Archivi tag: fabrizio fiumicelli

La Casalgrande Padana U15 femminile chiude la stagione regolare con il pieno di vittorie

Percorso netto: è quello che la Casalgrande Padana Under 15 femminile ha saputo effettuare nel corso della stagione regolare: il bilancio biancorosso parla di 12 vittorie su altrettanti confronti disputati. L’ultimo successo in ordine di tempo è quello ottenuto al pala Keope domenica 14 maggio: nell’occasione, la compagine ceramica ha avuto la meglio sul 2 Agosto Bologna con il punteggio di 22-5. Per la cronaca, il primo tempo si era concluso sul 14-1. “Nonostante il largo risultato a nostro favore, si tratta di una sfida che abbiamo affrontato con scarsa grinta – commenta il trainer casalgrandese Marco Agazzani – Al tempo stesso rivolgo i miei più sinceri complimenti alla giovane formazione ospite, per la grande tenacia e la costante buona volontà riposte in campo. Quanto a noi, possiamo e dobbiamo fare molto meglio di così: nel prossimo fine settimana saremo di scena sempre al pala Keope per le finali che assegnano il titolo regionale, e di certo sarà necessario compiere un deciso salto di qualità rispetto al livello della prova fornita contro il 2 Agosto”.

Il tecnico biancorosso Marco Agazzani

Questo dunque il tabellino della Casalgrande Padana Under 15 femminile nel duello con le felsinee: Giubbini (P), Giovannini 9, Galvani, Di Caterino, Trevisi 4, Taccucci 1, Cosentino 2, Marazzi, Lembo, Galletti 3, Bacchi 3.

Classifica finale del girone unico emiliano-romagnolo: Casalgrande Padana 24 punti; Ariosto Ferrara 20; Green Parma 16; Romagna 12; 2 Agosto Bologna 8; Valsamoggia 4; Sportinsieme Castellarano -5.

Greta Trevisi, terzino della Casalgrande Padana U15 femminile

Le prime 4 in graduatoria sono quindi attese a Casalgrande, per le sfide che decreteranno la squadra campione regionale e la conseguente qualificazione alle sfide scudetto. Le biancorosse scenderanno in campo sabato 20 maggio alle ore 17 per affrontare il Romagna, mentre l’altra semifinale tra Ariosto Ferrara e Green Parma è prevista per domenica 21/5 dalle 15,30. Le due vincenti si confronteranno poi nella finalissima per il titolo, che verrà disputata sempre domenica pomeriggio dopo il confronto tra Ferrara e la formazione ducale.

Antonio Sciannamea, in forza alla Casalgrande Padana U15 maschile

UNDER 15 MASCHILE. La Casalgrande Padana Under 15 maschile ha invece riportato un’onorevole sconfitta al pala Alighieri di Nonantola, sul campo della Spm Modena: sempre domenica 14 maggio, i beniamini locali hanno prevalso per 28-22. Una sconfitta con qualche rimpianto: la formazione di casa può contare su un potenziale davvero pregevole, ma il blitz era comunque alla portata dei biancorossi. In compenso, anche stavolta i ragazzi allenati da Fabrizio Fiumicelli e Gaia Lusetti non si sono risparmiati in quanto a vivacità e impegno.

Lo staff tecnico composto da Fabrizio Fiumicelli e Gaia Lusetti mentre dirige la Casalgrande Padana U15 maschile

Classifica del girone E (tra parentesi il numero di gare disputate): Faenza 14 punti (7); 1985 Pallamano Bologna 14 (8); Spm Modena 11 (9); Casalgrande Padana 7 (9); Rapid Nonantola 4 (8); Marconi Jumpers Castelnovo Sotto 0 (9). Il raggruppamento assegna i piazzamenti dal 7° al 12° posto della graduatoria emiliano-romagnola.

Domenica prossima, 21 maggio, la Padana Under 15 è attesa dall’ultimo appuntamento stagionale: al pala Keope il confronto con l’attuale capolista Faenza, che avrà inizio alle ore 18.

L’allenatrice Ilenia Furlanetto con la Casalgrande Padana Under 13

UNDER 13 MASCHILE / MISTA. La Casalgrande Padana Under 13 si è qualificata alle finali regionali con ben 3 turni di anticipo sulla conclusione del girone D. Intanto, l’organico guidato da Ilenia Furlanetto ha centrato il secondo acuto vincente consecutivo: 18-28 contro il Carpine, nella sfida giocata domenica 14 maggio al pala Fassi di Carpi.

Classifica del gruppo D dopo 8 turni: Marconi Jumpers Castelnovo Sotto 16 punti; Mordano 12; Casalgrande Padana 10; Imola 8; Rapid Nonantola 2; Carpine 0. Le prime quattro in graduatoria avranno accesso alle finali per il titolo, in programma il 10 e 11 giugno.

Intanto la formazione biancorossa tornerà alla ribalta mercoledì 17 maggio, per il nono capitolo del raggruppamento: al pala Keope dalle ore 18,30 il gran derby casalingo con la capolista Marconi Jumpers.

Nella foto in alto il terzino Matilde Giovannini, miglior realizzatrice della Casalgrande Padana U15 femminile nell’incontro con il 2 Agosto Bologna. Le immagini presenti in questa pagina sono state realizzate da Monica Mandrioli.

Giovanili, bis di vittorie in Under 15. La Casalgrande Padana U13 accede alle finali regionali

Nelle gare disputate la scorsa settimana, il settore giovanile della Pallamano Spallanzani Casalgrande ha potuto festeggiare una triplice affermazione.

Matilde Giovannini, terzino della Casalgrande Padana U15 femminile

UNDER 15 FEMMINILE. La Casalgrande Padana Under 15 femminile non si è affatto smentita, centrando l’undicesimo successo stagionale su altrettanti confronti fin qui disputati. Venerdì 5 maggio le biancorosse hanno fatto risultato nella breve trasferta al pala Ravazzini di Castellarano, riportando un’agevole vittoria contro la pur volenterosa Sportinsieme: 6-49 l’eloquente punteggio finale.

“Una gara di fatto senza storia, tant’è vero che il primo tempo si era chiuso sul 3-23 – commenta il trainer casalgrandese Marco Agazzani Domenica prossima 14 maggio chiuderemo la stagione regolare ospitando al pala Keope il 2 Agosto Bologna, a partire dalle ore 11.30: a seguire, ci concentreremo sulle finali per il titolo emiliano-romagnolo”.

Chiara Bacchi, ala/terzino della Casalgrande Padana U15 femminile

Questo il tabellino della Padana contro la Sportinsieme Castellarano: Giubbini (P), Giovannini 7, Galletti 11, Marazzi 1, Mullaliu 6, Cosentino 5, Trevisi 5, Taccucci 3, Lembo 2, Bacchi 8, Galvani 1.

Classifica del girone unico: Casalgrande Padana 22 punti; Ariosto Ferrara 18; Green Parma 14; Romagna 12; 2 Agosto Bologna 8; Valsamoggia 4; Sportinsieme Castellarano -5. L’accesso alle finali regionali verrà assegnato alle prime 4 in graduatoria.

Francesco Martino, in forza alla Casalgrande Padana U15 maschile

UNDER 15 MASCHILE. La Casalgrande Padana Under 15 maschile si è quindi resa autrice di un gratificante ritorno al successo. Domenica 7 maggio, al pala Keope, i biancorossi hanno avuto la meglio sul tenace Rapid Nonantola: l’organico allenato da Fabrizio Fiumicelli e Gaia Lusetti ha avuto la meglio con il punteggio di 38-29, conquistando una vittoria brillante e non certo scontata.

Classifica del girone E dopo 8 turni: Faenza 14 punti; 1985 Bologna 12; Spm Modena 9; Casalgrande Padana 7; Rapid Nonantola 4; Marconi Jumpers Castelnovo Sotto 0. Faenza e 1985 Bologna hanno disputato una gara in meno. Il raggruppamento assegna i piazzamenti dal 7° al 12° posto della graduatoria complessiva regionale.

Thomas Mattioli della Casalgrande Padana U15 maschile

Adesso mancano solo due giornate al termine della traiettoria biancorossa. Domenica prossima 14 maggio, dalle ore 18, la Padana U15 maschile sarà al pala Alighieri di Nonantola per fronteggiare la Spm Modena: un vero e proprio spareggio per conquistare la terza piazza nel girone. L’ultimo turno è invece previsto sette giorni dopo, quando i casalgrandesi ospiteranno al Keope la Pallamano Faenza con fischio d’inizio alle 16.

Ilenia Furlanetto mentre istruisce la Casalgrande Padana Under 13

UNDER 13 MASCHILE / MISTA. Molto bene anche la Casalgrande Padana Under 13, che ha blindato l’accesso alle finali per il titolo regionale con tre turni di anticipo: la certezza della qualificazione è arrivata domenica 7 maggio, con il successo mattutino conquistato al pala Alighieri di Nonantola contro il Rapid. Nella fattispecie, la squadra guidata da Ilenia Furlanetto ha dettato legge con il punteggio di 12-18.

Classifica del girone D dopo 7 giornate: Marconi Jumpers Castelnovo Sotto 12 punti; Mordano 10; Imola e Casalgrande Padana 8; Rapid Nonantola 2; Carpine 0. Marconi Jumpers e Imola hanno disputato una gara in meno. Pure in questo caso, l’accesso alle finali regionali viene assegnato alle prime 4 in graduatoria.

Intanto la stagione regolare continua domenica 14 maggio, quando la formazione ceramica sarà al pala Fassi di Carpi per affrontare il Carpine: in campo a partire dalle ore 15,30.

Nella foto in alto Camilla Galletti, ala della Casalgrande Padana U15 femminile e miglior realizzatrice contro Castellarano. Le immagini presenti in questa pagina sono state realizzate da Monica Mandrioli.

Giovanili, le impressioni di Nocelli sulla stagione del Carpi/Casalgrande U17 maschile

Il settore giovanile della Pallamano Spallanzani Casalgrande ha appena festeggiato un nuovo alloro di assoluto spessore: martedì scorso, 25 Aprile, la formazione Under 17 femminile targata Casalgrande Padana ha conquistato il titolo regionale di categoria e il conseguente accesso alle finali scudetto di fine maggio. Fin qui la compagine allenata da Marco Agazzani ha ottenuto 14 vittorie su altrettanti confronti disputati: le ultime due in ordine di tempo sono arrivate in occasione delle finali emiliano-romagnole al pala Boschetto di Ferrara, prima contro il Green Parma e poi nel duello con le padrone di casa. Qui il resoconto: https://www.pallamanospallanzani.it/la-casalgrande-padana-under-17-femminile-e-campione-regionale-ora-le-finali-scudetto/ .

Tuttavia, nei giorni scorsi l’attività giovanile biancorossa è stata contraddistinta anche da altri appuntamenti di rilievo.

UNDER 17 MASCHILE. La squadra Under 17 maschile ha concluso il proprio percorso stagionale. Sabato 29 aprile, la formazione nata dal gemellaggio tra Carpi e Casalgrande è scesa in campo per l’ultimo turno della seconda fase: di fronte c’era il vivace Marconi Jumpers Castelnovo Sotto, che ha avuto la meglio con il punteggio di 24-38. Contrariamente a quanto previsto, la sfida non si è disputata al pala Keope ma al Puntosport Spaggiari di Castelnovo: gli ospiti si sono presentati in versione fortemente rimaneggiata, la panchina corta ha certamente ostacolato i piani di Rovatti e soci. Ad ogni modo, la squadra di Lorenzo Nocelli era sicura di chiudere il girone D al 4° posto già da prima del fischio d’inizio: discorso analogo per i biancorossi della Bassa, che sono arrivati al Keope con in tasca la quinta piazza matematica. Ciò significa che il Carpi/Casalgrande si è classificato 10° su 12 squadre che hanno preso parte al campionato emiliano-romagnolo.

Un momento del confronto tra Carpi/Casalgrande (in maglia rossa) e Marconi Jumpers – foto Pagina Fb Pallamano Carpi

Questo il tabellino del Carpi/Casalgrande nella sfida contro il Marconi Jumpers: Dugoni (P), Bautta 3, Campioni 1, Rovatti 14, Mohammad A., Tosi 3, Mohammad U. 3, Mohammad S.

Classifica finale del girone D: Tecnocem 1985 Bologna 20 punti; Ariosto Ferrara e Imola 12; Carpi/Casalgrande 8; Marconi Jumpers Castelnovo Sotto 6; Carpine 2.

Lorenzo Nocelli, allenatore del Carpi/Casalgrande U17 maschile

Per Lorenzo Nocelli sono giornate delicate e dense di impegni. Oltre ad allenare la formazione Under 17, lui gioca anche nella Pallamano Carpi che da sabato prossimo 6 maggio affronterà la semifinale playout contro i Vikings Rubiera: un appuntamento cruciale, che mette in palio la certezza di restare in serie A Gold senza doversi sottoporre alle insidie dello spareggio conclusivo. Tuttavia, il trainer trova comunque tempo e modo per spendere parole in merito al rendimento che il Carpi/Casalgrande ha fornito quest’anno: “Sul piano dei risultati c’è qualche rammarico – spiega Nocelli – Nonostante ciò, credo che la stagione nei nostri Under 17 possa comunque andare in archivio con un bilancio confortante. Per comprendere meglio il cammino portato avanti lungo questi mesi, è necessario soffermarsi sul contesto in cui ci siamo mossi. Siamo partiti con attese non elevatissime, poichè questa squadra è stata costruita in modo sperimentale: un esperimento inedito, peraltro contraddistinto da un’età media più bassa rispetto alla media della categoria. Basti pensare che l’organico comprende soltanto tre elementi classe 2006: tutti gli altri sono nati nel 2007. Inoltre in precedenza i ragazzi di Carpi non avevano mai giocato insieme a quelli di Casalgrande, e viceversa”. Il tecnico si sofferma quindi sulla cadenza degli allenamenti, che si sono sempre svolti al pala Keope: “Purtroppo l’impianto di via Aosta dista 35-40 minuti da Carpi, e dunque per motivi di carattere logistico abbiamo potuto svolgere soltanto una seduta a settimana. Molte altre realtà hanno lavorato con maggiore frequenza, e ciò ha rappresentato senz’altro un vantaggio rispetto a noi. Se fossimo riusciti a svolgere almeno due allenamenti settimanali, penso proprio che saremmo riusciti a entrare nel girone che poi ha assegnato l’accesso alle finali regionali”.

Alessio Dugoni, portiere del Carpi/Casalgrande U17

Per continuare a viaggiare verso il titolo, bisognava chiudere la prima parte della stagione tra le prime 3 del gruppo A: il Carpi/Casalgrande è invece giunto quarto con 8 punti conquistati in 10 gare, e dunque nella seconda parte dell’annata ha dovuto accontentarsi di disputare il girone di consolazione. “A fare la differenza sono state le due partite contro Parma, che giungendo terza è entrata nel tabellone migliore al posto nostro – sottolinea Lorenzo Nocelli – Con tutto il rispetto per la compagine d’oltre Enza, io continuo a pensare che la nostra squadra sia più forte rispetto ai ducali: purtroppo però abbiamo perso entrambi gli scontri diretti, fornendo in entrambi i casi prove sotto le aspettative. Nell’andata a Parma siamo incappati in una classica giornata storta, mentre nel ritorno al Keope siamo riusciti nell’impresa di buttare via un successo che sembrava cosa quasi fatta. Verso la fine della gara eravamo avanti di ben 5 lunghezze, ma il troppo nervosismo ci ha traditi: basti pensare ai due cartellini rossi rimediati nelle fasi cruciali dell’incontro”.

Cristian Ferrarini, goleador del Carpi/Casalgrande U17

Al tempo stesso, Lorenzo Nocelli sottolinea pure i motivi di gratificazione che derivano da quest’annata appena conclusa: “La squadra ha trovato il giusto amalgama e una precisa identità fin da sùbito – evidenzia l’allenatore – Stiamo parlando di un gemellaggio nato soltanto la scorsa estate, e dunque non si trattava affatto di traguardi così scontati da raggiungere. Inoltre, vanno evidenziati i costanti miglioramenti che i ragazzi sono stati capaci di ottenere strada facendo. In grande evidenza Antonio Capozzoli e Cristian Ferrarini, elementi di assoluto talento: come sapete il primo è già nel giro delle Nazionali, mentre il secondo frequenta la selezione regionale di categoria. Oltretutto, il lavoro svolto durante la seconda parte della stagione ha avuto uno scopo ben preciso: il prossimo anno Capozzoli e Ferrarini non potranno più giocare nell’Under 17 così come il valente portiere Dugoni, e dunque ho affidato maggiore minutaggio e responsabilità agli altri ragazzi. I riscontri sono stati decisamente incoraggianti: tutti sono cresciuti parecchio, nessuno escluso. Spiccano in particolare gli straordinari passi avanti effettuati da Francesco Rovatti, che strada facendo ha assunto sempre più i panni del trascinatore”.

Francesco Rovatti, terzino del Carpi/Casalgrande U17

Immancabili i ringraziamenti: “Sono grato a Stefania Guiducci, responsabile del settore giovanile della Pallamano Spallanzani Casalgrande – evidenzia Nocelli – Soprattutto nei primi tempi, lei ci ha fornito un aiuto e un supporto di grandissima importanza. Un grazie anche a Isabella Breviglieri e Roberto Dugoni, i nostri preziosi accompagnatori ufficiali. Tutto ciò senza ovviamente dimenticare le due società, gli sponsor e il pubblico che ci ha seguiti con grande attenzione e costanza. Del futuro non abbiamo ancora parlato: io spero comunque che questo gemellaggio carpigiano-casalgrandese possa proseguire, perchè si tratta di un’idea davvero intelligente a tutto vantaggio dei ragazzi”.

Luca De Francesco, in forza alla Casalgrande Padana U15 maschile

UNDER 15 MASCHILE. Per quel che concerne il campionato Under 15 maschile, la Casalgrande Padana ha riportato un’onorevole sconfitta interna: domenica 30 aprile i biancorossi hanno pagato dazio contro la forte 1985 Bologna, corsara con il punteggio di 21-25.

Classifica del girone E dopo 7 turni: Faenza 14 punti; 1985 Bologna 12; Spm Modena 7; Casalgrande Padana 5; Rapid Nonantola 4; Marconi Jumpers Castelnovo Sotto 0. Anche in questo caso, il raggruppamento assegna i piazzamenti tra il 7° e il 12° posto della graduatoria generale emiliano-romagnola.

Giuseppe Piazza della Casalgrande Padana U15 maschile

In compenso, i biancorossi allenati da Fabrizio Fiumicelli e Gaia Lusetti avranno molto presto una cospicua occasione di riscatto. Di nuovo in campo domenica 7 maggio, per la terzultima giornata: nell’occasione la Padana U15 maschile ospiterà al pala Keope il Rapid Nonantola, dando vita a un confronto che avrà inizio alle ore 16. Avversari frizzanti ma alla piena portata dei padroni di casa, che possono ancora puntare senza titubanze a conquistare il 3° posto all’interno del raggruppamento. Un piazzamento che di certo impreziosirebbe in maniera ulteriore la già pregevole e significativa traiettoria costruita quest’anno dai biancorossi: una traiettoria contraddistinta da visibili miglioramenti rispetto al 2021/22, sia a livello di rendimento sia sotto il profilo del gioco.

L’allenatrice Ilenia Furlanetto mentre detta istruzioni alla Casalgrande Padana Under 13

UNDER 13 MASCHILE / MISTA. Niente punti in terra romagnola: domenica 30 aprile, al pala Aldo Moro di Mordano, l’organico di casa ha prevalso sulla Casalgrande Padana Under 13 con il risultato di 22-13. Nonostante questo passaggio a vuoto, la squadra guidata da Ilenia Furlanetto rimane più che mai in lizza per ottenere l’accesso alle finali regionali: a disputare gli spareggi per il titolo emiliano-romagnolo saranno infatti le 4 squadre meglio piazzate al termine del raggruppamento.

Classifica del girone D dopo i primi 6 turni: Marconi Jumpers Castelnovo Sotto 12 punti; Imola e Mordano 8; Casalgrande Padana 6; Rapid Nonantola 2; Carpine 0.

Domenica 7 maggio, dalle ore 10.30, la compagine ceramica sarà impegnata in terra modenese: appuntamento al pala Alighieri di Nonantola contro il Rapid.

Giulia Cosentino, pivot della Casalgrande Padana U15 femminile

UNDER 15 FEMMINILE. La Casalgrande Padana Under 15 femminile tornerà invece alla ribalta domenica 14 maggio, per il penultimo capitolo della stagione regolare: dalle ore 14,30 il duello con il 2 Agosto Bologna. Le biancorosse allenate da Marco Agazzani guidano il girone unico con 10 vittorie su altrettanti confronti, e hanno blindato già da tempo l’accesso agli spareggi per il titolo emiliano-romagnolo. Le ragazze felsinee sono invece quinte a quota 8 sempre dopo 10 incontri, e inseguono l’accesso alle finali regionali.

In alto, foto di gruppo per il Carpi/Casalgrande Under 17 maschile. Dove non diversamente indicato, le immagini presenti in questa pagina sono state realizzate da Monica Mandrioli.

Under 17 femminile, momento chiave: Casalgrande Padana a Ferrara per le finali regionali

Per la Casalgrande Padana Under 17 femminile potrebbe essere un 25 Aprile davvero speciale e da ricordare: il pala Boschetto di Ferrara ospiterà infatti le gare valevoli per l’assegnazione del titolo regionale, e per il conseguente accesso alle finali nazionali di categoria. Le biancorosse allenate da Marco Agazzani si presentano con credenziali senza dubbio di spessore: durante questa annata agonistica la compagine ceramica ha riportato sempre e solo vittorie, un dato che la dice lunga sulle potenzialità delle giovani e promettenti atlete casalgrandesi. D’altro canto, gli spareggi emiliano-romagnoli sono pur sempre gare secche e senza possibilità di appello: di conseguenza, ciò rende ancora più difficile il compito di formulare pronostici.

Sara Apostol, pivot della Casalgrande Padana U17 femminile

Per quanto concerne il programma gare, dalle ore 10.30 la Padana si confronterà con le pari età del Green Parma: l’altra semifinale scatterà invece alle 12.15, e il Romagna affronterà le padrone di casa targate Ariosto Ferrara. Le sfide conclusive sono quindi previste in orario pomeridiano. Le due vincenti delle partite mattutine si confronteranno dalle 15.30 nella finalissima che assegnerà l’ambito alloro regionale, mentre la finale di consolazione per il terzo posto avrà inizio alle 17,30. Tutti e quattro i confronti verranno trasmessi in diretta integrale sulla pagina Facebook della Pallamano Ariosto Ferrara.

Il trainer biancorosso Marco Agazzani

“Intanto, martedì 18 aprile abbiamo disputato l’ultima gara della stagione regolare – sottolinea Marco Agazzani – Nell’occasione, le nostre ragazze hanno ottenuto una convincente affermazione casalinga sul forte Romagna: il primo tempo si è concluso sul 21-12 in nostro favore, poi la sfida si è chiusa con il punteggio di 30-23. Prima dell’intervallo, Casalgrande Padana quasi perfetta: durante la ripresa il nostro tasso di intensità ed efficienza è in parte calato, ma si tratta di una flessione che reputo fisiologica dopo i consistenti sforzi riposti in precedenza. Senza dubbio, questa vittoria impreziosisce ulteriormente il biglietto da visita che presenteremo durante le imminenti finali regionali”.

Margherita Marazzi, ala della Casalgrande Padana U17 femminile

Questo il tabellino della Padana contro Romagna: Giubbini (P), Reggiani (P), Abruzzese 2, Apostol 7, Bacchi, Baroni 5, Capucci, Cosentino 5, Galletti, Giovannini 8, Lanzi 2, Marazzi 1, Trevisi.

Classifica del girone unico regionale dopo la conclusione della fase a orologio: Casalgrande Padana 24 punti; Romagna 16; Ariosto Ferrara 13; Green Parma 4; Spm Modena 3.

Camilla Galletti, ala della Casalgrande Padana Under 15 femminile

UNDER 15 FEMMINILE. Come è noto, la Casalgrande Padana Under 15 femminile sarà presente a sua volta nel tabellone delle finali emiliano-romagnole: la qualificazione è già in cassaforte da tempo, ma prima bisogna comunque concludere l’agenda di impegni che questa stagione regolare prevede. Anche in questo caso, biancorosse sempre e solo vincenti fin da inizio stagione: una traiettoria che si è riconfermata anche domenica 23 aprile, con l’acuto piazzato al pala Peppino Impastato di Bazzano. La compagine ceramica ha dettato legge per 6-27 sulle padrone di casa della Pallamano Valsamoggia: il 1° tempo si era concluso con il risultato di 4-11.

“Nonostante il roboante punteggio finale, non abbiamo disputato una partita così brillante – osserva Marco Agazzani, trainer della Casalgrande Padana U15 femminile – Anche se le dimensioni di questa ampia vittoria sembrerebbero suggerire il contrario, la squadra ha fornito una prestazione al di sotto delle proprie potenzialità”.

Viola Giubbini, portiere della Casalgrande Padana U15 femminile

Il tabellino della Padana U15 femminile contro Valsamoggia: Giubbini (P), Galvani, Mullaliu 5, Trevisi 1, Taccucci 1, Cosentino 2, Marazzi 2, Lembo 1, Galletti 8, Bacchi 7.

Classifica del girone unico regionale: Casalgrande Padana 20 punti; Ariosto Ferrara 16; Green Parma 12; Romagna 10; 2 Agosto Bologna 8; Valsamoggia 4; Sportinsieme Castellarano -5.

Di nuovo in campo domenica 14 maggio, per la 13esima e penultima giornata: nell’occasione le biancorosse affronteranno al pala Keope il 2 Agosto Bologna, con fischio d’inizio previsto alle ore 14,30.

UNDER 17 MASCHILE. La squadra Under 17 maschile, nata dal gemellaggio tra Carpi e Casalgrande, è arrivata davvero a un passo dal conquistare quella che sarebbe stata una vittoria di indubbio prestigio. Martedì 18 aprile, al pala Keope, i ragazzi allenati da Lorenzo Nocelli si sono confrontati con la Tecnocem San Lazzaro di Savena. Il primo tempo è terminato sul 16-22 a favore dei felsinei, e il risultato finale parla di un 37-41 sempre per i bolognesi: tuttavia, a 5 minuti dal termine la situazione era in perfetta parità sul 36-36. Tra i padroni di casa in fortissima evidenza il “solito” Ferrarini, miglior realizzatore del confronto con ben 20 sigilli personali.

Questo il tabellino del Carpi/Casalgrande contro la Tecnocem: Dugoni (P), Masini 2, Campioni 3, Ferrarini 20, Rovatti 3, Nardone, Tosi 4, Capozzoli 3, Mohammad U. 2.

Un momento del confronto disputato al pala Keope tra Carpi/Casalgrande (in maglia rossa) e Tecnocem San Lazzaro di Savena (foto pagina Fb Pallamano Carpi)

Classifica del girone D: Tecnocem San Lazzaro di Savena 20 punti; Ariosto Ferrara e Imola 12; Carpi/Casalgrande 8; Marconi Jumpers Castelnovo Sotto 4; Carpine 2. Il raggruppamento assegna i piazzamenti dal 7° al 12° posto della graduatoria regionale emiliano-romagnola.

Il programma del gruppo D è giunto quasi al termine: all’appello manca soltanto il confronto tra Carpi/Casalgrande e Marconi Jumpers. In origine la sfida avrebbe dovuto disputarsi domenica 23 aprile, ma poi la partita è stata rimandata a sabato prossimo 29/4: in campo al pala Keope dalle ore 17.

Il tecnico casalgrandese Fabrizio Fiumicelli mentre istruisce la Casalgrande Padana U15 maschile durante un time-out

UNDER 15 MASCHILE. La Casalgrande Padana Under 15 maschile si è quindi resa protagonista di un roboante ritorno al successo. Nella serata di venerdì 21 aprile, i biancorossi guidati da Fabrizio Fiumicelli e Gaia Lusetti hanno espugnato in grande stile il Puntosport Spaggiari di Castelnovo Sotto: 29-39 contro i beniamini locali targati Marconi Jumpers, ultimi in graduatoria ma tutt’altro che arrendevoli. Una vittoria che conferisce ulteriore valore al pregevole percorso stagionale portato avanti dai casalgrandesi.

Davide Ravazzini, in forza alla Casalgrande Padana U15 maschile

Classifica del girone E: Faenza 12 punti; 1985 Bologna 10; Spm Modena e Casalgrande Padana 5; Rapid Nonantola 4; Marconi Jumpers Castelnovo Sotto 0. Il raggruppamento assegna i piazzamenti dal 7° al 12° posto della graduatoria regionale emiliano-romagnola.

La Padana U15 maschile tornerà alla ribalta domenica 30 aprile, per il 7° turno del tabellone E: appuntamento al pala Keope dalle ore 16, orario d’inizio del duello casalingo con il 1985 Bologna.

L’allenatrice Ilenia Furlanetto mentre guida la Casalgrande Padana Under 13

UNDER 13 MASCHILE / MISTA. Trasferta infruttuosa per la Casalgrande Padana Under 13. Nel pomeriggio di domenica 23 aprile l’organico biancorosso ha pagato dazio al pala Cavina contro Imola: 23-12 a favore dei padroni di casa. Nonostante questa pur onorevole sconfitta, la squadra allenata da Ilenia Furlanetto resta ugualmente in piena corsa per guadagnare l’accesso alle finali regionali di categoria.

Classifica del gruppo D: Marconi Jumpers Castelnovo Sotto 8 punti; Imola, Mordano e Casalgrande Padana 6; Rapid Nonantola 2; Carpine 0.

Il prossimo appuntamento è fissato per domenica 30 aprile: in mattinata la Padana sarà al pala Aldo Moro di Mordano, per affrontare la compagine di casa dalle ore 11,45. In campo per il 6° turno del girone D.

Nell’immagine in alto, la Casalgrande Padana Under 17 femminile. Dove non diversamente indicato, le foto presenti in questa pagina sono state realizzate da Monica Mandrioli.

Giovanili, la Casalgrande Padana Under 17 femminile si mantiene a punteggio pieno

La Casalgrande Padana Under 17 femminile non ha affatto smarrito la propria spiccata attitudine vincente. Le biancorosse sono qualificate alle finali regionali da ormai parecchio tempo: tuttavia la compagine ceramica continua a dare grande attenzione ai risultati, per proseguire un percorso che fin qui è stato contraddistinto solo e unicamente da vittorie. Nel pomeriggio di sabato 15 aprile, l’organico allenato da Marco Agazzani ha espugnato il pala Del Bono di Parma: 17-38 contro le padrone di casa targate Green Handball. “Abbiamo presentato uno schieramento composto soltanto da 3 giocatrici effettivamente Under 17 – evidenzia il trainer biancorosso – Tutte le altre ragazze rientrano invece nella categoria U15. Ottimo primo tempo da parte nostra, chiuso con 14 lunghezze di vantaggio sul 6-20: nella ripresa c’è stato un certo calo, ma ciò non ha affatto impedito di mantenere ben salde le redini del confronto”.

Marco Agazzani, trainer della Casalgrande Padana U17 femminile

Questo dunque il tabellino della Casalgrande Padana U17 femminile contro il Green Handball Parma: Giubbini (P), Abruzzese 4, Mazizi, Apostol 8, Bacchi, Baroni 9, Cosentino 5, Galletti 1, Giovannini 9, Marazzi 1, Trevisi 1.

Classifica del girone unico regionale: Casalgrande Padana 22 punti; Romagna 16; Ariosto Ferrara 13; Spm Modena 3; Green Parma 2. L’Ariosto ha disputato 12 incontri, mentre tutte le altre squadre ne hanno giocati 11.

Di nuovo in campo martedì 18 aprile, per l’ultimo atto della fase a orologio: a partire dalle ore 18.30, Padana di scena al pala Keope nel duello con Romagna. In seguito, spazio alle finali regionali di maggio.

UNDER 17 MASCHILE. Pioggia di gol al pala Boschetto di Ferrara. Martedì 11 aprile, la squadra nata dal gemellaggio tra Carpi e Casalgrande è purtroppo rimasta a mani vuote: l’Ariosto ha prevalso 46-41, ma di certo non si è affatto trattato di una gara noiosa. Fino al 15′ la situazione era in perfetto equilibrio sull’8-8, poi i biancoazzurri hanno piazzato un primo allungo che ha permesso ai locali di chiudere il 1° tempo con 5 gol di vantaggio (20-15). Un margine che Ferrara ha conservato anche nel corso della ripresa, nonostante la consistente vena realizzativa di Campioni e Capozzoli.

Questo il tabellino del Carpi/Casalgrande contro l’Ariosto Ferrara: Dugoni (P), Campioni 14, Ferrarini 5, Rovatti, Nardone 5, Tosi 12, Capozzoli 12, Mohammad 4.

Un momento del confronto disputato al pala Boschetto di Ferrara: il Carpi/Casalgrande è in maglia rossa (foto pagina Fb Pallamano Carpi)

Classifica del girone D: Tecnocem San Lazzaro di Savena 16 punti; Imola 12; Ariosto Ferrara 10; Carpi/Casalgrande 8; Marconi Jumpers Castelnovo Sotto 4; Carpine 2. Il raggruppamento assegna i piazzamenti dal 7° al 12° posto della graduatoria regionale emiliano-romagnola.

Ora i ragazzi guidati da Lorenzo Nocelli sono attesi da un duplice impegno casalingo, sul parquet del pala Keope di Casalgrande: mercoledì 19 aprile contro la Tecnocem San Lazzaro di Savena (ore 18) e domenica 23/4 contro il Marconi Jumpers (ore 11,30) in occasione della decima e ultima giornata.

Thomas Mattioli della Casalgrande Padana U15 maschile

UNDER 15 MASCHILE. La Casalgrande Padana U15 maschile ha riportato una sonora sconfitta, che però non toglie nulla al valore del percorso portato avanti dai biancorossi in questa stagione agonistica. Giovedì 13 aprile, la squadra guidata da Fabrizio Fiumicelli e Gaia Lusetti ha pagato dazio al pala Cattani di Faenza: 46-17 contro i beniamini locali, che non a caso stanno guidando il girone E a pieni voti.

Classifica del gruppo E dopo i primi 5 turni: Faenza 10 punti; 1985 Pallamano Bologna 8; Spm Modena 5; Rapid Nonantola 4; Casalgrande Padana 3; Marconi Jumpers Castelnovo Sotto 0. Il raggruppamento assegna i piazzamenti dal 7° al 12° posto della graduatoria regionale emiliano-romagnola.

Antonio Sciannamea, in forza alla Casalgrande Padana U15 maschile

La Padana Under 15 avrà presto una ghiotta occasione per trovare immediato riscatto: venerdì prossimo 21 aprile, a partire dalle ore 19, la formazione ceramica sarà impegnata al Puntosport Spaggiari di Castelnovo Sotto. Di fronte ci sarà il Marconi Jumpers, cenerentola del girone ma comunque squadra da non sottovalutare affatto.

L’allenatrice Ilenia Furlanetto con la Casalgrande Padana U13

UNDER 13 MASCHILE / MISTA. Passaggio a vuoto anche per la Casalgrande Padana Under 13, sconfitta proprio al Puntosport Spaggiari contro la capolista Marconi Jumpers Castelnovo Sotto: l’organico della Bassa si è imposto con il punteggio di 31-16. Nonostante questo stop, la formazione biancorossa allenata da Ilenia Furlanetto mantiene comunque ottime probabilità di accedere alle finali regionali: a qualificarsi saranno le prime 4 in graduatoria.

Classifica del girone D dopo i primi 4 turni: Marconi Jumpers Castelnovo Sotto 8 punti; Mordano e Casalgrande Padana 6; Imola 4; Rapid Nonantola e Carpine 0.

Domenica 23 aprile, la Padana è attesa al pala Cavina di Imola contro la locale compagine romagnola: fischio d’inizio fissato per le ore 16.

Giulia Cosentino, pivot della Casalgrande Padana U15 femminile

UNDER 15 FEMMINILE. La Casalgrande Padana Under 15 femminile tornerà in campo domenica 23 aprile, a partire dalle ore 18.30: il pala Peppino Impastato di Bazzano sarà il teatro del duello con le bolognesi del Valsamoggia. Le ragazze allenate da Marco Agazzani comandano la classifica con 18 punti e intendono chiudere la stagione regolare a punteggio pieno, mentre le felsinee sono penultime a quota 4.

Nella foto in alto Matilde Giovannini, terzino della Casalgrande Padana U15 e U17 femminile. Dove non diversamente indicato, le immagini presenti in questa pagina sono state realizzate da Monica Mandrioli.

Giovanili, la Casalgrande Padana U17 femminile non sbaglia un colpo. Vince anche l’Under 13

La Casalgrande Padana Under 17 femminile ha in tasca l’accesso alle finali regionali già da qualche tempo: tuttavia, le biancorosse non rinunciano affatto a proseguire il cammino vittorioso che le sta caratterizzando fin da inizio stagione. Durante questa annata agonistica, la formazione ceramica ha collezionato sempre e solo vittorie: l’ultima in ordine cronologico è quella di domenica 2 aprile, quando la Padana si è largamente imposta al pala Alighieri di Nonantola. Di fronte c’era la Spm Modena: le ragazze ospiti hanno terminato il 1° tempo in vantaggio sul 6-20, per poi imporsi con il punteggio di 14-32.

Marco Agazzani, allenatore della Casalgrande Padana U17 femminile

“Abbiamo fornito un’ottima prestazione, sia a livello difensivo sia per quanto riguarda il gioco di attacco – commenta Marco Agazzani, trainer della Casalgrande Padana U17 femminile – Tra l’altro, giocavamo senza le fuori quota: per le ragazze più giovani è stato quindi un rilevante e confortante banco di prova, utile per rinsaldare la consapevolezza di poter fare bene anche senza l’aiuto delle giocatrici maggiormente esperte”.

Questo dunque il tabellino della Casalgrande Padana U17 femminile contro la Spm Modena: Reggiani (P), Giubbini (P), Abruzzese, Apostol 11, Bacchi, Baroni 8, Capucci 1, Cosentino 2, Galletti, Giovannini 8, Lanzi 2, Marazzi 1, Trevisi.

Emma Baroni, terzino dela Casalgrande Padana U17 femminile

Classifica dopo la terza giornata della fase a orologio: Casalgrande Padana 20 punti; Romagna 14; Ariosto Ferrara 13; Spm Modena 3; Green Parma 2.

Si riprende dopo Pasqua, con il penultimo turno dell’orologio: appuntamento per sabato 15 aprile al pala Del Bono di Parma, quando le ragazze allenate da Agazzani affronteranno il Green Handball. Fischio d’inizio alle ore 16.

Davide Ravazzini della Casalgrande Padana U15 maschile

UNDER 15 MASCHILE. Anche la Casalgrande Padana U15 maschile è in arrivo da un confronto con i pari età della Spm Modena: in questo caso la sfida ha avuto luogo sempre domenica 2 aprile, ma sul parquet del pala Keope. Il confronto è terminato con la suddivisione della posta in palio: 25-25 il punteggio. Per i biancorossi guidati da Fabrizio Fiumicelli e Gaia Lusetti si tratta comunque di un risultato confortante e significativo. La Padana U15 proveniva infatti dalle due sconfitte consecutive maturate rispettivamente contro 1985 Bologna e Faenza: il pari casalingo con la formazione d’oltre Secchia interviene quindi a spezzare la serie infruttuosa, e non è certo cosa da poco in un girone così impegnativo come quello che i casalgrandesi stanno affrontando.

Rimis Gajta della Casalgrande Padana U15 maschile

Classifica del gruppo E dopo le prime 4 giornate della seconda fase: Faenza 8 punti; 1985 Bologna 6; Spm Modena 5; Casalgrande Padana 3; Rapid Nonantola 2; Marconi Jumpers Castelnovo Sotto 0. Il raggruppamento assegna i piazzamenti tra il 7° e il 12° posto della graduatoria complessiva regionale.

Di nuovo in campo giovedì 13 aprile, quando i biancorossi saranno di scena al pala Cattani di Faenza contro i padroni di casa: in campo a partire dalle ore 17.

L’allenatrice Ilenia Furlanetto mentre istruisce la Casalgrande Padana Under 13 durante un time-out

UNDER 13 MASCHILE / MISTA. Un’altra vittoria per la Casalgrande Padana Under 13: per la precisione, si tratta del terzo successo su 3 partite fin qui disputate nell’ambito della seconda fase. Nella mattinata di domenica 2 aprile, la compagine allenata da Ilenia Furlanetto ha ottenuto una brillante vittoria interna sul Carpine: 23-18 al pala Keope. Un risultato che avvicina ulteriormente la Padana all’ambito traguardo delle finali emiliano-romagnole: le sfide che assegneranno il titolo regionale si giocheranno il 10 e 11 giugno, e vi prenderanno parte le prime 4 in graduatoria.

Classifica del girone D dopo i primi 3 turni: Casalgrande Padana 6 punti; Marconi Jumpers Castelnovo Sotto 4; Imola e Mordano 2; Rapid Nonantola e Carpine 0.

Ora, l’agenda di sabato 15 aprile prevede un derby da piani alti: la Padana farà tappa al Puntosport Spaggiari di Castelnovo Sotto, per affrontare quel Marconi Jumpers che in questo momento è il più diretto inseguitore dei biancorossi. In campo dalle ore 17.

L’AGENDA. Il Carpi/Casalgrande Under 17 maschile avrebbe dovuto giocare a sua volta domenica 2 aprile, ma la sfida interna contro la Tecnocem 1985 Bologna è stata rimandata a mercoledì 19 aprile: appuntamento sempre al pala Keope, dalle ore 18. I ragazzi allenati da Lorenzo Nocelli sono terzi nel girone D della seconda fase con 8 punti collezionati in 7 gare, mentre i felsinei guidano la graduatoria a punteggio pieno e dunque con 14 punti all’attivo. Prima, però, il Carpi/Casalgrande sarà in campo mercoledì 12/4 al pala Boschetto di Ferrara: dalle ore 17 andrà in scena il duello con l’Ariosto, che ha a sua volta 8 punti.

Camilla Galletti, ala della Casalgrande Padana U15 femminile

Quanto alla Casalgrande Padana Under 15 femminile, il prossimo impegno delle ragazze allenate da Marco Agazzani è previsto per domenica 23 aprile: dalle ore 18.30 le biancorosse giocheranno al pala Peppino Impastato di Bazzano, contro Valsamoggia. La compagine ceramica guida la graduatoria con 18 punti totalizzati in 9 gare, mentre le bolognesi sono penultime a quota 4.

Nella foto in alto Sara Apostol, pivot della Casalgrande Padana U17 femminile. Le immagini presenti in questa pagina sono state realizzate da Monica Mandrioli.

Giovanili, di nuovo un’ampia affermazione per la Casalgrande Padana U15 femminile

Nel campionato regionale Under 15 di pallamano femminile, la Casalgrande Padana ha ampiamente conquistato l’accesso alle finali emiliano-romagnole con largo anticipo sulla fine della stagione regolare: tuttavia, le biancorosse continuano a non concedere alcun tipo di sconto alle avversarie. Nella mattinata di domenica 26 marzo, la compagine ceramica ha riportato una netta affermazione sul Romagna: al termine del primo tempo le casalgrandesi erano avanti 13-8, poi la sfida si è conclusa con un eloquente 30-13. “Prima dell’intervallo abbiamo giocato con il freno a mano tirato – evidenzia Marco Agazzani, trainer della Padana Under 15 – In compenso durante la ripresa le nostre ragazze hanno fornito una prova più brillante, specialmente per quanto riguarda l’efficienza in chiave difensiva”.

Margherita Marazzi, ala della Casalgrande Padana U15 femminile

Questo dunque il tabellino della Casalgrande Padana Under 15 contro il Romagna: Giubbini (P), Lassouli 1, Mullaliu, Trevisi 2, Taccucci 1, Giovannini 10, Cosentino 7, Capellini, Marazzi 4, Di Caterino, Lembo, Galletti 1, Bacchi 4.

Classifica: Casalgrande Padana 18 punti; Ariosto Ferrara 14; Green Parma e Romagna 10; 2 Agosto Bologna 8; Valsamoggia 4; Sportinsieme Castellarano -5.

Di nuovo in campo domenica 23 aprile, per la 12esima e terzultima giornata del girone unico: dalle ore 18.30 le biancorosse saranno di scena al pala Peppino Impastato di Bazzano, per affrontare Valsamoggia. L’obiettivo della Padana sarà quello di proseguire la brillante marcia a punteggio pieno effettuata fin qui.

UNDER 17 MASCHILE. Quarta vittoria consecutiva per l’organico nato dal gemellaggio tra Carpi e Casalgrande: domenica 26 marzo, al pala Keope, i padroni di casa hanno riportato una larga affermazione nell’atteso derby contro il Carpine. La compagine guidata da Lorenzo Nocelli ha messo in cantiere la propria affermazione già durante il 1° tempo, chiuso con 7 lunghezze di vantaggio: nella ripresa la formazione locale ha quindi consolidato la propria supremazia, fino al perentorio 42-23 finale. A livello individuale in grande evidenza Ferrarini, Capozzoli e Masini, senza comunque nulla togliere ai meriti evidenziati da tutto il resto della squadra.

Questo dunque il tabellino del Carpi/Casalgrande contro il Carpine: Dugoni (P), Bautta 4, Masini 9, Ferrarini 11, Rovatti 5, Tosi 5, Capozzoli 8, Campioni, Nardone.

Un momento della sfida tra Carpi/Casalgrande (in maglia blu) e Carpine (foto pagina Fb Pallamano Carpi)

Classifica del girone D dopo le prime 7 giornate della seconda fase: Tecnocem 1985 Bologna 14 punti; Imola 10; Carpi/Casalgrande 8; Ariosto Ferrara 6; Marconi Jumpers Castelnovo Sotto e Carpine 2. Il raggruppamento assegna i piazzamenti dal 7° al 12° posto della graduatoria complessiva regionale.

Il prossimo impegno dei ragazzi allenati da Nocelli è previsto per domenica 2 aprile, in occasione dell’8° turno: a partire dalle ore 15.30, sfida casalinga al pala Keope contro la Tecnocem 1985 Bologna.

Francesco Martino, in forza alla Casalgrande Padana U15 maschile

UNDER 15 MASCHILE. La Casalgrande Padana Under 15 maschile ha invece riportato una sconfitta di strettissima misura: sempre domenica 26 marzo, i biancorossi hanno pagato dazio al pala Alighieri di Nonantola nel duello con i padroni di casa targati Rapid. Gara particolarmente combattuta: la buona volontà espressa dagli ospiti non è bastata per evitare la sconfitta, maturata col punteggio di 27-26.

Classifica del girone E dopo le prime 3 giornate della seconda fase: Faenza 6 punti; 1985 Bologna e Spm Modena 4; Rapid Nonantola e Casalgrande Padana 2; Marconi Jumpers Castelnovo Sotto 0. Anche in questo caso, il raggruppamento assegna i piazzamenti dal 7° al 12° posto della graduatoria complessiva emiliano-romagnola.

Domenica prossima 2 aprile la quarta giornata: i ragazzi guidati da Fabrizio Fiumicelli e Gaia Lusetti saranno al pala Keope per il confronto interno con la Spm Modena. Fischio d’inizio alle ore 18.

L’allenatrice biancorossa Ilenia Furlanetto con una parte della Padana U13

UNDER 13 MASCHILE / MISTA. Nuovo successo per la Casalgrande Padana Under 13: la compagine allenata da Ilenia Furlanetto ha prevalso anche sul Rapid Nonantola, in una sfida valevole per il 2° turno della seconda fase. Giovedì 23 marzo, l’organico biancorosso ha dettato legge con il punteggio di 25-15: un successo netto, che rafforza le azioni casalgrandesi nella lotta per accedere alle finali regionali.

Classifica: Marconi Jumpers Castelnovo Sotto e Casalgrande Padana 4 punti; Imola e Mordano 2; Rapid Nonantola e Carpine 0.

La Padana Under 13 tornerà sul palcoscenico agonistico domenica 2 aprile, quando al pala Keope arriverà il Carpine: in campo a partire dalle ore 11,30.

Leila Mazizi, ala della Casalgrande Padana U17 femminile

UNDER 17 FEMMINILE. La Casalgrande Padana Under 17 femminile è in arrivo da un fine settimana privo di impegni agonistici: il percorso delle biancorosse in campionato riprenderà domenica 2 aprile, quando le ragazze allenate da Marco Agazzani faranno visita alla Spm Modena. Sfida valevole per il 3° turno della fase a orologio: appuntamento al pala Alighieri di Nonantola, non più dalle ore 11 ma alle 15,30. La Padana guida la classifica a punteggio pieno con 18 punti ed è già qualificata alle finali per il titolo regionale, mentre la Spm staziona al 4° posto a quota 3.

Nella foto in alto Greta Trevisi, terzino della Casalgrande Padana U15 femminile. Dove non diversamente indicato, le foto presenti in questa pagina sono state realizzate da Monica Mandrioli.

U17 femminile, la Casalgrande Padana non abbandona il suo consueto ritornello vittorioso

Nel campionato regionale Under 17 di pallamano femminile, la Casalgrande Padana sta continuando a far risuonare il suo abituale ritornello vincente: nuovo successo nella sfida di domenica 19 marzo, che ha sancito l’esordio delle biancorosse all’interno della fase a orologio. Questa volta, la formazione ceramica ha avuto la meglio nel derby di alta classifica contro l’Ariosto Ferrara: sul parquet del pala Keope, padrone di casa vittoriose con il punteggio di 43-37. “Un confronto disputato su ritmi particolarmente alti da parte di entrambe le contendenti – commenta Marco Agazzani, trainer della Casalgrande Padana U17 femminile – Per quanto ci riguarda, il segnale più incoraggiante sul piano del gioco sta nella crescita dell’efficienza a livello di trame offensive: viceversa, i meccanismi della difesa devono ancora essere oliati e registrati”.

La pivot biancorossa Sara Apostol: ben 15 i suoi gol contro l’Ariosto Ferrara

Questo il tabellino della Casalgrande Padana U17 femminile nel derby con l’Ariosto: Giubbini (P), Reggiani (P), Abruzzese 2, Apostol 15, Bacchi, Baroni 6, Capellini, Capucci 1, Galletti, Giovannini 8, Lanzi 4, Mangone 5, Marazzi, Mazizi 2, Trevisi. Per la cronaca, il primo tempo si era concluso sul 25-17 sempre a favore delle biancorosse.

Chiara Lanzi, ala/terzino della Casalgrande Padana U17 femminile

Classifica: Casalgrande Padana 18 punti; Romagna 14; Ariosto Ferrara 11; Spm Modena 3; Green Parma 2. Ad accedere alle finali emiliano-romagnole saranno le prime 4 in graduatoria, e quindi le biancorosse sono già certe di potersi giocare fino in fondo il titolo regionale: ad ogni modo, per la Padana la qualificazione alle finali era già sicura ancor prima di dare inizio a questa seconda fase.

Intanto di nuovo in campo domenica 2 aprile, quando le casalgrandesi faranno visita alla Spm Modena per il 3° turno dell’orologio: in campo al pala Alighieri di Nonantola, dalle ore 11.

UNDER 17 MASCHILE. Nel campionato Under 17 maschile, grande giornata per la compagine nata dal gemellaggio tra Carpi e Casalgrande: domenica 19 marzo, al pala Keope, i beniamini locali hanno superato Imola con un perentorio 39-32. La squadra guidata da Lorenzo Nocelli ha espresso una pallamano davvero convincente, sospinta in particolare dall’ottimo brio realizzativo di Cristian Ferrarini e Antonio Capozzoli: peraltro la superiorità dei padroni di casa era emersa già al termine del 1° tempo, chiuso con ben 8 lunghezze di vantaggio.

Questo dunque il tabellino del Carpi/Casalgrande nel duello con Imola: Dugoni (P), Bautta 4, Masini, Campioni, Ferrarini 15, Rovatti 10, Nardone, Tosi 3, Capozzoli 7, Mohammad.

L’esultanza del Carpi/Casalgrande U17 maschile dopo il successo al Keope contro Imola (foto pagina Fb Pallamano Carpi)

Classifica del girone D (seconda fase): Tecnocem 1985 Bologna 12 punti; Imola 8; Ariosto Ferrara e Carpi/Casalgrande 6; Marconi Jumpers Castelnovo Sotto e Carpine 2. Il raggruppamento assegna i piazzamenti dal 7° al 12° posto della graduatoria complessiva regionale.

Il 7° turno della seconda fase è previsto per domenica prossima, 26 marzo: il Carpi/Casalgrande sarà di nuovo impegnato al pala Keope, nel derby con il Carpine. In campo a partire dalle ore 9,30.

Thomas Mattioli, in forza alla Casalgrande Padana U15 maschile

UNDER 15 MASCHILE. La Casalgrande Padana Under 15 maschile deve invece fare i conti con un passaggio a vuoto: nel pomeriggio di domenica 19 marzo, i ragazzi allenati da Fabrizio Fiumicelli e Gaia Lusetti hanno pagato dazio al pala Yuri di San Lazzaro di Savena. Biancorossi sconfitti contro la forte Tecnocem 1985 Bologna: nella fattispecie, i felsinei hanno avuto la meglio con il punteggio di 29-20.

Classifica del girone E (seconda fase): Tecnocem 1985 Bologna e Faenza 4 punti; Spm Modena e Casalgrande Padana 2; Marconi Jumpers Castelnovo Sotto e Rapid Nonantola 0. Anche in questo caso, il girone assegna i piazzamenti dal 7° al 12° posto della graduatoria complessiva regionale.

Riccardo Lasala, anche lui alfiere della Casalgrande Padana U15 maschile

In compenso, la Padana U15 maschile avrà presto una buona occasione per riscattarsi e per centrare un immediato ritorno alla vittoria: domenica prossima 26 marzo i casalgrandesi saranno di scena al pala Alighieri di Nonantola, per affrontare il Rapid. Il via è fissato per le ore 11: la sfida sarà valevole per la terza giornata della seconda fase.

L’allenatrice Ilenia Furlanetto mentre impartisce istruzioni alla Casalgrande Padana Under 13 durante un time-out

UNDER 13 MASCHILE / MISTA. Il percorso nella seconda parte del campionato regionale è iniziato nel migliore dei modi: in questo caso parliamo della Casalgrande Padana Under 13 maschile / mista, che ha conquistato una brillante affermazione casalinga. Mercoledì 15 marzo, al pala Keope, la squadra guidata da Ilenia Furlanetto ha prevalso sulla Pallamano Mordano: 23-17 il punteggio finale.

Classifica del girone D: Marconi Jumpers Castelnovo Sotto, Imola e Casalgrande Padana 2 punti; Mordano, Rapid Nonantola e Carpine 0.

Al termine del raggruppamento, le prime quattro classificate otterranno l’accesso alle finali per il titolo regionale. Intanto, il prossimo appuntamento per la compagine biancorossa è in agenda per giovedì 23 marzo: a partire dalle ore 18.30, la Casalgrande Padana affronterà i pari età del Rapid Nonantola.

Giulia Cosentino, pivot della Casalgrande Padana U15 femminile

UNDER 15 FEMMINILE. La Casalgrande Padana Under 15 femminile ha già le finali regionali in tasca, ma prima deve comunque disputare le ultime sfide della stagione regolare. Domenica 26 marzo, dalle ore 11.30, le biancorosse si confronteranno con il Romagna per l’undicesima e quartultima giornata del girone unico emiliano-romagnolo. Appuntamento al pala Keope: la squadra allenata da Marco Agazzani guida la classifica con 16 punti totalizzati in 8 gare, mentre il Romagna è terzo a quota 10 sempre dopo 8 confronti.

Nella foto in alto, la Casalgrande Padana Under 17 femminile che ha conquistato con ampio anticipo l’accesso alle finali regionali. Dove non diversamente indicato, le immagini presenti in questa pagina sono state realizzate da Monica Mandrioli.

Casalgrande Padana U15 maschile, debutto vincente nella seconda fase del torneo

Sabato 11 e domenica 12 marzo, la Casalgrande Padana Under 20 femminile ha ottenuto due rilevanti successi nel concentramento nazionale di Chieti: la formazione ceramica, allenata da Marco Agazzani, ha così rafforzato e impreziosito le proprie credenziali in vista delle finali scudetto che si terranno a giugno. Inoltre, in questi giorni la scena delle giovanili biancorosse è stata animata da molti altri appuntamenti nell’ambito dei campionati regionali.

UNDER 17 MASCHILE. Nella giornata di mercoledì 8 marzo, la compagine nata dal gemellaggio tra Carpi e Casalgrande ha ottenuto un’ampia vittoria al Puntosport Spaggiari di Castelnovo Sotto. Spicca in particolare la consistente vena realizzativa dell’organico ospite, che ha messo a segno ben 6 decine di gol: nella fattispecie, il duello con il Marconi Jumpers è terminato sul punteggio di 42-60. Spiccano in particolare le prove di Antonio Capozzoli, Cristian Ferrarini e Francesco Rovatti, tutti e tre in abbondante doppia cifra.

Un fotogramma del duello disputato al Puntosport Spaggiari tra Carpi/Casalgrande (in maglia rossa) e Marconi Jumpers – foto pagina Fb Pallamano Carpi

Questo il tabellino del Carpi/Casalgrande contro i castelnovesi: Dugoni (P), Bautta 5, Ferrarini 13, Rovatti 12, Nardone 1, Tosi 9, Capozzoli 16, Mohammad 4.

Cristian Ferrarini, tra i frombolieri del Carpi/Casalgrande

Classifica del girone D dopo i primi cinque turni: Tecnocem 1985 Bologna 10 punti; Imola 8; Ariosto Ferrara e Carpi/Casalgrande 4; Marconi Jumpers Castelnovo Sotto e Carpine 2. Il raggruppamento assegna i piazzamenti dal 7° al 12° posto della graduatoria finale emiliano-romagnola.

Di nuovo in campo domenica 19 marzo: a partire dalle 11.30 il Carpi/Casalgrande diretto da Lorenzo Nocelli sarà impegnato al pala Keope, per il duello interno con Imola. Per i padroni di casa, un banco di prova severo e motivante al tempo stesso.

Luca De Francesco della Casalgrande Padana U15 maschile, qui in azione contro il Marconi Jumpers

UNDER 15 MASCHILE. Il cammino della Casalgrande Padana Under 15 maschile nella seconda fase del torneo è iniziato in maniera brillante: i ragazzi allenati da Fabrizio Fiumicelli e Gaia Lusetti hanno riportato una convincente affermazione casalinga. Anche in questo caso, si è trattato di un confronto con i pari età del Marconi Jumpers Castelnovo Sotto: la sfida disputata giovedì 9 marzo si è chiusa sul 24-20 a favore dei biancorossi. La traiettoria di crescita portata avanti dalla Padana continua quindi con rinnovato slancio, ben testimoniato da questa affermazione contro avversari di talento e non certo agevoli da sfidare.

Giuseppe Piazza, sempre della Casalgrande Padana U15 maschile

Classifica del girone E: 1985 Pallamano Bologna, Faenza e Casalgrande Padana 2 punti; Marconi Jumpers Castelnovo Sotto, Spm Modena e Rapid Nonantola 0. Pure qui, l raggruppamento assegna i piazzamenti dal 7° al 12° posto della graduatoria complessiva regionale.

Il prossimo turno è fissato per domenica 19 marzo: dalle ore 17 i biancorossi giocheranno sul parquet del pala Yuri di San Lazzaro di Savena, per fronteggiare i beniamini locali targati 1985 Pallamano Bologna.

Alexia Capucci, ala della Casalgrande Padana U17 femminile

L’AGENDA. La Casalgrande Padana Under 17 femminile si appresta a cominciare il proprio cammino nella fase a orologio: il primo appuntamento dei 5 della serie è previsto per domenica 19 marzo, quando le biancorosse allenate da Marco Agazzani disputeranno il sempre atteso duello interno con l’Ariosto Ferrara. Fischio d’inizio alle ore 9.30: le casalgrandesi guidano la classifica a punteggio pieno con 16 punti all’attivo, mentre le biancoazzurre sono terze a quota 11.

Alessandra Capellini, centrale della Casalgrande Padana U15 femminile

La Casalgrande Padana Under 15 femminile, guidata sempre da Agazzani, scenderà invece in campo domenica 26 marzo: dalle ore 11.30 al pala Keope il confronto interno con la Pallamano Romagna. Anche qui la formazione ceramica viaggia a punteggio pieno con 16 punti, ed è già certa di accedere alle finali regionali: le prossime avversarie sono invece terze a 6 lunghezze di distanza dalla capolista.

L’allenatrice Ilenia Furlanetto con la Casalgrande Padana U13 maschile/mista, durante un time-out

Per quanto riguarda invece la Casalgrande Padana Under 13 maschile/mista, la compagine allenata da Ilenia Furlanetto si sta preparando in vista della seconda parte del campionato: appuntamento per mercoledì 15 marzo dalle ore 18.45, quando l’organico biancorosso sarà al pala Keope contro Mordano. Questo il calendario completo del girone D:

1a giornata (andata 15 marzo – ritorno 30 aprile): Casalgrande Padana – Mordano

2a giornata (a 23 marzo – r 7 maggio): Casalgrande Padana – Rapid Nonantola

3a giornata (a 2 aprile – r 14 maggio): Casalgrande Padana – Carpine

4a giornata (a 15 aprile – r 17 maggio): Marconi Jumpers Castelnovo Sotto – Casalgrande Padana

5a giornata (a 23 aprile – r 28 maggio): Imola – Casalgrande Padana.

La classifica riparte da zero: al termine, le prime quattro classificate disputeranno le finali per il titolo regionale, già fissate per il 10 e 11 giugno in una sede ancora da stabilire.

Nella foto in alto, il trainer Fabrizio Fiumicelli con la Casalgrande Padana U15 maschile durante un time-out della partita casalinga contro il Marconi Jumpers Castelnovo Sotto. Dove non diversamente indicato, le foto presenti in questa pagina sono state realizzate da Monica Mandrioli.

U15 femminile, la Casalgrande Padana vola alle finali regionali con largo anticipo

La Casalgrande Padana Under 15 femminile resta a punteggio pieno: le biancorosse hanno prevalso anche nel complesso scontro casalingo con il Green Parma, una sfida cruciale per gli equilibri dell’alta classifica. Domenica mattina 5 marzo, al pala Keope, le padrone di casa hanno avuto la meglio per 37-26: la prima frazione di gioco era terminata sul 20-11, sempre a favore della formazione ceramica. In questo modo le beniamine locali sono riuscite a ottenere l’ottava affermazione su altrettante gare disputare: peraltro si tratta di una vittoria che non era affatto scritta in partenza, specie considerando la pregevole caratura delle avversarie di turno. Per le casalgrandesi c’è poi un’ulteriore buona notizia: con il successo sulle ducali, la Padana ha matematicamente staccato il biglietto per le finali che metteranno in palio il titolo regionale. Una qualificazione che le biancorosse hanno ottenuto con ben 4 partite di anticipo: le sfide che assegneranno l’alloro emiliano-romagnolo vedranno protagoniste le 4 migliori classificate al termine del girone unico.

Marco Agazzani, allenatore della Casalgrande Padana U15 femminile

“Tuttavia, stavolta abbiamo giocato bene soltanto a sprazzi – commenta Marco Agazzani, trainer della Casalgrande Padana Under 15 femminile – Nella fattispecie, le nostre ragazze sono state capaci di costruire buone combinazioni offensive: purtroppo, al tempo stesso è mancata una certa attenzione in fase di tiro. Per quanto concerne invece gli assetti difensivi, ritengo che l’ottima prova fornita da Chiara Bacchi meriti una menzione speciale: inoltre la guardiana Viola Giubbini era assente, ma Angelica Di Caterino ha saputo sostituirla tra i pali in modo egregio pur non essendo un portiere di ruolo”.

Angelica Di Caterino, che si è distinta nell’inedito ruolo di portiere

Questo dunque il tabellino della Casalgrande Padana Under 15 femminile nel duello contro il Green Parma: Di Caterino (P), Mullaliu, Trevisi 2, Taccucci 2, Giovannini 13, Cosentino 6, Capellini 4, Marazzi 3, Lembo 2, Galletti 1, Bacchi 4.

Classifica del girone unico regionale (tra parentesi il numero di partite disputate): Casalgrande Padana 16 punti (8); Ariosto Ferrara 12 (8); Romagna 10 (8); Green Parma 10 (9); 2 Agosto Bologna 6 (8); Valsamoggia 2 (7); Sportinsieme Castellarano -5 (8).

Matilde Giovannini della Casalgrande Padana U15 femminile, autrice di ben 11 realizzazioni contro Parma

Di nuovo in campo domenica 26 marzo, in occasione dell’undicesimo turno: la Padana sarà nuovamente di scena al pala Keope, per l’altrettanto delicato duello casalingo con la Pallamano Romagna. Si giocherà a partire dalle ore 11,30. Ottenuto l’accesso alle finali regionali, ora l’obiettivo di Casalgrande sta nel difendere strenuamente il 1° posto in classifica allungando la già consistente striscia di vittorie.

L’allenatrice Ilenia Furlanetto mentre istruisce la Casalgrande Padana Under 13

UNDER 13 MASCHILE / MISTA. Buon pareggio per la Casalgrande Padana allenata da Ilenia Furlanetto. Nel pomeriggio di domenica 5 marzo, la compagine biancorossa ha impattato al Puntosport Spaggiari di Castelnovo Sotto contro la capolista Marconi Jumpers: 22-22 il risultato finale. Questa dunque la classifica del girone A al termine della prima fase: Marconi Jumpers Castelnovo Sotto 11 punti; Casalgrande Padana 7; Secchia Rubiera 6; Parma 0.

A breve verrà ufficializzato il calendario del nuovo gruppo D, che comprende le squadre piazzatesi al 1° e al 2° posto in ciascuno dei tre gironi della prima fase. La Casalgrande Padana si confronterà quindi con Carpine, Rapid Nonantola, Mordano, Imola e ovviamente Marconi Jumpers: al termine le prime 4 in graduatoria avranno accesso alle finali per il titolo emiliano-romagnolo, in programma il 10 e 11 giugno.

Leila Mazizi, ala della Casalgrande Padana U17 femminile

UNDER 17 FEMMINILE. Lo scorso 19 febbraio, si è chiusa la prima parte del campionato regionale Under 17 femminile: ora la Federazione ha ufficializzato il calendario della fase a orologio, che condurrà le prime 4 in classifica alla disputa delle finali per il titolo emiliano-romagnolo. Si riparte ovviamente dalla graduatoria maturata fino a questo momento, e dunque con la Casalgrande Padana capolista a punteggio pieno: 16 punti in 8 gare. A seguire troviamo nell’ordine Romagna (10), Ariosto Ferrara (9), Spm Modena (3) e Green Parma (2).

Alexia Capucci, centrale della formazione biancorossa U17 femminile

Il primo impegno delle biancorosse nell’orologio è previsto per domenica 19 marzo: a partire dalle ore 9.30, la formazione allenata da Marco Agazzani sarà al pala Keope per il gran derby casalingo con l’Ariosto Ferrara. Questo il calendario completo della compagine ceramica:

1a giornata: riposo.

2a giornata (19 marzo 2023): Casalgrande Padana – Ariosto Ferrara

3a giornata (2 aprile): Spm Modena – Casalgrande Padana

4a giornata (15 aprile): Green Parma – Casalgrande Padana

5a giornata (18 aprile): Casalgrande Padana – Romagna.

Antonio Sciannamea, in forza alla Casalgrande Padana U15 maschile

UNDER 15 MASCHILE. Seconda fase alle porte anche per il campionato emiliano-romagnolo Under 15 maschile: in questo caso la Casalgrande Padana ha terminato la prima parte del torneo cogliendo il 3° posto nel gruppo A, e dunque è stata riunita con le terze e quarte classificate degli altri tabelloni nel nuovo girone E. Come è noto, si tratta di un raggruppamento che non assegna qualificazioni alla fase finale: di conseguenza i biancorossi sono fuori dalla lotta per il titolo regionale, ma possono comunque lottare per ottenere il miglior piazzamento possibile tra una serie di avversarie che si presentano comunque di buon rilievo. Per l’organico allenato da Fabrizio Fiumicelli e Gaia Lusetti si prospettano quindi numerose occasioni per proseguire e affinare il percorso di crescita: la prima in ordine di tempo è quella prevista per giovedì prossimo 9 marzo, quando la Padana ospiterà al pala Keope il Marconi Jumpers Castelnovo Sotto: fischio d’inizio fissato per le ore 18,30.

Francesco Martino della Casalgrande Padana U15 maschile

Questo il calendario completo dei biancorossi da qui in avanti:

1a giornata (andata 9 marzo – ritorno 21 aprile): Casalgrande Padana – Marconi Jumpers Castelnovo Sotto

2a giornata (a 19 marzo – r 30 aprile): 1985 Pallamano Bologna – Casalgrande Padana

3a giornata (a 26 marzo – r 7 maggio): Rapid Nonantola – Casalgrande Padana

4a giornata (a 2 aprile – r 14 maggio): Casalgrande Padana – Spm Modena

5a giornata (a 13 aprile – r 21 maggio): Faenza – Casalgrande Padana

La classifica si costruirà ex novo: tutte le squadre ripartono infatti da quota 0.

UNDER 17 MASCHILE. E’ inoltre da segnalare il prossimo appuntamento agonistico del Carpi/Casalgrande, in agenda per mercoledì 8 marzo, al Puntosport Spaggiari di Castelnovo Sotto contro il Marconi Jumpers: in campo dalle ore 18. I ragazzi guidati da Lorenzo Nocelli hanno 2 punti nella classifica del girone D, esattamente come la compagine della Bassa.

In alto un’immagine di Chiara Bacchi, ala/terzino della Casalgrande Padana Under 15 femminile. Le foto presenti in questa pagina sono state realizzate da Monica Mandrioli.