrontato impegni ufficiali: il duello del 9 gennaio a Rubiera è stato rimandato al 3 febbraio per i contagi Covid nelle file dei Vikings, mentre sabato scorso la squadra di Palazov ha osservato il proprio turno di riposo. L’ultimo risultato gialloblù risale quindi al 19 dicembre scorso, con il successo casalingo sul Verdeazzurro Sassari (31-27).


“A Parma il nostro organico di A2 ha una tradizione piuttosto sfavorevole dal punto di vista dei risultati, soprattutto in questi ultimi anni – ricorda Rispoli – Di conseguenza, dovremo lottare sia contro i grandi numeri sia contro le oggettive potenzialità degli avversari di turno. In buona sostanza, qui si tratta di sfatare il tabù legato al Pala Del Bono: d’altro canto, la preparazione che stiamo continuando a svolgere in questi giorni ci autorizza a mantenere una serenità e un ottimismo ampiamente ragionevoli. Senza dubbio, dovremo cercare di far valere l’elevato tasso di velocità che sappiamo esprimere – ricorda l’ala della Modula – Il mantenimento di un elevato ritmo di gioco rappresenta senza dubbio un primo e decisivo passo verso la vittoria. Al tempo stesso, è necessario affinare ancora di più il nostro atteggiamento: contro Bologna ci siamo tenuti adeguatamente lontani da ogni supponenza, e ciò costituisce senza dubbio un ottimo segnale. Tuttavia, alcune volte tendiamo infatti ad affidarci troppo alle singole giocate individuali: ora è quindi il momento di giocare ancor più di squadra, nel vero senso del termine”.


Con un blitz a Parma, la Modula Casalgrande salirebbe almeno al 5° posto in classifica: un piazzamento condiviso con i Vikings Rubiera. Al momento i biancorossoblù hanno disputato 3 gare in meno rispetto ai nostri beniamini, e non giocheranno nemmeno dopodomani: comunque sia, la quinta piazza sarebbe senza dubbio una situazione molto gratificante e significativa per la squadra di Fiumicelli. “Ad ogni modo, un’eventuale ulteriore vittoria non deve assolutamente autorizzarci a compiere voli pindarici con la fantasia – evidenzia Leonardo Rispoli – Sono d’accordo con Fiumicelli quando invita a volare basso: dal 30 inizierà infatti la fase di ritorno, che nel giro di poche settimane ci porterà ad affrontare tutte le maggiori potenze del gruppo B. Non a caso già il 30 gennaio ospiteremo Carpi, che ora come ora staziona al 2° posto in graduatoria: una salvezza raggiunta con ampio anticipo è sicuramente nelle nostre corde, ma adesso non possiamo affatto farci prendere in maniera eccessiva dal pur comprensibile entusiasmo che stiamo respirando. Fin qui il bilancio è senz’altro confortante, ma davanti a noi abbiamo ancora ostacoli di notevolissimo rilievo”.


Intanto, Leonardo Rispoli sta guadagnando crescenti spazi nello scacchiere costruito da Fabrizio Fiumicelli: “Essendo il mio primo anno in A2, non posso proprio lamentarmi – afferma il giocatore – Allenatore, staff tecnico e compagni di squadra mi stanno dando fiducia: inoltre mi sento in lusinghiera forma, e peraltro in alcune occasioni ho anche trovato la via del gol. L’insieme di questi fattori dà sicuramente ottimi motivi per proseguire il mio impegno con crescente slancio e massima convinzione”.

lamberti mattia

LA SITUAZIONE IN A2. Per quanto riguarda il programma dell’11° turno, sabato 23 gennaio si giocheranno anche i confronti Carpi-Chiaravalle e Starfish Follonica-Bologna United, mentre Camerano-Lions Teramo è il posticipo di domenica 24. Rinviate Vikings Rubiera-Verdeazzurro Sassari e Ambra Poggio a Caiano-Tavarnelle, mentre l’Hac Nuoro osserva il proprio turno di riposo.

Classifica del girone B (tra parentesi il numero di gare disputate): Camerano 19 punti (11); Carpi 18 (10); Lions Teramo 17 (10); Vikings Rubiera 14 (8); Starfish Follonica 13 (10); Modula Casalgrande 12 (11); Tavarnelle 11 (9); Chiaravalle 8 (11); Parma Pallamano 8 (10); Verdeazzurro Sassari 6 (11); Hac Nuoro e Ambra Poggio a Caiano 4 (11); Bologna United 0 (11).

Nelle foto, dall’alto verso il basso della pagina:

  • Il tecnico casalgrandese Fabrizio Fiumicelli mentre istruisce la Modula durante un time-out
  • Leonardo Rispoli, ala della Modula Casalgrande
  • L’ala/pivot biancorosso Alberto Barbieri
  • Il pivot casalgrandese Andrea Strozzi
  • Il terzino biancorosso Marco Giubbini
  • Adolfo Martucci, team manager della Modula Casalgrande
  • Il portiere biancorosso Luigi Prandi.