Archivi categoria: Settore Giovanile

Giovanili, nuova vittoria per la Casalgrande Padana nel campionato regionale Under 13

Nel fine settimana appena trascorso, le cronache riguardanti le giovanili biancorosse si presentano piuttosto scarne dal punto di vista quantitativo: la scena della pallamano italiana è stata quasi monopolizzata dal grande evento della Coppa Italia, che si è disputata a Rimini dal 3 al 5 febbraio. Tuttavia, è comunque da segnalare l’ottimo successo casalingo ottenuto dalla Casalgrande Padana Under 13: nel pomeriggio di domenica 5 febbraio, l’organico allenato da Ilenia Furlanetto si è imposto al pala Keope sulla Pallamano Parma. Per l’esattezza, padroni di casa vittoriosi con il punteggio di 27-11: la Padana resta così a punteggio pieno dopo le prime 2 giornate, e si appresta a tornare in campo già giovedì prossimo 9 febbraio ospitando il Marconi Jumpers.

Questa l’attuale classifica del girone A: Casalgrande Padana e Marconi Jumpers Castelnovo Sotto 4 punti; Secchia Rubiera e Parma 0.

Sempre domenica 5 avrebbe dovuto scendere in campo anche la Casalgrande Padana Under 17 femminile, allenata da Marco Agazzani: tuttavia, il confronto sul campo del Romagna è stato rimandato a giovedì 16 febbraio. In campo al pala Cavina di Imola dalle ore 18: la sfida sarà valevole per la nona giornata.

Il Carpi/Casalgrande Under 17 maschile (in maglia rossa) impegnato nella sfida dello scorso 29 gennaio, persa di misura sul campo di Imola (foto pagina Fb Pallamano Carpi)

L’AGENDA. Intanto, questa settimana gli impegni agonistici delle formazioni giovanili targate Casalgrande Padana riprenderanno a pieno regime: è quindi l’occasione per riepilogare i confronti in programma nei prossimi giorni.

UNDER 17 MASCHILE – Mercoledì 8 febbraio, pala Fassi di Carpi (ore 18,30): Carpine – Carpi/Casalgrande. Gli ospiti, guidati da Lorenzo Nocelli, andranno alla ricerca del primo successo nella seconda fase del campionato.

UNDER 15 FEMMINILE – Domenica 12 febbraio, pala Keope di Casalgrande (ore 11.30): Casalgrande Padana – Ariosto Ferrara. Super sfida di alta classifica: le biancorosse allenate da Marco Agazzani guidano la graduatoria, mentre le biancoazzurre sono seconde a 2 soli punti di distanza.

UNDER 15 MASCHILE – Domenica 12 febbraio, Puntosport Spaggiari di Castelnovo Sotto (ore 11): Marconi Jumpers Castelnovo Sotto – Casalgrande Padana. Confronto tra due realtà ambiziose: i padroni di casa stazionano al 4° posto, mentre i biancorossi allenati da Fabrizio Fiumicelli e Gaia Lusetti sono terzi e possono benissimo aspirare a salire ancora.

UNDER 13 MASCHILE/MISTA – Giovedì 9 febbraio, pala Keope di Casalgrande (ore 18.30): Casalgrande Padana – Marconi Jumpers Castelnovo Sotto.

Nell’immagine in alto, l’organico biancorosso Under 13 con l’allenatrice Ilenia Furlanetto (foto realizzata da Monica Mandrioli).

Giovanili, la Casalgrande Padana U15 femminile veleggia sempre a punteggio pieno

Nel fine settimana appena trascorso, il concentramento del campionato nazionale Under 20 femminile ha catalizzato gran parte delle attenzioni riservate al settore giovanile biancorosso: come è noto le ragazze della Casalgrande Padana hanno conquistato una doppia affermazione sul parquet del pala Keope, ottenendo così l’accesso alle finali scudetto senza dover aspettare le ultime 2 gare in programma a Chieti. Qui il resoconto: https://www.pallamanospallanzani.it/u20-femminile-la-casalgrande-padana-vola-alle-finali-scudetto-con-2-partite-di-anticipo/.

Tuttavia in questi giorni le giovanili casalgrandesi hanno regalato anche molti altri spunti di discussione, non meno rilevanti e interessanti.

Alessandra Capellini, centrale della Casalgrande Padana U15 femminile

UNDER 15 FEMMINILE. La panoramica inizia dalla formazione ceramica Under 15 femminile, che ancora una volta ha saputo imporsi in maniera netta e altisonante: questa volta la Casalgrande Padana è stata protagonista dell’anticipo casalingo datato martedì 24 gennaio, riportando un ampio successo nel derby contro la Sportinsieme Castellarano. Ospiti tenaci, e ben lontane da qualsiasi timore reverenziale: si tratta però di doti che non hanno impedito alle beniamine locali di ottenere un’ampia affermazione. Al termine del primo tempo, le padrone di casa erano già avanti sul 28-3: un margine che in seguito si è ulteriormente dilatato, fino all’eloquente 56-5 finale.

Marco Agazzani, allenatore delle U15 biancorosse

“Di fatto una gara senza storia – evidenzia il trainer biancorosso Marco Agazzani – Ad ogni modo, per noi si è comunque trattato di un appuntamento molto utile: l’intera squadra si è espressa in maniera vivace ed efficiente, proprio come il risultato finale testimonia. Peraltro contro Castellarano tutte le nostre ragazze hanno avuto un buon minutaggio, comprese le più giovani”.

Questo dunque il tabellino della Casalgrande Padana nel derby con la Sportinsieme Castellarano: Giubbini (P), Trevisi 7, Di Caterino, Mullaliu 6, Taccucci 5, Giovannini 3, Cosentino 2, Lassouli 9, Capellini 5, Marazzi 4, Lembo 7, Galletti 5, Bacchi 3.

Malak Lassouli, miglior realizzatrice casalgrandese nel derby con la Sportinsieme Castellarano

Classifica del campionato regionale U15 femminile dopo i primi 6 turni: Casalgrande Padana 12 punti; Ariosto Ferrara 10; Green Parma 8; Romagna 6; 2 Agosto Bologna 4; Valsamoggia 2; Sportinsieme Castellarano -5.

Di nuovo in campo domenica 12 febbraio, in occasione della settima giornata: per la cronaca, si tratta del turno che darà inizio alla fase di ritorno. La Padana ospiterà al pala Keope l’Ariosto Ferrara: una cruciale sfida di alta graduatoria, che avrà inizio alle ore 11,30.

Gaia Lusetti, che guida la Padana U15 maschile insieme a Fabrizio Fiumicelli

UNDER 15 MASCHILE. Nel pomeriggio di domenica 29/1, una volta concluso il concentramento U20 femminile, i riflettori del pala Keope sono stato puntati sulla Casalgrande Padana U15 maschile: la formazione biancorossa è stata capace di ottenere la seconda affermazione consecutiva, bissando la vittoria conquistata 7 giorni prima sul campo della Sportinsieme Castellarano. Questa volta la compagine guidata da Fabrizio Fiumicelli e Gaia Lusetti ha superato l’Handball Club Felino, festeggiando un successo che alla vigilia della sfida non era affatto così scontato: i beniamini locali si sono imposti con buona autorità, come testimonia il 30-12 conclusivo. Grazie a questi due punti, i casalgrandesi si sono portati a stretto ridosso del 1° posto: ora la vetta dista solo 2 lunghezze.

Classifica del girone A dopo i primi 8 turni: Parma e Secchia Rubiera 12 punti; Casalgrande Padana 10; Marconi Jumpers Castelnovo Sotto 8; Felino 6; Sportinsieme Castellarano 0.

Il prossimo impegno è in agenda per domenica 12 febbraio, quando i biancorossi U15 saranno a Castelnovo Sotto per sfidare il Marconi Jumpers: si giocherà dalle ore 11 sul parquet del Puntosport Spaggiari.

UNDER 17 MASCHILE. Nel campionato Under 17 maschile, l’organico nato dal gemellaggio tra Carpi e Casalgrande ha iniziato il proprio cammino nella seconda fase: i ragazzi guidati da Lorenzo Nocelli disputano il girone D, che assegna i piazzamenti dal 7° posto in poi nella graduatoria generale emiliano-romagnola. Domenica 29 gennaio, al pala Cavina di Imola, il Carpi/Casalgrande ha riportato una sconfitta di strettissima misura nel duello con i romagnoli: nella fattispecie, Imola si è imposta per 39-38. Sfida molto tirata: i gialloneri hanno espresso qualcosa in più sul piano dei movimenti offensivi, ma nonostante ciò sono riusciti ad avere la meglio solamente negli ultimissimi istanti. Agli ospiti resta comunque la soddisfazione legata all’avere espresso una pallamano di pregevole caratura, ben coniugata con una spiccata fibra caratteriale. In particolare evidenza capitan Ferrarini, autore di ben 20 reti: bene pure Capozzoli, a sua volta in doppia cifra.

Lorenzo Nocelli, tecnico del Carpi/Casalgrande U17 maschile

Nel dettaglio, questo il tabellino del Carpi/Casalgrande contro Imola: Dugoni (P), Bautta, Masini, Ferrarini 20, Rovatti 3, Nardone, Tosi 3, Capozzoli 12, Mohammad.

Prossimo turno fissato per mercoledì 8 febbraio: la compagine allenata da Nocelli sarà di scena al pala Fassi di Carpi, per affrontare il Carpine a partire dalle ore 18,30.

Un momento del confronto U17 maschile contro Imola: il Carpi/Casalgrande è in maglia rossa (foto pagina Fb Pallamano Carpi)

UNDER 17 FEMMINILE. La Casalgrande Padana U17 femminile tornerà sulla scena agonistica domenica prossima, 5 febbraio: le biancorosse guidate da Marco Agazzani saranno di scena al pala Cavina di Imola, per lo scontro al vertice con il Romagna. Fischio d’inizio alle ore 18,30.

UNDER 13. Domenica 5 febbraio giocherà anche la Padana Under 13, allenata da Ilenia Furlanetto: anche in questo caso si tratta di un turno casalingo, al Keope contro Parma dalle ore 15,30.

In alto, foto di gruppo di inizio stagione per la Casalgrande Padana Under 15 femminile. Dove non diversamente indicato, le immagini presenti in questa pagina sono state realizzate da Monica Mandrioli.

U20 femminile, la Casalgrande Padana vola alle finali scudetto con 2 partite di anticipo

CASALGRANDE PADANA – CHIARAVALLE 30 – 15

CASALGRANDE PADANA: Giubbini (P), Mangone 4, Trevisi, Abruzzese, Rondoni C. 4, Mazizi 1, Giovannini 3, Bonacini (P), Apostol 3, Baroni 1, Lusetti 3, Cosentino 3, Reggiani (P), Capellini A., Mattioli 8, Marazzi. All. Marco Agazzani.

CHIARAVALLE: Aliko 3, Aquili 2, Ballabio (P), Belogi, Costantini 3, Liuti, Manfredi 4, Mariniello 3, Paialunga, Pellonara, Ricci (P), Rivera Ventura, Tanfani, Zhang. All. Salem Fradi.

ARBITRI: Paone e Kurti.

NOTE: primo tempo 12-8. Rigori: Casalgrande Padana 2 su 3, Chiaravalle 0 su 3. Esclusioni per due minuti: Casalgrande Padana 3, Chiaravalle 2.

Foto di gruppo per la Casalgrande Padana U20 femminile che ha preso parte al concentramento del pala Keope

La Casalgrande Padana Under 20 femminile ha chiuso il concentramento di casa cogliendo una nuova e affermazione, contraddistinta da un peso specifico davvero notevole: la vittoria di domenica 29 gennaio sulle marchigiane del Chiaravalle, le biancorosse hanno ottenuto la matematica certezza di accedere alle finali per il titolo tricolore di categoria. Le sfide che assegneranno lo scudetto saranno precedute dal terzo e ultimo concentramento, in programma al pala Santa Filomena di Chieti dal 10 al 12 marzo: tuttavia le biancorosse sono già matematicamente sicure della qualificazione all’ultimo atto stagionale, indipendentemente da come andranno i confronti in terra abruzzese contro Camerano e Cassa Rurale Pontinia. L’accesso alle finali viene infatti assegnato alle 4 migliori classificate del gruppo 2: Salerno, Pontinia e Casalgrande Padana hanno già centrato l’obiettivo, mentre Chiaravalle, Camerano e Starmed Tms Teramo si contenderanno l’ultimo pass ancora disponibile. Fuori dai giochi le Primule Azzurre: come da regolamento la selezione federale non prenderà parte alle sfide scudetto, indipendentemente dal piazzamento raggiunto.

Alexia Capucci, centrale della Casalgrande Padana U20 femminile

Per quanto concerne la cronaca di queste giornate di gara al pala Keope, ovviamente si è trattato di partite valevoli per il campionato nazionale – Youth League. Venerdì sera 27 gennaio, le padrone di casa hanno debuttato riportando una larga vittoria sulla pur volenterosa Pallamano Chieti: 33-16 il punteggio, al termine di un confronto mai veramente in discussione. Più combattuta la contesa con Chiaravalle: basti pensare che la compagine ceramica ha chiuso il 1° tempo con un vantaggio di sole 4 lunghezze, sul 12-8. A seguire la Padana ha preso il sopravvento in maniera più netta, riuscendo ad arginare con maggiore efficienza la pregevole vivacità avversaria: in tal modo le beniamine locali sono arrivate a imporsi con un eloquente 30-15.

Il tecnico biancorosso Marco Agazzani

“Parlando sinceramente, mi aspettavo qualcosa di meglio in entrambe le partite che abbiamo disputato – commenta Marco Agazzani, trainer della Casalgrande Padana Under 20 femminile – Nel concentramento di Salerno, che si è svolto poco prima di Natale, il nostro organico era riuscito a destare impressioni più lusinghiere: sia sul piano del gioco, sia per quanto riguarda l’artiglio caratteriale. Stavolta, invece, la squadra non è riuscita a dare il massimo: forse il fatto di giocare in casa ha creato qualche emozione in più da gestire, o forse c’è stata un po’ di supponenza nell’affrontare le avversarie di turno. In ogni caso, si tratta di problemi che potevamo e dovevamo evitare”. Il trainer biancorosso entra quindi nel dettaglio di ambedue le prove: “In effetti il divario tra noi e Chieti si è rivelato evidente, mentre con Chiaravalle abbiamo dovuto fronteggiare qualche tribolazione in più. Osservando comunque i 120 minuti nel loro complesso, credo che vadano evidenziati i meriti in chiave difensiva: a livello di retroguardia questa Padana ha fatto tutto ciò che serviva, e del resto i risultati parlano chiaro anche dal punto di vista strettamente numerico. Ciò che ha davvero stentato è l’assetto offensivo: troppe imprecisioni, troppe occasioni da gol gettate via, troppi tiri frettolosi”.

La centrale biancorossa Giorgia Faieta, in prestito dalla Pallamano Chieti

Agazzani traccia quindi una linea ben precisa da seguire in vista del concentramento di Chieti: “La qualificazione alle finali scudetto è un traguardo raggiunto davvero gratificante, che premia i nostri sforzi – afferma l’allenatore – Inoltre, spero proprio che le ragazze ne sappiano ricavare un ulteriore incentivo per centrare ulteriori miglioramenti. Miglioramenti che saranno necessari, specie alla luce di quanto si è visto qui al Keope: a Chieti non andremo affatto per fare una gita. Innanzitutto dobbiamo puntare a piazzarci tra le prime 2 del girone, così da rafforzare ulteriormente la nostra candidatura a un ruolo di primo piano in questo campionato Under 20: i confronti del marzo prossimo rappresentano inoltre due ottime occasioni, per rinforzare la squadra sul piano dell’atteggiamento e per superare i limiti emersi nel secondo concentramento appena concluso”. In seguito le finali tricolori si svolgeranno a inizio giugno, sempre in Abruzzo a Chieti, Montesilvano, Pescara e Città Sant’Angelo: “Difficile fare pronostici, anche perchè le pretendenti al titolo sono di assoluto valore – rimarca il timoniere biancorosso – Io mantengo tuttavia un ragionevole ottimismo: nonostante le opacità emerse contro Chieti e Chiaravalle, continuo a pensare che questa Casalgrande Padana possa avere buone carte da giocare anche in ottica scudetto”.

Gaia Lusetti, centrale della Casalgrande Padana U20 femminile

IMPRESSIONI. Beppe Tedesco, direttore tecnico delle formazioni azzurre femminili e allenatore della Nazionale senior donne, non ha mancato di soffermarsi sull’efficace organizzazione targata Pallamano Spallanzani Casalgrande. “Un concentramento di gare che il club biancorosso ha saputo allestire in maniera ottimale – commenta il navigato tecnico – Tutto è andato per il meglio, ma del resto non avevo dubbi in merito: Casalgrande sa lavorare con grande attenzione anche su questo tipo di eventi, e poi la nostra Emilia è da sempre una terra molto ospitale pure nei confronti della pallamano. Considerando anche il successo di pubblico che queste partite hanno incontrato, credo proprio che non sarebbe affatto male portare qui al Keope una partita della Nazionale senior femminile: peraltro ho già iniziato a parlarne con Valeria Amarossi, assessore allo sport del Comune di Casalgrande. L’impianto di via Aosta sarebbe una straordinaria cornice per le gesta delle nostre atlete Senior: l’interesse e la simpatia che la pallamano suscita da queste parti fa il resto”.

In primo piano Chiara Rondoni, terzino della compagine biancorossa

Tedesco entra poi nel merito dei temi più strettamente tecnici che hanno caratterizzato il 2° concentramento Under 20: “Penso proprio che le Primule Azzurre abbiano saputo distinguersi – sottolinea il dt – Sul campo è arrivata una duplice vittoria contro Chiaravalle e Camerano, e inoltre si sono visti buoni segnali sul piano dell’indole caratteriale. In più le nostre ragazze sono nate nel 2006 e 2007: di conseguenza sono più giovani rispetto alla media dell’Under 20, e dunque i successi raggiunti fin qui rivestono ulteriore valore. Di certo il lavoro da fare resta ancora tantissimo: d’altro canto, possiamo avvicinarci con motivato ottimismo agli imminenti impegni internazionali che attendono la squadra. Come è noto, l’organico Primule Azzurre rappresenta l’ossatura della nuova Nazionale Under 17″. E la Casalgrande Padana? “Le ragazze allenate da Marco Agazzani hanno conquistato le finali scudetto con un turno di anticipo, e ciò non mi sorprende affatto – spiega Beppe Tedesco – La formazione biancorossa rientra a pieno titolo tra le migliori realtà Under 20 in ambito italiano. Dal punto di vista della prestanza fisica, la Padana ha forse qualcosa in meno rispetto ad altre realtà che mirano allo scudetto: tuttavia, se troveranno le giornate giuste e se sapranno consolidare i meccanismi di gioco, sono certo che le casalgrandesi sapranno ritagliarsi un ruolo di primissimo piano nella lotta per il tricolore”.

La pivot casalgrandese Giulia Mattioli in fase realizzativa

“La Pallamano Spallanzani è da sempre un autentico fiore all’occhiello per tutto il comune di Casalgrande – rimarca quindi l’assessore allo sport Valeria Amarossi – Con l’ottima riuscita di questo evento di carattere nazionale, il club ha saputo confermare in pieno l’elevata e meritata reputazione che lo caratterizza: un grazie particolare al presidente biancorosso Sergio Cattani, ma anche a tutti coloro che quotidianamente si adoperano con impegno e competenza per le attività societarie. A rendere la festa ancora più significativa, c’è senza dubbio il prestigioso risultato che le Under 20 biancorosse hanno saputo conquistare sul campo: lo Spallanzani Casalgrande ha già vinto scudetti giovanili nel passato anche recente, e ora sarebbe davvero fantastico arricchire la bacheca con un ulteriore titolo nazionale. Come Amministrazione siamo quindi già pronti a fare il tifo per le nostre ragazze, sia nel concentramento di Chieti sia soprattutto durante le finali italiane di giugno. Inoltre spero proprio che la Nazionale femminile Senior possa presto approdare qui al Keope: l’idea lanciata da Beppe Tedesco è da elogiare, caldeggiare e sostenere senza riserve”.

In primo piano, il terzino casalgrandese Emma Baroni

Da parte dell’assessore, non manca inoltre un incoraggiamento rivolto alle prime squadre biancorosse: la Casalgrande Padana di A1 femminile e la Modula di B maschile stanno attraversando un periodo non semplice, sia sotto l’aspetto dei risultati sia per quel che riguarda la complessità dell’agenda. “Le difficoltà saranno presto superate, non ho dubbi – afferma Valeria Amarossi – Le ragazze e i ragazzi di ambedue le squadre hanno grandi qualità sul piano della tenacia, e in più hanno la possibilità di fare pallamano all’interno di un ambiente sano e motivante: si tratta senza dubbio della ricetta vincente per tornare a conquistare vittorie frequenti e pesanti nel giro di breve tempo. In bocca al lupo alla Modula così come alla Padana di A1, che tra pochi giorni sarà a Rimini per provare a conquistare la Coppa Italia”. Il presidente biancorosso Sergio Cattani ha quindi ringraziato Federazione e Amministrazione Comunale, per la “costante, preziosa e fattiva vicinanza”.

L’ala biancorossa Asia Mangone

LA SITUAZIONE. Nell’altra sfida disputata domenica 29/1, le Primule Azzurre hanno avuto la meglio su Camerano.

PRIMULE AZZURRE – CAMERANO 36 – 16

PRIMULE AZZURRE: Amerighi 1, Bozza 2, Candela 5, Chiarito 3, De Marinis (P), Falser 1, Firinu 4, Franchi 3, Grassi 2, Magri 3, Martinelli 2, Maurer (P), Micotti 2, Palazzotto 5, Saccenti 3. All. Ljiljana Ivaci.

CAMERANO: Scandali 1, Toppa 2, Furiasse, Bronzini 4, Francelli, Baldascini 2, Battaglini, Bilò, Danti (P), Giambartolomei 7. All. Francesca Cristalli.

ARBITRI: Kurti e Mineo.

NOTE: primo tempo 20-7. Rigori: Primule Azzurre 4 su 4, Camerano 1 su 2. Esclusioni per due minuti: Primule Azzurre 0, Camerano 1.

Questa dunque la classifica del gruppo 2 dopo la conclusione del concentramento di Casalgrande (tra parentesi il numero di partite disputate): Salerno 12 punti (6); Cassa Rurale Pontinia 10 (5)Casalgrande Padana 10 (6); Primule Azzurre 8 (6); Chiaravalle e Camerano 4 (6); Starmed Tms Teramo 4 (6); Chieti 0 (5) e Lions Sassari 0 (6).

Nella foto in alto, lo staff delle Primule Azzurre al pala Keope con l’assessore allo sport Valeria Amarossi e il presidente biancorosso Sergio Cattani. Da sinistra il preparatore dei portieri Eugenio Pugliese, la vice allenatrice Elena Laura Avram, Valeria Amarossi, il dt Beppe Tedesco, l’allenatrice Ljiljana Ivaci e Sergio Cattani. Le immagini presenti in questa pagina sono state realizzate da Monica Mandrioli.

U20 femminile, Youth League a Casalgrande: i risultati della seconda giornata di gare

Prosegue al pala Keope di Casalgrande il concentramento di gare valevole per il gruppo 2 del campionato nazionale – Youth League: come è noto, si tratta di partite riservate alla categoria Under 20 femminile. Questi gli incontri disputati nella seconda giornata, quella di sabato 28 gennaio.

CHIETI – SALERNO 25 – 37

CHIETI: Bianco 6, Bombiraite (P), Capone, Colalongo, Di Giacomo (P), Faieta 6, Festa 1, Mastrogiuseppe 3, Placcà Di Dio 3, Tiberio, Trippitelli 6, Zappacosta. All. Mario Iezzi.

SALERNO: Giordano, Stellato 1, Micali 2, Rossomando 12, Avallone 2, Avagliano 7, Ronga 1, Cirino 5, Di Giugno (P), Scartato, Manojlovic 7, Nappa, Ciociano (P). All. Francesco Ancona.

ARBITRI: Paone e Mineo.

NOTE: primo tempo 9-16. Rigori: Chieti 3 su 8, Salerno 2 su 2. Esclusioni per due minuti: Chieti 1, Salerno 2.

Florentina “Zucchi” Pastor, allenatrice del Lions Sassari (foto Pallamano Lions Sassari)

CASSA RURALE PONTINIA – LIONS SASSARI 32 – 15

CASSA RURALE PONTINIA: Podda 2, Saraca, Scorzini 4, Conte 5, Sitzia (P), Cialei (P), Gabucci 1, Apuzzo 2, Notarianni 5, Rossetto 1, Lombardi 1, Giardino 9, Agresti 2. All. Antonj Laera.

LIONS SASSARI: Datcu (P), Poddighe 1, Lepori, Polo 1, Doro 3, Masia 1, Onesti 4, Doneddu, Fenu 2, Balata 1, Ribetti 2, Porcu (P). All. Florentina Pastor.

ARB.: Jessica Della Maggiora e Vanessa Nocentini.

NOTE: primo tempo 17-7. Rigori: Cassa Rurale Pontinia 2 su 3, Lions Sassari 3 su 4. Esclusioni per due minuti: Cassa Rurale Pontinia 2, Lions Sassari 3.

PRIMULE AZZURRE – CHIARAVALLE 32 – 23

PRIMULE AZZURRE: Amerighi 2, Candela 4, Chiarotto 2, De Marinis (P), Palser 8, Pirinu 6, Franchi 1, Grassi 1, Magri 1, Martinelli 1, Maurer (P), Micotti 1, Piazzotta 4, Saccenti, Tribus 1. All. Ljiljana Ivaci.

CHIARAVALLE: Aliko 1, Aquili 2, Ballabio (P), Belogi, Costantini 2, Liuti, Manfredini 2, Mariniello 10, Paialunga, Pellonara, Ricci (P), Rivera Ventura 4, Tanfani 2, Zhang. All. Salem Fradi.

ARBITRI: Kurti e Paone.

NOTE: primo tempo 18-15. Rigori: Primule Azzurre 2 su 4, Chiaravalle 5 su 6. Esclusioni per due minuti: Primule Azzurre 1, Chiaravalle 2.

Luisella Podda, ala della Cassa Rurale Pontinia (foto Pallamano Pontinia)

CASSA RURALE PONTINIA – STARMED TMS TERAMO 32 – 21

CASSA RURALE PONTINIA: Podda 11, Saraca 2, Scorsini, Conte 9, Sitzia (P), Cialei (P), Gabucci, Apuzzo, Notarianni 6, Rossetto 1, Lombardi, Giardino 2, Agresti 1. All. Antonj Laera.

STARMED TMS TERAMO: Genobile (P), Cianci, Dinea 1, Sila 2, De Angelis 2, Baldassarre 7, Chinnici (P) 1, Capone 7, Quieti, Bellu 1, De Flaviis (P). All. Nicoleta Pastor.

ARBITRI: Kurti e Mineo.

NOTE: primo tempo 19-10. Rigori: Cassa Rurale Pontinia 1 su 3, Starmed Tms Teramo 2 su 3. Esclusioni per due minuti: Cassa Rurale Pontinia 2, Starmed Tms Teramo 3.

SALERNO – CAMERANO 38 – 22

SALERNO: Giordano 1, Stellato 7, Micali, Rossomando 13, Avallone, Avagliano 4, Ronga 1, Cirino 4, Di Giugno (P), Scarlato 1, Manojlovic 7, Nappa, Ciociano (P). All. Francesco Ancona.

CAMERANO: Scandali, Toppa 4, Forconi 1, Furiasse, Bronzini 1, Francelli 1, Baldascini 8, Battaglini 6, Bilò, Danti (P), Giambartolomei 1. All. Francesca Cristalli.

ARB.: Jessica Della Maggiora e Vanessa Nocentini.

NOTE: primo tempo 21-8. Rigori: Salerno 4 su 8, Camerano 0 su 3. Esclusioni per due minuti: Salerno 3, Camerano 3.

Il terzino casalgrandese Emma Baroni in fase realizzativa: dietro di lei, da sinistra la centrale Alexia Capucci (Casalgrande Padana) e Michela Tiberio (Chieti) – foto Monica Mandrioli

LA CLASSIFICA. Questa dunque la classifica del gruppo 2 dopo la seconda giornata di gare (tra parentesi il numero di partite disputate): Salerno 12 punti (6); Cassa Rurale Pontinia 10 (5); Casalgrande Padana 8 (5); Primule Azzurre 6 (5); Chiaravalle e Camerano 4 (5); Starmed Tms Teramo 4 (6); Chieti 0 (5) e Lions Sassari 0 (6).

IL PROGRAMMA. Il concentramento del pala Keope si chiuderà domenica 29 gennaio: dalle ore 10 le Primule Azzurre affronteranno Camerano, mentre la Casalgrande Padana allenata da Marco Agazzani chiuderà il programma affrontando Chiaravalle: nella fattispecie, le biancorosse di casa sfideranno le marchigiane a partire dalle ore 12.

Nella foto in alto il pala Keope di Casalgrande, sede del concentramento di gare valevole per il campionato nazionale – Youth League di pallamano Under 20 femminile.

U20 femminile, Youth League a Casalgrande: la Padana supera Chieti senza affanni

CASALGRANDE PADANA – CHIETI 33 – 16

CASALGRANDE PADANA: Giubbini (P), Mangone 8, Abruzzese, Rondoni C. 3, Mazizi, Giovannini 6, Lanzi, Bonacini (P), Apostol 5, Capucci, Baroni 3, Lusetti 2, Cosentino, Reggiani (P), Mattioli 5, Faieta G. 1. Allenatore: Marco Agazzani.

CHIETI: Bianco 5, Bimbiraite (P), Capone, Colalongo, Di Giacomo (P), Faieta A. 1, Festa, Mastrogiuseppe, Placcà Di Dio 6, Tiberio, Trippitelli 3, Zappacosta 1. Allenatore: Mario Iezzi.

ARBITRI: Ricciardi e Kurti.

NOTE: primo tempo 19-7. Rigori: Casalgrande Padana 2 su 6, Chieti 1 su 4. Esclusioni per due minuti: Casalgrande Padana 2, Chieti 3.

Giulia Mattioli, pivot della Casalgrande Padana U20 femminile

La Casalgrande Padana Under 20 femminile ha debuttato nella seconda fase del campionato nazionale Youth League cogliendo un’ampia vittoria. Come è noto, il pala Keope sta ospitando le gare valevoli per il gruppo 2 della seconda fase: il programma gare di venerdì 27 gennaio si è chiuso proprio con il successo delle padrone di casa, che hanno regolato per 33-16 le pur volenterose abruzzesi della Pallamano Chieti.

A dire la verità, per vedere il primo gol della partita è servito un po’ di tempo: dopo una serie di errori al tiro commessi da ambo le parti, l’ala biancorossa Asia Mangone ha spezzato lo 0-0 a quasi 3 minuti di distanza dal fischio d’inizio. Tuttavia, ben presto la supremazia della compagine ceramica è emersa in modo netto e inequivocabile: con il passare dei minuti, la Padana ha saputo costruire un solco sempre più marcato. I parziali parlano davvero chiaro, e non a caso sono tutti favorevoli alle casalgrandesi: 6-3 al 10′, 13-4 al 20′ e 19-7 al termine del primo tempo, poi ancora 26-9 al 40′. Quando mancavano 10 minuti al termine, le beniamine locali erano addirittura avanti sul 31-10: a seguire il margine di vantaggio biancorosso si è lievemente ridotto fino al 33-16 finale, ma comunque le padrone di casa avevano messo il successo in cassaforte ben prima della sirena conclusiva. Davvero netto il divario tra le due contendenti, anche in termini di gioco: tuttavia Chieti merita ugualmente grandi elogi per la fortissima dose di buona volontà riposta in campo. Peraltro l’organico teatino può contare su ragazze di promettente talento, che senza dubbio potranno rendersi protagoniste di una significativa crescita nei prossimi anni.

L’ala/terzino biancorossa Chiara Lanzi

Per quanto riguarda le prove individuali, nei ranghi della Padana è proprio impossibile assegnare valutazioni insufficienti: spiccano comunque gli 8 gol della già citata Asia Mangone, così come i 5 sigilli a testa totalizzati da Sara Apostol e Giulia Mattioli. Va inoltre evidenziata la rete messa a segno da Giorgia Faieta, che proprio pochi mesi fa ha salutato la Pallamano Chieti per approdare a Casalgrande con la formula del prestito dal club neroverde. Ora la formazione guidata da Marco Agazzani tornerà in campo domenica 29 gennaio, nel duello che concluderà il ricco programma del concentramento: a partire da mezzogiorno è previsto il confronto con le marchigiane del Chiaravalle.

Il portiere casalgrandese Valentina Bonacini

LA SITUAZIONE. Queste le altre partite giocate al Keope nella giornata di venerdì 27/1.

CHIARAVALLE – STARMED TMS TERAMO 29 – 35

CHIARAVALLE: Aliko 3, Aquili 1, Ballabio (P), Belogi, Costantini 3, Liuti, Manfredi 9, Mariniello 8, Paialunga, Pellonara, Ricci (P), Rivera Ventura 4, Tanfani 1, Zhang. All.: Salem Fradi.

STARMED TMS TERAMO: Genobile (P), Cianci 3, Dinea 4, Sila 3, De Angelis 2, Baldassarre 7, Chinnici (P), Capone 11, Quieti, Bellu 5, De Flaviis. All.: Nicoleta Pastor.

ARBITRI: Kurti e Ricciardi.

NOTE: primo tempo 12-17. Rigori: Chiaravalle 4 su 4, Starmed Tms Teramo 3 su 4. Esclusioni per due minuti: Chiaravalle 1, Starmed Tms Teramo 3.

La pivot biancorossa Sara Apostol

CAMERANO – LIONS SASSARI 28 – 24

CAMERANO: Scandali, Toppa, Forconi 10, Furiasse 1, Bronzini 4, Francelli 5, Baldascini 4, Battaglini 1, Bilò, Danti (P), Giambartolomei 3. All.: Francesca Cristalli.

LIONS SASSARI: Datcu (P), Poddighe 1, Lepori, Polo 3, Doro 7, Masia, Onesti 6, Doneddu, Fenu 1, Bacata 3, Riverti 3, Porcu (P). All.: Florentina Pastor.

ARBITRI: Paone e Mineo.

NOTE: primo tempo 15-13. Rigori: Camerano 3 su 5, Lions Sassari 3 su 3. Esclusioni per due minuti: Camerano 3, Lions Sassari 5.

Questa dunque l’attuale classifica del gruppo 2 (tra parentesi il numero di gare disputate): Salerno 8 punti (4); Casalgrande Padana 8 (5); Cassa Rurale Pontinia 6 (3); Chiaravalle, Primule Azzurre e Camerano 4 (4); Starmed Tms Teramo 4 (5); Chieti 0 (4) e Lions Sassari 0 (5).

Alexia Capucci, centrale della Casalgrande Padana U20 femminile

L’AGENDA. Queste invece le altre gare in programma al pala Keope di Casalgrande.

Sabato 28 gennaio – Ore 9: Chieti-Salerno. Ore 11: Cassa Rurale Pontinia-Lions Sassari. Ore 14: Primule Azzurre-Chiaravalle. Ore 16: Cassa Rurale Pontinia-Starmed Tms Teramo. Ore 18: Salerno-Camerano.

Domenica 29 gennaio – Ore 10: Primule Azzurre-Camerano. Ore 12: Casalgrande Padana-Chiaravalle.

Nella foto in alto Asia Mangone, ala della Casalgrande Padana U20 femminile. Le immagini presenti in questa pagina sono state realizzate da Monica Mandrioli.

U20 femminile, la Youth League approda al Keope: la Padana sfida Chieti e Chiaravalle

La serie A1 è in pausa, ma la pallamano femminile continua comunque a far parlare di sè con un grande evento in programma proprio al pala Keope di Casalgrande: da venerdì 27 fino a domenica 29 gennaio, l’impianto di via Aosta ospita un ricco concentramento di gare valevoli per la seconda fase del campionato nazionale Under 20 – Youth League.

Viola Giubbini, portiere della Casalgrande Padana U20 femminile

LA FORMULA. Il tabellone di categoria ha avuto inizio con i concentramenti che si sono svolti poco prima di Natale: nella fattispecie la Casalgrande Padana si è ritagliata un ruolo da protagonista al pala Palumbo di Salerno, sede delle sfide che hanno animato il girone D. Ora le squadre dei gironi D e C si riuniscono nel nuovo raggruppamento 2, che prevede la disputa di due ulteriori appuntamenti: adesso a Casalgrande, poi al pala Santa Filomena di Chieti nel periodo 10-12 marzo. Si riparte dai punti che ciascuna formazione ha accumulato durante la prima fase: al termine delle gare previste in Abruzzo, le compagini che occuperanno i primi 4 posti in classifica saranno ammesse alle finali scudetto insieme alle prime 4 del gruppo 1.

La pivot biancorossa Sara Apostol

Questa dunque l’attuale classifica del gruppo 2: Salerno 8 punti; Cassa Rurale Pontinia* e Casalgrande Padana 6; Chiaravalle* e Primule Azzurre 4; Camerano* e Starmed Tms Teramo 2; Chieti* e Lions Sassari 0. Fin qui le squadre con l’asterisco hanno disputato 3 partite, mentre le altre hanno giocato 4 confronti.

La centrale casalgrandese Gaia Lusetti

IL PROGRAMMA. Per quanto concerne il calendario degli incontri in programma al pala Keope, la Casalgrande Padana Under 20 sarà di scena in un duplice impegno: venerdì 27 gennaio le biancorosse sfideranno Chieti dalle ore 20, mentre domenica 29 la compagine ceramica affronterà le marchigiane del Chiaravalle con fischio d’inizio a mezzogiorno.

Questa l’agenda completa delle varie partite :

Venerdì 27 gennaio – Ore 16: Chiaravalle-Starmed Tms Teramo. Ore 18: Camerano-Lions Sassari. Ore 20: Casalgrande Padana-Chieti.

Sabato 28 gennaio – Ore 9: Chieti-Salerno. Ore 11: Cassa Rurale Pontinia-Lions Sassari. Ore 14: Primule Azzurre-Chiaravalle. Ore 16: Cassa Rurale Pontinia-Starmed Tms Teramo. Ore 18: Salerno-Camerano.

Domenica 29 gennaio – Ore 10: Primule Azzurre-Camerano. Ore 12: Casalgrande Padana-Chiaravalle.

Nel successivo concentramento di Chieti, la Padana si confronterà poi con Camerano e Cassa Rurale Pontinia.

Chiara Rondoni, terzino della Casalgrande Padana U20 femminile

IMPRESSIONI. L’organico allenato da Marco Agazzani si è reso protagonista di una trasferta prenatalizia contraddistinta da un bilancio felice: tre successi su 4 gare disputate a Salerno. Nel dettaglio le biancorosse hanno superato Lions Sassari (36-12), Starmed Tms Teramo (32-22) e la formazione federale Primule Azzurre (35-22): l’unico passaggio a vuoto è arrivato nel turno inaugurale, con la sconfitta per 30-28 maturata contro le beniamine locali. “Il risultato maturato nella sfida con Salerno mi lascia tuttora un certo amaro in bocca – evidenzia il terzino casalgrandese Chiara Rondoni – Pur trovandoci di fronte a un’avversaria ben attrezzata e sospinta dal pubblico di casa, la vittoria era comunque un obiettivo tutt’altro che impossibile per noi. D’altro canto, in fin dei conti non è certo il caso di lamentarsi troppo: credo proprio che il nostro rendimento generale durante la prima fase possa davvero dirsi soddisfacente. Senza dubbio abbiamo costruito ottime basi, che ci permettono di guardare agli impegni futuri con crescente e ragionevole ottimismo”.

Asia Mangone, ala della Casalgrande Padana U20 femminile

Chiara Rondoni entra poi nel merito delle caratteristiche che contraddistinguono la squadra: “Di fatto, la Casalgrande Padana Under 20 si è costituita solo in occasione delle gare in terra campana – ricorda il terzino classe 2002 – Stiamo quindi parlando di un organico nuovo, che prima di quelle partite non aveva mai affrontato alcun impegno ufficiale: nonostante ciò, fin da sùbito abbiamo dimostrato di essere pienamente all’altezza degli sforzi e dell’elevato tenore qualitativo che questa categoria richiede. Per contro, a Salerno sono emerse alcune lacune sul piano difensivo: si tratta tuttavia di problemi su cui ci siamo concentrate a fondo e con notevole attenzione. Di conseguenza, confidiamo di riuscire a costruire una retroguardia ancora più solida già a partire da queste imminenti sfide: i mezzi per raggiungere tale obiettivo non mancano affatto”.

Da sinistra la pivot biancorossa Giulia Mattioli, il terzino Matilde Giovannini e l’ala Leila Mazizi

La Casalgrande Padana sarà priva di Elisa Rondoni, che si è appena operata alla spalla: per il resto, nei ranghi locali non sono previste ulteriori defezioni. “Siamo senza dubbio in buona forma, sia sotto l’aspetto delle energie sia per quanto riguarda il morale – assicura il terzino biancorosso – Inoltre stavolta giochiamo in casa, ed è un aspetto da tenere presente: il fattore-campo favorevole rappresenta un vantaggio non certo trascurabile, e noi avremo il compito di sfruttarlo al meglio in ambedue le sfide che ci vedranno protagoniste”.

Emma Baroni, terzino della Casalgrande Padana U20 femminile

Almeno sulla carta, la compagine ceramica è attesa da sfide che si prospettano severe ma non proibitive: la Pallamano Chieti Under 20 guidata da Mario Iezzi è tuttora alla ricerca del primo successo stagionale, mentre Chiaravalle ha all’attivo una vittoria su 3 sfide disputate fin qui. Più esattamente, le ragazze anconetane allenate da Salem Fradi hanno dettato legge proprio contro Chieti: 25-34 il risultato finale, scaturito il 17 dicembre scorso nel concentramento di Pontinia. “I numeri emersi fino a questo momento non vanno certo presi come verità immutabili – sottolinea tuttavia Chiara Rondoni – Noi conosciamo poco entrambe le squadre: si tratterà quindi di partite molto ricche di incognite, e proprio per questo credo che il compito di tracciare pronostici attendibili sia davvero molto complesso. Per quel che invece riguarda le prospettive più a lungo termine, i nostri reali orizzonti stagionali potranno delinearsi con maggiore chiarezza soltanto dopo le gare in programma a Chieti: ad ogni modo il chiaro obiettivo che ci anima sta nell’ottenere l’accesso alle finali tricolori, e l’appuntamento del pala Keope costituisce senza dubbio una tappa di primaria importanza in tal senso”.

In alto, foto di gruppo per buona parte dell’organico Under 20 femminile targato Casalgrande Padana. Le immagini presenti in questa pagina sono state realizzate da Monica Mandrioli.

Giovanili, le ragazze della Casalgrande Padana U17 continuano a imporsi

Nel campionato Under 17 femminile, la Casalgrande Padana prosegue nel suo incedere vincente: le biancorosse hanno espugnato anche il pala Del Bono di Parma, riportando una netta vittoria che permette di consolidare il primato in classifica. Nella giornata di domenica 22 gennaio si è giocato per l’ottava giornata: la compagine ceramica si è imposta sul Green Handball, con il punteggio finale di 16-42. Peraltro, la supremazia ospite era emersa in modo chiaro già al termine della prima frazione di gioco: dopo la metà iniziale della gara, la Padana era già avanti con l’ampio margine di 5-22.

Marco Agazzani, allenatore della Casalgrande Padana U17 femminile

“Sono davvero contentissimo per la prova fornita dalle nostre ragazze – commenta Marco Agazzani, trainer della Casalgrande Padana U17 femminile – Una vittoria di rilievo e niente affatto scontata, ottenuta sul campo di un Green Handball Parma in netta crescita. Nella fattispecie, l’approccio alla partita è stato eccellente: a seguire, durante le fasi successive abbiamo applicato continue ed efficaci rotazioni. Anche contro le ducali, questa Casalgrande Padana ha confermato di essere sulla strada giusta per costruire costanti miglioramenti: ora bisogna soltanto continuare a lavorare con il massimo impegno, per rafforzare la valida traiettoria portata avanti fin qui. Colgo inoltre l’occasione per rivolgere un arrivederci a prestissimo a Elisa Rondoni – aggiunge Agazzani – Tra pochi giorni è infatti prevista la sua operazione alla spalla”.

La centrale biancorossa Elisa Rondoni

Questo il tabellino della Casalgrande Padana contro il Green Handball Parma: Giubbini (P), Reggiani (P), Apostol 7, Baroni 2, Abruzzese 7, Capellini 1, Capucci 3, Cosentino 2, Galletti 2, Giovannini 7, Lanzi 4, Marazzi 2, Rondoni 5, Trevisi. A questo link https://www.facebook.com/pallamanospallanzani/videos/1183101202406565 il video integrale della partita.

Classifica del girone unico regionale: Casalgrande Padana 14 punti; Romagna 8; Ariosto Ferrara 7; Spm Modena 3; Green Parma 0.

Chiara Lanzi, ala/terzino della Casalgrande Padana U17 femminile

Di nuovo in campo il 5 febbraio: nell’occasione le biancorosse saranno di scena al pala Cavina di Imola, per lo scontro al vertice con il Romagna. Fischio d’inizio alle ore 18,30.

Gaia Lusetti, che guida gli Under 15 biancorossi insieme a Fabrizio Fiumicelli

UNDER 15 MASCHILE. Domenica 22 gennaio è scesa in campo anche la Casalgrande Padana U15 maschile: i ragazzi allenati da Fabrizio Fiumicelli e Gaia Lusetti hanno sbancato il pala Ravazzini di Castellarano, aggiudicandosi il sempre atteso derby con la Sportinsieme. Padroni di casa molto combattivi, e dotati di una solida organizzazione di gioco: tuttavia, ciò non ha impedito agli ospiti di aggiudicarsi l’intera posta in palio con il punteggio di 22-32. Un risultato senza dubbio confortante e tutt’altro che scritto in partenza: una vittoria che autorizza a guardare con rinnovata fiducia ai prossimi impegni.

Classifica del girone A: Green Parma 12 punti; Secchia Rubiera 10; Casalgrande Padana 8; Marconi Jumpers Castelnovo Sotto e Felino 6; Sportinsieme Castellarano 0.

Domenica 29 gennaio, dalle ore 17, i biancorossi saranno impegnati al pala Keope per il cruciale confronto con i parmigiani del Felino.

Ilenia Furlanetto, che allena la formazione casalgrandese Under 13

UNDER 13 MASCHILE. Nella serata di mercoledì 18 gennaio, la Casalgrande Padana U13 maschile ha dato inizio al proprio cammino in campionato. Un avvio vincente, contraddistinto dal blitz piazzato sul parquet del pala Bursi: 16-21 contro il Secchia Rubiera. “Tra ragazzi e ragazze, il gruppo che abbiamo conta un totale di 24 elementi – spiega l’allenatrice biancorossa Ilenia Furlanetto – I primi eventi sono arrivati già nel mese di novembre, con lo svolgimento di alcune partite informali sempre con avversarie emiliane. Ora il gruppo è impegnato su due fronti: il campionato, ma anche il torneo promozionale senza classifica. Avendo un gruppo così numeroso, questa doppia partecipazione ci permette di dare spazio a tutti. Parlando nel dettaglio del campionato, ufficialmente la categoria si chiama Under 13 maschile: tuttavia, a referto è possibile iscrivere fino a un massimo di tre ragazze. Al di là dei risultati, la meta finale sta nell’arrivare a costruire un organico maschile e un organico femminile distinti: due squadre che tra un paio d’anni prenderanno ovviamente parte alla categoria Under 15. Intanto, però, l’intero gruppo ha già raggiunto quello che rappresenta l’attuale obiettivo di base: imparare la pallamano divertendosi. Nel guidare la Under 13, sono coadiuvata da Asia Mangone – sottolinea poi Ilenia Furlanetto – Sara Apostol è invece la mia vice per quanto riguarda le categorie U11 e U9: entrambe svolgono un lavoro davvero prezioso e da elogiare”.

Domenica 5 febbraio, la Casalgrande Padana Under 13 ospiterà il Parma al pala Keope: in campo dalle ore 15,30.

UNDER 17 MASCHILE. A breve, la formazione U17 maschile nata dal gemellaggio tra Carpi e Casalgrande inizierà la propria traiettoria nel girone di consolazione, che pur non portando al titolo emiliano-romagnolo è comunque utile per ottenere il miglior piazzamento possibile a livello regionale. Il girone D della seconda fase comprende anche Tecnocem San Lazzaro di Savena, Imola, Marconi Jumpers Castelnovo Sotto, Ariosto Ferrara e Carpine. I ragazzi allenati da Lorenzo Nocelli debutteranno domenica prossima 29 gennaio: a partire dalle ore 16.30, il Carpi/Casalgrande sarà al pala Cavina di Imola per affrontare i padroni di casa romagnoli.

Chiara Bacchi, ala/terzino della Casalgrande Padana U15 femminile

UNDER 15 FEMMINILE. Da evidenziare e ricordare anche il prossimo appuntamento della Casalgrande Padana U15 femminile: martedì 24 gennaio al pala Keope, contro la Sportinsieme. Il via alle ore 18,30.

Il settore giovanile biancorosso festeggia una duplice affermazione

Nel campionato Under 15 femminile, la Casalgrande Padana non smette affatto di vincere: nel pomeriggio di domenica 15 gennaio, le biancorosse si sono rese protagoniste di una nuova maiuscola affermazione. Questa volta la formazione ceramica ha spadroneggiato al pala Barca di Bologna, contro la pur volenterosa compagine locale targata 2 Agosto: il duello era valido per il sesto capitolo del campionato. Eloquente il punteggio finale, 3-38 a favore delle ragazze ospiti (2-23 al termine del primo tempo).

Marco Agazzani, allenatore della Casalgrande Padana U15 femminile

“Per noi una buona trasferta, e del resto il risultato parla chiaro – sottolinea il trainer casalgrandese Marco Agazzani – Peraltro tutte le nostre ragazze hanno usufruito di un ampio minutaggio, comprese addirittura due Under 13: ciò conferisce ulteriore valore al blitz concretizzato in terra felsinea”.

Questo dunque il tabellino della Casalgrande Padana U15 femminile contro il 2 Agosto Bologna: Giubbini (P), Cosentino 5, Mullaliu 2, Taccucci 3, Giovannini 6, Lassouli 3, Capellini 6, Marazzi 2, Lembo 1, Galletti 3, Bacchi 7.

L’ala/terzino biancorossa Chiara Bacchi, miglior realizzatrice del duello contro il Due Agosto Bologna

Classifica del girone unico regionale: Casalgrande Padana 10 punti; Ariosto Ferrara 8; Green Parma 6; 2 Agosto Bologna e Pallamano Romagna 4; Valsamoggia 2; Sportinsieme Castellarano -5.

Di nuovo in campo martedì 24 gennaio, quando le biancorosse ospiteranno al pala Keope la Sportinsieme Castellarano. Un autentico testa-coda, che tuttavia le padrone di casa non dovranno affatto prendere sottogamba: l’organico guidato da Agazzani sarà animato dal chiaro obiettivo di proseguire la propria entusiasmante marcia a punteggio pieno. Fischio d’inizio alle ore 18,30.

UNDER 17 MASCHILE. Nella categoria Under 17 maschile, si è conclusa la prima fase del campionato emiliano-romagnolo: nella mattinata di domenica 15 gennaio, il Puntosport Spaggiari di Castelnovo Sotto ha ospitato il duello tra il Marconi Jumpers e la squadra nata dal gemellaggio Carpi/Casalgrande. Un derby reggiano tra due realtà già aritmeticamente escluse dal cammino verso il titolo regionale: nonostante ciò, entrambe le contendenti hanno onorato l’impegno riponendo in campo vivacità ed energie. Di conseguenza, l’affermazione maturata dagli ospiti rappresenta comunque un acuto di prestigio: il gruppo del trainer Lorenzo Nocelli ha dunque un motivo in più per guardare con fiducia alla seconda parte della stagione, dove il Carpi/Casalgrande cercherà comunque di ottenere il miglior piazzamento possibile nel panorama regionale. La gara si è chiusa sul 24-44: tutti a segno i ragazzi allenati da Nocelli, con la sola eccezione del portiere Dugoni.

Lorenzo Nocelli, allenatore del Carpi/Casalgrande U17 maschile

Questo il tabellino del Carpi/Casalgrande contro il Marconi Jumpers Castelnovo Sotto: Dugoni (P), Bautta 3, Campioni 2, Ferrarini 10, Rovatti 6, Nardone 4, Tosi 3, Capozzoli 13, Mohamaad 3.

Classifica finale del girone A (10 giornate disputate): Arci Uisp Ravarino 20 punti; Modena/Rubiera 16; Parma 12; Carpi/Casalgrande 8; Marconi Jumpers Castelnovo Sotto 4; Carpine 0.

Un momento della partita disputata a Castelnovo Sotto: il Carpi/Casalgrande è in maglia blu scura (foto pagina Fb Pallamano Carpi)

Come annunciato, le formazioni che proseguiranno il cammino verso l’alloro regionale sono Arci Uisp Ravarino, Modena/Rubiera e Parma. Carpi/Casalgrande, Marconi Jumpers Castelnovo Sotto e Carpine verranno invece inserite nel nuovo girone di consolazione con le ultime 3 del gruppo B: si tratta di Tecnocem San Lazzaro di Savena, Ariosto Ferrara e Imola.

Gaia Lusetti, che guida la Casalgrande Padana U15 maschile insieme a Fabrizio Fiumicelli

UNDER 15 MASCHILE. Per quanto concerne invece l’Under 15 maschile, sconfitta interna per la Casalgrande Padana: mercoledì 11 gennaio i biancorossi hanno pagato dazio al pala Keope contro Parma, in occasione del 6° turno che ha dato anche inizio alla fase di ritorno. Nella fattispecie, i ducali si sono imposti per 23-28. “Un passaggio a vuoto contro avversari che in questo momento sanno esprimere una pallamano più strutturata – sottolinea Gaia Lusetti, che guida gli U15 biancorossi – Tra l’altro Parma guida il raggruppamento a punteggio pieno, e ciò non deriva affatto dal puro caso. I nostri ragazzi hanno sicuramente le carte in regola necessarie per colmare il divario, nell’arco di un tempo non lungo: tuttavia, la prova fornita contro la formazione gialloblù poteva senz’altro essere migliore . Adesso ci stiamo quindi concentrando a fondo sugli errori commessi contro la capolista, per evitare di ripeterli e per arrivare così a concretizzare ulteriori passi avanti”.

Classifica del girone A: Parma 12 punti; Secchia Rubiera 8; Casalgrande Padana e Felino 6; Marconi Jumpers Castelnovo 4; Sportinsieme Castellarano 0.

Prossimo appuntamento domenica 22 gennaio: a partire dalle ore 11, i biancorossi allenati da Fabrizio Fiumicelli e Gaia Lusetti saranno al pala Ravazzini di Castellarano per affrontare la Sportinsieme.

Ilenia Furlanetto, che dirige la formazione biancorossa U13 maschile insieme a Sara Apostol

UNDER 13 MASCHILE. Al via il campionato Under 13 maschile: la Casalgrande Padana disputa il girone A a 4 squadre con Secchia Rubiera, Marconi Jumpers Castelnovo Sotto e Parma. Sfide di andata e ritorno: per proseguire la strada verso il titolo regionale, bisognerà piazzarsi tra le prime 2 in classifica. L’appuntamento inaugurale è previsto per mercoledì 18 gennaio: i biancorossi allenati da Ilenia Furlanetto e Sara Apostol saranno ospiti del Secchia Rubiera, al pala Bursi con fischio d’inizio alle ore 19.

Nell’immagine in alto, il Carpi/Casalgrande Under 17 maschile che ha avuto la meglio sul Marconi Jumpers (foto pagina Fb Pallamano Carpi). Dove non diversamente indicato, le immagini presenti in questa pagina sono state realizzate da Monica Mandrioli.

Under 17 femminile, la Casalgrande Padana non smette di vincere: biancorosse corsare contro la Spm Modena

Nel fine settimana appena trascorso, la Casalgrande Padana Under 17 femminile è stata l’unica formazione giovanile biancorossa a scendere in campo. Nella mattinata di domenica 8 gennaio, la compagine ceramica ha ottenuto una larga affermazione al pala Alighieri di Nonantola: la sfida era valevole per il 7° turno del campionato regionale. Nonostante la pesante assenza di Sara Apostol, la Padana si è imposta sulla Spm Modena: 8-20 al termine del 1° tempo, e 19-34 finale. Un risultato che permette di proseguire la marcia a punteggio pieno, ovviamente in testa alla classifica.

Marco Agazzani, allenatore della Casalgrande Padana U17 femminile

“Una vittoria che non deriva affatto dal caso o dalla fortuna – commenta il trainer biancorosso Marco Agazzani – Nella fattispecie le nostre ragazze hanno saputo costruire una difesa davvero granitica, e al tempo stesso sono state capaci di sviluppare pregevoli proiezioni in fase di attacco. Peraltro c’è stato spazio per tutte le giocatrici casalgrandesi presenti a referto, e le rotazioni non hanno affatto abbassato il livello qualitativo: un dato che impreziosisce ulteriormente il valore di questo blitz”.

L’ala biancorossa Camilla Galletti, autrice di 2 gol

Il tabellino della Casalgrande Padana Under 17 femminile contro la Spm Modena: Giubbini (P), Reggiani (P), Baroni 2, Capellini, Capucci 2, Cosentino 6, Galletti 2, Giovannini 7, Lanzi 2, Abruzzese 2, Lassouli, Mangone 7, Marazzi, Mazizi 1, Rondoni 2, Trevisi 1.

Classifica (tra parentesi il numero di partite disputate): Casalgrande Padana 12 punti (6); Romagna 8 (5); Ariosto Ferrara 5 (6); Spm Modena 3 (6); Green Parma 0 (5).

Di nuovo in campo domenica 22 gennaio: nell’occasione la Padana sarà al pala Del Bono di Parma per sfidare il Green Handball, a partire dalle ore 10.

Gaia Lusetti, che guida la Casalgrande Padana U15 maschile insieme a Fabrizio Fiumicelli

L’AGENDA. Questi invece i prossimi impegni delle altre giovanili biancorosse.

Under 15 maschile – Mercoledì 11 gennaio, pala Keope (ore 18.30): Casalgrande Padana – Parma.

Under 17 maschile – Domenica 15 gennaio, Puntosport Spaggiari di Castelnovo Sotto (ore 11): Marconi Jumpers Castelnovo Sotto – Carpi/Casalgrande.

Under 15 femminile – Domenica 15 gennaio, pala Barca di Bologna (ore 15): 2 Agosto Bologna – Casalgrande Padana.

Nella foto in alto Asia Mangone, ala della prima squadra di A1 e della Casalgrande Padana U17. Le immagini presenti in questa pagina sono state realizzate da Monica Mandrioli.