Tempo di bilanci anche per la Casalgrande Padana Under 15 maschile: nella serata di martedì 30 maggio, sul parquet del pala Keope, i biancorossi hanno disputato l’ultima partita stagionale. I padroni di casa hanno pagato dazio contro Faenza, capolista del raggruppamento: i romagnoli si sono imposti con il punteggio di 25-30, ma comunque si tratta di una sconfitta che non cambia affatto il quadro complessivo del cammino agonistico costruito dalla formazione ceramica.

Più nel dettaglio, il campionato regionale di categoria è stato contraddistinto dalla partecipazione di 17 squadre. Durante la prima parte della stagione i casalgrandesi hanno disputato il gruppo A insieme a Secchia Rubiera, Parma, Marconi Jumpers Castelnovo Sotto, Felino e Sportinsieme Castellarano: la Padana ha centrato il 3° posto cogliendo 12 punti in 10 gare, numeri non lontani dalle cifre che sarebbero servite per proseguire ulteriormente la corsa verso il titolo. La squadra allenata da Fabrizio Fiumicelli e Gaia Lusetti ha quindi avuto accesso al nuovo raggruppamento E, finalizzato a decretare i piazzamenti tra il 7° e il 12° posto della graduatoria emiliano-romagnola. In questo caso Faenza ha primeggiato con 18 punti in 10 gare: seguono Pallamano 1985 Bologna a quota 16, poi Spm Modena (13), Casalgrande Padana (7), Rapid Nonantola (4) e Marconi Jumpers Castelnovo Sotto (2). Di conseguenza, i biancorossi hanno riportato la decima piazza all’interno del tabellone regionale: un risultato che peraltro era già acquisito fin da prima della partita conclusiva con Faenza.

“L’intero organico ha saputo concretizzare visibili miglioramenti, e questo pregevole centroclassifica lo testimonia una volta di più – commenta Gaia Lusetti – Per rendersi conto dei numerosi passi avanti, basta effettuare un confronto con il percorso costruito durante la stagione precedente. Nel 2021/22 siamo partiti con una squadra di fatto nuova e futuribile, che ha avuto bisogno di tempo per trovare la propria dimensione in quanto a gioco e personalità: non a caso abbiamo accumulato una forte quantità di sconfitte, figlie in primo luogo dell’inesperienza che caratterizzava il gruppo. Nonostante i punteggi spesso sfavorevoli, si è comunque svolto un lavoro che ha permesso di sviluppare basi davvero utili: basi che senza dubbio hanno favorito la consistente crescita sviluppata quest’anno. Nell’annata agonistica appena conclusa, questa Casalgrande Padana Under 15 maschile è maturata soprattutto sul piano del gioco: ora i ragazzi sanno imbastire un tipo di manovra molto più efficace, in particolar modo per quel che riguarda la fase difensiva. Ovviamente il lavoro da fare resta ancora parecchio, ma i segnali riscontrati quest’anno ci danno ottimi motivi per pensare di essere veramente sulla traiettoria giusta. In buona sostanza, sono felicissima per l’andamento del nostro campionato: grande merito va dato pure a Fabrizio Fiumicelli, che l’estate scorsa è tornato nei ranghi della Pallamano Spallanzani Casalgrande occupandosi proprio degli Under 15″.

Gaia Lusetti indica poi gli obiettivi da centrare in ottica futura: “Come è quasi naturale che sia a quell’età, ritengo che la squadra debba perfezionarsi dal punto di vista caratteriale. Alcune volte i ragazzi sono un po’ troppo irruenti, mentre in altre circostanze peccano di eccessiva distrazione: inoltre devono imparare ad ascoltare con attenzione chi li guida, poichè saper ascoltare rappresenta il primo autentico passo per arrivare a ottenere traguardi di valore in quanto a gioco e risultati. Ad ogni modo, si tratta di problemi ampiamente risolvibili nel giro di un tempo non lungo. Stiamo infatti parlando di giovani contraddistinti da un talento davvero incoraggiante, e soprattutto da una ferma volontà di imparare e continuare a migliorarsi: tutto ciò autorizza certamente a immaginare scenari molto gratificanti in vista delle prossime stagioni. Intanto colgo l’occasione per ringraziare quanti hanno seguito la Padana Under 15 anche nel 2022/23: dalla società agli sponsor, senza dimenticare i genitori dei ragazzi e più in generale la nostra fedele platea”.

I giocatori della Casalgrande Padana che hanno affrontato il campionato regionale Under 15 appena concluso sono Nicolò Capelli, Andrea Caprili, Egor Fedutov, Luca De Francesco, Rimis Gajta, Lorenzo Gambarelli, Nicolas Gherman, Riccardo Lasala, Francesco Martino, Thomas Mattioli, Filip Niccolai, Giuseppe Piazza, Davide Ravazzini e Antonio Sciannamea.
In alto, foto di gruppo per la Casalgrande Padana Under 15 maschile stagione 2022/23. Le immagini presenti in questa pagina sono state realizzate da Monica Mandrioli.