Una Casalgrande Padana in salute gioca, convince e vince contro la formazione Lombarda reduce dalla finale scudetto dello scorso anno vinto dal Conversano. Le ragazze di Mister Lassouli hanno interpretato una gara con il motto “una per tutte, tutte per uno” con un gioco corale e di squadra che ha saputo imbrigliare l’avversaria che, a parte alcuni minuti nel secondo tempo, è sempre stata dominata dal gioco di squadra delle Reggiane
La partita :
- parte forte la Casalgrande Padana che passa subito a condurre ed al 8’ il risultato è di 3 – 1 poi si comincia a giocare punto a punto tra vantaggi e parità per giungere al 15’ con la formazione Lombarda in vantaggio 4 – 5. Continua l’alternanza ed al 22’ si è di nuovo in parità con le padrone di casa che dimostrano di avere più voglia di vincere e si giunge al termine della prima frazione di gara con Casalgrande Padana in vantaggio 11 – 10.
- Si torna in campo e Casalgrande Padana sembra prendere in mano le redini dell’incontro per giungere al 35’ 14 – 12 ma Cassano non resta a guardare e piazza un 1 – 5 che mette in difficoltà le ragazze di Mister Lassouli sul risultato di 15 – 17 al 40’. Time-out, a questo punto vi è la reazione delle Reggiane che riprendono a macinare gioco ed a dimostrare di essere una squadra compatta dove il gioco corale è basilare e si giunge al 45’ 17 – 19 per arrivare al 50’ con la formazione di Casalgrande che torna in vantaggio dimostrando di avere più birra in corpo, di essere più lucida e di avere più voglia di vincere e si giunge al 55’ sul punteggio di 23 – 20 per arrivare a chiudere la partita in vantaggio 25 – 23 incamerando 3 punti meritatissimi
Partita piacevole che ha divertito il numeroso pubblico presente al Palakeope per la prima gara casalinga che ha fatto emergere ancora molti errori in fase di attacco delle Casalgrandesi ma che hanno saputo sopperire con un’ottima difesa. Da segnalare le 10 reti di Ilenia Furlanetto (5 su rigore) e la buona prova di Bassi, Franco e Raccuglia con Marta Sovaca che nei pochi minuti di presenza in campo ha parato un rigore in un momento topico della partita ma in particolare un plauso a tutte per il gioco e l’amalgama di squadra messa in campo con Swiszcz che nel finale di partita ha chiuso definitivamente ogni velleità delle avversarie che possono uscire a testa alta dal Palakeope avendo dovuto cedere le armi ad un’ottima Casalgrande Padana che sul suo terreno di gioco darò certamente filo da torcere a tante
Casalgrande Padana: Raccuglia 2, Giombetti 1, Kere, Klimek 6, Franco 4, Dallari 1, Furlanetto 10, Savoca, Artoni, Bassi, Bernabei 1, Ciamaroni, Neroni, Gaddi. All: Yassine Lassouli
Cassano Magnago: Dovesi, Corradin, Bongiovanni 1, Dalla Costa 3, Colombo 4, Del Balzo 5, Losio 1, Jovovic 4, Clerici 3, Bagnaschi, Parini, Cobianchi 1, Meneghin, Bassanese 1. All Beltrame
Arbitri: Campochiaro – Castagnino
Altre partite della II° d’andata :
Schenna – Salerno 23 – 34 ;
Ferrara – Nuova Teramo 25 – 17 ;
Mestrino – Conversano 19 – 28 ;
Team Teramo – Nuoro 29 – 25
Classifica dopo la II° d’andata
Indeco Conversano 6, Jomi Salerno 6, Globo-Halmax-Bioapta Teramo 3, Ariosto Ferrara 3, Cassano Magnago 3, Casalgrande Padana 3, Nuoro 3, Team Teramo 3, Schenna 0, Alì Mestrino 0
Casalgrande 28 Settembre 2015
C.T.