Archivi tag: ilenia furlanetto

Casalgrande Padana, cascata di successi: vincono la B femminile e le squadre Under 15

La Casalgrande Padana di serie B femminile non smette di vincere: nel pomeriggio di domenica 3 dicembre, le biancorosse sono arrivate a inanellare la settima affermazione consecutiva. Questa volta la compagine ceramica ha avuto la meglio al pala Keope, contro la Pallamano Parma: il primo tempo si è chiuso sul 23-14 a favore delle padrone di casa, e a seguire le beniamine locali hanno centrato i 2 punti imponendosi col punteggio definitivo di 41-34.

Marco Agazzani, allenatore della Casalgrande Padana anche in serie B femminile

“Bene il risultato, ma per noi si è trattato di una partita a due facce – commenta Marco Agazzani, trainer della Casalgrande Padana – Nella fattispecie, in chiave offensiva le nostre ragazze sono riuscite a fornire riscontri parecchio convincenti: in difesa abbiamo invece stentato, rimanendo a grande distanza dagli standard qualitativi che ci dovrebbero caratterizzare”.

Questo il tabellino della Casalgrande Padana contro Parma: Bonacini (P), Abbruzzese, Apostol 5, Baroni E. 4, Baroni S. , Cosentino 3, Faieta 1, Giovannini 8, Lassouli, Rondoni C. 12, Marazzi 2, Mattioli 6, Mazizi, Reggiani (P), Trevisi 1, Mullaliu.

Sara Apostol, ala/pivot della Casalgrande Padana

Gli altri risultati della nona giornata sono Romagna-Exes Pinerolo 30-14, 2 Agosto Bologna-Leonessa Brescia 25-32 e Ariosto Ferrara-La Torre Pontassieve 33-19. Il turno si completerà poi con il posticipo Leno-Sportinsieme Castellarano, previsto per il 10 dicembre.

Classifica della serie B femminile Aics (tra parentesi il numero di partite disputate): Casalgrande Padana e Leonessa Brescia 15 punti (8); Romagna 12 (8); Leno 10 (8); Ariosto Ferrara 8 (7); Sportinsieme Castellarano 4 (6); 2 Agosto Bologna 4 (7); La Torre Pontassieve 4 (9); Exes Pinerolo 2 (7); Parma 2 (8).

La pivot biancorossa Giulia Mattioli

Biancorosse di nuovo in campo domenica 10 dicembre al pala Keope, nell’ultima partita del 2023: in agenda il duello casalingo di alta classifica con la Pallamano Romagna, valevole come posticipo della terza giornata. Fischio d’inizio alle ore 18,30.

Alessandra Capellini, centrale della Casalgrande Padana U15 femminile

UNDER 15 FEMMINILE. Nuovo acuto vincente della Casalgrande Padana Under 15 femminile, autrice di una larga e convincente affermazione interna sulle bolognesi targate Valsamoggia. Domenica 3 dicembre, sul parquet del pala Keope, la supremazia delle ragazze locali è emersa in modo chiaro già dopo la metà iniziale della gara: il primo tempo è infatti terminato con un eloquente 21-8 a favore della Padana. In seguito le casalgrandesi sono state capaci di gestire senza affanni l’ampio vantaggio acquisito, arrivando addirittura a incrementarlo: la compagine ospite ha continuato a mettere in campo una forte dose di buona volontà, che però non ha impedito alle biancorosse di prevalere con il risultato finale di 39-16.

L’allenatrice biancorossa Ilenia Furlanetto mentre istruisce le Under 15 durante un time-out della sfida contro Valsamoggia

“In ottica offensiva, abbiamo evidenziato numerosi spunti di pregevole livello – commenta Ilenia Furlanetto, allenatrice della Casalgrande Padana U15 femminile – Buona precisione nel costruire il gioco di attacco, e lusinghiera efficacia quando si è trattato di concludere a rete. E’ vero che a livello difensivo avremmo potuto fare qualcosa di meglio: tuttavia, ciò non toglie nulla alla buona qualità complessiva che ha contraddistinto la nostra prova. Una menzione particolare per Chiara Bacchi, migliore realizzatrice dell’incontro: inoltre la vittoria è nata anche grazie al forte contributo delle U13, capaci di trovare la via della rete in varie circostanze”.

Questo il tabellino della Casalgrande Padana U15 femminile contro Valsamoggia: Bacchi 10, Baroni A., Capellini 4, Capucci 4, Di Caterino (P), Galletti 2, Galvani 2, Giubbini G. 4, Lembo 4, Lusoli 1, Rivi 1, Taccucci 7.

Matilda Capucci, in forza alla Casalgrande Padana U15 femminile

Classifica del campionato interregionale Figh: Tushe Prato 6 punti; Casalgrande Padana, Romagna, Ariosto Ferrara e 2 Agosto Bologna 4; Starfish Follonica e La Torre Pontassieve 2; Valsamoggia 0. Valsamoggia e 2 Agosto Bologna hanno disputato 4 partite, mentre le altre squadre ne hanno giocate 3.

Domenica prossima, 10 dicembre, trasferta in terra toscana: l’organico guidato da Ilenia Furlanetto sarà di scena al pala Balducci di Pontassieve, per sfidare La Torre. In campo dalle ore 11,30.

La Casalgrande Padana U15 maschile durante un time-out del confronto con la Sportinsieme Castellarano

UNDER 15 MASCHILE. Giornata vittoriosa anche per la Casalgrande Padana U15 maschile: domenica 3 dicembre, sempre al pala Keope, i biancorossi allenati da Fabrizio Fiumicelli hanno riportato una maiuscola affermazione casalinga nel derby con la Sportinsieme Castellarano. Nella fattispecie, i padroni di casa hanno dettato legge imponendosi con un chiaro 29-21.

Classifica del girone C Figh dopo 9 turni: Secchia Rubiera 13 punti; Felino 12; Casalgrande Padana 11; Marconi Jumpers Castelnovo Sotto 10; Parma 4; Sportinsieme Castellarano 2. Marconi Jumpers e Parma hanno disputato una partita in meno, che verrà disputata mercoledì 6 dicembre a Castelnovo Sotto.

Ora, all’orizzonte dei biancorossi c’è un confronto di carattere decisivo: lunedì prossimo 11 dicembre, dalle ore 18, la Padana Under 15 maschile sarà impegnata al pala Keope contro il Marconi Jumpers. Sfida valida per il decimo e ultimo turno del raggruppamento: solo le prime due in classifica potranno continuare la corsa verso il titolo regionale, mentre le altre formazioni dovranno accontentarsi di lottare per i piazzamenti dal 7° posto in poi nella graduatoria regionale. Di conseguenza, allo stato attuale, Casalgrande ha assoluto bisogno di una vittoria: per la cronaca il confronto di andata si è chiuso con l’affermazione dei biancorossi della Bassa, 35-28 lo scorso 3 novembre.

Gaia Lusetti, allenatrice della Casalgrande Padana U13 maschile

UNDER 13 MASCHILE. La Casalgrande Padana U13 maschile è a sua volta attesa da un derby di alta graduatoria: domenica 10 dicembre, dalle ore 11, la Padana sarà di scena al pala Bursi di Rubiera contro la locale formazione biancorossoblù. Il Secchia staziona a quota 10 in classifica, e guida la graduatoria del gruppo C Figh a punteggio pieno: i biancorossi allenati da Gaia Lusetti hanno invece collezionato 8 punti, sempre nell’arco di 5 gare.

Nella foto in alto Camilla Galletti, ala della Casalgrande Padana U15 femminile, in azione contro Valsamoggia. Le immagini presenti in questa pagina sono state realizzate da Monica Mandrioli.

B femminile, sesta vittoria di fila per la Casalgrande Padana. Vincono anche le Under 17

La Casalgrande Padana di serie B femminile continua a collezionare successi a ripetizione: sabato 25 novembre, al pala Balducci di Pontassieve, le biancorosse hanno collezionato il sesto acuto vincente consecutivo. Questa volta la formazione ceramica ha prevalso sulle padrone di casa toscane targate La Torre: la prima frazione di gioco si è conclusa sull’11-18 a favore delle ragazze ospiti, che poi si sono mantenute in vantaggio anche nelle fasi successive fino a giungere al definitivo 21-31.

Emma Baroni, terzino della Casalgrande Padana

“Prova di valore, contro una squadra ricca di pregevoli qualità – commenta il trainer casalgrandese Marco Agazzani – La Torre Pontassieve ha infatti messo in campo una pallamano vivace e mai banale: tuttavia, noi abbiamo saputo fronteggiare con efficienza tutte le sollecitazioni e gli ostacoli che le avversarie ci hanno proposto. Per quel che ci riguarda, l’unica nota stonata riguarda i troppi errori commessi in fase realizzativa: da parte nostra ho visto manovre offensive ben costruite, ma anche qualche imprecisione evitabile quando poi si è trattato di finalizzare”.

Questo il tabellino della Casalgrande Padana di serie B femminile contro La Torre Pontassieve: Bonacini (P), Giubbini (P), Baroni 5, Capellini, Cosentino 3, Lusetti 9, Giovannini 2, Mullaliu, Marazzi, Mattioli 3, Mazizi, Reggiani, Rondoni 9, Trevisi, Lassouli.

Chiara Rondoni, terzino della Casalgrande Padana

Gli altri risultati dell’ottava giornata sono Parma-Leonessa Brescia 15-31 e Leno-Romagna 39-29. 2 Agosto Bologna-Sportinsieme Castellarano posticipata al 23 marzo, da definire la data di Exes Pinerolo-Ariosto Ferrara. Classifica del campionato Aics (tra parentesi il numero di partite disputate): Casalgrande Padana e Leonessa Brescia 13 punti (7); Romagna 10 (7); Leno 10 (8); Ariosto Ferrara 6 (6); 2 Agosto Bologna e Sportinsieme Castellarano 4 (6); La Torre Pontassieve 4 (8); Exes Pinerolo 2 (6); Parma 2 (7).

Domenica prossima, 3 dicembre, le biancorosse saranno di scena al pala Keope nel testa-coda con la Pallamano Parma: in campo a partire dalle ore 15.

La pivot biancorossa Giulia Cosentino

UNDER 17 FEMMINILE. Blitz biancorosso al pala Cavina di Imola: la Casalgrande Padana Under 17 femminile ha prevalso sulla Pallamano Romagna. Il duello si è giocato nella serata di domenica 26 novembre, sùbito dopo la conclusione del triangolare “Donne in campo contro la violenza”: una manifestazione che ha coinvolto tre squadre di ex giocatrici, provenienti rispettivamente da Casalgrande, Rubiera e appunto Romagna.

Il tecnico biancorosso Marco Agazzani

Tornando all’Under 17, il primo tempo è terminato sul punteggio di 19-18 a favore delle padrone di casa: in seguito la Padana è però riuscita a ribaltare la situazione, imponendosi per 28-34. “Per noi si è trattato di una vera e propria partita dai due volti – osserva il trainer casalgrandese Marco Agazzani – Nell’ambito della fase di attacco, ottime impressioni per quanto riguarda sia la precisione sia lo spirito d’iniziativa. Purtroppo, note totalmente opposte in chiave difensiva: la cintura intorno alla porta non ha affatto funzionato. Abbiamo perso tutti gli uno contro uno, e nessuna delle nostre ragazze si è messa d’impegno per aiutare le compagne di squadra in difficoltà”.

Questo il tabellino della Casalgrande Padana U17 femminile contro il Romagna: Giubbini (P), Di Caterino (P), Abbruzzese, Apostol 6, Bacchi, Baroni S. , Baroni E. 4, Capellini, Cosentino 6, Galletti, Giovannini 13, Lassouli, Marazzi 1, Mazizi 2, Mullaliu, Trevisi 2.

Matilde Giovannini, terzino della Casalgrande Padana

Classifica del campionato interregionale Figh: Ariosto Ferrara e Tushe Prato 6 punti; Casalgrande Padana 4; Romagna e Spm Modena 2; Parma 0. Ariosto Ferrara e Parma hanno disputato 4 partite, mentre le altre squadre ne hanno giocate 3.

Ora il prossimo appuntamento è fissato per domenica 10 dicembre, quando la Casalgrande Padana ospiterà al pala Keope l’Ariosto Ferrara: fischio d’inizio alle ore 10,30.

Egor Fedotov, in forza alla Casalgrande Padana U15 maschile

UNDER 15 MASCHILE. Nel campionato Under 15 maschile, Casalgrande Padana sconfitta di misura per la seconda volta consecutiva. I biancorossi provenivano dallo stop casalingo datato 19 novembre, 33-34 nel derby con il Secchia Rubiera: sette giorni dopo, ossia domenica 26, la formazione allenata da Fabrizio Fiumicelli ha invece pagato dazio al pala Del Bono di Parma. Nella fattispecie, la Pallamano Parma è giunta al termine del primo tempo con 4 lunghezze di vantaggio (19-15): dopo l’intervallo gli ospiti hanno man mano risalito la china, ma i ducali sono comunque riusciti ad avere la meglio per 26-25.

Il tecnico biancorosso Fabrizio Fiumicelli

“Il primo quarto d’ora si è rivelato decisivo nel delineare il risultato finale – commenta Fabrizio Fiumicelli – Nella fattispecie abbiamo subìto 15 gol in 15 minuti, e ciò ha permesso a Parma di iniziare a percorrere fin da sùbito una strada molto convincente verso la vittoria. Peccato, perchè in seguito la nostra fase difensiva è parecchio migliorata: durante i restanti 35 minuti, gli avversari hanno trovato la via della rete soltanto in 11 occasioni. La retroguardia ha fornito una prova in crescendo e i numeri ne danno piena testimonianza, ma purtroppo non è bastato per rimediare alle leggerezze che abbiamo commesso fino al 15′ “.

Questo il tabellino della Casalgrande Padana U15 maschile contro Parma: Bonazza, Caprili, Catellani (P), Fedotov 4, Gambarelli, Gherman (P), Gigante, Lasala, Lusoli, Martino 8, Mattioli 9, Niccolai, Piazza 2, Sciannamea 2, Znaceni (P).

Nicolas Gherman, portiere della Casalgrande Padana U15 maschile

Classifica del girone C regionale Figh dopo i primi 8 turni: Felino 12 punti; Secchia Rubiera 11; Marconi Jumpers Castelnovo Sotto 10; Casalgrande Padana 9; Parma 4; Sportinsieme Castellarano 2.

Domenica prossima, 3 dicembre, un derby cruciale: la Casalgrande Padana sarà impegnata al pala Keope, per affrontare ovviamente la Sportinsieme Castellarano. Si giocherà a partire dalle 18,30.

Gaia Lusetti, allenatrice della Casalgrande Padana U13 maschile

UNDER 13 MASCHILE. Note liete per la Casalgrande Padana U13 maschile: i ragazzi allenati da Gaia Lusetti si sono resi autori di una lusinghiera affermazione casalinga. Domenica 26 novembre, al pala Keope, i padroni di casa hanno prevalso sul Marconi Jumpers Castelnovo Sotto con il punteggio di 16-12.

Classifica del girone C regionale Figh dopo le prime 5 giornate: Secchia Rubiera 10 punti; Casalgrande Padana 8; Spm Modena 6; Marconi Jumpers Castelnovo Sotto 4; Parma 2; Felino 0.

Ora, un derby di alta graduatoria: domenica 10 dicembre, dalle ore 11, la Padana sarà di scena al pala Bursi di Rubiera contro la locale formazione biancorossoblù.

Ilenia Furlanetto, che guida le Under 15 biancorosse

UNDER 15 FEMMINILE. La Casalgrande Padana Under 15 femminile tornerà alla ribalta domenica 3 dicembre, nel posticipo della terza giornata: dalle ore 17.30, le biancorosse allenate da Ilenia Furlanetto si confronteranno al pala Keope con le bolognesi del Valsamoggia. Fin qui la compagine ceramica ha raccolto 2 punti nell’arco di 2 gare, mentre le felsinee sono ancora a quota 0 dopo 3 confronti.

Nella foto in alto Viola Giubbini, portiere della Casalgrande Padana in serie B e nel campionato Under 17 femminile. Le immagini presenti in questa pagina sono state realizzate da Monica Mandrioli.

B femminile, la Casalgrande Padana centra un doppio successo e balza in testa

In questi giorni, la Casalgrande Padana di serie B femminile è stata interessata da un duplice impegno: in entrambi i casi le biancorosse hanno riportato brillanti affermazioni, salendo così in vetta alla graduatoria. Giovedì 16 novembre la formazione ceramica ha fatto tappa all’Handball Arena di Leno, nel Bresciano, per confrontarsi con le padrone di casa lombarde: il duello era valido per la sesta giornata, e le ragazze ospiti hanno avuto la meglio con il punteggio di 24-42. A seguire l’organico allenato da Marco Agazzani è tornato in campo domenica 19, ma questa volta al pala Keope: in occasione del 7° turno, le casalgrandesi si sono imposte sulle piemontesi della Exes Pinerolo con un largo 37-8.

Marco Agazzani, allenatore della Casalgrande Padana anche in serie B e nell’Under 17 femminile

“A Leno non potevamo contare sulle Under 17, impegnate nella sfida del giorno prima sul campo del Parma – spiega Marco Agazzani Di conseguenza abbiamo affrontato l’impegno con un organico ricco di giocatrici provenienti dalla squadra di A1. Un grazie al club di casa, per avere capito al volo le nostre necessità: ad ogni modo, ritengo che si sia trattato di un ottimo allenamento per entrambe le contendenti. Il primo tempo si è concluso sul 14-19 in nostro favore, ma fino all’intervallo abbiamo steccato soprattutto per quanto riguarda la scarsa intensità difensiva. A seguire, nella ripresa è stata una Padana capace di fornire impressioni decisamente migliori rispetto a quanto visto in precedenza. Uno speciale plauso a Giorgia Faieta, finalmente tornata in campo dopo la lunga assenza causa infortunio: un rientro che lei ha festeggiato al meglio, con tanto di gol personale”. Il trainer biancorosso si sofferma quindi sulla sfida casalinga contro l’Exes Pinerolo: “Netta ed evidente la nostra superiorità, tant’è vero che a metà gara stavamo già conducendo sul 23-6. Ad ogni modo le ragazze che alleno hanno affrontato l’impegno con la giusta concentrazione, contro avversarie comunque volenterose: in particolare, buoni riscontri da parte delle giocatrici con minore esperienza”.

La centrale biancorossa Giorgia Faieta, di nuovo in campo dopo il lungo infortunio

Questo il tabellino della Casalgrande Padana di B femminile contro Leno: Bonacini (P), Bordon (P), Artoni S. 9, Franco 5, Marquez Jabique 4, Baroni, Faieta 1, Rossi 5, Apostol 2, Artoni A. 2, Giovannini 3, Cosentino 1, Lusetti 1, Mattioli Furlanetto 9.

Questo invece il tabellino biancorosso contro l’Exes Pinerolo: Bonacini (P), Giubbini (P), Abbruzzese, Apostol 5, Baroni E. 4, Baroni S., Cosentino 4, Faieta 5, Giovannini 8, Mullaliu 1, Marazzi 1, Mattioli 5, Mazizi 3, Reggiani, Trevisi 1.

Domenica 19 novembre, in mattinata, il pala Keope ha inoltre ospitato il confronto tra La Torre Pontassieve ed Exes Pinerolo: la sfida, valida per il 5° turno, si è conclusa con il successo della compagine toscana 20-16.

Matilde Giovannini, terzino della Casalgrande Padana

Gli altri risultati della settima giornata sono Parma-La Torre Pontassieve 21-22, Romagna-2 Agosto Bologna 39-29, Ariosto Ferrara-Leno 49-15 e Sportinsieme Castellarano-Leonessa Brescia 12-30. Classifica della serie B femminile Aics: Casalgrande Padana e Leonessa Brescia 11 punti; Romagna 10; Leno 8; Ariosto Ferrara 6; 2 Agosto Bologna, Sportinsieme Castellarano e La Torre Pontassieve 4; Parma ed Exes Pinerolo 2. Leno e La Torre Pontassieve hanno disputato 7 partite, mentre le altre squadre ne hanno giocate 6.

Le casalgrandesi torneranno in campo sabato 25 novembre, per l’ottavo turno: appuntamento al pala Balducci di Pontassieve, contro le toscane targate La Torre. In campo a partire dalle ore 18.

Giulia Abbruzzese, in forza alla Casalgrande Padana U17 femminile

UNDER 17 FEMMINILE. Primo successo stagionale per la Casalgrande Padana Under 17 femminile: le biancorosse hanno archiviato immediatamente il rovescio interno contro Prato, prevalendo al pala Del Bono di Parma contro le padrone di casa ducali. Il confronto di mercoledì 15 novembre era valido per la seconda giornata, e la compagine ospite ha conquistato l’intera posta in palio imponendosi con un perentorio 27-36. Per la cronaca, il 1° tempo si era chiuso sul 12-20 sempre a favore delle biancorosse.

“Partita con tanti alti e bassi, piuttosto nervosa – evidenzia Marco Agazzani, trainer delle U17 casalgrandesi – Da parte nostra numerosi errori, e purtroppo poca volontà di darsi da fare in ambito difensivo. Di conseguenza, nonostante il punteggio, potevamo fornire una prova davvero migliore: a livello individuale spiccano comunque i primi gol in categoria di Sofia Baroni”.

Il terzino biancorosso Greta Trevisi

Questo il tabellino della Casalgrande Padana U17 femminile contro Parma: Di Caterino (P), Giubbini (P), Bacchi, Giovannini 11, Cosentino 3, Apostol 8, Marazzi 1, Baroni E. 3, Baroni S. 2, Abbruzzese 2, Capellini 1, Galletti 1, Lassuoli, Reggiani, Mazizi 1, Trevisi 3.

Gli altri risultati del 2° turno sono Ariosto Ferrara-Romagna 34-18 e Tushe Prato-Spm Modena 33-25. Classifica del girone unico interregionale Figh: Ariosto Ferrara 6 punti; Tushe Prato 4; Casalgrande Padana e Romagna 2; Spm Modena e Parma 0.

Domenica 26 novembre, a partire dalle ore 20, le Under 17 della Padana saranno impegnate sul parquet del Romagna: una sfida che darà indicazioni di primo piano sugli orizzonti stagionali della compagine ceramica. In campo al pala Cavina di Imola, sùbito dopo la conclusione del triangolare “Donne in campo contro la violenza” (qui i dettagli: https://www.pallamanospallanzani.it/donne-in-campo-contro-la-violenza-anche-casalgrande-al-triangolare-femminile-di-imola/ ).

La Casalgrande Padana U15 femminile che ha vinto sul campo di Follonica (foto Ivan Galletti)

UNDER 15 FEMMINILE. Ottimo risultato per la Casalgrande Padana Under 15 femminile, che ha dettato legge con grande autorità nel posticipo del turno inaugurale. Domenica 19 novembre, biancorosse corsare in terra toscana: l’organico guidato da Ilenia Furlanetto si è imposto al pala Golfo-Micheli di Follonica, superando per 13-29 la pur vivace Starfish. Il predominio ospite era emerso già durante la prima frazione di gioco, conclusasi sul 5-16 sempre in favore della Padana.

Ilenia Furlanetto, allenatrice della Casalgrande Padana U15 femminile

“Il risultato racconta bene la qualità della prova che le nostre ragazze hanno saputo fornire – sottolinea Ilenia Furlanetto – Il lavoro da svolgere resta ovviamente molto, ma intanto abbiamo colto un successo di indubbio valore e niente affatto scontato”.

Questo il tabellino della Casalgrande Padana U15 femminile contro la Starfish Follonica: Bacchi 8, Capellini A. 4, Capucci 2, Di Benedetto (P), Di Caterino (P), Dilillo, Galletti 3, Galvani 1, Giubbini, Lembo 6, Rivi 1, Taccucci 4.

Serena Galvani, in forza alla Casalgrande Padana U15 femminile

Classifica del campionato interregionale Figh: Tushe Prato 6 punti; Romagna e Ariosto Ferrara 4; Casalgrande Padana, 2 Agosto Bologna, Starfish Follonica e La Torre Pontassieve 2; Valsamoggia 0. Casalgrande Padana e Valsamoggia hanno disputato 2 partite, mentre le altre squadre ne hanno giocate 3.

Domenica 3 dicembre, a partire dalle ore 17.30, la Padana sarà di scena al pala Keope proprio contro Valsamoggia: il duello con le bolognesi rappresenta il posticipo della terza giornata.

La Casalgrande Padana U15 maschile, stagione 2023/24

UNDER 15 MASCHILE. La Casalgrande Padana Under 15 maschile ha invece sfiorato il successo, nel sempre atteso derby sul campo del Secchia Rubiera: la formazione allenata da Fabrizio Fiumicelli ha riposto in campo una forte dose di tenacia e qualità tecniche non trascurabili, ma i padroni di casa hanno comunque avuto la meglio di stretta misura. Domenica 19 novembre al pala Bursi si è giocato per il 7° turno, e i locali si sono imposti al fotofinish con il punteggio di 33-34. Nonostante la sconfitta, i biancorossi restano comunque a ridosso della vetta.

Il tecnico biancorosso Fabrizio Fiumicelli

Gli altri risultati della settima giornata sono Marconi Jumpers Castelnovo Sotto-Felino 21-27 e Parma-Sportinsieme Castellarano 24-23. Classifica del girone C regionale Figh: Marconi Jumpers Castelnovo Sotto e Felino 10 punti; Secchia Rubiera e Casalgrande Padana 9; Sportinsieme Castellarano e Parma 2.

La Padana U15 maschile tornerà alla ribalta domenica 26 novembre, a partire dalle ore 16: l’agenda dei casalgrandesi prevede il confronto con Parma, in programma al pala Del Bono.

Gaia Lusetti, allenatrice della Casalgrande Padana U13 maschile

UNDER 13 MASCHILE. Trasferta vittoriosa per la Casalgrande Padana Under 13 maschile, che ha espugnato proprio il pala Del Bono: i ragazzi guidati da Gaia Lusetti sono stati capaci di avere la meglio su Parma, 22-23 il punteggio.

Gli altri risultati del 4° turno sono Secchia Rubiera-Marconi Jumpers Castelnovo Sotto 47-12 e Spm Modena-Felino 19-10. Classifica del girone C regionale Figh: Secchia Rubiera 8 punti; Spm Modena e Casalgrande Padana 6; Marconi Jumpers Castelnovo Sotto 4; Parma e Felino 0.

Domenica 26 novembre i biancorossi riceveranno al pala Keope il Marconi Jumpers Castelnovo Sotto: fischio d’inizio alle ore 11.

Nell’immagine in alto, in primo piano la pivot biancorossa Sara Apostol. Dove non diversamente indicato, le foto presenti in questa pagina sono state realizzate da Monica Mandrioli.

B femminile, Casalgrande Padana in continua crescita: terza affermazione consecutiva

Nuovo successo per la Casalgrande Padana nella serie B Aics di pallamano femminile: questa volta le biancorosse hanno prevalso al pala Keope sul 2 Agosto Bologna, cogliendo così la terza affermazione consecutiva. Il confronto con le felsinee, valevole per la quinta giornata, si è giocato nella mattinata di domenica 5 novembre: nonostante la consistente buona volontà messa in campo dalla compagine ospite, l’organico allenato da Marco Agazzani ha dettato legge fin dalla prima frazione di gioco. Nella fattispecie, il primo tempo è terminato con la Padana avanti di 14 lunghezze sul 26-12: un divario che le biancorosse hanno riconfermato anche nel punteggio finale, imponendosi con un gratificante 41-27.

Marco Agazzani, allenatore della Casalgrande Padana anche nella serie B femminile

“Il risultato racconta bene la pregevole qualità della prova che abbiamo fornito – sottolinea Marco Agazzani Le nostre ragazze hanno mantenuto un buon ritmo di gioco, soprattutto nell’ambito della fase offensiva: in particolare le numerose ripartenze hanno dato origine a tanti gol, che senza dubbio hanno propiziato questa ampia e non scontata affermazione. Molto spazio anche per le protagoniste più giovani, che stanno effettuando nuovi salti di qualità collocandosi sempre più in sintonia con il buon livello di questo campionato.

Leila Mazizi, ala della Casalgrande Padana

Il tabellino della Casalgrande Padana nel confronto con il 2 Agosto Bologna: Bonacini (P), Giubbini (P), Baroni E. 5, Baroni S. , Capellini, Cosentino 1, Galletti, Giovannini 7, Lassouli 1, Lusetti 7, Marazzi 1, Mattioli 7, Mazizi 3, Rondoni 9, Trevisi.

Giulia Cosentino, pivot della Casalgrande Padana

Classifica della serie B Aics (tra parentesi il numero di partite disputate): Leonessa Brescia 9 punti (5); Leno 8 (5); Casalgrande Padana 7 (4); Romagna 6 (4); 2 Agosto Bologna e Sportinsieme Castellarano 4 (4); Ariosto Ferrara e Parma 2 (4); Exes Pinerolo 0 (3); La Torre Pontassieve 0 (5).

Viola Giubbini, portiere della Casalgrande Padana

Il prossimo impegno delle biancorosse è in agenda per giovedì 16 novembre: in occasione del 6° turno le casalgrandesi saranno di scena all’Handball Arena di Leno, per affrontare le padrone di casa lombarde. Fischio d’inizio alle ore 19,30.

Francesco Martino, in forza alla Casalgrande Padana U15 maschile

UNDER 15 MASCHILE. La Casalgrande Padana Under 15 maschile ha invece fatto registrare la prima sconfitta stagionale: venerdì 3 novembre i biancorossi hanno pagato dazio al Puntosport Spaggiari di Castelnovo Sotto, nel derby contro il Marconi Jumpers. Successo meritato da parte dei padroni di casa, che hanno chiuso il primo tempo avanti sul 20-15: a seguire, la compagine della Bassa ha concretizzato la propria affermazione con il punteggio di 35-28. Adesso la Padana è sempre al comando del gruppo C, ma è stata raggiunta in vetta proprio dai castelnovesi.

Il trainer biancorosso Fabrizio Fiumicelli

“Di certo una gara tutt’altro che esaltante da parte nostra – evidenzia il trainer casalgrandese Fabrizio Fiumicelli – Attacco abulico e senza idee, difesa troppo molle. A livello individuale abbiamo potuto contare sulla buona vena realizzativa di Sciannamea, e anche su un Fedotov impreciso ma comunque volenteroso: viceversa, prove opache da parte dei ragazzi più esperti”.

Thomas Mattioli, fromboliere della Casalgrande Padana U15 maschile

Questo il tabellino della Casalgrande Padana U15 maschile contro il Marconi Jumpers Castelnovo Sotto: Bertolani, Bonazza, Caprili, Catellani (P), Fedotov 5, Gambarelli, Gherman (P), Gigante, Lasala 1, Lusoli, Martino 5, Mattioli 11 , Niccolai 1, Piazza, Sciannamea 5, Znaceni (P).

Antonio Sciannamea (Casalgrande Padana U15 maschile)

Gli altri risultati della quinta giornata sono Secchia Rubiera-Sportinsieme Castellarano 47-29 e Felino-Parma 26-25. Classifica del girone C Figh: Marconi Jumpers Castelnovo Sotto e Casalgrande Padana 8 punti; Felino 7; Secchia Rubiera 5; Sportinsieme Castellarano 2; Parma 0.

Di nuovo in campo domenica 12 novembre, per il 6° turno: nell’occasione i biancorossi saranno impegnati al pala Del Bono di Parma, per affrontare i padroni di casa targati Felino. In campo dalle ore 11.

Foto di gruppo per la Casalgrande Padana U13 femminile che ha preso parte al concentramento di Castelnovo Sotto, al Puntosport Spaggiari

UNDER 13 FEMMINILE. Nella giornata di domenica 5 novembre, il concentramento che si è svolto a Castelnovo Sotto ha sancito l’inizio del campionato regionale Figh. Ottimo debutto per le ragazze della Casalgrande Padana: la compagine guidata da Ilenia Furlanetto ha infatti ottenuto una doppia vittoria, prima sulla formazione mista maschile/femminile del Marconi Jumpers (6-46), e poi contro le bolognesi in forza al 2 Agosto (10-15).

L’allenatrice Ilenia Furlanetto mentre istruisce la squadra

Ora il secondo concentramento è previsto per domenica 26 novembre al pala Barca di Bologna, ma le biancorosse osserveranno il turno di riposo. La compagine ceramica tornerà alla ribalta domenica 17 dicembre, proprio sul parquet amico del pala Keope: in programma i confronti Casalgrande Padana-Romagna (ore 14.30), Marconi Jumpers Castelnovo Sotto misto-Ariosto Ferrara (ore 15.30), Romagna-Marconi Jumpers Castelnovo Sotto misto (ore 16.30) e Casalgrande Padana-Ariosto Ferrara (ore 17.30). Riposerà il 2 Agosto Bologna.

Un altro fotogramma della Casalgrande Padana U13 femminile durante le partite di Castelnovo Sotto

UNDER 13 MASCHILE. La Casalgrande Padana Under 13 maschile è in arrivo da un fine settimana di riposo, ma il prossimo impegno dei biancorossi è in calendario a stretto giro: domenica 12 novembre, la squadra guidata da Gaia Lusetti sarà ospite della Spm. Appuntamento al pala Molza di Modena dalle ore 16.

Nella foto in alto Emma Baroni, terzino della Casalgrande Padana in A1 e in B femminile. Le immagini presenti in questa pagina sono state realizzate da Monica Mandrioli.

Casalgrande Padana, doppia vittoria a Castellarano: B femminile e U15 maschile

Nella serie B di pallamano femminile, la Casalgrande Padana ha potuto festeggiare la seconda vittoria consecutiva. Il percorso biancorosso è scattato con il pareggio interno con la Leonessa Brescia, seguito dal blitz del 15 ottobre sul campo dell’Ariosto Ferrara. Ora, le ragazze allenate da Marco Agazzani hanno piazzato un ulteriore successo esterno: nel pomeriggio di domenica 29 ottobre, la compagine ceramica ha dettato legge al pala Ravazzini di Castellarano aggiudicandosi il derby contro la Sportinsieme. Nonostante la vivacità e la buona volontà espresse dalle padrone di casa, il predominio territoriale ospite è emerso in modo chiaro fin dalle fasi iniziali del confronto: non a caso la prima mezz’ora si è conclusa con la Padana avanti sul 6-20, poi durante la ripresa le casalgrandesi hanno gestito la situazione senza troppi affanni fino al 17-29 conclusivo. Un’affermazione che non era affatto così scontata, specie considerando i risultati da cui la Sportinsieme proveniva: la formazione allenata da Francesco Vezzelli e Fabio Esposito ha infatti avuto la meglio Exes Pinerolo e La Torre Pontassieve, per poi riportare un’onorevole sconfitta sul campo della Pallamano Parma.

Marco Agazzani, allenatore della Casalgrande Padana anche nel campionato di B femminile

“Senza dubbio, buon primo tempo – commenta Marco Agazzani I riscontri che abbiamo fornito nel corso della mezz’ora iniziale sono stati determinanti nel propiziare questo successo. Dopo l’intervallo c’è poi stato largo spazio per le ragazze più giovani del nostro gruppo, che a loro volta non hanno deluso le attese: le giocatrici emergenti hanno quindi usufruito di un’utile occasione per acquisire ulteriore grinta, dote davvero essenziale in chiave presente e futura”.

La pivot biancorossa Giulia Cosentino

Questo dunque il tabellino della Casalgrande Padana contro la Sportinsieme Castellarano: Bonacini (P), Giubbini (P), Apostol 7, Baroni 1, Cosentino 2, Giovannini 4, Lassouli, Lusetti 4, Mullaliu, Marazzi 2, Mattioli 5, Mazizi, Reggiani (P), Rondoni C. 3, Trevisi 1.

La pivot casalgrandese Giulia Mattioli

Gli altri risultati della quarta giornata sono Romagna-Ariosto Ferrara 30-28 e Leno-La Torre Pontassieve 31-20. Il turno si completerà poi con i posticipi 2 Agosto Bologna-Parma (16 dicembre) e Leonessa Brescia-Exes Pinerolo (17 dicembre).

Classifica della serie B Aics (tra parentesi il numero di gare disputate): Leonessa Brescia 7 punti (4); Romagna 6 (3); Leno 6 (4); Casalgrande Padana 5 (3); 2 Agosto Bologna 4 (3); Sportinsieme Castellarano 4 (4); Parma 2 (3); Ariosto Ferrara 2 (4); Exes Pinerolo 0 (3); La Torre Pontassieve 0 (5).

Valentina Bonacini, portiere della Casalgrande Padana

Di nuovo in campo domenica prossima 5 novembre, per il 5° turno: nell’occasione la Casalgrande Padana sarà di scena al pala Keope, nel confronto interno con il 2 Agosto Bologna. Fischio d’inizio alle ore 12,30.

Angelica Di Caterino, in forza alla Casalgrande Padana U15 femminile

UNDER 15 FEMMINILE. Sempre nel pomeriggio di domenica 29 ottobre, è inoltre scattato il percorso agonistico della Casalgrande Padana Under 15 femminile. Come è noto, la formazione biancorossa è la detentrice del tricolore: la compagine ceramica ha infatti conquistato lo scudetto nel luglio scorso, sia pure con una composizione di squadra in larga parte differente rispetto a quella attuale. Parlando della più stretta attualità, il gruppo guidato da Ilenia Furlanetto ha fatto tappa al pala Gramsci-Keynes di Prato. Dal punto di vista del punteggio, si è trattato di una trasferta infruttuosa: le Tushe hanno chiuso il primo tempo con 7 gol di vantaggio sul 19-12, per poi andare a conquistare l’intera posta in palio prevalendo 36-25.

Ilenia Furlanetto, capitana della squadra di A1 e allenatrice della Casalgrande Padana U15 femminile

“Intanto mi congratulo con le Tushe Prato, che hanno costruito un’ottima prova dimostrando di meritare in pieno i 2 punti – commenta Ilenia Furlanetto – Quanto a noi, di certo siamo state artefici di una gara piuttosto opaca. L’elevato valore della compagine toscana è fuori discussione, e quindi sapevamo benissimo che a Prato non sarebbe certo stata una semplice passeggiata: d’altro canto, senza dubbio il nostro obiettivo deve essere quello di sviluppare visibili miglioramenti rispetto a ciò che abbiamo fatto in questa gara d’esordio. In buona sostanza è necessario rimboccarsi le maniche una volta di più, continuando a lavorare con impegno e rinnovata convinzione: tutto ciò per arrivare a raggiungere un convincente amalgama di squadra e quindi un’efficace identità di gioco. Nonostante la sconfitta, il rendimento delle ragazze più giovani rappresenta comunque una nota lieta e incoraggiante – rimarca la timoniera biancorossa – Stante l’assenza di Alessia Taccucci, le nostre Under 13 hanno usufruito di un ampio minutaggio interpretando la sfida con coraggio e tenacia”.

L’ala biancorossa Camilla Galletti

Questo il tabellino della Casalgrande Padana U15 femminile contro le Tushe Prato: Bacchi 11, Capellini 3, Capucci M., Di Benedetto (P), Di Caterino, Galletti 1, Galvani 1, Giubbini G. 1, Lembo 8, Lusoli, Rivi.

Gli altri risultati della seconda giornata sono Valsamoggia-Romagna 10-23 e Starfish Follonica-2 Agosto Bologna 17-16. Il turno si completerà poi il 5 novembre, con il posticipo Ariosto Ferrara-La Torre Pontassieve.

Chiara Bacchi, fromboliera della Casalgrande Padana U15 femminile

Classifica del campionato interregionale Figh (tra parentesi il numero di partite disputate): Tushe Prato 4 punti (4); La Torre Pontassieve e Starfish Follonica 2 (1); Romagna e 2 Agosto Bologna 2 (2); Casalgrande Padana e Ariosto Ferrara 0 (1); Valsamoggia 0 (2).

Domenica 19 novembre, a partire dalle ore 12, le biancorosse giocheranno al pala Golfo-Micheli di Follonica il confronto con le padrone di casa maremmane: la sfida sarà valevole come posticipo della prima giornata.

Francesco Martino, in forza alla Casalgrande Padana U15 maschile

UNDER 15 MASCHILE. Pur imponendosi di strettissima misura, la Casalgrande Padana Under 15 maschile è comunque riuscita a proseguire la propria traiettoria a punteggio pieno. Mercoledì 25 ottobre, l’organico diretto da Fabrizio Fiumicelli ha piazzato il blitz al pala Ravazzini di Castellarano. Il primo tempo si è concluso in perfetta parità sul 13-13, poi i padroni di casa della Sportinsieme hanno ceduto con un solo gol di scarto: 24-25 il punteggio definitivo a favore della formazione ospite.

Fabrizio Fiumicelli, allenatore della Casalgrande Padana U15 maschile

“Risultato a parte, non sono affatto contento – commenta Fabrizio Fiumicelli in modo tranchant – E’ vero che eravamo privi del centrale Sciannamea e del portiere Znaceni, assenze non certo di poco conto: d’altro canto, si tratta di defezioni che non possono affatto bastare per giustificare una prova così sbiadita. I nostri ragazzi si sono resi autori di un gioco abulico, impreciso, poco dinamico e ancor peggio supponente: ora l’urgenza sta nel cambiare registro con grande rapidità, tornando su livelli di rendimento più consoni al potenziale che ci caratterizza. Altrimenti, con prove di questo genere si andrà ben poco lontano”.

Questo il tabellino della Casalgrande Padana U15 maschile contro la Sportinsieme Castellarano: Bertolani 1, Bonazza, Caprili, Catellani (P), Fedotov 6, Gambarelli 2, Gherman (P), Gigante, Lasala, Lusoli, Martino 2, Mattioli 7, Niccolai 5, Piazza 2.

Gli altri risultati del 4° turno sono Felino-Secchia Rubiera 36-36 e Parma-Marconi Jumpers Castelnovo Sotto 22-30.

Riccardo Lasala (Casalgrande Padana U15 maschile)

Classifica del girone C Figh: Casalgrande Padana 8 punti; Marconi Jumpers Castelnovo Sotto 6; Felino 5; Secchia Rubiera 3; Sportinsieme Castellarano 2; Parma 0.

Ora all’orizzonte dei casalgrandesi c’è un derby di alta graduatoria: venerdì 3 novembre, dalle ore 18.30, la Padana U15 maschile sarà al Puntosport Spaggiari di Castelnovo Sotto per il sempre atteso duello con il Marconi Jumpers.

Gaia Lusetti, allenatrice delle formazioni biancorosse U13

UNDER 13. Per quanto concerne le squadre biancorosse Under 13 allenate da Gaia Lusetti, la Casalgrande Padana maschile ha centrato il primo acuto vincente della stagione: domenica 29 ottobre la formazione ceramica ha espugnato il pala Estasi di Parma, prevalendo 5-14 sui padroni di casa targati Felino in occasione della seconda giornata.

Gli altri risultati del 2° turno sono Spm Modena-Marconi Jumpers Castelnovo Sotto 19-9 e Secchia Rubiera-Parma 33-15.

Classifica del girone C Figh: Spm Modena e Secchia Rubiera 4 punti; Casalgrande Padana 2; Marconi Jumpers Castelnovo Sotto, Felino e Parma. Marconi Jumpers Castelnovo Sotto e Felino hanno disputato una gara in meno.

Domenica 12 novembre, la Casalgrande Padana farà visita alla Spm: appuntamento al pala Molza di Modena con fischio d’inizio fissato alle ore 16.

Domenica 5 novembre partirà invece il campionato Under 13 femminile/misto, sempre allestito dalla Figh regionale: girone unico a 5 squadre, composto da 10 concentramenti. Al termine, la formazione meglio piazzata tra le 4 femminili vincerà il titolo emiliano-romagnolo: titolo regionale anche per l’unica formazione mista, quella del Marconi Jumpers Castelnovo Sotto.

Il primo concentramento si svolgerà proprio a Castelnovo Sotto, sul parquet del Puntosport Spaggiari: nell’occasione la Casalgrande Padana U13 femminile si confronterà con le giovani del 2 Agosto Bologna (ore 13) e con il Marconi Jumpers misto (ore 16).

Nella foto in alto Matilde Giovannini, terzino della Casalgrande Padana nei campionati femminili di serie A1 e serie B. Le immagini presenti in questa pagina sono state realizzate da Monica Mandrioli.

U15 femminile, la Casalgrande Padana detentrice dello scudetto esordisce a Prato

La Casalgrande Padana Under 15 femminile è attesa dal debutto nel nuovo campionato interregionale di categoria, organizzato dalla Figh. Per la compagine biancorossa, si tratta di un appuntamento ancora più prestigioso e significativo rispetto al solito: la formazione ceramica è infatti la detentrice dello scudetto, conquistato nel luglio scorso durante le finali nazionali che si sono svolte in Romagna. Ora, la Padana si presenta al via dell’annata 2023/24 con una nuova guida tecnica: lo scorso anno l’allenatore era Marco Agazzani, mentre adesso al timone c’è Ilenia Furlanetto. Il primo impegno stagionale è in agenda per domenica 29 ottobre: appuntamento al pala Gramsci-Keynes di Prato per il severo confronto con le Tushe, che avrà inizio alle ore 16.

L’esultanza della Casalgrande Padana Under 15 femminile sùbito dopo la conquista dello scudetto, a Riccione nel luglio scorso. La formazione biancorossa 2022/23, allenata da Marco Agazzani, ha vinto in precedenza anche il titolo regionale di categoria (foto Figh)

L’ORGANICO. L’organico biancorosso Under 15 può contare su Chiara Bacchi, Alessandra Capellini, Matilda Capucci, Emma Di Benedetto Angelica Di Caterino, Nicole Dilillo, Camilla Galletti, Serena Galvani, Giulia Giubbini, Syria Lembo, Ilaria Rivi e Alessia Taccucci.

Ilenia Furlanetto, allenatrice della Casalgrande Padana U15 femminile

IMPRESSIONI. “E’ vero che lo scorso anno Casalgrande ha vinto il campionato nazionale di categoria, ma adesso bisogna necessariamente voltare pagina – sottolinea l’allenatrice Ilenia Furlanetto – Ora inizia tutta un’altra stagione, e peraltro il nostro organico si presenta in buona parte rinnovato. Innanzitutto la squadra comprende ben cinque Under 13, che faranno parte dell’organico U15 in pianta stabile: si tratta di Giubbini, Capucci, Rivi, Di Benedetto e Dilillo. Inoltre nel corso della stagione verranno aggregate anche altre Under 13, individuate di volta in volta. Disputare di nuovo le finali italiane sarebbe davvero molto bello, e dunque non lasceremo nulla di intentato in tal senso – rimarca la timoniera biancorossa – Al tempo stesso, siamo pure ben lontane da ogni ansia legata ai risultati. Il vero traguardo primario del nostro gruppo sta nel favorire la costante crescita delle ragazze, lavorando con costante e crescente entusiasmo: inoltre, nell’ottica degli anni futuri, puntiamo a lanciare sempre più giocatrici nel panorama della Prima squadra”.

La centrale biancorossa Alessandra Capellini

LA FORMULA. Il campionato consta di un girone unico, con gare di andata e ritorno. Al termine, niente playoff: i titoli regionali verranno assegnati alla squadra meglio classificata tra le formazioni emiliano-romagnole e alla compagine meglio piazzata tra quelle toscane. Questo il cammino completo delle biancorosse:

1a giornata (andata 19 novembre 2023 – ritorno 3 marzo 2024): Starfish Follonica – Casalgrande Padana

2a giornata (a 29 ottobre – r 24 marzo): Tushe Prato – Casalgrande Padana

3a giornata (a 3 dicembre – r 14 aprile): Casalgrande Padana – Valsamoggia

4a giornata (a 10 dicembre – r 28 aprile): La Torre Pontassieve – Casalgrande Padana

5a giornata (a 21 gennaio – r 5 maggio): Casalgrande Padana – Romagna

6a giornata (a 11 febbraio – r 12 maggio): Ariosto Ferrara – Casalgrande Padana

7a giornata (a 25 febbraio – r 19 maggio): 2 Agosto Bologna – Casalgrande Padana.

L’ala/terzino casalgrandese Chiara Bacchi

In alto foto di gruppo per la nuova Casalgrande Padana Under 15 femminile, ritratta in occasione del Memorial Camponesco disputato il 1° ottobre sul parquet del pala Keope.

Giovanili, la Casalgrande Padana U15 maschile non smette di avanzare a punteggio pieno

Nuovo successo per la Casalgrande Padana Under 15 maschile: i ragazzi allenati da Fabrizio Fiumicelli viaggiano sempre a punteggio pieno. Nella serata di mercoledì 18 ottobre, i biancorossi si sono aggiudicati anche il confronto casalingo con la Pallamano Parma: nella fattispecie, il duello con i ducali si è concluso sull’eloquente risultato di 34-22. In tal modo, i padroni di casa hanno colto la terza affermazione su 3 incontri fin qui disputati nell’ambito del girone C.

“I principali problemi da sistemare riguardano gli assetti difensivi, perchè continuiamo a subire troppi gol evitabili – spiega Fabrizio Fiumicelli Quanto al resto, segnali confortanti: siamo in miglioramento, e questa vittoria ne costituisce un’ulteriore testimonianza”.

Fabrizio Fiumicelli, allenatore della Casalgrande Padana U15 maschile

Questo il tabellino della Casalgrande Padana contro Parma: Bertolani, Bonazza 1, Caprili, Fedotov 4, Gambarelli 2, Gherman (P), Gigante 1, Lasala, Lusoli, Martino 5, Mattioli 12, Niccolai, Piazza 2, Sciannamea 7. Il primo tempo si era chiuso sul 18-14, sempre a favore dei locali.

Gli altri risultati della terza giornata sono Marconi Jumpers Castelnovo Sotto-Secchia Rubiera 25-23 e Felino-Sportinsieme Castellarano 27-17. Classifica del gruppo B: Casalgrande Padana 6 punti; Felino e Marconi Jumpers Castelnovo Sotto 4; Sportinsieme Castellarano e Secchia Rubiera 2; Parma 0.

Antonio Sciannamea della Casalgrande Padana U15 maschile

I casalgrandesi sono quindi rimasti soli in vetta alla graduatoria, e ora sono attesi dalla breve ma comunque impegnativa trasferta sul campo di Castellarano: la sfida contro la Sportinsieme si giocherà mercoledì 25 ottobre al pala Ravazzini, con fischio d’inizio fissato per le ore 19,30.

Gaia Lusetti, allenatrice della Casalgrande Padana U13 maschile

UNDER 13 MASCHILE. Turno inaugurale, invece, per la Casalgrande Padana Under 13 maschile. Il percorso dei biancorossi, guidati da Gaia Lusetti, ha avuto inizio con una sconfitta casalinga: domenica 22 ottobre, al pala Keope, il Secchia Rubiera si è aggiudicato il derby con il punteggio di 8-31. La Padana ha comunque riposto in campo una consistente dose di buona volontà, che autorizza comunque a ben sperare in vista dei prossimi impegni.

Domenica 22 si è anche giocata Parma-Spm Modena 9-14, mentre Marconi Jumpers Castelnovo Sotto-Felino è stata posticipata al 4 novembre.

Questo il calendario completo degli impegni biancorossi nell’ambito del girone C.

1a giornata (andata 22 ottobre 2023 – ritorno 10 dicembre 2023): Casalgrande Padana – Secchia Rubiera.

2a giornata (a 29 ottobre – r 17 dicembre): Felino – Casalgrande Padana

3a giornata (a 12 novembre – r 21 gennaio): Spm Modena – Casalgrande Padana

4a giornata (a 18 novembre – r 28 gennaio): Parma – Casalgrande Padana

5a giornata (a 26 novembre – r 4 febbraio): Casalgrande Padana – Marconi Jumpers Castelnovo Sotto.

Per proseguire la corsa verso il titolo regionale, bisognerà piazzarsi ai primi due posti nel girone: altrimenti, nella seconda fase si giocherà per i piazzamenti tra il 7° e il 18° posto della graduatoria generale emiliano-romagnola. Più nell’immediato, la Casalgrande Padana Under 13 maschile tornerà quindi in campo domenica 29 ottobre: l’incontro con Felino verrà disputato al pala Estasi di Parma, con fischio d’inizio fissato per le ore 11.

Marco Agazzani, allenatore della Casalgrande Padana di serie B femminile

AGENDA. Domenica prossima 29 ottobre scatterà anche il percorso in campionato della Casalgrande Padana Under 15 femminile: le ragazze guidate da Ilenia Furlanetto faranno tappa al pala Gramsci-Keynes di Prato, per affrontare le Tushe a partire dalle ore 16. Sempre domenica 29/10, in campo anche la Casalgrande Padana di B femminile: la squadra allenata da Marco Agazzani sarà impegnata nel derby sul campo della Sportinsieme Castellarano, al pala Ravazzini dalle ore 19,30. La Padana ha totalizzato 3 punti in due gare, mentre le padrone di casa stazionano a quota 4 dopo 3 incontri disputati.

Nella foto in alto Thomas Mattioli, fromboliere della Casalgrande Padana U15 maschile. Le immagini presenti in questa pagina sono state realizzate da Monica Mandrioli.

Torna l’A1 femminile: le speranze della Casalgrande Padana in vista di Pontinia

Dopo la pausa legata agli impegni della Nazionale, la serie A1 di pallamano femminile si appresta a riprendere la propria corsa. La Casalgrande Padana è attesa da una trasferta che non si preannuncia affatto così accomodante: tuttavia, le biancorosse sono ugualmente animate dal chiaro obiettivo di trovare buon riscatto dopo la sonora sconfitta casalinga contro Bressanone. Sabato 21 ottobre, dalle ore 17, la compagine allenata da Marco Agazzani sarà di scena al pala Bianchi di Pontinia: di fronte ci saranno le padrone di casa targate Cassa Rurale, in un confronto valevole per il 5° capitolo del campionato. Direzione di gara affidata a Bocchieri e Scavone. Come d’abitudine il confronto verrà trasmesso in diretta su Pallamano Tv, l’apposito portale gestito dalla Federazione: il link è https://www.federhandball.it/pallamanotv , oppure https://www.youtube.com/@PallamanoTVfigh .

Ilenia Furlanetto, terzino e capitana della Casalgrande Padana nonchè grande ex di turno

QUI CASALGRANDE PADANA. “Durante questa sosta agonistica abbiamo lavorato a fondo sulle collaborazioni difensive – evidenzia Ilenia Furlanetto, capitana della Casalgrande Padana – In più ci siamo concentrate a fondo su altri aspetti da perfezionare: ad esempio il reinserimento in squadra di Nahomi Marquez Jabique, che come sapete è finalmente tornata schierabile dopo il lungo stop causato dall’infortunio al ginocchio. In effetti contro Bressanone è arrivata una sconfitta casalinga molto severa, ma la prova fornita con le sudtirolesi non è tutta da buttare via: a tratti abbiamo costruito buoni movimenti sia in attacco sia in difesa, ed è da lì che dobbiamo ripartire per riuscire a sviluppare un’efficacia molto più costante. Tra gli obiettivi del lavoro che svolgiamo in allenamento, c’è proprio quello di ottenere una maggiore e migliore continuità di rendimento”.

Il portiere casalgrandese Nadia Ayelen Bordon, anche lei ex Pontinia

Salvo imprevisti dell’ultima ora, a Pontinia la Padana potrà contare su tutte le protagoniste attualmente schierabili: Ilenia Furlanetto è originaria proprio di Pontinia ed è la grande ex di turno. Ad avere trascorsi nelle file laziali è anche Nadia Ayelen Bordon, la guardiana italo-argentina oggi in forza a Casalgrande. “Questa serie A1 femminile prevede parecchie pause, quindi le soste non possono affatto rappresentare un intralcio – rimarca Ilenia – Al contrario bisogna affrontarle prendendo tutti i vantaggi che gli stop possono dare: è proprio quello che stiamo cercando di fare. La Cassa Rurale Pontinia è squadra contraddistinta da grande completezza, ben strutturata in ogni reparto: oltre agli accorgimenti di carattere tattico, avremo l’irrinunciabile compito di mettere in campo l’artiglio agonistico necessario per un’occasione come questa. Se si vuole sperare di fare risultato al pala Bianchi, l’atteggiamento deve essere costantemente e più che mai all’altezza della situazione”.

La centrale biancorossa Gaia Lusetti, al rientro dopo l’assenza contro Bressanone

Di questi tempi, il calendario non sembra essere così amico della Casalgrande Padana: dopo Pontinia, il 28 ottobre le biancorosse riceveranno la Jomi Salerno al pala Keope. A seguire, spazio all’ostica trasferta sul parquet dell’Aviometal Cassano Magnago. “All’orizzonte c’è un trittico di confronti per nulla semplice, ma noi non ci sentiamo affatto scoraggiate nè tantomeno sconfitte in partenza – osserva il terzino biancorosso, classe ’88 – Ora come ora, non dobbiamo pensare alla complessità dell’agenda o ai possibili equilibri di classifica: molto meglio concentrarsi a fondo su una partita alla volta”.

La capitana gialloblù Luisella Podda in fase realizzativa durante la recente vittoria casalinga contro la Venplast Dossobuono (foto Rossi per Pallamano Pontinia)

QUI CASSA RURALE PONTINIA. La traiettoria in campionato delle ragazze allenate da Giovanni Nasta e Antonj Laera è iniziata al meglio, con un trittico di vittorie: a farne le spese sono state Cellini Padova, Venplast Dossobuono e Lions Sassari. “Ottimo inizio, ben testimoniato dai risultati – evidenzia Luisella Podda, terzino e capitana della Cassa Rurale Pontinia – Questo tris di successi si è rivelato parecchio salutare pure per il morale della squadra. D’altro canto, senza nulla togliere alle avversarie fronteggiate fin qui, si tratta di partite in cui avevamo praticamente l’obbligo di vincere: ora inizia senza dubbio la fase più difficile. La sosta ci ha senz’altro fatto bene, in primo luogo per recuperare energie preziose sia fisiche sia mentali: non va infatti dimenticato che noi ci siamo cimentate anche con la Coppa Ehf. Purtroppo in campo continentale siamo uscite sùbito, pagando dazio contro le slovacche dello Slovan Duslo Sala: si è tuttavia trattato di una doppia sfida avvincente, che non ha mancato di farsi sentire a livello di sforzi”.

Charity Iyamu, terzino della Casalgrande Padana

“Per quanto concerne il duello con Casalgrande, ancora non sappiamo se saremo proprio al completo – prosegue il terzino gialloblù, classe 2002 – In ogni caso, la Padana ha un gioco tutt’altro che semplice da affrontare: la recente sconfitta con Bressanone non deve affatto portarci ad avere una mentalità superficiale o distratta. Il rientro di Nahomi Marquez Jabique ha permesso alle biancorosse di guadagnare ulteriore fisicità: inoltre Furlanetto e socie sanno imbastire manovre di grande concretezza, capaci di mettere in difficoltà qualsiasi avversaria di questo campionato. Ancora una volta, noi punteremo molto sul fatto di essere squadra giovane e ben affiatata: inoltre, i rinforzi estivi ci hanno permesso di acquisire ulteriore prezioso potenziale dal punto di vista tecnico. Ora siamo davvero un organico completo e ben assortito in ogni zona del campo. Al tempo stesso dobbiamo ancora lavorare per consolidarci, rendendo più efficaci certi meccanismi di gioco che al momento non vengono ancora così naturali: ad ogni modo, sono certa che col tempo saranno proprio quei meccanismi a diventare la nostra maggiore qualità. Di certo, noi abbiamo aspirazioni consistenti e non ne facciamo segreto – ribadisce Luisella Podda – Migliorare i riscontri della passata stagione non sarà affatto semplice, ma siamo comunque certe di avere i mezzi che servono per puntare ai playoff scudetto e al massimo risultato in Coppa Italia”.

Il terzino casalgrandese Nahomi Marquez Jabique

LA SITUAZIONE IN SERIE A1 FEMMINILE. Sabato 21 ottobre si giocheranno anche Teramo-Cellini Padova, Jomi Salerno-Lions Sassari, Aviometal Cassano Magnago-Venplast Dossobuono. La quinta giornata si concluderà poi domenica 22/10, con il posticipo Bressanone Südtirol-Mezzocorona: riposa la Ac Life Style Erice.

Classifica (tra parentesi il numero di partite disputate): Bressanone Südtirol 8 punti (4); Cassa Rurale Pontinia e Aviometal Cassano Magnago 6 (3); Ac Life Style Erice 6 (4); Jomi Salerno 4 (2); Casalgrande Padana 4 (4); Mezzocorona e Venplast Dossobuono 2 (4); Teramo e Cellini Padova 0 (3); Lions Sassari 0 (4).

In alto, un’altra immagine della capitana biancorossa Ilenia Furlanetto. Le foto della Casalgrande Padana presenti in questa pagina sono state realizzate da Monica Mandrioli.

B femminile, la Casalgrande Padana debutta con un buon pari. Under 15 vittoriosi

Il percorso della Casalgrande Padana nella nuova serie B di pallamano femminile ha avuto inizio con un pareggio: nella serata di sabato 7 ottobre, le biancorosse hanno impattato al pala Keope con la blasonata Leonessa Brescia. Il duello era valido per la prima giornata del campionato nazionale Seniores organizzato dall’Aics: di fatto una vera e propria B femminile, con 10 squadre al via. Il confronto con le lombarde, allenate da Simona Savoldi, si è chiuso con il risultato di 26-26: per la cronaca, il primo tempo era terminato con le padrone di casa in vantaggio 13-12. La compagine ceramica è allenata da Marco Agazzani, che però questa volta era assente più che giustificato: giovedì 5 è infatti nata la sua seconda figlia, e dunque tutta la Pallamano Spallanzani Casalgrande coglie l’occasione per esprimere le più cordiali felicitazioni.

Ilenia Furlanetto

“Abbiamo fornito un’ottima prova – commenta Ilenia Furlanetto, che nell’occasione ha sostituito Agazzani sulla panchina biancorossa – Peccato soltanto per quel calo nel finale, che purtroppo non ci ha permesso di ottenere l’intera posta in palio: nei minuti conclusivi abbiamo smarrito una parte della nostra precisione offensiva, e inoltre c’è stato un lieve calo per quanto riguarda l’intensità in difesa. D’altro canto, tutto ciò non toglie nulla al valore di ciò che le ragazze hanno saputo costruire: siamo state all’altezza della situazione, peraltro contro un’avversaria di assoluto valore che nel recente passato ha ottenuto pregevoli risultati in serie A2″.

Un momento della sfida tra Casalgrande Padana e Leonessa Brescia (Padana in maglia rossa)

Questo il tabellino della Casalgrande Padana contro la Leonessa Brescia: Giubbini (P), Trevisi, Rondoni C. 5, Abbruzzese, Mazizi, Giovannini 4, Lassouli, Bonacini (P), Apostol 3, Baroni 5, Mullaliu, Lusetti 5, Galletti, Mattioli 4, Marazzi, Cosentino. All. Ilenia Furlanetto (Marco Agazzani assente).

Un altro fotogramma della partita

Le biancorosse torneranno in campo domenica prossima, 15 ottobre: la seconda giornata prevede la trasferta al pala Boschetto di Ferrara, contro le padrone di casa targate Ariosto. Fischio d’inizio alle ore 12.

Thomas Mattioli, miglior realizzatore casalgrandese contro Felino

UNDER 15 MASCHILE. La Casalgrande Padana Under 15 maschile ha invece debuttato cogliendo una vittoria casalinga: nella mattinata di domenica 8 ottobre, i biancorossi si sono imposti al pala Keope sui parmigiani dell’Handball Club Felino. La prima frazione di gioco si è chiusa in perfetta parità sul 15-15, poi i beniamini locali hanno avuto la meglio col risultato di 30-25.

Fabrizio Fiumicelli, allenatore della Casalgrande Padana U15 maschile

“Bene il risultato, ma per tutto il resto c’è ancora parecchio da lavorare – osserva il trainer casalgrandese Fabrizio Fiumicelli – Siamo riusciti a tenere il campo e a reggere il confronto, doti che rappresentano già un primo passo: tuttavia anche quest’anno dovremo viaggiare seguendo la politica dei piccoli passi, ponendoci quindi l’obiettivo primario di effettuare costanti miglioramenti. Massima fiducia nei confronti di questa Casalgrande Padana Under 15, ci mancherebbe altro: al tempo stesso, ora come ora credo che non sia il caso di soffermarsi troppo sugli orizzonti di classifica. Al momento Marconi Jumpers, Parma e Secchia Rubiera sono più avanti di noi: inoltre, per lunghi tratti della partita, Felino ha evidenziato un’efficienza superiore rispetto alla nostra”.

Riccardo Lasala, in forza alla Casalgrande Padana U15 maschile

Questo il tabellino della Casalgrande Padana U15 maschile contro Felino: Catellani (P), Bertolani 1, Caprili, Fedotov 3, Gherman (P), Gigante, Lasala, Lusoli, Martino 9, Mattioli 10, Niccolai 2, Piazza 2, Sciannamea 3, Znaceni (P). All. Fabrizio Fiumicelli.

Gli altri risultati della prima giornata sono Sportinsieme Castellarano-Marconi Jumpers Castelnovo Sotto 25-33 e Parma-Secchia Rubiera 28-33. Classifica del girone C: Marconi Jumpers Castelnovo Sotto, Secchia Rubiera e Casalgrande Padana 2 punti; Felino, Parma e Sportinsieme Castellarano 0.

L’organico allenato da Fiumicelli tornerà in campo già martedì 10 ottobre, al pala Bursi di Rubiera: la sfida con i biancorossoblù avrà inizio alle ore 19.

Marco Agazzani, allenatore della Casalgrande Padana U17 femminile

UNDER 17 FEMMINILE. La Casalgrande Padana U17 femminile è quindi pronta per dare inizio al proprio percorso agonistico. Sabato 14 ottobre, dalle ore 18, le ragazze allenate da Marco Agazzani saranno al pala Keope per affrontare le Tushe Prato: ovviamente, si tratta di un duello valido per il turno inaugurale del campionato Emilia Romagna-Toscana.

Nella foto in alto, una fase del confronto di B femminile tra Casalgrande Padana e Leonessa Brescia (Padana in maglia rossa). Le immagini della partita di sabato 7 sono state realizzate da Ivan Galletti: le altre foto presenti in questa pagina sono invece di Monica Mandrioli.

Under 15, Tushe Prato e Ferrara United vincono il Memorial Roberto Camponesco 2023

Tushe Prato e Ferrara United hanno vinto il Memorial Roberto Camponesco 2023, disputato al pala Keope di Casalgrande durante l’intera giornata di domenica 1° ottobre. Come è noto, si tratta di un appuntamento ormai consolidato e tradizionale per la Pallamano Spallanzani: un torneo organizzato in ricordo dell’infaticabile e poliedrico dirigente biancorosso, figura di assoluto spessore sul piano umano e anche dal punto di vista culturale (qui un suo ricordo: https://www.pallamanospallanzani.it/quattro-anni-senza-roberto-camponesco-un-piccolo-ricordo-di-un-nostro-grande-amico/ ).

La famiglia di Roberto Camponesco al pala Keope, in occasione del Memorial

Parlando nel dettaglio delle sfide che hanno caratterizzato questa nuova edizione, il Memorial si è articolato attraverso lo svolgimento di due tabelloni riservati alla categoria Under 15. Tutte le partite hanno avuto la durata di mezz’ora, suddivisa in due tempi da un quarto d’ora cadauno.

La Casalgrande Padana Under 15 femminile, seconda classificata

UNDER 15 FEMMINILE. La classifica del torneo femminile è caratterizzata dal dominio delle Tushe Prato, che hanno fatto il pieno di successi: è inoltre da evidenziare il pregevole 2° posto ottenuto dalla Casalgrande Padana, guidata da Ilenia Furlanetto. Sul podio anche il Romagna, poi quarta piazza per l’Ariosto Ferrara.

Le Tushe Prato, vincitrici del Memorial Roberto Camponesco U15 femminile

Questo il quadro completo dei risultati: Casalgrande Padana-Romagna 20-12, Ariosto Ferrara-Tushe Prato 5-18, Romagna-Ariosto Ferrara 22-7, Tushe Prato-Casalgrande Padana 18-16, Romagna-Tushe Prato 18-21, Casalgrande Padana-Ariosto Ferrara 21-13. Classifica: Tushe Prato 6 punti; Casalgrande Padana 4; Romagna 2; Ariosto Ferrara 0.

Ilenia Furlanetto, allenatrice della Casalgrande Padana U15 femminile

“Di fatto la nostra squadra è interamente nuova, e dunque in questa fase non potevamo certo aspettarci di esprimere strategie di gioco così collaudate – commenta l’allenatrice biancorossa Ilenia Furlanetto – Basti pensare che durante il Memorial ci siamo presentate con una buona quota di ragazze classe 2012, che finora non avevano mai avuto occasione di giocare sul campo intero di 40 metri x 20. Ad ogni modo, questa Casalgrande Padana Under 15 femminile ha fornito parecchi segnali autenticamente incoraggianti: sia sul piano della mentalità, sia per quanto riguarda il costante impegno nel costruire gioco. A testimoniarlo ci sono i convincenti successi su Romagna e Ariosto Ferrara, ma non solo: buone indicazioni sono giunte anche dal duello con le Tushe Prato, che poi si è rivelato decisivo per assegnare il titolo. Le toscane hanno un organico più consolidato, ma nonostante ciò abbiamo rimediato una sconfitta di stretta misura evitando di lasciarci sopraffare. Tutto ciò autorizza senza dubbio a un ragionevole ottimismo in vista del campionato interregionale Emilia Romagna-Toscana, che scatterà domenica 29 ottobre rimarca la timoniera casalgrandese – Peraltro, nell’occasione noi debutteremo proprio con la trasferta sul campo di Prato. Prima di arrivare alla sfida contro le Tushe, c’è tuttavia un intenso mese di lavoro davanti a noi: un periodo che dovrà essere utile per aggiustare certi errori di troppo, soprattutto nell’ambito del gioco offensivo”.

La Casalgrande Padana Under 15 maschile con Stefania Guiducci, responsabile del settore giovanile biancorosso

UNDER 15 MASCHILE. Ferrara United super potenza del Memorial Under 15 maschile: anche i biancoazzurri hanno totalizzato il pieno di punti, proprio come le Tushe nell’analoga competizione femminile. La medaglia di argento è invece andata al Secchia Rubiera, diretto da Luca Ferroni: terza la Pallamano Prato, quarta la comunque combattiva Casalgrande Padana diretta da Fabrizio Fiumicelli.

Il Ferrara United, vincitore del Memorial Camponesco U15 maschile

Anche qui, il quadro completo dei risultati: Casalgrande Padana-Secchia Rubiera 22-22, Ferrara United-Pallamano Prato 24-17, Secchia Rubiera-Ferrara United 13-24, Pallamano Prato-Casalgrande Padana 22-18, Pallamano Prato-Secchia Rubiera 18-25, Casalgrande Padana-Ferrara United 15-22. Classifica: Ferrara United 6 punti; Secchia Rubiera 3; Pallamano Prato 2; Casalgrande Padana 1.

Fabrizio Fiumicelli, tecnico della Casalgrande Padana U15 maschile

“Per quel che ci riguarda, la graduatoria non va interpretata in maniera superficiale – osserva il trainer biancorosso Fabrizio FiumicelliSenz’ombra di dubbio, il nostro gruppo ha ancora parecchia strada da fare per crescere e perfezionarsi: d’altro canto ci stiamo già muovendo nella direzione che reputo giusta, e il rendimento fornito in questo Memorial Camponesco 2023 ne rappresenta una visibile testimonianza. Spicca in particolare il pregevole pareggio contro il Secchia Rubiera, realtà che si candida a un ruolo di primo piano nel campionato regionale in partenza il prossimo fine settimana: i biancorossoblù dispongono infatti dei numeri necessari per primeggiare all’interno del nostro girone, così come Parma e Marconi Jumpers Castelnovo Sotto. Quanto al resto, la squadra che alleno sta già lasciando intravedere buoni segnali per quanto riguarda l’identità di gioco: abbiamo ciò che serve per arrivare a esprimerci in modo ancora più concreto ed efficace, ma adesso dobbiamo fare particolare attenzione alla mentalità. Quando ci mettiamo d’impegno per sviluppare le strategie sperimentate durante gli allenamenti, i risultati sono sempre confortanti – evidenzia Fiumicelli – Viceversa, quando i ragazzi incappano in leggerezze e distrazioni, la pallamano che ci caratterizza perde smalto soprattutto in ambito difensivo”. Come detto, campionato al via domenica 8 ottobre: nell’occasione i biancorossi ospiteranno al pala Keope i parmigiani targati Felino, dando vita a una sfida che scatterà alle ore 11.

La Pallamano Romagna Under 15 femminile
L’Ariosto Ferrara Under 15 femminile
Il Secchia Rubiera Under 15 maschile
La Pallamano Prato Under 15 maschile

Nell’immagine in alto, foto di gruppo generale per tutti coloro che hanno preso parte al Memorial Roberto Camponesco 2023. Il fotoservizio presente in questa pagina è stato realizzato da Monica Mandrioli.