CASALGRANDE PADANA: Giubbini (P), Rondoni E., Mangone, Rondoni C. 3, Mazizi 3, Giovannini 9, Lanzi 2, Bonacini (P), Apostol 6, Capucci, Baroni 2, Lusetti 4, Cosentino 3, Reggiani (P), Mattioli 4. All. Marco Agazzani.
STARMED TMS TERAMO: Genobile (P), Cianci, Dinea 1, Sila 6, De Angelis 1, Ceci, Baldassarre 4, Chinnici (P), Capone 14, De Flaviis 1, Marinelli. All. Nicoleta Pastor.
ARBITRI: Prandi e Pipitone.
NOTE: primo tempo 21-13. Rigori: Casalgrande Padana 3 su 5, Starmed Tms Teramo 1 su 3. Esclusioni per due minuti: Casalgrande Padana 3, Starmed Tms Teramo 5. Espulsa al 13’pt Chiara Rondoni (C).
Gaia Lusetti, centrale e capitana della Casalgrande Padana U20 femminile
La Casalgrande Padana Under 20 femminile è tornata alla vittoria, e ora può continuare a inseguire quello che sarebbe un comunque lusinghiero 5° posto nella classifica nazionale della Youth League. In Abruzzo si stanno svolgendo le finali nazionali di categoria, e le biancorosse allenate da Marco Agazzani hanno terminato il girone A centrando la terza piazza. Oggi, sabato 3 giugno, la formazione ceramica ha sfidato la Starmed Tms come da regollamento: la compagine teramana si è infatti piazzata quarta nel raggruppamento B. Il duello è andato in scena a Pescara, sul parquet del pala Giovanni Paolo II: pur non trattandosi di una sfida valevole per il titolo tricolore, entrambe le contendenti hanno onorato l’impegno dando vita a un incontro ricco di gol.
L’ala casalgrandese Leila Mazizi
La Padana si è imposta al termine di una gara che le casalgrandesi hanno affrontato senza eccessivi affanni per quanto riguarda il punteggio. Al termine del 1° tempo, Apostol e socie sono riuscite ad accumulare un confortante margine di vantaggio pari a 8 lunghezze: un divario riconfermato e ulteriormente consolidato durante la ripresa, fino al 36-27 conclusivo che ha sancito la definitiva affermazione contro le tenaci abruzzesi. A livello realizzativo, due le protagoniste in particolare evidenza: la fromboliera teramana Rebecca Capone ha toccato la doppia cifra, mentre il terzino casalgrandese Matilde Giovannini è stata capace di raggiungere la ragguardevole cifra di 9 gol. Per la Padana un successo significativo, che giunge dopo l’onorevole sconfitta di venerdì 2 Giugno: nell’occasione Casalgrande ha pagato dazio contro le campionesse d’Italia in carica targate Cassano Magnago, un risultato che ha costretto la Padana ad abbandonare la traiettoria verso lo scudetto. In compenso la compagine diretta da Agazzani ha fornito una prova più che all’altezza della situazione, creando parecchie difficoltà alle blasonate amaranto lombarde.
Chiara Lanzi, ala/terzino della Casalgrande Padana Under 20 femminile
Domenica 4 giugno, la Casalgrande Padana giocherà la sua ultima partita nel contesto di queste finali nazionali Under 20: a partire dalle ore 10 è previsto il duello con Mezzocorona, sempre al pala Giovanni Paolo II di Pescara. La vittoria assegnerà la quinta piazza nella graduatoria generale, mentre la compagine sconfitta si collocherà al sesto posto. Le trentine si sono aggiudicate l’altra semifinale di consolazione, prevalendo su Brunico con il punteggio di 29-18.
Nell’immagine in alto, la pivot casalgrandese Giulia Mattioli. Le immagini presenti in questa pagina sono state realizzate da Monica Mandrioli.
Anche la Casalgrande Padana Under 20 femminile è pronta per cimentarsi sul palcoscenico delle finali nazionali: le sfide che assegneranno lo scudetto di categoria si svolgeranno a partire da domani mercoledì 31 maggio, per protrarsi fino a domenica prossima 4 giugno. Due i campi di gara: il pala Giovanni Paolo II di Pescara e il pala Santa Filomena di Chieti. Per quanto concerne l’agenda, le biancorosse allenate da Marco Agazzani sono state inserite nel girone A: la compagine ceramica debutterà mercoledì 31 sfidando a Pescara la Cassa Rurale Pontinia, in un confronto che avrà inizio alle ore 16. Di nuovo in campo giovedì 1° giugno, ma stavolta a Chieti: nell’occasione la Padana affronterà le altoatesine di Brunico, a partire dalle 14 con diretta integrale sul canale Youtube della Federazione. Il cammino di Mangone e socie all’interno del tabellone A si chiuderà quindi venerdì 2, con il duello contro Cassano Magnago previsto sul campo pescarese: in questo caso, il fischio d’inizio è fissato per le ore 20.
Gaia Lusetti, centrale della Casalgrande Padana Under 20 femminile
Il girone B comprende altre 4 realtà: Jomi Salerno, Starmed Tms Teramo, Mezzocorona e Venplast Dossobuono. Per proseguire il cammino verso il titolo tricolore, è necessario piazzarsi al 1° o al 2° posto nel proprio girone: solo così si avrà accesso alle semifinali scudetto, che si giocheranno sabato 3/6 al pala Santa Filomena. In caso contrario, bisognerà accontentarsi di disputare le sfide che assegneranno i piazzamenti dal 5° all’8° posto nella classifica generale della Youth League italiana.
Matilde Giovannini, terzino della Casalgrande Padana U20 femminile
Parecchie ragazze dell’organico casalgrandese Under 20 sono scese in campo anche la scorsa settimana, sempre in Abruzzo e sempre sotto la guida tecnica di Marco Agazzani: l’occasione era data dalle finali nazionali della categoria Under 17, dove la formazione biancorossa ha ottenuto una lusinghiera e prestigiosa medaglia di bronzo. “E’ stata una bellissima esperienza, sia dal punto di vista sportivo sia sotto il profilo umano – commenta Matilde Giovannini, terzino della Casalgrande Padana in entrambe le categorie e anche in Under 15 – Il terzo posto nazionale che siamo riuscite a ottenere rappresenta un risultato di spessore e senza dubbio meritato. Del resto, quest’anno la squadra U17 si è resa autrice di un cammino contraddistinto da 18 vittorie su 19 incontri disputati tra campionato regionale e fase tricolore: senza nulla togliere ai meriti delle avversarie, siamo di fronte a numeri che ci hanno permesso di legittimare in pieno il podio conquistato pochi giorni fa. L’unico piccolo rimpianto è legato alla semifinale scudetto persa contro le Tushe Prato, dove forse avremmo potuto fare qualcosina di più: d’altro canto bisogna pur ricordare che le nostre “colleghe” toscane hanno più esperienza di noi, e non a caso alla fine sono state proprio loro a vincere lo scudetto 2022/23. Nonostante tutto ciò, noi abbiamo trovato la spinta e le strategie necessarie per rimanere pienamente in partita fino ai minuti conclusivi: un aspetto, questo, che senza dubbio interviene ad addolcire l’inevitabile amarezza relativa alla sconfitta”.
L’ala/terzino biancorossa Asia Mangone
Matilde Giovannini torna quindi sulla gara che ha permesso alla Padana Under 17 di centrare la terza piazza: “La finale per il bronzo di domenica mattina, 28 maggio, costituiva senza dubbio un appuntamento ricchissimo di ostacoli per noi. Da un lato, c’era l’oggettiva stanchezza che derivava dalle cospicue energie messe in campo la sera prima contro Prato: inoltre di fronte avevamo il Laugen Tesimo, squadra caratterizzata da una forte prestanza fisica e da un’ottima struttura di gioco. Tuttavia, noi ci siamo rivelate capaci di superare ciascuno di questi ostacoli: mettendo in campo grande maestria e lucidità, e seguendo con attenzione le indicazioni di Marco Agazzani. Abbiamo saputo gestire con efficacia le forze a disposizione, e in più non ci siamo affatto lasciate intimorire dalla consistente vivacità delle altoatesine. In tal modo è nato un successo davvero da incorniciare, giunto a giusto coronamento della traiettoria di costante crescita che abbiamo costruito fin dall’agosto scorso. A rendere ancora più significativa la nostra festa c’è poi il riconoscimento attribuito a Sara Apostol, premiata come miglior pivot delle finali nazionali femminili Under 17: un riconoscimento che ci sta davvero tutto, perchè Sara è senza dubbio tra i nostri punti di forza più efficienti e qualificanti”.
Sara Apostol (prima da destra) durante la consegna dei premi individuali avvenuta domenica 28 maggio a Chieti: a lei è stato assegnato il riconoscimento come miglior pivot delle finali nazionali femminili U17 (foto Fabrizia Petrini / Figh)
Ora anche Sara Apostol si appresta a disputare le sfide valevoli per il tricolore Under 20, e lo stesso vale ovviamente per Matilde Giovannini. “In effetti, la composizione della Casalgrande Padana Under 20 è in buona parte simile a quella dell’organico U17 – rimarca Matilde – Queste sono quindi giornate di super lavoro per tante di noi: al tempo stesso ritengo che non avremo particolari problemi riguardanti la stanchezza, o quantomeno penso che non soffriremo la fatica in misura superiore rispetto alle altre squadre. Il nostro gruppo sa reggere bene il peso degli sforzi, e la finale 3° posto di domenica contro il Laugen Tesimo lo dimostra una volta di più. Siamo davvero in buona forma, sia fisicamente sia dal punto di vista dell’entusiasmo che ci anima: inoltre in queste imminenti finali Under 20 potremo contare sul prezioso contributo delle ragazze più esperte, ben abituate a frequentare la squadra di A1. Un apporto che ci sarà molto utile a 360° gradi, per sviluppare la tipologia di pallamano che abbiamo in mente”.
La concentrazione di Giulia Mattioli, pivot della Casalgrande Padana U20 femminile
La Padana Under 17 ha saputo costruire un percorso stagionale quasi perfetto, ma il bilancio dell’organico casalgrandese Under 20 femminile non è affatto da meno: in quest’ultimo caso le cifre parlano di sette vittorie su 8 gare disputate. Il percorso delle biancorosse U20 è iniziato poco prima di Natale, con il concentramento disputato al pala Palumbo di Salerno: dopo la sconfitta nel confronto inaugurale con le padrone di casa (28-30) sono poi arrivati i successi su Lions Sassari (36-12), Starmed Tms Teramo (32-22) e sulla squadra federale targata Primule Azzurre (35-22). Il cammino stagionale è poi proseguito a fine gennaio, durante il concentramento che ha avuto luogo proprio al pala Keope di Casalgrande: nella circostanza le beniamine locali hanno superato Chieti (33-16) e Chiaravalle (30-15), centrando così la qualificazione matematica alle finali nazionali con ben 2 incontri di anticipo. Gli ultimi 2 confronti della stagione regolare si sono giocati in marzo a Chieti: in Abruzzo ulteriori vittorie per la Padana, contro Camerano (37-23) e Cassa Rurale Pontinia (34-31).
Emma Baroni, terzino della formazione biancorossa U20 femminile
“Un percorso che senza dubbio è un ottimo biglietto da visita, ma nulla può dirsi scontato soprattutto a livello di finali nazionali – prosegue il terzino casalgrandese classe 2008 – Peraltro questa settimana ci confronteremo con organici che hanno credenziali di grande qualità, molto simili alle nostre. Parlando nel dettaglio del girone che disputeremo, intravedo buoni motivi di ottimismo in merito al duello inaugurale con Pontinia: la formazione laziale è senza dubbio un’avversaria ostica e caratterizzata da un gioco molto ben orchestrato, ma noi l’abbiamo superata già a marzo. Con questo non voglio affatto dire che si tratterà di un esordio semplice, nè tantomeno che la vittoria sia già nelle nostre tasche: dico soltanto che noi abbiamo le potenzialità giuste per avere la meglio ancora una volta, bissando l’ottimo risultato ottenuto nel precedente stagionale. Attenzione poi a Brunico, che per noi rappresenta una sorta di oggetto misterioso – osserva Matilde Giovannini – Si tratta di un gruppo che conosciamo pochissimo: in più sono convinta che avrà lo stesso gioco rigoroso, preciso e altamente combattivo che in genere contraddistingue le formazioni altoatesine. Tutto ciò la dice senz’altro lunga sulle elevate difficoltà che incontreremo nel fronteggiare le sudtirolesi. E poi, la squadra campione d’Italia in carica non ha affatto bisogno di presentazioni: Cassano Magnago è ricca di grandi nomi, e poi stiamo parlando di una realtà che negli ultimi anni sta ottenendo grandiosi risultati a livello giovanile”.
Valentina Bonacini, portiere della formazione casalgrandese U20
A compendio, un po’ di numeri che riguardano le prossime rivali della Casalgrande Padana. Fin qui Cassano Magnago ha sempre e solo vinto, primeggiando nel gruppo 1 della stagione regolare con 8 vittorie su altrettante partite: nello stesso tabellone c’era anche Brunico, che si è qualificata alle finali nazionali giungendo quarta a quota 8. Le biancorosse erano invece nel girone 2 insieme a Pontinia: Padana seconda con 14 punti, gialloblù laziali terze a 12. “Arrivate a questo atto conclusivo dell’annata, difficile individuare la maggiore favorita in ottica scudetto – evidenzia il vivace terzino della compagine ceramica – In tal senso non va trascurata neppure Salerno, che ha chiuso il gruppo 2 a punteggio pieno: la nostra unica sconfitta stagionale è arrivata proprio contro di loro, al termine di una gara dove tuttavia le fatiche del viaggio hanno avuto un ruolo non trascurabile nell’ostacolarci. Ad ogni modo, adesso ciò che conta è la più stretta attualità: noi siamo convinte di poter provare con la massima convinzione a ritagliarci un posto tra le prime 4 potenze del panorama nazionale. Se poi riuscissimo a salire sul podio per la seconda settimana consecutiva, sarebbe davvero un risultato straordinario e memorabile. Io personalmente sono felice per la stagione che sto portando avanti, e anche per le convocazioni che ho guadagnato nell’organico di A1 – aggiunge Matilde – In più il 3° posto Under 17 da cui proveniamo ci ha portato senza dubbio un’ulteriore carica motivazionale, che sarà molto utile sia a me sia a tutte le mie compagne di squadra”.
Chiara Rondoni, terzino della Casalgrande Padana U20 femminile
In alto, foto di gruppo per la Casalgrande Padana Under 20 femminile (stagione 2022/23). Dove non diversamente indicato, le immagini presenti in questa pagina sono state realizzate da Monica Mandrioli.
NOTE: primo tempo 24-4. Rigori: Casalgrande Padana 5 su 8, Lions Sassari 2 su 3. Esclusioni per due minuti: Casalgrande Padana 2, Lions Sassari 6. Espulsa al 25’st Doro (S) per triplice esclusione.
Il terzino casalgrandese Matilde Giovannini
La Casalgrande Padana Under 20 femminile ha immediatamente rialzato la testa: dopo la sconfitta di misura rimediata nella gara inaugurale contro le padrone di casa salernitane, il cammino biancorosso nel primo concentramento stagionale della Youth League è proseguito con una larga e convincente affermazione. Oggi, sabato 17 dicembre, la compagine allenata da Marco Agazzani ha saputo ottenere un ampio successo sul pur volenteroso Lions Sassari: gara mai in discussione fin dall’inizio, come del resto testimonia il 24-4 maturato al termine della prima frazione di gioco. Nei ranghi casalgrandesi, davvero impossibile trovare una protagonista meritevole di valutazioni scarse: una nota ulteriore di merito va tuttavia assegnata alla pivot Sara Apostol e al terzino Matilde Giovannini, principali trascinatrici in fase offensiva.
Emma Baroni, terzino della Casalgrande Padana
Dopo aver festeggiato questi primi 2 punti nel campionato nazionale Under 20, domani la formazione ceramica tornerà in campo per due ulteriori sfide: si tratta degli incontri che chiuderanno il percorso biancorosso all’interno di questa fase iniziale del campionato, in corso di svolgimento al pala Palumbo di Salerno. Per quanto concerne nel dettaglio l’agenda di domenica 18 dicembre, a partire dalle ore 9 la Padana si confronterà con la Starmed Tms Teramo: alle 16 avrà invece inizio il duello tra Casalgrande e la formazione federale delle Primule Azzurre.
L’ala/terzino biancorossa Chiara Lanzi
LA SITUAZIONE NEL GIRONE D. Gli altri risultati di sabato 17/12 sono Primule Azzurre-Starmed Tms Teramo 26-16, Salerno-Primule Azzurre 26-21 e Starmed Tms Teramo-Lions Sassari 24-20.
Il presente sito fa uso di cookie anche di terze parti. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie. OKInformativa
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.