Archivi categoria: Settore Giovanile

U17 femminile, la Casalgrande Padana non abbandona il suo consueto ritornello vittorioso

Nel campionato regionale Under 17 di pallamano femminile, la Casalgrande Padana sta continuando a far risuonare il suo abituale ritornello vincente: nuovo successo nella sfida di domenica 19 marzo, che ha sancito l’esordio delle biancorosse all’interno della fase a orologio. Questa volta, la formazione ceramica ha avuto la meglio nel derby di alta classifica contro l’Ariosto Ferrara: sul parquet del pala Keope, padrone di casa vittoriose con il punteggio di 43-37. “Un confronto disputato su ritmi particolarmente alti da parte di entrambe le contendenti – commenta Marco Agazzani, trainer della Casalgrande Padana U17 femminile – Per quanto ci riguarda, il segnale più incoraggiante sul piano del gioco sta nella crescita dell’efficienza a livello di trame offensive: viceversa, i meccanismi della difesa devono ancora essere oliati e registrati”.

La pivot biancorossa Sara Apostol: ben 15 i suoi gol contro l’Ariosto Ferrara

Questo il tabellino della Casalgrande Padana U17 femminile nel derby con l’Ariosto: Giubbini (P), Reggiani (P), Abruzzese 2, Apostol 15, Bacchi, Baroni 6, Capellini, Capucci 1, Galletti, Giovannini 8, Lanzi 4, Mangone 5, Marazzi, Mazizi 2, Trevisi. Per la cronaca, il primo tempo si era concluso sul 25-17 sempre a favore delle biancorosse.

Chiara Lanzi, ala/terzino della Casalgrande Padana U17 femminile

Classifica: Casalgrande Padana 18 punti; Romagna 14; Ariosto Ferrara 11; Spm Modena 3; Green Parma 2. Ad accedere alle finali emiliano-romagnole saranno le prime 4 in graduatoria, e quindi le biancorosse sono già certe di potersi giocare fino in fondo il titolo regionale: ad ogni modo, per la Padana la qualificazione alle finali era già sicura ancor prima di dare inizio a questa seconda fase.

Intanto di nuovo in campo domenica 2 aprile, quando le casalgrandesi faranno visita alla Spm Modena per il 3° turno dell’orologio: in campo al pala Alighieri di Nonantola, dalle ore 11.

UNDER 17 MASCHILE. Nel campionato Under 17 maschile, grande giornata per la compagine nata dal gemellaggio tra Carpi e Casalgrande: domenica 19 marzo, al pala Keope, i beniamini locali hanno superato Imola con un perentorio 39-32. La squadra guidata da Lorenzo Nocelli ha espresso una pallamano davvero convincente, sospinta in particolare dall’ottimo brio realizzativo di Cristian Ferrarini e Antonio Capozzoli: peraltro la superiorità dei padroni di casa era emersa già al termine del 1° tempo, chiuso con ben 8 lunghezze di vantaggio.

Questo dunque il tabellino del Carpi/Casalgrande nel duello con Imola: Dugoni (P), Bautta 4, Masini, Campioni, Ferrarini 15, Rovatti 10, Nardone, Tosi 3, Capozzoli 7, Mohammad.

L’esultanza del Carpi/Casalgrande U17 maschile dopo il successo al Keope contro Imola (foto pagina Fb Pallamano Carpi)

Classifica del girone D (seconda fase): Tecnocem 1985 Bologna 12 punti; Imola 8; Ariosto Ferrara e Carpi/Casalgrande 6; Marconi Jumpers Castelnovo Sotto e Carpine 2. Il raggruppamento assegna i piazzamenti dal 7° al 12° posto della graduatoria complessiva regionale.

Il 7° turno della seconda fase è previsto per domenica prossima, 26 marzo: il Carpi/Casalgrande sarà di nuovo impegnato al pala Keope, nel derby con il Carpine. In campo a partire dalle ore 9,30.

Thomas Mattioli, in forza alla Casalgrande Padana U15 maschile

UNDER 15 MASCHILE. La Casalgrande Padana Under 15 maschile deve invece fare i conti con un passaggio a vuoto: nel pomeriggio di domenica 19 marzo, i ragazzi allenati da Fabrizio Fiumicelli e Gaia Lusetti hanno pagato dazio al pala Yuri di San Lazzaro di Savena. Biancorossi sconfitti contro la forte Tecnocem 1985 Bologna: nella fattispecie, i felsinei hanno avuto la meglio con il punteggio di 29-20.

Classifica del girone E (seconda fase): Tecnocem 1985 Bologna e Faenza 4 punti; Spm Modena e Casalgrande Padana 2; Marconi Jumpers Castelnovo Sotto e Rapid Nonantola 0. Anche in questo caso, il girone assegna i piazzamenti dal 7° al 12° posto della graduatoria complessiva regionale.

Riccardo Lasala, anche lui alfiere della Casalgrande Padana U15 maschile

In compenso, la Padana U15 maschile avrà presto una buona occasione per riscattarsi e per centrare un immediato ritorno alla vittoria: domenica prossima 26 marzo i casalgrandesi saranno di scena al pala Alighieri di Nonantola, per affrontare il Rapid. Il via è fissato per le ore 11: la sfida sarà valevole per la terza giornata della seconda fase.

L’allenatrice Ilenia Furlanetto mentre impartisce istruzioni alla Casalgrande Padana Under 13 durante un time-out

UNDER 13 MASCHILE / MISTA. Il percorso nella seconda parte del campionato regionale è iniziato nel migliore dei modi: in questo caso parliamo della Casalgrande Padana Under 13 maschile / mista, che ha conquistato una brillante affermazione casalinga. Mercoledì 15 marzo, al pala Keope, la squadra guidata da Ilenia Furlanetto ha prevalso sulla Pallamano Mordano: 23-17 il punteggio finale.

Classifica del girone D: Marconi Jumpers Castelnovo Sotto, Imola e Casalgrande Padana 2 punti; Mordano, Rapid Nonantola e Carpine 0.

Al termine del raggruppamento, le prime quattro classificate otterranno l’accesso alle finali per il titolo regionale. Intanto, il prossimo appuntamento per la compagine biancorossa è in agenda per giovedì 23 marzo: a partire dalle ore 18.30, la Casalgrande Padana affronterà i pari età del Rapid Nonantola.

Giulia Cosentino, pivot della Casalgrande Padana U15 femminile

UNDER 15 FEMMINILE. La Casalgrande Padana Under 15 femminile ha già le finali regionali in tasca, ma prima deve comunque disputare le ultime sfide della stagione regolare. Domenica 26 marzo, dalle ore 11.30, le biancorosse si confronteranno con il Romagna per l’undicesima e quartultima giornata del girone unico emiliano-romagnolo. Appuntamento al pala Keope: la squadra allenata da Marco Agazzani guida la classifica con 16 punti totalizzati in 8 gare, mentre il Romagna è terzo a quota 10 sempre dopo 8 confronti.

Nella foto in alto, la Casalgrande Padana Under 17 femminile che ha conquistato con ampio anticipo l’accesso alle finali regionali. Dove non diversamente indicato, le immagini presenti in questa pagina sono state realizzate da Monica Mandrioli.

Casalgrande Padana U15 maschile, debutto vincente nella seconda fase del torneo

Sabato 11 e domenica 12 marzo, la Casalgrande Padana Under 20 femminile ha ottenuto due rilevanti successi nel concentramento nazionale di Chieti: la formazione ceramica, allenata da Marco Agazzani, ha così rafforzato e impreziosito le proprie credenziali in vista delle finali scudetto che si terranno a giugno. Inoltre, in questi giorni la scena delle giovanili biancorosse è stata animata da molti altri appuntamenti nell’ambito dei campionati regionali.

UNDER 17 MASCHILE. Nella giornata di mercoledì 8 marzo, la compagine nata dal gemellaggio tra Carpi e Casalgrande ha ottenuto un’ampia vittoria al Puntosport Spaggiari di Castelnovo Sotto. Spicca in particolare la consistente vena realizzativa dell’organico ospite, che ha messo a segno ben 6 decine di gol: nella fattispecie, il duello con il Marconi Jumpers è terminato sul punteggio di 42-60. Spiccano in particolare le prove di Antonio Capozzoli, Cristian Ferrarini e Francesco Rovatti, tutti e tre in abbondante doppia cifra.

Un fotogramma del duello disputato al Puntosport Spaggiari tra Carpi/Casalgrande (in maglia rossa) e Marconi Jumpers – foto pagina Fb Pallamano Carpi

Questo il tabellino del Carpi/Casalgrande contro i castelnovesi: Dugoni (P), Bautta 5, Ferrarini 13, Rovatti 12, Nardone 1, Tosi 9, Capozzoli 16, Mohammad 4.

Cristian Ferrarini, tra i frombolieri del Carpi/Casalgrande

Classifica del girone D dopo i primi cinque turni: Tecnocem 1985 Bologna 10 punti; Imola 8; Ariosto Ferrara e Carpi/Casalgrande 4; Marconi Jumpers Castelnovo Sotto e Carpine 2. Il raggruppamento assegna i piazzamenti dal 7° al 12° posto della graduatoria finale emiliano-romagnola.

Di nuovo in campo domenica 19 marzo: a partire dalle 11.30 il Carpi/Casalgrande diretto da Lorenzo Nocelli sarà impegnato al pala Keope, per il duello interno con Imola. Per i padroni di casa, un banco di prova severo e motivante al tempo stesso.

Luca De Francesco della Casalgrande Padana U15 maschile, qui in azione contro il Marconi Jumpers

UNDER 15 MASCHILE. Il cammino della Casalgrande Padana Under 15 maschile nella seconda fase del torneo è iniziato in maniera brillante: i ragazzi allenati da Fabrizio Fiumicelli e Gaia Lusetti hanno riportato una convincente affermazione casalinga. Anche in questo caso, si è trattato di un confronto con i pari età del Marconi Jumpers Castelnovo Sotto: la sfida disputata giovedì 9 marzo si è chiusa sul 24-20 a favore dei biancorossi. La traiettoria di crescita portata avanti dalla Padana continua quindi con rinnovato slancio, ben testimoniato da questa affermazione contro avversari di talento e non certo agevoli da sfidare.

Giuseppe Piazza, sempre della Casalgrande Padana U15 maschile

Classifica del girone E: 1985 Pallamano Bologna, Faenza e Casalgrande Padana 2 punti; Marconi Jumpers Castelnovo Sotto, Spm Modena e Rapid Nonantola 0. Pure qui, l raggruppamento assegna i piazzamenti dal 7° al 12° posto della graduatoria complessiva regionale.

Il prossimo turno è fissato per domenica 19 marzo: dalle ore 17 i biancorossi giocheranno sul parquet del pala Yuri di San Lazzaro di Savena, per fronteggiare i beniamini locali targati 1985 Pallamano Bologna.

Alexia Capucci, ala della Casalgrande Padana U17 femminile

L’AGENDA. La Casalgrande Padana Under 17 femminile si appresta a cominciare il proprio cammino nella fase a orologio: il primo appuntamento dei 5 della serie è previsto per domenica 19 marzo, quando le biancorosse allenate da Marco Agazzani disputeranno il sempre atteso duello interno con l’Ariosto Ferrara. Fischio d’inizio alle ore 9.30: le casalgrandesi guidano la classifica a punteggio pieno con 16 punti all’attivo, mentre le biancoazzurre sono terze a quota 11.

Alessandra Capellini, centrale della Casalgrande Padana U15 femminile

La Casalgrande Padana Under 15 femminile, guidata sempre da Agazzani, scenderà invece in campo domenica 26 marzo: dalle ore 11.30 al pala Keope il confronto interno con la Pallamano Romagna. Anche qui la formazione ceramica viaggia a punteggio pieno con 16 punti, ed è già certa di accedere alle finali regionali: le prossime avversarie sono invece terze a 6 lunghezze di distanza dalla capolista.

L’allenatrice Ilenia Furlanetto con la Casalgrande Padana U13 maschile/mista, durante un time-out

Per quanto riguarda invece la Casalgrande Padana Under 13 maschile/mista, la compagine allenata da Ilenia Furlanetto si sta preparando in vista della seconda parte del campionato: appuntamento per mercoledì 15 marzo dalle ore 18.45, quando l’organico biancorosso sarà al pala Keope contro Mordano. Questo il calendario completo del girone D:

1a giornata (andata 15 marzo – ritorno 30 aprile): Casalgrande Padana – Mordano

2a giornata (a 23 marzo – r 7 maggio): Casalgrande Padana – Rapid Nonantola

3a giornata (a 2 aprile – r 14 maggio): Casalgrande Padana – Carpine

4a giornata (a 15 aprile – r 17 maggio): Marconi Jumpers Castelnovo Sotto – Casalgrande Padana

5a giornata (a 23 aprile – r 28 maggio): Imola – Casalgrande Padana.

La classifica riparte da zero: al termine, le prime quattro classificate disputeranno le finali per il titolo regionale, già fissate per il 10 e 11 giugno in una sede ancora da stabilire.

Nella foto in alto, il trainer Fabrizio Fiumicelli con la Casalgrande Padana U15 maschile durante un time-out della partita casalinga contro il Marconi Jumpers Castelnovo Sotto. Dove non diversamente indicato, le foto presenti in questa pagina sono state realizzate da Monica Mandrioli.

U20 femminile, per la Casalgrande Padana due maiuscoli successi a Chieti

CAMERANO – CASALGRANDE PADANA 23 – 37

CAMERANO: Pirani (P), Toppa 2, Forconi 3, Furiasse, Bronzini 2, Francelli 2, Baldascini 3, Battaglini 7, Bilò 3, Giambartolomei 1. All. Francesca Cristalli.

CASALGRANDE PADANA: Mangone 7, Abruzzese, Rondoni C. 11, Mazizi, Giovannini 4, Lanzi, Bonacini (P), Apostol 5, Capucci, Baroni 5, Lusetti 1, Cosentino, Reggiani (P), Capellini A., Mattioli 4. All. Marco Agazzani.

ARB.: Jessica Della Maggiora e Vanessa Nocentini.

NOTE: primo tempo 11-21. Rigori: Camerano 6 su 8, Casalgrande Padana 0 su 0. Esclusioni per due minuti: Camerano 4, Casalgrande Padana 5.

Giulia Mattioli, pivot della Casalgrande Padana U20 femminile

CASSA RURALE PONTINIA – CASALGRANDE PADANA

31 – 34

CASSA RURALE PONTINIA: Podda 13, Saraca 2, Scorsini, Sitzia (P), Bianchi 2, Cialei (P), Notarianni 10, Rossetto, Lombardi, Geminiani, Giardino 4, Agresti. All. Antonj Laera.

CASALGRANDE PADANA: Mangone 12, Abruzzese, Rondoni C. 7, Mazizi, Giovannini 4, Lanzi, Bonacini (P), Apostol, Capucci, Baroni 1, Lusetti 5, Cosentino, Reggiani (P), Capellini A., Mattioli 5, Giubbini (P). All. Marco Agazzani.

ARBITRI: Rinaldi e Vasili.

NOTE: primo tempo 18-17. Rigori: Cassa Rurale Pontinia 7 su 8, Casalgrande Padana 1 su 2. Esclusioni per due minuti: Cassa Rurale Pontinia 3, Casalgrande Padana 5. Espulsa al 27’st Chiara Rondoni (Padana) per triplice esclusione.

La centrale casalgrandese Gaia Lusetti

Il cammino della Casalgrande Padana nella prima fase del campionato nazionale Under 20 femminile – Youth League si è concluso nel migliore dei modi: le biancorosse hanno colto una duplice affermazione nel terzo e ultimo concentramento stagionale, che si è svolto al pala Santa Filomena di Chieti. Come è noto, la squadra allenata da Marco Agazzani ha fatto tappa in Abruzzo con la certezza di essere già ammessa alle finali scudetto: il verdetto matematico favorevole alle casalgrandesi risale infatti a fine gennaio, in seguito al concentramento che ha avuto luogo sul parquet del pala Keope. Tuttavia, la formazione ceramica non si è certo dimostrata in vena di regali: i successi ottenuti rispettivamente contro Camerano e Pontinia hanno permesso alla Padana di centrare il 2° posto nel gruppo 2, piazzamento che rappresenta senza dubbio un eccellente biglietto da visita in previsione dell’appuntamento con le sfide che assegneranno il tricolore.

Giulia Reggiani, portiere della Casalgrande Padana Under 20 femminile

Andando con ordine, sabato 11 marzo le biancorosse hanno riportato una larga affermazione sulle pur vivaci marchigiane della Pallamano Camerano: peraltro le anconetane allenate da Francesca Cristalli avevano ancora speranze di qualificazione alle finali, e dunque si sono prodotte in ogni sforzo possibile per cercare di ottenere i 2 punti. D’altro canto, il lavoro messo in campo dalle gialloblù non è bastato per avere ragione di una Casalgrande Padana davvero pimpante e concreta: Mangone e socie hanno dettato legge fin dalle fasi iniziali del confronto, e i 14 gol di scarto rispecchiano in maniera fedele l’andamento del duello. A livello individuale, ottime valutazioni per tutte le protagoniste casalgrandesi: una nota particolare va riservata alla doppia cifra in chiave realizzativa raggiunta da Chiara Rondoni, senza dimenticare il rigore neutralizzato dalla guardiana Giulia Reggiani.

Asia Mangone, ala/terzino della Casalgrande Padana U20 femminile

Ben più problematico l’incontro di domenica 12 marzo: la Padana ha affrontato la Cassa Rurale Pontinia, di certo una tra le maggiori potenze della categoria. Avvio di gara davvero complesso per le ragazze guidate da Agazzani: dopo appena 10 minuti, le gialloblù laziali erano avanti addirittura sul 7-1 in proprio favore. Una mazzata davvero pesantissima: tuttavia, Casalgrande ha saputo reagire in maniera efficiente e senza nervosismi. Grazie a sapienti strategie applicate tanto in attacco quanto in fase difensiva, la Padana ha saputo trovare la strada giusta per risalire la china e ribaltare le sorti della contesa: dal 10′ in avanti le biancorosse sono state capaci di fornire una prova di consistente spessore, sia sul piano del gioco sia sotto il profilo della personalità. Al 20′ Pontinia conduceva ancora sul 15-8, ma poi il 1° tempo si è concluso con la Cassa Rurale avanti di una sola lunghezza (18-17). Durante la ripresa, il primo sorpasso: al 40′ Padana al comando sul 21-24. Quando mancavano dieci minuti al termine, le due contendenti erano in perfetta parità sul 28-28: tuttavia, nei 600 secondi conclusivi Casalgrande ha avuto le energie fisiche e la tenuta mentale necessarie per ottenere con brillantezza l’intera posta in palio. Anche in questo caso, tutte le interpreti della pallamano biancorossa si sono distinte parecchio: una menzione speciale per i 12 gol dell’inesauribile Asia Mangone, appena rientrata dal Torneo di Batalha in Portogallo disputato con la Nazionale Senior.

L’allenatore Marco Agazzani

“Questa Casalgrande Padana U20 femminile sta portando avanti una traiettoria più che convincente – sottolinea il trainer biancorosso Marco Agazzani – In queste gare disputate a Chieti, abbiamo confermato in pieno tutte le buone impressioni emerse nel corso delle partite precedenti. Per quanto concerne la prima gara, Camerano è una realtà che può contare su molte forze dal punto di vista fisico e su un potenziale veramente pregevole: la larga vittoria ottenuta contro di loro dà ulteriore valore al lavoro che stiamo svolgendo in questa stagione. Parlando invece del duello con Pontinia, nei primi 10 minuti abbiamo sviluppato un atteggiamento distratto e a tratti addirittura rinunciatario: la partita stava prendendo una piega difficilissima da raddrizzare, specie considerando l’indubbia caratura che contraddistingue le avversarie. In compenso le nostre ragazze hanno saputo trovare un rapido e perentorio riscatto, cambiando registro in maniera visibile ed efficiente. Pontinia era priva di Conte che è senz’altro tra le giocatrici più rappresentative della Cassa Rurale: tuttavia, ciò non toglie nulla al livello della prova fornita contro le gialloblù Dal nostro punto di vista, l’appannamento nelle fasi iniziali della seconda sfida ha rappresentato l’unico vero passaggio a vuoto: per quel che concerne invece tutto il resto di questa trasferta abruzzese, devo senza dubbio congratularmi con l’intera squadra”.

Il portiere casalgrandese Valentina Bonacini in azione

Le finali che metteranno in palio lo scudetto Under 20 femminile si svolgeranno dal 1° al 4 giugno, sempre in Abruzzo: per l’esattezza a Chieti, Pescara, Montesilvano e Città Sant’Angelo. “Ci confronteremo con autentici colossi della Youth League, e dunque non è certo il caso di pronunciare chissà quali proclami – rimarca il tecnico della Casalgrande Padana – Tuttavia, noi possiamo contare su una squadra che fin qui ha dimostrato di poter stare benissimo all’interno della categoria. Peraltro l’organico che abbiamo comprende tantissime ragazze Under 17 e Under 15: di conseguenza l’età media del gruppo è bassa, molto di più rispetto a tante altre squadre. Nonostante ciò, fin qui il percorso è stato quasi netto: 8 vittorie su 9 incontri disputati, e l’unica sconfitta peraltro di stretta misura è arrivata a Salerno nella partita inaugurale con le padrone di casa. Tutto questo ha un significato ben chiaro: le nostre ragazze più esperte si stanno rivelando all’altezza della fama che le contraddistingue, e al tempo stesso le più giovani stanno evidenziando un tasso di maturità agonistica e di efficienza davvero consistente. Ovviamente bisogna ancora lavorare parecchio per crescere e migliorare, ma tutto questo insieme di aspetti alimenta indubbiamente un motivato ottimismo”.

Chiara Rondoni, terzino della Casalgrande Padana U20 femminile

Nelle sfide disputate al pala Santa Filomena, la Casalgrande Padana era priva di Margherita Marazzi: stavolta l’ala classe 2008 ha vestito la maglia delle Primule Azzurre, la formazione federale allenata da Ljiljana Ivaci. Aggregata al gruppo azzurro c’era anche Matilde Giovannini, che però ha giocato entrambe le partite con la maglia di Casalgrande: il portiere Viola Giubbini ha invece affrontato Pontinia due volte, la prima con la casacca delle Primule e la seconda nei ranghi della Padana. “Si tratta di tre promettenti Under 15 – rimarca Agazzani – La loro presenza all’interno dell’organico federale conferisce ulteriore prestigio al nostro gruppo squadra, e certifica una volta di più l’assoluto valore del percorso svolto finora”.

La Casalgrande Padana U20 femminile sùbito dopo la vittoria contro Pontinia

LA SITUAZIONE NEL CAMPIONATO UNDER 20 FEMMINILE – YOUTH LEAGUE. Gli altri risultati del concentramento di Chieti sono Camerano-Starmed Tms Teramo 24-22, Primule Azzurre-Cassa Rurale Pontinia 15-30, Chieti-Lions Sassari 20-27, Chiaravalle-Lions Sassari 42-22, Cassa Rurale Pontinia-Salerno 21-29, Chieti-Primule Azzurre 20-30, Salerno-Chiaravalle 29-24 e Chieti-Starmed Tms Teramo 22-25.

Classifica finale del gruppo 2: Salerno 16 punti; Casalgrande Padana 14; Cassa Rurale Pontinia 12; Primule Azzurre 10; Chiaravalle, Starmed Tms Teramo e Camerano 6; Lions Sassari 2; Chieti 0. Ciascuna squadra ha disputato 8 partite.

Le formazioni qualificate alle finali scudetto sono quindi Salerno, Casalgrande Padana, Cassa Rurale Pontinia e Chiaravalle. Come da regolamento, le Primule Azzurre sono escluse dal discorso qualificazione. Le altre qualificate alle finali tricolori sono le prime 4 classificate del gruppo 1: nell’ordine Cassano Magnago, Venplast Dossobuono, Mezzocorona e Brunico.

Nella foto in alto, la Casalgrande Padana U20 femminile che ha affrontato il concentramento di Chieti. Le foto individuali presenti in questa pagina sono state realizzate da Monica Mandrioli.

U20 femminile, Casalgrande Padana a Chieti con le finali scudetto in tasca

La Casalgrande Padana Under 20 femminile torna alla ribalta, per disputare il terzo e ultimo concentramento del campionato nazionale di categoria – Youth League: nell’imminente fine settimana le biancorosse giocheranno al pala Santa Filomena di Chieti, disputando le ultime due sfide prima delle finali scudetto previste per giugno. Questa volta la compagine allenata da Marco Agazzani entrerà in scena sabato 11 marzo, per sfidare le marchigiane della Pallamano Camerano: fischio d’inizio alle ore 19,30. A seguire, di nuovo in campo domenica 12: a partire dalle ore 12, la formazione ceramica si confronterà con la Cassa Rurale Pontinia. Ambedue le sfide verranno trasmesse in diretta integrale, attraverso il canale Youtube della Federazione (questo il link https://www.youtube.com/channel/UCEqrDNQ8eNvVJBuJztLZaqg).

Da sinistra il terzino Matilde Giovannini, il portiere Viola Giubbini e l’ala Margherita Marazzi

Le casalgrandesi non potranno contare sull’ala Margherita Marazzi, che in questo appuntamento di Chieti vestirà la maglia delle Primule Azzurre. Come è noto si tratta della squadra federale allenata da Ljiljana Ivaci, che da regolamento non prenderà parte alle finali scudetto Under 20: tuttavia lo staff azzurro sta visionando una serie di atlete, in vista degli impegni internazionali che coinvolgeranno la Nazionale italiana Under 17. Aggregate all’organico delle Primule ci sono anche altre due biancorosse, ossia il portiere Viola Giubbini e il terzino Matilde Giovannini: tuttavia, a differenza di Margherita Marazzi, entrambe daranno comunque man forte alla Casalgrande Padana durante le partite contro Camerano e Pontinia. E, ovviamente, la Padana potrà contare su Asia Mangone: l’ala/terzino biancorossa è appena rientrata dagli impegni dello scorso fine settimana con la Nazionale maggiore. L’Italia Seniores ha disputato il Torneo di Batalha, in Portogallo: il bilancio parla di due sconfitte (27-22 con il Portogallo, 35-22 contro la Spagna) e di una vittoria (36-28 su Capo Verde). Asia ha messo a segno un totale di 2 reti, realizzazioni che hanno contribuito a concretizzare l’affermazione sulla rappresentativa africana.

Asia Mangone, ala/terzino della Casalgrande Padana in serie A1 femminile e nel campionato nazionale Under 20

IL PERCORSO. Tornando alla Youth League Under 20 femminile, il primo concentramento che ha riguardato la Padana si è svolto poco prima di Natale al pala Palumbo di Salerno: il secondo ha invece avuto luogo a fine gennaio, proprio al pala Keope di Casalgrande. Ad accedere alle finali scudetto saranno le prime 4 classificate del gruppo 2, e le biancorosse sono già tranquillissime in ottica qualificazione: l’obiettivo di disputare le sfide che assegneranno il tricolore è stato già centrato al termine delle gare giocate al Keope. La formazione di Agazzani ha comunque l’obiettivo specifico di presentarsi all’ultimo atto stagionale con la migliore situazione di classifica possibile: inoltre, le due partite in programma a Chieti costituiscono senza dubbio un’imperdibile occasione per perfezionare ulteriormente dinamiche e strategie di gioco.

Il terzino casalgrandese Emma Baroni in azione

IMPRESSIONI. “Ciò che abbiamo saputo fare non era affatto scontato – evidenzia Emma Baroni, terzino della Casalgrande Padana U20 femminile – Considerando il livello complessivo del campionato e la notevole caratura che caratterizza parecchie avversarie, non c’era affatto la certezza di centrare le finali scudetto con un concentramento di anticipo. Al tempo stesso non sono nemmeno stupita più di quel tanto, perchè fin da inizio stagione stiamo mettendo in campo un impegno davvero consistente e costante: il traguardo delle finali è dunque logica conseguenza del forte lavoro che stiamo tuttora svolgendo, per valorizzare e accrescere ulteriormente le nostre doti”.

La pivot biancorossa Sara Apostol

“Per quanto riguarda Chieti, sono certa che non faremo l’errore di rilassarci – rimarca il frizzante terzino classe 2007 – Per diventare una squadra sempre più vincente a livello di gioco e mentalità, è necessario affrontare ogni partita correndo parecchio e facendo attenzione a ogni minimo particolare: è proprio ciò che intendiamo fare, anche per piazzare un’ulteriore crescita che potrà esserci molto utile durante le finali nazionali. A proposito dello scudetto, chiaramente la lotta per il titolo italiano si presenta decisamente aspra fin da ora: d’altro canto, io sono convinta che questa Casalgrande Padana disponga dei numeri necessari per recitare un ruolo niente affatto secondario in chiave tricolore. Le squadre che lotteranno per tale obiettivo sono numerose, provenienti anche dal nostro attuale girone: ad ogni modo, noi abbiamo ottimi motivi per avvicinarci al grande appuntamento di fine annata con fiducia e motivato entusiasmo”.

La pivot casalgrandese Giulia Abruzzese

LA SITUAZIONE NEL GRUPPO 2. La prima partita del concentramento di Chieti si è giocata giovedì 9 marzo: Camerano-Starmed Tms Teramo 24-22. Gli altri confronti in programma sono Primule Azzurre-Cassa Rurale Pontinia (venerdì 10/3 – ore 18), Chieti-Lions Sassari (venerdì 10/3 – ore 20), Chiaravalle-Lions Sassari (sabato 11/3 – ore 11), Cassa Rurale Pontinia-Salerno (sabato 11/3 – ore 13), Chieti-Primule Azzurre (sabato 11/3 – ore 17.30), Salerno-Chiaravalle (domenica 12/3 – ore 10) e Chieti-Starmed Tms Teramo (domenica 12/3 – ore 14).

Classifica: Salerno 12 punti; Casalgrande Padana e Cassa Rurale Pontinia 10; Primule Azzurre 8; Camerano 6; Starmed Tms Teramo e Chiaravalle 4; Lions Sassari e Chieti 0.

In alto un’altra immagine di Emma Baroni, terzino della Casalgrande Padana U20 femminile. Le immagini presenti in questa pagina sono state realizzate da Monica Mandrioli.

U15 femminile, la Casalgrande Padana vola alle finali regionali con largo anticipo

La Casalgrande Padana Under 15 femminile resta a punteggio pieno: le biancorosse hanno prevalso anche nel complesso scontro casalingo con il Green Parma, una sfida cruciale per gli equilibri dell’alta classifica. Domenica mattina 5 marzo, al pala Keope, le padrone di casa hanno avuto la meglio per 37-26: la prima frazione di gioco era terminata sul 20-11, sempre a favore della formazione ceramica. In questo modo le beniamine locali sono riuscite a ottenere l’ottava affermazione su altrettante gare disputare: peraltro si tratta di una vittoria che non era affatto scritta in partenza, specie considerando la pregevole caratura delle avversarie di turno. Per le casalgrandesi c’è poi un’ulteriore buona notizia: con il successo sulle ducali, la Padana ha matematicamente staccato il biglietto per le finali che metteranno in palio il titolo regionale. Una qualificazione che le biancorosse hanno ottenuto con ben 4 partite di anticipo: le sfide che assegneranno l’alloro emiliano-romagnolo vedranno protagoniste le 4 migliori classificate al termine del girone unico.

Marco Agazzani, allenatore della Casalgrande Padana U15 femminile

“Tuttavia, stavolta abbiamo giocato bene soltanto a sprazzi – commenta Marco Agazzani, trainer della Casalgrande Padana Under 15 femminile – Nella fattispecie, le nostre ragazze sono state capaci di costruire buone combinazioni offensive: purtroppo, al tempo stesso è mancata una certa attenzione in fase di tiro. Per quanto concerne invece gli assetti difensivi, ritengo che l’ottima prova fornita da Chiara Bacchi meriti una menzione speciale: inoltre la guardiana Viola Giubbini era assente, ma Angelica Di Caterino ha saputo sostituirla tra i pali in modo egregio pur non essendo un portiere di ruolo”.

Angelica Di Caterino, che si è distinta nell’inedito ruolo di portiere

Questo dunque il tabellino della Casalgrande Padana Under 15 femminile nel duello contro il Green Parma: Di Caterino (P), Mullaliu, Trevisi 2, Taccucci 2, Giovannini 13, Cosentino 6, Capellini 4, Marazzi 3, Lembo 2, Galletti 1, Bacchi 4.

Classifica del girone unico regionale (tra parentesi il numero di partite disputate): Casalgrande Padana 16 punti (8); Ariosto Ferrara 12 (8); Romagna 10 (8); Green Parma 10 (9); 2 Agosto Bologna 6 (8); Valsamoggia 2 (7); Sportinsieme Castellarano -5 (8).

Matilde Giovannini della Casalgrande Padana U15 femminile, autrice di ben 11 realizzazioni contro Parma

Di nuovo in campo domenica 26 marzo, in occasione dell’undicesimo turno: la Padana sarà nuovamente di scena al pala Keope, per l’altrettanto delicato duello casalingo con la Pallamano Romagna. Si giocherà a partire dalle ore 11,30. Ottenuto l’accesso alle finali regionali, ora l’obiettivo di Casalgrande sta nel difendere strenuamente il 1° posto in classifica allungando la già consistente striscia di vittorie.

L’allenatrice Ilenia Furlanetto mentre istruisce la Casalgrande Padana Under 13

UNDER 13 MASCHILE / MISTA. Buon pareggio per la Casalgrande Padana allenata da Ilenia Furlanetto. Nel pomeriggio di domenica 5 marzo, la compagine biancorossa ha impattato al Puntosport Spaggiari di Castelnovo Sotto contro la capolista Marconi Jumpers: 22-22 il risultato finale. Questa dunque la classifica del girone A al termine della prima fase: Marconi Jumpers Castelnovo Sotto 11 punti; Casalgrande Padana 7; Secchia Rubiera 6; Parma 0.

A breve verrà ufficializzato il calendario del nuovo gruppo D, che comprende le squadre piazzatesi al 1° e al 2° posto in ciascuno dei tre gironi della prima fase. La Casalgrande Padana si confronterà quindi con Carpine, Rapid Nonantola, Mordano, Imola e ovviamente Marconi Jumpers: al termine le prime 4 in graduatoria avranno accesso alle finali per il titolo emiliano-romagnolo, in programma il 10 e 11 giugno.

Leila Mazizi, ala della Casalgrande Padana U17 femminile

UNDER 17 FEMMINILE. Lo scorso 19 febbraio, si è chiusa la prima parte del campionato regionale Under 17 femminile: ora la Federazione ha ufficializzato il calendario della fase a orologio, che condurrà le prime 4 in classifica alla disputa delle finali per il titolo emiliano-romagnolo. Si riparte ovviamente dalla graduatoria maturata fino a questo momento, e dunque con la Casalgrande Padana capolista a punteggio pieno: 16 punti in 8 gare. A seguire troviamo nell’ordine Romagna (10), Ariosto Ferrara (9), Spm Modena (3) e Green Parma (2).

Alexia Capucci, centrale della formazione biancorossa U17 femminile

Il primo impegno delle biancorosse nell’orologio è previsto per domenica 19 marzo: a partire dalle ore 9.30, la formazione allenata da Marco Agazzani sarà al pala Keope per il gran derby casalingo con l’Ariosto Ferrara. Questo il calendario completo della compagine ceramica:

1a giornata: riposo.

2a giornata (19 marzo 2023): Casalgrande Padana – Ariosto Ferrara

3a giornata (2 aprile): Spm Modena – Casalgrande Padana

4a giornata (15 aprile): Green Parma – Casalgrande Padana

5a giornata (18 aprile): Casalgrande Padana – Romagna.

Antonio Sciannamea, in forza alla Casalgrande Padana U15 maschile

UNDER 15 MASCHILE. Seconda fase alle porte anche per il campionato emiliano-romagnolo Under 15 maschile: in questo caso la Casalgrande Padana ha terminato la prima parte del torneo cogliendo il 3° posto nel gruppo A, e dunque è stata riunita con le terze e quarte classificate degli altri tabelloni nel nuovo girone E. Come è noto, si tratta di un raggruppamento che non assegna qualificazioni alla fase finale: di conseguenza i biancorossi sono fuori dalla lotta per il titolo regionale, ma possono comunque lottare per ottenere il miglior piazzamento possibile tra una serie di avversarie che si presentano comunque di buon rilievo. Per l’organico allenato da Fabrizio Fiumicelli e Gaia Lusetti si prospettano quindi numerose occasioni per proseguire e affinare il percorso di crescita: la prima in ordine di tempo è quella prevista per giovedì prossimo 9 marzo, quando la Padana ospiterà al pala Keope il Marconi Jumpers Castelnovo Sotto: fischio d’inizio fissato per le ore 18,30.

Francesco Martino della Casalgrande Padana U15 maschile

Questo il calendario completo dei biancorossi da qui in avanti:

1a giornata (andata 9 marzo – ritorno 21 aprile): Casalgrande Padana – Marconi Jumpers Castelnovo Sotto

2a giornata (a 19 marzo – r 30 aprile): 1985 Pallamano Bologna – Casalgrande Padana

3a giornata (a 26 marzo – r 7 maggio): Rapid Nonantola – Casalgrande Padana

4a giornata (a 2 aprile – r 14 maggio): Casalgrande Padana – Spm Modena

5a giornata (a 13 aprile – r 21 maggio): Faenza – Casalgrande Padana

La classifica si costruirà ex novo: tutte le squadre ripartono infatti da quota 0.

UNDER 17 MASCHILE. E’ inoltre da segnalare il prossimo appuntamento agonistico del Carpi/Casalgrande, in agenda per mercoledì 8 marzo, al Puntosport Spaggiari di Castelnovo Sotto contro il Marconi Jumpers: in campo dalle ore 18. I ragazzi guidati da Lorenzo Nocelli hanno 2 punti nella classifica del girone D, esattamente come la compagine della Bassa.

In alto un’immagine di Chiara Bacchi, ala/terzino della Casalgrande Padana Under 15 femminile. Le foto presenti in questa pagina sono state realizzate da Monica Mandrioli.

In Portogallo la prima volta di Asia Mangone nei ranghi della Nazionale Seniores

Periodo di pausa per la serie A1 di pallamano femminile. Da venerdì 3 a domenica 5 marzo, il campionato lascerà spazio agli impegni della Nazionale Seniores: nel fine settimana successivo i riflettori saranno invece puntati sulle ragazze della categoria Under 20, che disputeranno il terzo e ultimo concentramento previsto dal calendario della Youth League.

Asia Mangone, ala/terzino della Casalgrande Padana in A1 e nel campionato Under 17 (foto Monica Mandrioli)

Andando con ordine, Asia Mangone è stata convocata nella Nazionale maggiore per la prima volta nella sua carriera pallamanistica: da lunedì scorso 27 febbraio, l’ala/terzino della Casalgrande Padana si trova al pala Santa Filomena di Chieti per lavorare insieme alle altre 17 atlete azzurre. Oggi, 2 marzo, la selezione guidata dall’esperto trainer Beppe Tedesco si recherà in Portogallo: ad attendere l’Italia c’è infatti il Torneo di Batalha, un banco di prova molto significativo in vista dei successivi impegni internazionali. Per quanto concerne il programma gare, il primo appuntamento è previsto per venerdì 3 marzo: a partire dalle ore 21, la compagine azzurra affronterà le padrone di casa lusitane. Di nuovo in campo sabato 4, con il confronto tra Italia e Spagna che avrà inizio alle 16.30: il programma comprende inoltre la sfida tra la nostra rappresentativa e quella di Capo Verde, in agenda domenica 5 marzo dalle 16,30. Tutti gli orari sono indicati secondo il fuso italiano.

A seguire, in aprile l’Italia disputerà l’attesissimo spareggio playoff con la Slovenia: il duello di andata è in programma per sabato 8 a Chieti, mentre la gara di ritorno si giocherà mercoledì 12 a Lubiana. Una duplice sfida caratterizzata da una posta in palio particolarmente elevata: la formazione vincente conquisterà infatti l’accesso ai Campionati mondiali Seniores, che si terranno il prossimo dicembre in Norvegia, Svezia e Danimarca.

Beppe Tedesco, allenatore della Nazionale Seniores (foto Fabrizia Petrini per federhandball.it). Dal 28 al 30 gennaio scorsi, l’esperto trainer ha fatto tappa anche a Casalgrande per il secondo concentramento della Youth League Under 20 femminile: nell’occasione si sono svolte le gare valevoli per il gruppo 2, che comprende anche la formazione federale delle Primule Azzurre

Asia Mangone, classe 2005, è l’atleta più giovane della compagine azzurra: a lei va ovviamente il migliore “in bocca al lupo” da parte dell’intera Pallamano Spallanzani Casalgrande, unito alle migliori congratulazioni per questa prestigiosa convocazione. Per quanto riguarda lo staff tecnico, l’allenatore Beppe Tedesco è coadiuvato dai suoi vice Elena Barani e Lukas Waldner: i ranghi comprendono anche Adele De Santis, che si occupa di preparare i portieri. Il sito di riferimento per seguire le gesta della Nazionale è quello federale: www.federhandball.it . Qui l’elenco completo delle convocate: https://www.federhandball.it/news/18216-l-italia-si-raduna-a-chieti-dal-3-al-5-marzo-azzurre-al-torneo-internazionale-di-batalha-contro-portogallo,-spagna-e-capo-verde.html .

Il terzino Antonio Capozzoli, che disputa la serie B maschile con la Modula Casalgrande e l’Under 20 con il Campus Italia

UNDER 20 MASCHILE. Sempre a proposito di esperienze azzurre, congratulazioni anche ad Antonio Capozzoli: il terzino classe 2006 della Modula Casalgrande è a Molteno (Lecco) per disputare il terzo concentramento stagionale del campionato nazionale Under 20 – Youth League: lui veste la maglia del Campus Italia, insieme ad altri 15 giocatori provenienti da tutta la Penisola. Le sfide sono iniziate venerdì 3 marzo, e si concluderanno domenica 5: questo il link al programma completo https://www.federhandball.it/news/18239-in-campo-la-youth-league-campus-italia-a-molteno-per-il-gruppo-1-convocati-16-atleti-nella-squadra-federale.html .

Nella foto in alto un’altra immagine dell’ala Asia Mangone, realizzata da Monica Mandrioli.

Carpi/Casalgrande, prima vittoria nella seconda fase del campionato U17 maschile

Nel campionato regionale di pallamano maschile Under 17, la formazione nata dal gemellaggio tra Carpi e Casalgrande ha ottenuto la sua prima vittoria all’interno della seconda fase: in occasione della quarta giornata, i ragazzi allenati da Lorenzo Nocelli hanno ottenuto una significativa affermazione casalinga sul forte Ariosto Ferrara. Nel confronto disputato martedì 22 febbraio al pala Keope di Casalgrande, i beniamini locali hanno avuto la meglio con il punteggio di 31-30: in grande evidenza Ferrarini con le sue 16 reti, ma tutti i giocatori della formazione di casa hanno saputo dare un pregevole contributo nel raggiungimento del successo.

Questo dunque il tabellino del Carpi/Casalgrande contro l’Ariosto Ferrara: Dugoni (P), Bautta 1, Ferrarini 16, Rovatti 7, Nardone 1, Tosi, Capozzoli 6, Mohammad.

Classifica: Tecnocem San Lazzaro di Savena e Imola 8 punti; Ariosto Ferrara, Carpi/Casalgrande, Marconi Jumpers Castelnovo Sotto e Carpine 2. Questo girone D assegna i piazzamenti dal 7° posto in poi all’interno della classifica finale emiliano-romagnola.

Francesco Rovatti, terzino del Carpi/Casalgrande

Di nuovo in campo mercoledì 8 marzo: la squadra di Nocelli farà tappa al Puntosport Spaggiari di Castelnovo Sotto, ovviamente contro il Marconi Jumpers. Fischio d’inizio alle ore 18: il Carpi/Casalgrande ha la maiuscola opportunità di cogliere la seconda affermazione di fila, in un duello che comunque si preannuncia tutt’altro che semplice da affrontare.

Ilenia Furlanetto con la Casalgrande Padana U13 durante un time-out

UNDER 13 MASCHILE / MISTA. Nel campionato Under 13, trasferta fruttuosa per la Casalgrande Padana. La compagine guidata da Ilenia Furlanetto si è imposta con buona autorità al pala Del Bono di Parma: 13-23 contro i padroni di casa ducali.

Classifica dopo i primi 5 turni: Marconi Jumpers Castelnovo Sotto 10 punti; Casalgrande Padana 6; Secchia Rubiera 4; Parma 0.

Domenica 5 marzo, dalle ore 15.30, la formazione biancorossa sarà al Puntosport Spaggiari di Castelnovo Sotto per sfidare la capolista Marconi Jumpers: un confronto valevole per l’ultima giornata del gruppo A.

Chiara Bacchi, ala/terzino della Casalgrande Padana U15 femminile

UNDER 15 FEMMINILE. La Casalgrande Padana Under 15 femminile tornerà invece alla ribalta domenica prossima 5 marzo, quando le ragazze allenate da Marco Agazzani ospiteranno al pala Keope il Green Parma: il “via” è fissato alle ore 11. Una sfida di alta classifica: le biancorosse guidano la classifica a punteggio pieno con 14 punti totalizzati in 7 gare, mentre l’organico d’oltre Enza è terzo a quota 10 dopo 8 incontri.

Sara Apostol, pivot della Casalgrande Padana U17 femminile

Nel fine settimana appena trascorso, da segnalare anche la partecipazione delle squadre targate Casalgrande Padana nei concentramenti Under 11 e Under 9 che si sono svolti al pala Bursi di Rubiera. Per quanto riguarda invece le categorie U15 maschile e U17 femminile, a breve verranno resi noti i calendari relativi alla seconda fase dei rispettivi campionati.

Nella foto in alto un momento della partita disputata al pala Keope tra Carpi/Casalgrande (in maglia rossa) e Ariosto Ferrara: immagine tratta dal profilo Fb della Pallamano Carpi. Le altre immagini presenti in questa pagina sono state realizzate da Monica Mandrioli.

Giovanili, la Casalgrande Padana U17 femminile conclude la prima fase con 8 vittorie su 8 gare

Ancora una vittoria per la Casalgrande Padana Under 17 femminile: le biancorosse hanno avuto la meglio nello scontro di alta classifica con la Pallamano Romagna, terminando così a punteggio pieno la prima fase del campionato. Giovedì scorso 16 febbraio, al pala Cavina di Imola, la compagine ceramica si è imposta col punteggio finale di 25-32: il primo tempo si era concluso in parità sul 12-12. “Bene il risultato, ma l’approccio alla partita poteva certamente essere migliore da parte nostra – commenta il trainer casalgrandese Marco Agazzani – In avvio di gara, le padrone di casa ci hanno inflitto un parziale di 10-5: ciò testimonia appieno le evidenti difficoltà incontrate durante i minuti iniziali, difficoltà legate in primo luogo a una certa tensione. In seguito abbiamo allontanato le ansie, e le cose sono man mano migliorate fino a raggiungere il successo. A livello generale, in fase di attacco si sono verificati troppi errori che dobbiamo assolutamente sistemare: inoltre, la difesa ha funzionato bene soltanto a sprazzi. Da evidenziare l’ottima prova del portiere Viola Giubbini”.

Il trainer biancorosso Marco Agazzani mentre guida la Casalgrande Padana U17 femminile

Questo il tabellino della Casalgrande Padana U17 femminile contro Romagna: Giubbini (P), Reggiani (P), Abruzzese 1, Apostol 6, Baroni 6, Cappellini, Galletti, Giovannini 4, Lanzi 2, Lassouli, Mangone 12, Marazzi, Mazizi. Cosentino 1.

Classifica del girone unico regionale dopo gli 8 turni della prima fase: Casalgrande Padana 16 punti; Romagna 10; Ariosto Ferrara 9; Spm Modena 3; Green Parma 2.

Giulia Abruzzese, pivot della Casalgrande Padana U17 femminile

A breve verrà ufficializzato il calendario della fase a orologio: la Casalgrande Padana entrerà in scena nella seconda giornata, affrontando l’Ariosto Ferrara durante il fine settimana del 18 e 19 marzo.

Lorenzo Nocelli, allenatore del Carpi/Casalgrande U17 maschile

UNDER 17 MASCHILE. Nuova sconfitta per l’organico nato dal gemellaggio tra Carpi e Casalgrande: domenica 19 febbraio, al pala Yuri di San Lazzaro di Savena, i ragazzi allenati da Lorenzo Nocelli hanno pagato dazio contro i padroni di casa targati Tecnocem. Dopo un primo tempo di sostanziale equilibrio, nella ripresa i felsinei hanno preso il largo in maniera definitiva evidenziando quella pallamano di qualità che li contraddistingue: tuttavia le dimensioni del punteggio finale appaiono troppo severe per la compagine ospite, che si è comunque resa autrice di generosi sforzi.

Questo il tabellino del Carpi/Casalgrande contro la Tecnocem San Lazzaro di Savena: Rovatti 12, Dugoni, Bautta 4, Campioni, Mohammad U. 3, Nardone, Tosi 2, Capozzoli 14.

Antonio Capozzoli, terzino del Carpi/Casalgrande U17 maschile

Classifica del girone D dopo i primi 3 turni: Tecnocem San Lazzaro di Savena e Imola 6 punti; Ariosto Ferrara, Marconi Jumpers Castelnovo Sotto e Carpine 2; Carpi/Casalgrande 0.

Il raggruppamento mette in palio i piazzamenti nella graduatoria regionale dal 7° posto in poi. Mercoledì 22 febbraio, dalle ore 18, la compagine guidata da Nocelli tenterà di cancellare lo zero in graduatoria ospitando al pala Keope l’Ariosto Ferrara.

Foto di gruppo per la Casalgrande Padana U15 maschile, stagione 2022/2023

UNDER 15 MASCHILE. La Casalgrande Padana Under 15 maschile ha chiuso la prima fase del campionato regionale con una sconfitta: mercoledì 15 febbraio, al pala Bursi di Rubiera, i padroni di casa targati Secchia hanno superato i biancorossi per 39-30. La compagine della Via Emilia prosegue quindi la propria corsa verso il titolo regionale, insieme a Parma che è l’altra capolista del girone A: viceversa la formazione allenata da Fabrizio Fiumicelli e Gaia Lusetti non può più aspirare al titolo regionale, ma da qui in avanti gareggerà per ottenere un comunque gratificante 7° posto all’interno della graduatoria regionale. La Padana Under 15 maschile ha comunque costruito visibili miglioramenti rispetto alla scorsa stagione: una crescita che fa ben sperare sia in vista dei prossimi mesi, sia in previsione dell’annata agonistica 2023/24.

Il tecnico Fabrizio Fiumicelli (primo da sinistra) mentre dirige la Casalgrande Padana U15 maschile

Classifica finale del gruppo A dopo 10 turni: Parma e Secchia Rubiera 16 punti; Casalgrande Padana 12; Marconi Jumpers Castelnovo Sotto 10; Felino 6; Sportinsieme Castellarano 0.

Adesso la Casalgrande Padana entra nel nuovo girone E, insieme alle terze e quarte classificate negli altri raggruppamenti della prima fase: il tabellone comprenderà quindi Marconi Jumpers Castelnovo Sotto, Spm Modena, Rapid Nonantola, Faenza, Pallamano 1985 Bologna e ovviamente i biancorossi. A breve il calendario.

Ilenia Furlanetto, allenatrice della Casalgrande Padana Under 13

UNDER 13 MASCHILE / MISTA. Domenica 19 febbraio è inoltre scesa in campo la Casalgrande Padana Under 13, che ha affrontato i pari età del Secchia Rubiera: sul parquet del pala Bursi, i padroni di casa si sono imposti 16-23.

Classifica del girone A: Marconi Jumpers Castelnovo Sotto 6 punti; Secchia Rubiera e Casalgrande Padana 4; Parma 0. Secchia Rubiera e Casalgrande Padana hanno disputato 4 partite, Marconi Jumpers e Parma solo 3.

Domenica prossima, 26 febbraio, la formazione ceramica guidata da Ilenia Furlanetto farà tappa al pala Del Bono di Parma: il confronto con i padroni di casa ducali avrà inizio alle ore 11.

Angelica Di Caterino della Casalgrande Padana U15 femminile

UNDER 15 FEMMINILE. Fine settimana privo di impegni agonistici per la Casalgrande Padana Under 15 femminile (14 punti in 7 gare): le biancorosse allenate da Marco Agazzani giocheranno domenica 5 marzo dalle ore 11, al pala Keope contro il Green Parma. Fin qui la compagine d’oltre Enza ha collezionato 10 punti, sempre in 7 partite.

Giovanili, la Casalgrande Padana U15 femminile prevale anche nel derby casalingo con Ferrara

Il cammino della Casalgrande Padana Under 15 femminile nel campionato regionale di categoria è davvero inarrestabile: le biancorosse si sono imposte anche nel sempre atteso derby casalingo con l’Ariosto Ferrara, riportando così la settima affermazione su altrettante gare disputare. Inizialmente prevista per domenica 12 febbraio, la sfida con le biancoazzurre è stata posticipata a lunedì 13/2: sul parquet del pala Keope, le padrone di casa hanno prevalso con il punteggio finale di 33-24. Nonostante il prezioso e prestigioso successo, il trainer casalgrandese Marco Agazzani predica massima cautela: “Anche se il risultato sembrerebbe suggerire il contrario, di certo abbiamo fornito una prova poco confortante – afferma il timoniere della Padana Under 15 femminile – Davvero troppe le disattenzioni, soprattutto per quanto riguarda la fase difensiva. Numeri alla mano, adesso la certezza di accedere alla finale a 4 per il titolo emiliano-romagnolo diventa sempre più vicina: tuttavia, in previsione degli impegni futuri, dobbiamo senza dubbio cambiare registro rispetto a ciò che si è visto in questa sfida contro Ferrara. In particolare, le nostre ragazze hanno bisogno di compiere un passo avanti per quel che riguarda la gestione delle emozioni”.

Camilla Galletti, ala della Casalgrande Padana U15 femminile

Questo il tabellino della Casalgrande Padana U15 femminile contro l’Ariosto Ferrara: Giubbini (P), Mullaliu, Trevisi 2, Taccucci, Giovannini 13, Cosentino 8, Lassouli, Capellini 3, Marazzi, Di Caterino, Lembo, Galletti 2, Bacchi 5. Il primo tempo era terminato sul 13-10 a favore delle beniamine locali.

Classifica del girone unico emiliano-romagnolo dopo i primi 7 turni: Casalgrande Padana 14 punti; Ariosto Ferrara e Green Parma 10; Romagna 8; 2 Agosto Bologna 4; Valsamoggia 2; Sportinsieme Castellarano -5.

Di nuovo in campo domenica 5 marzo, ancora una volta al pala Keope: nell’occasione le biancorosse affronteranno il Green Parma, a partire dalle ore 11.

Carpi/Casalgrande (in maglia blu) e Carpine a inizio gara (foto pagina Fb Pallamano Carpine)

UNDER 17 MASCHILE. Nuova battuta d’arresto per la compagine nata dal gemellaggio tra Carpi e Casalgrande: mercoledì 8 febbraio, i ragazzi allenati da Lorenzo Nocelli hanno pagato dazio al pala Fassi di Carpi contro la Pallamano Carpine. Nella fattispecie, i padroni di casa hanno avuto la meglio con il risultato di 41-25: gli ospiti restano quindi alla ricerca della prima vittoria in questa seconda fase della stagione, una fase che assegnerà i piazzamenti dal 7° posto in poi della graduatoria regionale.

Classifica del girone C dopo i primi 2 turni: Tecnocem San Lazzaro di Savena e Imola 4 punti; Ariosto Ferrara e Carpine 2; Carpi/Casalgrande e Marconi Jumpers Castelnovo Sotto 0.

Domenica 19 febbraio, il Carpi/Casalgrande salirà di nuovo sulla ribalta agonistica: la squadra di Nocelli farà tappa al pala Yuri di San Lazzaro di Savena, per sfidare i bolognesi della Tecnocem a partire dalle ore 15,45.

Gaia Lusetti, che guida la Casalgrande Padana U15 maschile insieme a Fabrizio Fiumicelli

UNDER 15 MASCHILE. Nella categoria Under 15 maschile, Casalgrande Padana corsara al Puntosport Spaggiari di Castelnovo Sotto: domenica 12 febbraio, i ragazzi guidati da Fabrizio Fiumicelli e Gaia Lusetti hanno dettato legge sul Marconi Jumpers col punteggio di 17-19. Un successo di misura ma comunque di grande rilievo, sia per il morale sia soprattutto a livello di classifica: ora i biancorossi sono terzi, e possono continuare a coltivare qualche sogno di gloria.

Classifica dopo 9 turni: Parma e Secchia Rubiera 14 punti; Casalgrande Padana 12; Marconi Jumpers Castelnovo Sotto 8; Felino 6; Sportinsieme Castellarano 0.

Mercoledì 15 febbraio, dalle ore 19, la Padana U15 maschile sarà al pala Bursi di Rubiera in occasione del derby contro il Secchia. Per continuare la strada verso il titolo regionale, è necessario piazzarsi tra le prime due in classifica: i biancorossi possono ancora riuscire nell’impresa, ma a Rubiera dovranno cogliere una larga vittoria. Nel confronto di andata, i biancorossoblù hanno infatti prevalso sulla Padana per 29-37.

L’allenatrice Ilenia Furlanetto con una parte della Casalgrande Padana Under 13 durante un time-out

UNDER 13 MASCHILE/MISTA. La Casalgrande Padana Under 13 ha invece rimediato il primo stop: giovedì scorso 9 febbraio, al pala Keope, i ragazzi allenati da Ilenia Furlanetto sono stati superati per 24-30 dal Marconi Jumpers Castelnovo Sotto.

Classifica dopo i primi 3 turni: Marconi Jumpers Castelnovo Sotto 6 punti; Casalgrande Padana 4; Secchia Rubiera 2; Parma 0.

Anche in questo caso, all’orizzonte c’è un derby con il Secchia Rubiera: appuntamento per domenica prossima 19 febbraio al pala Keope, con fischio d’inizio fissato alle ore 18.

Il trainer biancorosso Marco Agazzani con buona parte della Casalgrande Padana U17 femminile

UNDER 17 FEMMINILE. La Casalgrande Padana Under 17 femminile proviene da un fine settimana di sosta agonistica: le biancorosse allenate da Marco Agazzani torneranno in scena giovedì 16 febbraio, al pala Cavina di Imola. La contesa con il Romagna scatterà alle ore 18.

Classifica: Casalgrande Padana 14 punti; Romagna 8; Ariosto Ferrara 7; Spm Modena 3; Green Parma 2. Il Romagna ha disputato 6 partite, mentre le altre squadre ne hanno giocate 7.

Nella foto in alto il terzino biancorosso Matilde Giovannini, miglior realizzatrice della Padana U15 femminile nel derby contro l’Ariosto. Dove non diversamente indicato, le immagini presenti in questa pagina sono state realizzate da Monica Mandrioli.

Giovanili, nuova vittoria per la Casalgrande Padana nel campionato regionale Under 13

Nel fine settimana appena trascorso, le cronache riguardanti le giovanili biancorosse si presentano piuttosto scarne dal punto di vista quantitativo: la scena della pallamano italiana è stata quasi monopolizzata dal grande evento della Coppa Italia, che si è disputata a Rimini dal 3 al 5 febbraio. Tuttavia, è comunque da segnalare l’ottimo successo casalingo ottenuto dalla Casalgrande Padana Under 13: nel pomeriggio di domenica 5 febbraio, l’organico allenato da Ilenia Furlanetto si è imposto al pala Keope sulla Pallamano Parma. Per l’esattezza, padroni di casa vittoriosi con il punteggio di 27-11: la Padana resta così a punteggio pieno dopo le prime 2 giornate, e si appresta a tornare in campo già giovedì prossimo 9 febbraio ospitando il Marconi Jumpers.

Questa l’attuale classifica del girone A: Casalgrande Padana e Marconi Jumpers Castelnovo Sotto 4 punti; Secchia Rubiera e Parma 0.

Sempre domenica 5 avrebbe dovuto scendere in campo anche la Casalgrande Padana Under 17 femminile, allenata da Marco Agazzani: tuttavia, il confronto sul campo del Romagna è stato rimandato a giovedì 16 febbraio. In campo al pala Cavina di Imola dalle ore 18: la sfida sarà valevole per la nona giornata.

Il Carpi/Casalgrande Under 17 maschile (in maglia rossa) impegnato nella sfida dello scorso 29 gennaio, persa di misura sul campo di Imola (foto pagina Fb Pallamano Carpi)

L’AGENDA. Intanto, questa settimana gli impegni agonistici delle formazioni giovanili targate Casalgrande Padana riprenderanno a pieno regime: è quindi l’occasione per riepilogare i confronti in programma nei prossimi giorni.

UNDER 17 MASCHILE – Mercoledì 8 febbraio, pala Fassi di Carpi (ore 18,30): Carpine – Carpi/Casalgrande. Gli ospiti, guidati da Lorenzo Nocelli, andranno alla ricerca del primo successo nella seconda fase del campionato.

UNDER 15 FEMMINILE – Domenica 12 febbraio, pala Keope di Casalgrande (ore 11.30): Casalgrande Padana – Ariosto Ferrara. Super sfida di alta classifica: le biancorosse allenate da Marco Agazzani guidano la graduatoria, mentre le biancoazzurre sono seconde a 2 soli punti di distanza.

UNDER 15 MASCHILE – Domenica 12 febbraio, Puntosport Spaggiari di Castelnovo Sotto (ore 11): Marconi Jumpers Castelnovo Sotto – Casalgrande Padana. Confronto tra due realtà ambiziose: i padroni di casa stazionano al 4° posto, mentre i biancorossi allenati da Fabrizio Fiumicelli e Gaia Lusetti sono terzi e possono benissimo aspirare a salire ancora.

UNDER 13 MASCHILE/MISTA – Giovedì 9 febbraio, pala Keope di Casalgrande (ore 18.30): Casalgrande Padana – Marconi Jumpers Castelnovo Sotto.

Nell’immagine in alto, l’organico biancorosso Under 13 con l’allenatrice Ilenia Furlanetto (foto realizzata da Monica Mandrioli).