Casalgrande Padana – Nuoro 32 – 33 ( primo tempo 16 – 14 )

image1

Partita dal doppio volto con Casalgrande Padana che nel primo tempo pur non essendo travolgente tiene in mano le redini dell’incontro mantenendo dietro la formazione Sarda che con il suo gioco veloce e con la Gomez sa mettere in difficoltà le Emiliane che ribattono colpo su colpo e chiudono in vantaggio la prima frazione di gara.

Secondo tempo dove Casalgrande Padana da la netta sensazione di essere appagata e distratta concedendo troppe palle perse alle avversarie che non perdonano e colpiscono con veloci contropiedi e costringono la formazione di casa disputare una seconda frazione di gioco in affanno una gara in salit che si conclude con la vittoria della formazione Isolana.

 

La partita:

  • Parte forte il Nuoro che si porta subito in doppio vantaggio con Casalgrande Padana che reagisce ed al 5’ il punteggio è di parità 2 – 2. A questo punto si comincia a giocare punto a punto per giungere al 10’ 5 – 6 ed al 15’ 8 – 7. Le padrone di Casa sembrano a questo punto più determinate ed attente ed al 20’ il punteggio è di 12 – 10 per giungere al 25’ sempre con le ragazze di Mister Lassouli in vantaggio 14 – 12, per giungere al termine del primo tempo con il punteggio di 16 – 14.
  • Si torna in campo con Casalgrande Padana che sembra andata in vacanze e che subisce un 0 – 4 che porta il risultato al 33’ 16 – 18 a favore delle Isolane ma le ragazze di Mister Lassouli sembrano risvegliarsi ed al 40’ il punteggio è di nuovo in parità 20 – 20 con le Nuoresi che approfittano molto bene in contropiede dei tanti e troppi errori commessi dalle Reggiane ed al 45’ il punteggio vede di nuovo il Nuoro in vantaggio 23 – 25, vantaggio che porteranno, se pur di misura, fino al termine in quanto la reazione delle padrone di casa è blanda e poco concreta e si giunge al 50’ sul punteggio di 27 – 28 per giungere al termine con il risultato finale di 32 – 33

 

Si voleva festeggiare l’ultima partita di Elwira Swiszcz con una vittoria ma i festeggiamenti ci sono stati ugualmente anche se resta l’amaro in bocca della sconfitta che ha visto la formazione Isolana più attenta e concentrata e con più voglia di vincere contro una Casalgrande Padana forse appagata e distratta. Da segnalare le 16 reti della solita Gomez tra le fila del Nuoro con Ilenia Furlanetto che l’ha seguita molto bene con 14 realizzazioni.

Termina il campionato con un giudizio sostanzialmente più che positivo che vede Casalgrande Padana al 7° posto in classifica finale con una salvezza, obbiettivo iniziale, ottenuto con largo anticipo.

Da domani si comincia a pensare al prossimo anno con l’impegno societario di reperire fondi e mezzi per potere partecipare e  preparare la nuova formazione che sempre di più parlerà Reggiano per affrontare un nuovo campionato che sulla carta si prevede  più avvincente con la partecipazione di 12 formazioni al via
Casalgrande Padana: Giombetti 4, Kere 2, Klimek 3, Franco 4, Furlanetto 14, Savoca, Gaddi 2, Artoni, Bassi, Lombardo, Rivi, Dallari 3, Pranzo. All: Yassine Lassouli

Nuoro: Basolu 9, Belardinelli 4, Davoli 1, Florenzi, Ganga, Giangiulio 1, Gomez 16, Lostia, Murgia 2, Sitzia. All: Roberto Deiana

Arbitri: Arsene – Anastasio

 

Altri risultati dei Play out – poule retrocessione del 16 Aprile 2016, ultima di campionato

Globo Bioapta Teramo – Team Teramo 30 – 27;

Ali Mestrino- Schenna 39 – 31

 

Classifica poule retrocessione dopo la 5° partita dei play – out

5°) Globo Halmax Bioapta Teramo 22

6°) Team Teramo 17

7°)Casalgrande Padana 15

8°) Nuoro 10

9°) Ali Mestrino 8

10°) Schenna 0

( Nuoro e Ali Mestrino una partita in meno )

 

Casalgrande 18 Aprile 2016

C.T.

Please follow and like us:
fb-share-icon

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *