Archivi categoria: Settore Giovanile

Buon pari per le biancorosse U18. Lo Spallanzani U16 femminile resta a punteggio pieno

Anche lo Spallanzani Casalgrande Under 18 femminile ha ripreso la propria traiettoria in campionato: nel primo impegno del 2025 le biancorosse sono riuscite a conquistare un pareggio prezioso e di prestigio contro la Pallamano Oderzo, attuale capolista del girone interregionale. Domenica 12 gennaio, al pala Keope, entrambe le contendenti hanno dato vita a una contesa parecchio avvincente: risultato in bilico fino alle ultimissime fasi della partita. Il primo tempo si è concluso con la compagine veneta avanti sul 9-13: tuttavia nella ripresa le beniamine di casa hanno individuato le vie giuste per ricucire lo strappo, fino a giungere al 22-22 finale.

In primo piano, l’allenatrice biancorossa Elena Barani durante la sfida contro Oderzo

“Un buon punto, ottenuto al termine di un incontro che di certo non ha concesso spazio agli sbadigli – commenta Elena Barani, allenatrice delle casalgrandesi Under 18 – Un pareggio di valore, considerando anche la notevole caratura che caratterizza l’organico di Oderzo: il tutto davanti a una cornice di pubblico davvero folta e partecipe. Le nostre ragazze hanno saputo mettere in campo una consistente dose di combattività, e ritengo che si tratti di una qualità senza dubbio da elogiare. Una dote che ci fornisce uno spunto parecchio significativo, utile per delineare uno tra i prossimi obiettivi da raggiungere: ora bisogna lavorare per mantenere e consolidare questa indole battagliera, arrivando a esprimerla con una continuità ancora maggiore rispetto a quella emersa fin qui. Un incentivo in tal senso può essere rappresentato dalla conformazione del calendario. Adesso siamo infatti attese da un periodo che prevede pause non lunghissime tra una partita e l’altra: di conseguenza a breve avremo varie occasioni agonistiche da sfruttare al meglio, per migliorarci e perfezionarci ulteriormente a livello sia di gioco sia di carattere”.

La pivot Giulia Cosentino, miglior realizzatrice nei ranghi casalgrandesi

Questo il tabellino dello Spallanzani Casalgrande U18 femminile contro Oderzo: Bacchi 1, Baroni S. 1, Baroni E. 2, Capellini, Cosentino 7, Di Caterino (P), Ferrari 3, Folli, Galletti, Giovannini 6, Giubbini V. (P), Lassouli, Lembo, Maraia, Taccucci, Trevisi 2.

Greta Trevisi in azione, sempre durante il duello casalingo con Oderzo

Classifica del campionato interregionale: Oderzo 10 punti; Cellini Padova* 9; Spallanzani Casalgrande* 7; Ariosto Ferrara** 6; Tushe Prato e Mestrino 4; Guerriere Malo 3; Spm Modena 1. L’Ariosto Ferrara ha disputato 4 partite, mentre Cellini Padova e Spallanzani Casalgrande ne hanno giocate 5. Tutte le altre squadre hanno invece affrontato 6 gare.

Il terzino Emma Baroni, capitana dello Spallanzani Casalgrande U18 femminile

Le biancorosse Under 18 torneranno in campo molto presto, già mercoledì 15 gennaio: a partire dalle ore 18.30 lo Spallanzani sarà di scena al pala Boschetto di Ferrara, ovviamente per il classico derby con l’Ariosto.

L’ala biancorossa Camilla Galletti, capitana dello Spallanzani U16 femminile

UNDER 16 FEMMINILE. Il pomeriggio di domenica 12 gennaio è stato caratterizzato da un duplice evento per la pallamano biancorossa. Sùbito prima della sfida che ha riguardato le Under 18 casalgrandesi, fari puntati sulle Under 16 di scena nel confronto casalingo con il 2 Agosto Bologna. Nonostante le rilevanti energie che le volenterose felsinee hanno messo in campo al pala Keope, lo Spallanzani ha comunque potuto festeggiare un’ampia affermazione. Al termine della prima frazione di gioco, le padrone di casa conducevano sul 14-7: un margine di vantaggio che nella ripresa si è man mano ampliato, come ben testimonia il 29-12 conclusivo. Un risultato che permette a Casalgrande di restare ben salda in vetta, a punteggio pieno.

Martina Folli, in forza allo Spallanzani Casalgrande U16 femminile

“A dire la verità, fino all’intervallo ci siamo rese autrici di una prova non così brillante – rimarca Elena Barani, che guida pure le biancorosse Under 16 – Abbiamo viaggiato piuttosto a rilento, commettendo vari errori al tiro e una quantità troppo abbondante di disattenzioni a livello difensivo. In compenso durante la ripresa il copione è cambiato in misura visibile e rilevante, facendo emergere indicazioni ben più brillanti: l’intera squadra ha effettuato un deciso scatto migliorativo, e ciascuna delle nostre atlete è stata capace di fornire un pregevole contributo in chiave vittoria”.

Aurora Maraia (Spallanzani Casalgrande U16 femminile)

Questo il tabellino dello Spallanzani Casalgrande U16 femminile contro il 2 Agosto Bologna: Bacchi 5, Baroni, Capellini 3, Di Benedetto (P), Di Caterino (P), Dilillo 1, Folli 4, Galletti 4, Giubbini G. 1, Lembo 2, Lusoli 4, Maraia 4, Rivi 1, Taccucci, Terranova.

Giulia Giubbini (Spallanzani Casalgrande U16 femminile)

Classifica del campionato regionale: Spallanzani Casalgrande* 10 punti; Romagna e Ariosto Ferrara 6; Valsamoggia e 2 Agosto Bologna* 2; Parma 0. Spallanzani Casalgrande e 2 Agosto Bologna hanno disputato 5 gare, mentre le altre squadre ne hanno giocate 4.

Domenica prossima 19 gennaio, le biancorosse U16 saranno impegnate in un testacoda: appuntamento al pala Del Bono di Parma dalle ore 14, contro la formazione d’oltre Enza.

Tre immagini della trasferta biancorossa a Rubiera, in occasione del Torneo dell’Epifania

UNDER 13 e UNDER 11. Nella giornata di lunedì 6 gennaio, gli organici casalgrandesi delle categorie Under 13 e Under 11 hanno preso parte al Torneo dell’Epifania. L’appuntamento, giunto alla sua 14esima edizione, è stato allestito a Rubiera: come sempre sotto l’organizzazione del locale sodalizio biancorossoblù.

Per quel che riguarda la categoria Under 13, le sfide che hanno coinvolto l’organico biancorosso si sono giocate alla tensostruttura Bergianti e alla palestra di via Mari. Spallanzani sconfitto contro Massa Marittima (6-11) e contro Pressano 2 (14-12): la formazione biancorossa ha inoltre pagato dazio per 13-9 con la Pallamano Scuola Vicenza, compagine che poi si è aggiudicata il titolo. In compenso, il bilancio casalgrandese comprende pure un’altisonante affermazione: 12-7 sulla formazione lombarda di Molteno.

L’intero programma promozionale Under 11 si è invece svolto al pala Bursi, dove il gruppo dello Spallanzani ha riportato un’applaudita quaterna di vittorie: 19-16 su Pressano, 18-12 su Massa Marittima, 37-31 con Palazzolo sull’Oglio e 19-10 con la compagine di casa targata Secchia Rubiera. Contro Verona l’unico duello infruttuoso, 5-18 il punteggio a favore dell’organico scaligero. Lo staff tecnico biancorosso che segue le squadre U13 e U11 è composto da Elena Barani, Gaia Lusetti, Giulia Mattioli, Sara Niccolai Apostol e Valentina Bonacini.

Luca Ferroni, allenatore dello Spallanzani Casalgrande U14 maschile (foto Monica Mandrioli)

L’AGENDA. Domenica 19 gennaio, lo Spallanzani Casalgrande U14 maschile ospiterà al pala Keope i modenesi di Ravarino: fischio d’inizio alle ore 11,30. Uno scontro diretto nei piani alti del girone B: i biancorossi guidati da Luca Ferroni hanno infatti collezionato 12 punti nell’arco di 7 incontri, mentre gli alfieri d’oltre Secchia stazionano a quota 10 dopo 6 partite.

Per quel che invece concerne l’Under 18 maschile, la squadra nata dal gemellaggio tra Carpine e Spallanzani è attesa dal derby con la Spm: in campo sempre domenica 19 gennaio al pala Molza di Modena, dalle ore 11. I padroni di casa sono secondi in classifica con 11 punti totalizzati nel giro di 7 confronti, mentre il Carpine/Spallanzani alberga a quota 4 dopo 6 gare.

In alto, foto di gruppo per lo Spallanzani Casalgrande U18 femminile che ha pareggiato al pala Keope con Oderzo. Le immagini delle formazioni U18 e U16 presenti in questa pagina sono state realizzate da Monica Mandrioli.

Spallanzani Casalgrande e Tushe Prato si aggiudicano il Memorial Roberto Camponesco 2025

Nella giornata di domenica 5 gennaio, al pala Keope di Casalgrande si è rinnovato l’ormai tradizionale appuntamento con il Memorial Roberto Camponesco. Un evento che la Pallamano Spallanzani organizza nel ricordo di uno tra i suoi personaggi senza dubbio più rappresentativi, scomparso nell’autunno 2016. Stiamo infatti parlando di un dirigente generoso e competente, sempre pronto a impegnarsi per il club biancorosso mettendo a disposizione una fortissima quantità di tempo ed energie. Peraltro, la sua impronta risulta tuttora ben visibile anche all’infuori della pallamano: grazie a una robusta intelligenza e a doti di primo piano sotto il profilo umano, Roberto Camponesco ha saputo lasciare un segno ben tangibile pure all’interno della scena sociale e culturale di Casalgrande. Qui un suo ricordo, per approfondire vari tratti della sua ricca e significativa biografia: https://www.pallamanospallanzani.it/quattro-anni-senza-roberto-camponesco-un-piccolo-ricordo-di-un-nostro-grande-amico/ .

Foto di gruppo per le Tushe Prato Under 16, che hanno vinto il Memorial Camponesco di categoria

Per quanto concerne nel dettaglio il racconto del Memorial 2025, spicca innanzitutto la variazione a livello di calendario. Di solito il torneo si svolgeva nei mesi di agosto o settembre: lo spostamento a gennaio rappresenta quindi una novità assoluta. Due le categorie in lizza, per un totale di sei squadre coinvolte. Nel tabellone Under 16 femminile la vittoria è andata alle Tushe Prato, mentre le padrone di casa targate Spallanzani Casalgrande hanno prevalso tra le Under 14. La giornata si è poi chiusa con le immancabili premiazioni, alla presenza della famiglia di Roberto Camponesco.

Lo Spallanzani Casalgrande Under 16 femminile che ha partecipato al Memorial Camponesco, ottenendo il 2° posto

UNDER 16 FEMMINILE. E dunque, il triangolare U16 ha avuto inizio con il successo delle Tushe Prato contro lo Spallanzani Casalgrande: 31-27. A seguire, le toscane si sono imposte anche nel duello con la Pallamano Cingoli: prevalendo sulle marchigiane con un perentorio 40-20, le Tushe hanno acquisito la certezza di aggiudicarsi il 1° posto. Medaglia d’argento per le biancorosse locali, vittoriose su Cingoli per 44-30. Classifica: Tushe Prato 4 punti; Spallanzani Casalgrande 2; Cingoli 0.

Elena Barani mentre impartisce istruzioni alle Under 16 dello Spallanzani, nel corso del Memorial Camponesco

“Le squadre affrontate durante questo Memorial sono differenti da quelle che sfidiamo di solito – evidenzia Elena Barani, allenatrice delle Under 16 casalgrandesi – Dal nostro punto di vista, il fatto di confrontarci con avversarie nuove ha costituito una occasione di crescita molto rilevante e significativa. Abbiamo avuto la preziosa opportunità di provare nuovi assetti di gioco, ma anche di affinarci sotto il profilo della mentalità. Per affrontare i momenti difficili che possono sopraggiungere durante le varie partite, è necessario mantenere una consistente dose di serenità: dopo questo torneo, credo che le ragazze ne siano ancora più consapevoli. Quanto al resto, buoni i riscontri dal punto di vista fisico: provenivamo da una cospicua pausa natalizia, e dunque la confortante condizione di forma che abbiamo mostrato non era affatto così scontata. Nel complesso, il Memorial Camponesco ha rappresentato un ottimo viatico per rimetterci in moto e per ritrovare la giusta sintonia con il ritmo-partita”.

Foto di gruppo per le Under 16 di Cingoli

La traiettoria delle biancorosse in campionato riprenderà domenica prossima 12 gennaio, quando le casalgrandesi ospiteranno al pala Keope il 2 Agosto Bologna: fischio d’inizio alle ore 15. Dopo 4 partite lo Spallanzani guida la graduatoria con 8 punti, mentre le felsinee stazionano a quota 2.

Le Tushe Prato Under 14, seconde al Memorial Camponesco 2025

UNDER 14 FEMMINILE. Per quel che concerne il Memorial Roberto Camponesco U14, le beniamine di casa si sono collocate al primo posto piazzando una duplice affermazione: 30-18 nel derby con il Marconi Jumpers Castelnovo Sotto, poi 25-21 nella contesa con le Tushe Prato. Seconda piazza per le toscane, che si sono imposte sul Marconi Jumpers col risultato di 24-15. Classifica: Spallanzani Casalgrande 4 punti; Tushe Prato 2; Marconi Jumpers Castelnovo Sotto 0.

Ilenia Furlanetto mentre istruisce le Under 14 casalgrandesi durante il Memorial

“Le nostre ragazze hanno interpretato con efficacia entrambe le partite – commenta Ilenia Furlanetto, timoniera dello Spallanzani Casalgrande U14 femminile – Anche noi eravamo in arrivo da un periodo di sosta, e abbiamo ripreso ad allenarci soltanto giovedì scorso 2 gennaio: di conseguenza, le pregevoli prove che abbiamo fornito non erano affatto così prevedibili. Il bilancio che ci riguarda si presenta dunque decisamente positivo, non soltanto per i risultati: giocare è infatti sempre utile, anche per fare il punto della situazione e per continuare a lavorare sul percorso di crescita delle giovanissime”.

La compagine Under 14 femminile del Marconi Jumpers Castelnovo Sotto

Nell’ambito del campionato, lo Spallanzani U14 femminile tornerà alla ribalta domenica 2 febbraio: nell’occasione le biancorosse saranno ospiti del Romagna. Casalgrande ha totalizzato 6 punti in 3 gare, mentre il Romagna ha disputato 4 incontri ottenendo 4 punti.

La famiglia di Roberto Camponesco con Stefania Guiducci, coordinatrice delle giovanili biancorosse (seconda da destra)

Intanto, da parte della Pallamano Spallanzani Casalgrande un autentico grazie a quanti hanno animato il Memorial Camponesco 2025: dirigenti, collaboratori, sponsor, squadre, staff tecnici e pubblico.

In alto, foto di gruppo per lo Spallanzani Casalgrande che ha vinto il Memorial Camponesco U14 femminile. Le immagini presenti in questa pagina sono state realizzate da Monica Mandrioli.

Giovanili, il Memorial dedicato a Roberto Camponesco inaugura il 2025 biancorosso

Il 2025 della Pallamano Spallanzani Casalgrande prende il via con un appuntamento che ormai è diventato tradizione consolidata. Domenica 5 gennaio al pala Keope torna il Memorial Roberto Camponesco, competizione giovanile di rilievo nazionale. Come sempre il torneo vuole rappresentare un omaggio allo storico dirigente del nostro club, che per lunghi anni si è speso in prima persona nello svolgimento del ricco ventaglio di attività portate avanti dal Gs Spallanzani. La scomparsa di Roberto Camponesco, avvenuta nell’autunno 2016, ha suscitato sincera commozione non soltanto in ambito sportivo: uomo di solida cultura e di arguta intelligenza, lui ha lasciato un’impronta qualificata e di primo piano anche nel milieu sociale e culturale di Casalgrande. Qui un suo ricordo: https://www.pallamanospallanzani.it/quattro-anni-senza-roberto-camponesco-un-piccolo-ricordo-di-un-nostro-grande-amico/ .

Roberto Camponesco, indimenticabile dirigente della Pallamano Spallanzani Casalgrande: qui in un’immagine del 2012, quando venne premiato durante la festa per il 40° del club

L’EDIZIONE 2025. Parlando nel dettaglio del Memorial di quest’anno, una novità di rilievo riguarda senza dubbio la collocazione in calendario. In passato il torneo veniva infatti allestito a fine agosto, o nel mese di settembre. Stavolta l’evento comprende due tabelloni, entrambi femminili: in lizza le categorie Under 16 e Under 14. che in ambo i casi si confronteranno seguendo la classica formula del girone all’italiana. Della griglia Under 16 fanno parte Tushe Prato, Cingoli e le padrone di casa allenate da Elena Barani. Nel raggruppamento U14 troviamo invece Marconi Jumpers Castelnovo Sotto, Tushe Prato e ovviamente lo Spallanzani con Ilenia Furlanetto al timone.

Elena Barani, allenatrice dello Spallanzani Casalgrande U16 femminile

Questo il programma gare dell’Under 16:

Ore 10.45 – Spallanzani Casalgrande vs Tushe Prato

Ore 14 – Prato vs Cingoli

Ore 16.30 – Cingoli vs Spallanzani Casalgrande.

Foto di gruppo per lo Spallanzani Casalgrande U14 femminile

Questa invece l’agenda dell’Under 14:

Ore 9.30 – Spallanzani Casalgrande vs Marconi Jumpers Castelnovo Sotto

Ore 12 – Marconi Jumpers Castelnovo Sotto vs Tushe Prato

Ore 15.15 – Tushe Prato vs Spallanzani Casalgrande.

Stefania Guiducci, responsabile del Settore giovanile casalgrandese

Tutte le partite si disputeranno su due tempi, da 20 minuti ciascuno. Il programma dell’intensa giornata terminerà poi con le immancabili premiazioni, previste a partire dalle ore 17,30. Un Memorial molto atteso, per ravvivare ulteriormente il sentito e doveroso ricordo di Roberto Camponesco: inoltre le varie squadre avranno l’opportunità di effettuare test di primo piano, molto utili in vista dell’imminente ripresa dei rispettivi campionati.

In alto, foto di gruppo per lo Spallanzani Casalgrande Under 16 femminile. Dove non diversamente indicato, le immagini presenti in questa pagina sono state realizzate da Monica Mandrioli.

Festa di Natale anche per le giovanili della Pallamano Spallanzani Casalgrande

Dopo la festa dedicata alle Prime squadre, che si è svolta martedì 17 dicembre alla Pizzeria Pizz Aut di via Santa Rizza, anche il Settore giovanile della Pallamano Spallanzani Casalgrande è stato protagonista di un momento dedicato agli auguri di Natale. In questo caso l’iniziativa si è svolta venerdì 20 dicembre: un pomeriggio a tutta pallamano sul parquet del pala Keope, un ricco programma di partite e allenamenti che ha coinvolto ragazze, ragazzi e genitori con tanto di brindisi finale.

Foto di gruppo festosa per lo staff tecnico delle giovanili biancorosse, durante l’appuntamento del 20 dicembre

“Un momento che ha chiuso la prima parte della stagione agonistica con allegria e fiducia – evidenzia Stefania Guiducci, responsabile delle giovanili biancorosse – Le nostre squadre Under stanno infatti ottenendo risultati di primo piano nei rispettivi campionati. Buoni riscontri anche da parte dell’attività promozionale, che come è noto coinvolge i gruppi dall’Under 11 in giù. Un particolare ringraziamento va senza dubbio allo staff di allenatrici e allenatori: Elena Barani, Luca Ferroni, Ilenia Furlanetto, Gaia Lusetti, Andrea Strozzi, Valentina Bonacini, Giulia Mattioli. Un grande grazie anche alla società e alla direttrice tecnica Giorgia Di Fazzio, che peraltro non manca mai di darmi un grande aiuto nel coordinare il ricco insieme delle attività giovanili. Tutto ciò senza dimenticare un irrinunciabile pensiero di gratitudine per quanti seguono e sostengono le nostre attività: genitori, famiglie, pubblico, sponsor”.

Un altro fotogramma del ricco pomeriggio di venerdì 20 dicembre

“Ora ci fermiamo per una decina di giorni, ma a breve torneremo in pista – rimarca Stefania Guiducci Domenica 5 gennaio 2025 appuntamento qui al pala Keope, per la nuova edizione del Memorial Roberto Camponesco dedicato alle categorie U16 e U14 femminili. Lunedì 6 le squadre Under 13 e U11 saranno invece protagoniste del Torneo dell’Epifania in programma a Rubiera. Intanto, auguri!”

In alto, foto di gruppo per ragazze, ragazzi e staff tecnico durante la festa del 20 dicembre al pala Keope.

Under 18 femminile, Casalgrande corsara a Mestrino. Bene anche gli U14 a Ferrara

Lo Spallanzani Casalgrande Under 18 femminile proviene da una settimana parecchio intensa, contraddistinta da ben due impegni agonistici. Mercoledì 11 dicembre, le biancorosse hanno fatto tappa al pala Farfalle di Padova per sfidare le pari età del Cellini: le padrone di casa hanno chiuso il 1° tempo avanti sul 16-11, per poi andare a vincere col punteggio finale di 27-18. Pochi giorni dopo, ossia domenica 15, le casalgrandesi si sono nuovamente recate in Veneto: nella fattispecie all’Arcostruttura di Mestrino, per confrontarsi con la locale compagine gialloverde. In questo caso, la sfida si è rivelata ben più gratificante per lo Spallanzani: le ragazze ospiti hanno terminato la prima frazione avanti sul 7-17, e a seguire hanno centrato i 2 punti imponendosi 19-25.

Elena Barani, allenatrice dello Spallanzani Casalgrande U18 femminile

“Difficile stabilire un paragone tra le due prove – commenta Elena Barani, allenatrice dello Spallanzani Casalgrande U18 femminile – Ogni gara ha infatti la propria storia, e le proprie specifiche condizioni di svolgimento. Ad ogni modo, contro il Cellini Padova abbiamo disputato una partita decisamente sottotono. Nel duello con la Pallamano Mestrino abbiamo invece evidenziato un buon approccio psicologico, e qualche segnale incoraggiante verso la costruzione di una identità di squadra più stabile: tuttavia, di certo resta ancora molto da fare”.

Da sinistra con maglie biancorosse: l’ala Camilla Galletti, l’ala/terzino Chiara Bacchi e il terzino Matilde Giovannini (foto Ivan Galletti)

Questo il tabellino dello Spallanzani Casalgrande U18 femminile contro il Cellini Padova: Baroni S. 2, Baroni E. 3, Capellini, Cosentino 1, Di Caterino (P), Ferrari 2, Folli, Galletti 1, Giovannini 8, Giubbini (P), Lassouli, Lembo, Maraia, Taccucci 1.

Questo invece il tabellino dello Spallanzani Casalgrande U18 femminile contro Mestrino: Abbruzzese, Folli 1, Giovannini 7, Taccucci, Baroni E. 8, Cosentino 4, Lassouli 1, Di Caterino (P), Capellini, Ferrari 1, Maraia 2, Lembo, Galletti 1, Baroni S., Bacchi, Giubbini (P).

La Casalgrande Padana U18 femminile durante un time-out della partita contro Mestrino (foto Ivan Galletti)

Classifica del campionato interregionale U18 femminile: Oderzo* 9 punti; Cellini Padova 7; Ariosto Ferrara e Spallanzani Casalgrande 6; Tushe Prato, Guerriere Malo e Mestrino* 2; Spm Modena 0. Oderzo e Mestrino hanno giocato 5 partite, mentre le altre squadre ne hanno disputate 4.

Viola Giubbini, portiere dello Spallanzani Casalgrande U18 femminile

Di nuovo in campo domenica 12 gennaio 2025, quando le biancorosse ospiteranno Oderzo al pala Keope: fischio d’inizio fissato per le ore 17.

Giacomo Fontana, in forza allo Spallanzani Casalgrande U14 maschile

UNDER 14 MASCHILE. Nel campionato Under 14 maschile, lo Spallanzani Casalgrande ha potuto festeggiare la larghissima affermazione ottenuta al pala Boschetto di Ferrara. I biancorossi hanno prevalso sulla pur volenterosa Estense, con il risultato di 12-64: per la cronaca il primo tempo era terminato 5-29, sempre a favore degli ospiti.

Luca Ferroni, allenatore degli U14 biancorossi

“A tirare le somme, poco da dire in merito all’andamento della contesa – spiega il trainer biancorosso Luca Ferroni L’età media dell’Estense Ferrara è inferiore rispetto alla nostra, e tale divario non ha mancato di farsi sentire in termini di punteggio. Nell’effettuare le rotazioni, ho assegnato ampio spazio anche a chi finora aveva giocato meno”.

Alessandro Bonazza (Spallanzani Casalgrande U14 maschile)

Questo il tabellino dello Spallanzani Casalgrande U14 maschile contro l’Estense Ferrara: Algeri 5, Ben Henia 3, Bertani (P), Federzoni 8, Guidetti 5, Lusetti 10, Malanchuk (P), Maramotti 2, Niccolai 9, Nicola 4, Pagliai 5, Ruini 2, Scognamiglio 3, Speranza 4, Zanti 4.

Classifica del girone B: Faenza e Spallanzani Casalgrande* 12 punti; Ravarino 10; Carpine 8; Marconi Jumpers Castelnovo Sotto, Ferrara United B e Parma* 4; Pallamano 1985 Bologna 2; Estense Ferrara 0. Spallanzani Casalgrande e Parma hanno giocato 7 incontri, mentre le altre squadre ne hanno disputati 6.

Prossima partita domenica 19 gennaio, quando i biancorossi riceveranno al pala Keope i modenesi di Ravarino: in campo dalle ore 11,30.

Mattia Lusetti (Spallanzani Casalgrande U14 maschile)

L’AGENDA. Questi sono gli ultimi impegni agonistici delle giovanili casalgrandesi. Le traiettorie delle squadre biancorosse nei rispettivi campionati continueranno dopo le Festività natalizie.

In alto, Spallanzani Casalgrande U18 femminile durante la partita di Mestrino (foto Ivan Galletti). Dove non diversamente indicato, le immagini presenti in questa pagina sono state realizzate da Monica Mandrioli.

Tre nuove affermazioni per il Settore giovanile dello Spallanzani Casalgrande

Nel campionato Under 16 femminile, lo Spallanzani Casalgrande non smette di viaggiare a punteggio pieno. Domenica 8 dicembre, al pala Cavina di Imola, è arrivato il quarto acuto vincente su altrettante gare disputate. Le biancorosse si sono imposte sul Romagna con un perentorio 17-32, prevalendo in una sfida di alta graduatoria tutt’altro che scontata: il primo tempo era terminato sul 10-17, sempre a favore delle ragazze ospiti.

Elena Barani, allenatrice della Casalgrande Padana U16 femminile

“Nel complesso una prova felice, non soltanto per quanto riguarda il punteggio – commenta l’allenatrice biancorossa Elena Barani Nella fattispecie, abbiamo saputo esprimere alcune azioni corali contraddistinte da pregevole qualità. Spiccano poi numerosi sprazzi di valore a livello difensivo, caratterizzati da movimenti disciplinati e compatti. Tutte le nostre protagoniste hanno avuto spazio, e ciò impreziosisce in maniera ulteriore questa vittoria: inoltre, il gruppo ha fornito segnali positivi pure a livello di atteggiamento”.

L’ala casalgrandese Camilla Galletti

Questo il tabellino dello Spallanzani Casalgrande U16 femminile contro il Romagna: Bacchi 4, Capellini 4, Capucci, Di Benedetto (P), Di Caterino (P), Dilillo 2, Folli 7, Galletti 3, Lembo 4, Lusoli, Maraia 5, Taccucci 3, Rivi.

Classifica dopo 4 giornate: Spallanzani Casalgrande 8 punti; Romagna e Ariosto Ferrara 6; 2 Agosto Bologna e Valsamoggia 2; Parma 0.

Martina Folli, miglior realizzatrice biancorossa nella sfida con il Romagna

Prossimo appuntamento domenica 19 gennaio, quando le casalgrandesi saranno al pala Del Bono di Parma per affrontare le padrone di casa ducali: fischio d’inizio alle ore 14.

Il fromboliere casalgrandese Thomas Mattioli

UNDER 16 MASCHILE. Per quanto riguarda l’Under 16 maschile, lo Spallanzani Casalgrande si è reso artefice di un altisonante ritorno al successo. Nella mattinata di domenica 8 dicembre, al pala Keope, i biancorossi hanno avuto la meglio nel classico derby con Carpi: dopo aver chiuso la prima frazione di gioco avanti sul 19-16, i padroni di casa si sono aggiudicati l’intera posta in palio con il punteggio di 36-30.

Il tecnico biancorosso Luca Ferroni

“Le nostre potenzialità sono superiori rispetto a quelle dell’organico carpigiano, ma purtroppo non siamo riusciti a farle valere appieno – commenta il trainer casalgrandese Luca Ferroni – Nel dettaglio, ancora una volta ci siamo resi autori di un primo tempo davvero sottotono. Nei primi 20 minuti della ripresa abbiamo subìto soltanto 3 gol: ciò la dice lunga sulla sufficienza con cui i nostri ragazzi hanno affrontato la metà iniziale della gara. Il successo è comunque arrivato, anche grazie all’apporto dei più giovani: nel finale, il loro contributo è stato significativo e prezioso. Quindi bene il risultato, ma gli aspetti da perfezionare restano ancora tanti”.

Egor Fedotov in azione

Questo il tabellino dello Spallanzani Casalgrande U16 maschile contro Carpi: Algeri, Bonazza 1, Caprili, Catellani (P), Federzoni 1, Fedotov 6, Fontana, Gambarelli, Lusoli, Martino 8, Mattioli 13, Niccolai, Nicola, Piazza 4, Sciannamea 3, Znaceni (P).

Giuseppe Piazza, in forza allo Spallanzani Casalgrande U16 maschile

Classifica del girone A: Faenza 11 punti; Marconi Jumpers Castelnovo Sotto e Spallanzani Casalgrande 9; Rapid Nonantola 8; Spm Modena 7; Felino 6; 2 Agosto Bologna e Carpi 2; Sportinsieme Castellarano 0. Lo Spallanzani Casalgrande ha disputato 7 partite, mentre il 2 Agosto ne ha giocate 5: tutte le altre formazioni hanno invece giocato 6 incontri.

Il cammino dello Spallanzani U16 maschile riprenderà martedì 14 gennaio, al Puntosport Spaggiari di Castelnovo Sotto contro il Marconi Jumpers: in campo dalle ore 18,50.

Alessio Andrei Nicola in azione contro il Marconi Jumpers U14

UNDER 14 MASCHILE. Vittoria anche per lo Spallanzani Casalgrande Under 14 maschile: nel pomeriggio di sabato 7 dicembre, sempre sul parquet del pala Keope, i beniamini locali hanno messo a segno un’ampia affermazione contro i pari età del Marconi Jumpers Castelnovo Sotto. Punteggio finale di 44-31: per la cronaca il primo tempo si era chiuso con i biancorossi locali avanti sul 27-15.

Il tecnico Luca Ferroni mentre istruisce lo Spallanzani U14 maschile durante un time-out del duello con Castelnovo Sotto

“Sono davvero felice per l’atteggiamento e per i miglioramenti che la nostra Under 14 maschile sta portando avanti – sottolinea l’allenatore casalgrandese Luca Ferroni – L’affermazione sul Marconi Jumpers non era affatto scritta in partenza: l’intera squadra ha saputo ottenerla mettendo in campo una consistente dose di personalità e di attenzione. Il lavoro da svolgere resta ovviamente tanto, ma la strada che stiamo seguendo è sempre più quella giusta”.

Michael Ben Henia in azione

Questo il tabellino dello Spallanzani Casalgrande U14 maschile contro il Marconi Jumpers: Algeri 1, Ben Henia 1, Bertani (P), Bonazza 14, Borghi 1, Federzoni 5, Fontana 10, Malanchuk (P), Maramotti, Niccolai 5, Nicola 2, Ruini, Scognamiglio, Zanti 1, Guidetti 4.

Al centro, Giacomo Fontana alle prese con la difesa castelnovese

Classifica del girone B: Faenza*, Spallanzani Casalgrande e Ravarino 10 punti; Carpine* 6; Marconi Jumpers Castelnovo Sotto* e Parma 4; Pallamano 1985 Bologna* e Ferrara United B* 2; Estense Ferrara 0. Le squadre con l’asterisco hanno giocato 5 partite, mentre le altre ne hanno disputate 6.

Domenica 15 dicembre, dalle ore 15, lo Spallanzani U16 maschile sarà al pala Boschetto di Ferrara per confrontarsi con l’Estense.

Viacheslav Malanchuk, portiere dello Spallanzani Casalgrande U14 maschile

UNDER 18 MASCHILE. L’organico nato dal gemellaggio tra Carpine e Spallanzani Casalgrande ha riportato una sconfitta al pala Boschetto di Ferrara: 28-24 contro l’Estense, nel duello andato in scena domenica 8 dicembre.

Classifica: Romagna 12 punti; Spm Modena* ed Estense Ferrara 8; Ferrara United e Rapid Nonantola 7; Carpine/Spallanzani 4; Parma* e Marconi Jumpers Castelnovo Sotto* 2; Pallamano 1985 Bologna* 0. Le squadre con l’asterisco hanno giocato 5 partite, mentre le altre ne hanno disputate 6.

Domenica prossima 15 dicembre, il Carpine/Spallanzani ospiterà Carpi: appuntamento proprio a Carpi sul parquet del pala Fassi, dalle ore 11.

Matilde Giovannini, terzino dello Spallanzani Casalgrande U18 femminile

UNDER 18 FEMMINILE. A brevissimo, lo Spallanzani Casalgrande Under 18 femminile è atteso da una duplice trasferta in Veneto. Mercoledì 11 dicembre, dalle ore 19.30, la compagine allenata da Elena Barani sarà al pala Farfalle di Padova per affrontare il Cellini. Domenica 15, a partire dalle ore 16, le biancorosse faranno invece tappa all’Arcostruttura di Mestrino per la sfida con le gialloverdi di casa. Casalgrandesi fin qui a punteggio pieno, con 4 punti totalizzati in 2 partite: il Cellini Padova staziona invece a quota 3 dopo 2 incontri, mentre Mestrino ha 2 punti dopo aver disputato 4 gare.

In alto, lo Spallanzani Casalgrande Under 16 femminile che si è imposto sul campo del Romagna. Le immagini presenti in questa pagina sono state realizzate da Monica Mandrioli.

U16 maschile, Spallanzani Casalgrande sconfitto a testa alta sul campo della capolista

Nel campionato Under 16 di pallamano maschile, sconfitta onorevole per lo Spallanzani Casalgrande. Nel duello disputato giovedì 28 novembre al pala Cattani di Faenza, i biancorossi hanno pagato dazio contro i forti padroni di casa: dopo aver chiuso il primo tempo avanti di 5 lunghezze sul 17-12, i romagnoli si sono imposti con il risultato finale di 44-35.

Luca Ferroni, allenatore dello Spallanzani Casalgrande Under 16 maschile

“Durante il primo tempo, abbiamo complessivamente tenuto testa agli avversari – evidenzia il trainer casalgrandese Luca Ferroni Faenza ha provato più volte a scappare via in termini di punteggio, ma noi siamo riusciti a impedire che ciò avvenisse. Dopo l’intervallo i locali hanno spinto il piede sull’acceleratore, e al tempo stesso noi abbiamo iniziato a perdere l’orientamento soprattutto per quanto riguarda la concentrazione. Nel complesso avremmo potuto fare qualcosa di meglio, quantomeno rimediando un passivo più ridotto: tuttavia, bisogna tenere ben presenti gli oggettivi numeri dei rivali che avevamo di fronte. Adesso come adesso Faenza è la formazione meglio attrezzata del girone, e non a caso la classifica ne dà puntuale testimonianza”.

Thomas Mattioli, fromboliere dello Spallanzani Casalgrande U16 maschile

Questo il tabellino dello Spallanzani Casalgrande U16 maschile contro Faenza: Bonazza 1, Caprili (P), Catellani, Federzoni 2, Fedotov 4, Lusoli 1, Martino 2, Mattioli 11, Piazza 6, Sciannamea 8, Znaceni (P).

Antonio Sciannamea, anche lui in forza allo Spallanzani Casalgrande U16 maschile

Classifica del girone A: Faenza 10 punti; Marconi Jumpers Castelnovo Sotto e Rapid Nonantola* 8; Spallanzani Casalgrande* 7; Felino* 6; Spm Modena 5; 2 Agosto Bologna e Carpi 2; Sportinsieme Castellarano 0. Le squadre con l’asterisco hanno disputato 6 partite, mentre le altre ne hanno giocate 5.

Domenica prossima, 8 dicembre, i biancorossi ospiteranno Carpi: appuntamento al pala Keope, dalle ore 11,30.

Tommaso Federzoni (Spallanzani Casalgrande U16 maschile)

L’AGENDA. Sabato 7 dicembre, lo Spallanzani Casalgrande U14 maschile ospiterà al pala Keope il Marconi Jumpers Castelnovo Sotto. Fischio d’inizio alle ore 15.45: i biancorossi guidati da Luca Ferroni hanno fin qui totalizzato 8 punti in 5 gare, mentre la compagine della Bassa staziona a quota 4 dopo altrettanti incontri. Sùbito dopo, dalle 18.30, scatterà invece la sfida casalinga che coinvolgerà la Casalgrande Padana di A1 femminile. Nella fattispecie, le ragazze guidate da Elena Barani affronteranno la Sirio Toyota Teramo.

Domenica 8 dicembre, il Carpine/Spallanzani Under 18 maschile sarà invece al pala Boschetto di Ferrara per affrontare l’Estense: fischio d’inizio alle ore 11. Entrambe le formazioni hanno giocato 5 incontri: 6 i punti dei padroni di casa, 4 quelli dell’organico nato dal gemellaggio tra Carpine e Casalgrande.

Elena Barani, allenatrice dello Spallanzani Casalgrande U16 femminile (foto Monica Mandrioli)

Sempre domenica 8 dicembre, ma dalle ore 11.30, scenderà in campo anche lo Spallanzani Casalgrande Under 16 femminile: le ragazze guidate da Elena Barani saranno di scena al pala Cavina di Imola, per fronteggiare il Romagna. Dopo i primi tre turni le biancorosse comandano la classifica a punteggio pieno, così come la compagine locale: si tratta quindi di un attesissimo scontro al vertice.

Nell’immagine in alto, lo Spallanzani Casalgrande Under 16 maschile. Dove non diversamente indicato, le foto presenti in questa pagina sono state realizzate da Denis Lusoli durante la partita U16 tra i biancorossi e Faenza.

U17 femminile, Casalgrande in evidenza anche nella Nazionale. Under 14, tris di vittorie

Da venerdì 22 a domenica 24 novembre, la Nazionale italiana femminile Under 17 ha fatto tappa ad Ankara: nella Capitale turca si sono disputate le sfide valevoli per accedere ai Campionati europei di Prima divisione. Nonostante il maiuscolo successo contro l’Ucraina (32-26 il risultato), purtroppo le azzurre non sono riuscite a ottenere la qualificazione: la rappresentativa tricolore disputerà comunque gli Europei di seconda serie, ufficialmente denominati W17 Ehf Championships. Nella fattispecie, il fine settimana ha avuto inizio con la sconfitta contro le padrone di casa turche: 24-19. A seguire è quindi giunta la già citata affermazione sulle ucraine: tuttavia, nel terzo e conclusivo incontro, la Slovacchia si è nettamente imposta sull’Italia con il risultato di 34-11.

Il terzino casalgrandese Matilde Giovannini al tiro con la maglia della Nazionale Under 17 (foto Figh)

La spedizione azzurra comprendeva anche tre portacolori dello Spallanzani Casalgrande: si tratta del portiere Viola Giubbini, del terzino Matilde Giovannini e dell’ala Camilla Galletti. Nei giorni che hanno preceduto le sfide in Turchia, tutte e tre hanno ovviamente sostenuto uno stage di preparazione al pala Santa Filomena – Centro Tecnico Federale di Chieti. Viola Giubbini a referto in tutti e tre gli incontri, così come Matilde Giovannini. In particolare, quest’ultima ha messo a segno un totale di 11 reti: 8 contro l’Ucraina, 2 contro la selezione di casa e 1 nel duello con la Slovacchia. Per quanto riguarda invece Camilla Galletti, lei ha saputo guadagnarsi un posto tra le azzurre nei primi due incontri: quelli con Turchia e Ucraina.

Anche Camilla Galletti in azione con la maglia azzurra (foto Figh)

“Purtroppo non è andata bene dal punto di vista di risultato – commenta sul sito federale Esteban Alonso, tecnico della Nazionale italiana Under 17 – La Slovacchia ha dimostrato di essere due gradini sopra alle altre squadre del girone. Ringrazio comunque ciascuna delle nostre ragazze: per l’impegno profuso, e per avere creduto a fondo nel proprio potenziale. Stando al calendario iniziale, nella prima gara avremmo dovuto giocare contro la Slovacchia: tuttavia è avvenuto un cambio di agenda, e la modifica ci ha provocato un po’ di stanchezza ulteriore che abbiamo pagato. In compenso, qui ad Ankara sono comunque emersi concetti di gioco che queste atlete porteranno con loro nel percorso di crescita in Nazionale. Ripartiremo da questo, lavorando e iniziando a programmare già i prossimi impegni di categoria”.

Il portiere Viola Giubbini mentre ascolta le indicazioni del trainer azzurro Alonso (foto Figh)

Classifica finale del girone: Slovacchia 6 punti; Turchia 4; Italia 2; Ucraina 0. Slovacchia e Turchia accedono agli Europei di Prima serie, mentre Italia e Ucraina giocheranno i W17 Ehf Championships.

Foto di gruppo per lo Spallanzani Casalgrande Under 14 femminile

UNDER 14 FEMMINILE. Per quanto riguarda invece il campionato regionale Under 14 femminile, lo Spallanzani Casalgrande avanza imperterrito a punteggio pieno. Domenica 24 novembre, le biancorosse hanno ottenuto la terza affermazione su altrettanti confronti disputati: questa volta le ragazze allenate da Ilenia Furlanetto sono riuscite a sbancare il Puntosport Spaggiari di Castelnovo Sotto. Il primo tempo del duello con il Marconi Jumpers è terminato su un significativo 11-25 a favore delle ragazze ospiti, che poi si sono imposte col risultato finale di 21-47.

Ilenia Furlanetto, allenatrice delle Under 14 biancorosse

“Abbiamo dovuto fare a meno di Alessia Baroni, indisponibile a causa di una piccola frattura al dito rimediata nel precedente derby con l’Ariosto Ferrara – spiega Ilenia Furlanetto – Nonostante ciò sono molto contenta per la qualità del gioco che abbiamo saputo esprimere, soprattutto nell’ambito della fase offensiva. Quasi tutte le nostre giocatrici di movimento sono andate a segno, e non è certo per puro caso. Al tempo stesso, la difesa ha evidenziato qualche piccola sbavatura e imprecisione che di certo dovremo aggiustare: tuttavia, dando uno sguardo complessivo, la vittoria è arrivata mettendo puntualmente in pratica tutto ciò che abbiamo studiato in queste settimane durante gli allenamenti”.

La fromboliera casalgrandese Matilda Capucci

Questo il tabellino dello Spallanzani Casalgrande U14 femminile nel confronto con il Marconi Jumpers Castelnovo Sotto: Baroni A., Boldrin 6, Capucci 15, Crivelli, Di Benedetto (P), Dilillo 9, Giubbini G. 8, Lusoli 6, Rivi 1, Terranova 2.

Classifica: Spallanzani Casalgrande 6 punti; Ariosto Ferrara 4; 2 Agosto Bologna*, Marconi Jumpers Castelnovo Sotto* e Romagna 2; Secchia Rubiera 0. 2 Agosto e Marconi Jumpers hanno disputato 2 partite, mentre le altre ne hanno giocate 3.

Nicole Boldrin in azione

Ora, il cammino delle biancorosse si ferma per una lunga sosta. Prossimo appuntamento il 2 febbraio, sul campo del Romagna.

Foto di gruppo per lo Spallanzani Casalgrande U14 maschile

UNDER 14 MASCHILE. Nel campionato Under 14 maschile, doppio impegno e duplice affermazione per lo Spallanzani Casalgrande. Mercoledì 20 novembre, i biancorossi hanno riportato una pregevole affermazione casalinga su Parma: dopo avere terminato la prima frazione di gioco avanti sul 27-18, i padroni di casa sono arrivati a imporsi col punteggio di 48-36. Domenica 24 novembre, i casalgrandesi hanno quindi piazzato il blitz al pala Yuri di San Lazzaro di Savena: 24-28 contro la Pallamano 1985 Bologna. Per la cronaca il 1° tempo si era chiuso sul 12-13, sempre a favore degli ospiti.

Luca Ferroni, allenatore dello Spallanzani Casalgrande U14 maschile

“Due affermazioni piuttosto differenti tra loro – evidenzia Luca Ferroni, allenatore degli Under 14 biancorossi – Il confronto con Parma è andato esattamente come mi aspettavo: ci siamo espressi con efficacia sia in attacco sia a livello difensivo. Peraltro ho applicato ampie rotazioni, assegnando un buon minutaggio a ciascuno dei ragazzi presenti a referto: tutti si sono fatti trovare all’altezza della situazione, e quasi tutti gli atleti di movimento sono anche riusciti a individuare la via del gol. Una vittoria brillante, a cui però ha fatto seguito una prova esterna non altrettanto convincente: contro la Pallamano 1985 Bologna abbiamo fornito un rendimento più opaco rispetto alla sfida precedente. Nel duello in terra felsinea, i padroni di casa hanno evidenziato notevole solidità: sia caratteriale sia nello sviluppo dell’intessitura di gioco. Viceversa noi eravamo troppo scarichi ,e non così vivaci come avremmo dovuto essere: tuttavia abbiamo comunque portato a casa un altro risultato significativo, che premia i nostri costanti sforzi. Nonostante le difficoltà riscontrate a San Lazzaro di Savena, sono comunque molto felice per i ragazzi che alleno: l’intera squadra sta infatti migliorando tanto, di settimana in settimana”.

Il portiere Viacheslav Malanchuk

Questo il tabellino dello Spallanzani Casalgrande Under 14 maschile contro Parma: Algeri 1, Ben Henia 1, Bertani (P), Bonazza 11, Borghi 1, Federzoni 7, Fontana 1, Guidetti 10, Malanchuk (P), Maramotti, Niccolai 6, Nicola 5, Pagliani, Ruini, Scognamiglio, Speranza 5.

Questo invece il tabellino dello Spallanzani Casalgrande U14 maschile contro la Pallamano 1985 Bologna: Algeri 4, Bertani (P), Bonazza 7, Borghi 1, Federzoni 7, Fontana 4, Lusetti, Malanchuk (P), Maramotti, Niccolai 1, Nicola 4, Pagliani, Ruini, Scognamiglio, Speranza, Zanti.

Filip Niccolai in azione

Classifica del girone A: Faenza, Spallanzani Casalgrande* e Ravarino* 8 punti; Marconi Jumpers Castelnovo Sotto, Parma* e Carpine 4; Pallamano 1985 Bologna e Ferrara United B* 2; Estense Ferrara 0. Le squadre con l’asterisco hanno giocato 5 partite, mentre le altre ne hanno disputate 4.

Giacomo Fontana, anche lui in forza allo Spallanzani Casalgrande U14 maschile

Di nuovo in campo sabato 7 dicembre, quando lo Spallanzani Casalgrande ospiterà al pala Keope il Marconi Jumpers Castelnovo Sotto. Fischio d’inizio alle ore 15.45: sùbito dopo, dalle 18.30, scatterà invece la sfida casalinga che coinvolgerà la Casalgrande Padana di A1 femminile. Nella fattispecie, le ragazze guidate da Elena Barani affronteranno la Sirio Toyota Teramo.

Alessio Andrei Nicola dello Spallanzani Casalgrande U14 maschile

UNDER 18 MASCHILE. Il Carpine, squadra gemellata con lo Spallanzani Casalgrande, ha pagato dazio di stretta misura nel derby interno con il Rapid Nonantola: domenica 24 novembre, i blugranata hanno espugnato il pala Fassi di Carpi per 35-36.

Classifica (tra parentesi le partite disputate): Romagna 10 punti (5); Rapid Nonantola 7 (5); Spm Modena 6 (4); Estense Ferrara 6 (5); Ferrara United 5 (5); Carpine/Spallanzani 4 (5); Parma 2 (4); Marconi Jumpers Castelnovo Sotto 0 (4); Pallamano 1985 Bologna 0 (3).

Domenica 8 dicembre, il Carpine/Spallanzani sarà al pala Boschetto di Ferrara per affrontare l’Estense: fischio d’inizio alle ore 11.

Le squadre che hanno partecipato al concentramento promozionale di domenica 24 novembre al pala Keope (foto pagina Fb Figh Area 4 – Emilia Romagna)

ATTIVITA’ PROMOZIONALE. Come previsto, domenica 24 novembre il pala Keope ha ospitato un altro concentramento regionale di partite relative all’attività promozionale: Under 11 e Under 9 le categorie coinvolte. Il prossimo appuntamento è previsto per domenica 1° dicembre, sempre a Casalgrande: in questo caso le squadre interessate comprenderanno ragazze e ragazzi nati nelle annate 2012, 2013 e 2014.

Giuseppe Piazza, in forza allo Spallanzani Casalgrande U16 maschile

L’AGENDA. L’agenda dei prossimi giorni si completa con l’impegno che attende lo Spallanzani Casalgrande U16 maschile. Giovedì 28 novembre, i biancorossi allenati da Luca Ferroni faranno visita ai pari età di Faenza: in campo dalle ore 19.30, al pala Aldo Moro di Mordano. I beniamini locali guidano la graduatoria del girone B con 8 punti totalizzati in 4 partite, mentre Casalgrande staziona a quota 7 dopo 5 incontri.

RACCOLTA FONDI. Da segnalare l’attivazione di una raccolta fondi, per dare ulteriore sostegno alle attività del Settore giovanile targato Pallamano Spallanzani Casalgrande. L’obiettivo sta nel raccogliere 10mila euro. Qui tutte le informazioni del caso: https://sponsor.me/pallamanospallanzani .

In alto, le tre giocatrici dello Spallanzani Casalgrande che hanno indossato la maglia azzurra Under 17 ad Ankara: da sinistra Camilla Galletti, Viola Giubbini e Matilde Giovannini (foto Figh). Dove non diversamente indicato, le foto presenti in questa pagina sono state realizzate da Monica Mandrioli.

U16 maschile, un punto per lo Spallanzani Casalgrande nel derby casalingo con Modena

Lo Spallanzani Casalgrande Under 16 maschile ha ottenuto un punto nella difficile sfida casalinga contro la Spm Modena. Domenica 17 novembre, al pala Keope, si è giocato per il 5° turno del girone A regionale: i padroni di casa hanno chiuso il primo tempo in vantaggio di 4 lunghezze sul 17-13, poi il duello è terminato 34-34.

Luca Ferroni, trainer dello Spallanzani Casalgrande U16 maschile

“Da parte nostra, è stata una vera e propria partita a due facce – commenta il trainer biancorosso Luca Ferroni – Durante il primo tempo, siamo stati capaci di fornire una prova davvero da incorniciare: abbiamo saputo distinguerci in ogni zona del campo, manifestando anche quell’efficacia difensiva che era del tutto mancata nella trasferta di otto giorni prima contro il Rapid Nonantola. Dopo l’intervallo, il copione che ci riguarda ha purtroppo subìto qualche modifica: i nostri ragazzi hanno smarrito il gioco concreto e corale emerso nelle fasi precedenti, dando eccessivo spazio a manovre di carattere individuale. Nel finale la Spm ha raggiunto un vantaggio di tre lunghezze in ben due occasioni, e dunque abbiamo corso il serio rischio di perdere: tuttavia nei minuti conclusivi ho dato spazio ai tre Under 14 presenti a referto, che si sono rivelati decisamente all’altezza della situazione fornendo un contributo di primo piano nel risalire la china. Peccato – rimarca Ferroni – Se durante la ripresa avessimo continuato a esprimerci come nel primo tempo, penso proprio che la vittoria sarebbe arrivata. In compenso siamo comunque arrivati a ottenere un punto significativo, contro avversari tutt’altro che arrendevoli”.

Thomas Mattioli, miglior realizzatore tra i biancorossi contro Modena

Questo il tabellino dello Spallanzani Casalgrande U16 maschile contro la Spm Modena: Algeri, Bonazza 1, Catellani (P), Federzoni, Fedotov 7, Gambarelli 3, Lusoli, Mattioli 10, Niccolai 2, Piazza 4, Sciannamea 4, Caprili 3, Znaceni (P).

Al centro, Egor Fedotov in azione

Classifica del girone A: Faenza* e Marconi Jumpers Castelnovo Sotto* 8 punti; Spallanzani Casalgrande 7; Rapid Nonantola 6; Felino 4; Spm Modena* 3; 2 Agosto Bologna* e Carpi 2; Sportinsieme Castellarano* 0. Le squadre con l’asterisco hanno disputato 4 partite, mentre le altre ne hanno giocate 5.

Giovedì 28 novembre, i biancorossi saranno in Romagna per confrontarsi con Faenza: appuntamento al pala Aldo Moro di Mordano, dalle ore 19,30.

Il gruppo dello Spallanzani Casalgrande che ha partecipato al concentramento del 17 novembre al pala Keope

PROMOZIONALE. Come sempre, Spallanzani Casalgrande alla ribalta anche per quel che riguarda l’attività promozionale. Domenica 17 novembre, il pala Keope ha ospitato un concentramento dedicato a Under 9, 11 e 12: presenti anche le squadre di Ferrara United, Carpine e Rapid Nonantola. In queste categorie le formazioni biancorosse si allenano sotto la guida di Elena Barani, Gaia Lusetti, Valentina Bonacini, Giulia Mattioli e Sara Niccolai Apostol.

Foto collettiva per tutte le squadre presenti al concentramento del 17/11

Il prossimo concentramento promozionale, sempre al pala Keope, è in agenda per la mattinata di domenica 24 novembre: di scena le ragazze e i ragazzi classe 2015, e annate successive.

Ilenia Furlanetto, allenatrice dello Spallanzani Casalgrande U14 femminile (foto Monica Mandrioli)

L’AGENDA. Per quanto riguarda le altre sfide dei prossimi giorni domenica 24 novembre, nuovo impegno anche per lo Spallanzani Casalgrande Under 14: la compagine guidata da Ilenia Furlanetto farà tappa al PuntoSport Spaggiari di Castelnovo Sotto, per il duello con il Marconi Jumpers che scatterà alle ore 10. Dopo le prime 2 partite, Casalgrande ha raccolto 4 punti: le castelnovesi sono invece a quota 2, ma hanno giocato soltanto una gara.

Lo Spallanzani U14 maschile, diretto sempre da Luca Ferroni, è invece atteso dal confronto interno con Parma: al pala Keope mercoledì 20 novembre, dalle ore 18. Entrambe le contendenti stazionano a quota 4 in graduatoria.

Nel campionato Under 18 femminile, il derby di Ferrara tra Ariosto e Spallanzani è stato rimandato al 15 gennaio 2025. Per le biancorosse allenate da Elena Barani, la traiettoria in campionato riprenderà l’11 dicembre sul parquet del Cellini Padova.

In alto, lo Spallanzani Casalgrande U16 maschile durante un time-out della sfida casalinga con Modena. Le immagini degli U16 presenti in questa pagina sono state realizzate da Denis Lusoli, mentre quelle del concentramento promozionale provengono dalla pagina Fb Figh Area 4 – Emilia Romagna.

Casalgrande di nuovo in Nazionale: Galletti, Giubbini e Giovannini azzurre U17

padana logo

Come da calendario diramato durante l’estate, la serie A1 di pallamano femminile resterà ferma per i prossimi due fine settimana: l’unico confronto previsto durante questa sosta è quello di sabato 23 novembre, quando l’Ac Life Style Erice ospiterà il Lions Sassari nel posticipo dell’ottava giornata. Il massimo campionato lascia il posto agli impegni azzurri: ancora una volta la Casalgrande Padana è assoluta protagonista anche a livello di Nazionale, con ben tre atlete convocate nella Rappresentativa tricolore Under 17 femminile.

Il portiere Viola Giubbini (foto Monica Mandrioli)

Nella giornata di venerdì 15 novembre, la Selezione U17 allenata da Esteban Alonso si radunerà al pala Santa Filomena – Centro Tecnico Federale di Chieti. Tra le 20 convocate figurano anche tre portacolori biancorosse, sempre più promettenti: il portiere Viola Giubbini, l’ala Camilla Galletti e il terzino Matilde Giovannini. Le attività in terra abruzzese hanno lo scopo di individuare le 16 ragazze che vestiranno la casacca dell’Italia durante l’imminente appuntamento internazionale: dal 22 al 24 novembre le azzurre saranno infatti di scena ad Ankara, in Turchia, disputando un trittico di sfide valevole per le qualificazioni ai W17 Ehf Euro previsti per l’estate 2025.

L’ala Camilla Galletti (foto Monica Mandrioli)

Nella fattispecie, la nostra Selezione affronterà un quadrangolare: il 22 novembre la sfida con la Turchia (ore 15.30 italiane) e il 23 quella con l’Ucraina, entrambe con fischio d’inizio alle ore 13,45 italiane. Domenica 24 il confronto conclusivo, contro le Under 17 slovacche: in questo caso si giocherà a partire dalle 12,45 Tutte e tre le partite verranno trasmesse in diretta integrale, attraverso la piattaforma ehftv.com .

Il terzino Matilde Giovannini

A qualificarsi ai W17 Ehf Euro saranno le prime due classificate del girone: le altre due formazioni parteciperanno invece ai W17 Ehf Championships di seconda divisione, in agenda sempre per la prossima estate. Oltre al ct Alonso, lo staff della Nazionale italiana U17 femminile comprende pure il vice allenatore Carlos Alberto Britos, l’allenatore dei portieri Andrea Menini e il dt Alfredo Rodriguez Alvarez.

Asia Mangone, azzurra cresciuta nei ranghi casalgrandesi (foto federhandball.it)

La presenza nei ranghi azzurri di Viola Giubbini, Camilla Galletti e Matilde Giovannini si pone in perfetta ed efficace sintonia con le prestigiose tradizioni che caratterizzano la Pallamano Spallanzani Casalgrande nell’ambito delle rappresentative italiane. Peraltro, le Nazionali maggiori possono stabilmente contare su due portacolori cresciuti proprio all’interno dell’ambiente biancorosso: il pivot Enrico Aldini (ora alla Raimond Sassari in serie A Gold maschile) e l’ala/terzino Asia Mangone (che adesso veste la casacca della Jomi Salerno in serie A1 femminile).

L’azzurra Charity Iyamu, in forza alla Casalgrande Padana di serie A1 (foto federhandball.it)

Tutto ciò senza dimenticare le recenti vicende che riguardano il terzino Charity Iyamu, atleta di scuola Tushe Prato ma in forza alla Casalgrande Padana da ormai un anno e mezzo: a fine ottobre lei ha debuttato nelle file della Nazionale maggiore, siglando due reti nel vittorioso duello disputato a Chieti contro il Lussemburgo. Un confronto valido per le qualificazioni ai Mondiali 2025, obiettivo che l’Italia sta inseguendo con convinzione ed efficienza anche grazie al contributo di Charity e Asia.

Enrico Aldini, pivot azzurro cresciuto nei ranghi di Casalgrande: qui lo vediamo con la maglia della Raimond Sassari (foto pagina Fb Pallamano Raimond Sassari)

La Selezione Senior maschile ha invece l’obiettivo di conquistare l’accesso alla fase finale degli Ehf Euro 2026: dopo le sfide disputate la scorsa settimana, i prossimi impegni con le qualificazioni sono in calendario per marzo 2025.

Nella foto in alto, le casalgrandesi U17 convocate in azzurro: da sinistra Camilla Galletti, Viola Giubbini e Matilde Giovannini.