Flavioni – Casalgrande Padana

Trasferta insidiosa quella che Sabato 17 Dicembre 2016 alle ore 16,30 dovrà affrontare la Casalgrande Padana in quei di Civitavecchia contro il Flavioni che sul suo terreno di gioco  ha spesso messo in difficoltà molte avversarie.

Flavioni, reduce dalla sconfitta subita in trasferta Sabato scorso contro il Cassano Magnago ( 37 – 20 ) attualmente occupa il 12° posto in classifica con 3 punti con 220 reti realizzate contro le 281 subite, ma la sua  posizione in classifica non deve trarre in inganno perché la compagine Laziale, pur essendo una neo promossa, è squadra tosta che ha dato filo da torcere a molte formazioni, anche blasonate e le partite perse sul suo terreno di gioco l’anno vista soccombere con poche reti di differenza e l’unica vittoria è stata ottenuta in casa contro Brixen.

Casalgrande Padana, reduce dalla vittoria casalinga contro il Nuoro ( 28 – 16 ) occupa attualmente il 6° posto in classifica con 14 punti ed ha realizzato 209 reti e subite 219.

La formazione Reggiana dovrà andare a Civitavecchia a testa alta e con grinta per cercare di incrementare ulteriormente la classifica e per chiudere il 2016 possibilmente in bellezza con un risultato utile ed una prestazione positiva, in quanto trattasi dell’ultima gara dell’anno  prima della sosta per le festività Natalizie e di Capodanno, poi  le ostilità riprenderanno Sabato 7 Gennaio 2017 al Palakeope alle ore 18,30 contro l’Ariosto Ferrara nel classico derby dell’Emilia Romagna.

Bassi e compagne dovranno essere molto attente a non crogiolarsi sugli allori degli ultimi due successi consecutivi ottenuti contro Mestrino e Nuoro ed andare ad affrontare il Flavioni con molta concentrazione restando con i piedi per terra e con la convinzione che la formazione avversaria è alla portata di Casalgrande Padana che contro Nuoro come contro Mestrino ha però messo in evidenza alcune lacune difensive e troppi errori al tiro che devono portare a scendere sul terreno di gioco di Civitavecchia con la dovuta determinazione e convinzione nei propi mezzi usando non solo il fisico ma in particolar modo usando la testa senza lasciarsi prendere dalla troppa foga e frenesia di andare al tiro a tutti costi, come spesso accade.

“Vorremmo chiudere in bellezza il 2016 – dice Trinelli – per rimanere agganciati alla parte alta della classifica e per restare lontani dalla zona retrocessione perché il campionato è ancora molto lungo e come si suole dire “mettere fieno in cascina” è importante in quanto gli imprevisti e/o eventuali scivoloni possono sempre succedere quindi si deve approfittare del momento felice di alcune atlete che sono in buona salute e che stanno dimostrando di praticare un buon gioco ma in particolare si deve sapere sfruttare questo momento con il gruppo che è molto affiatato e coeso in grado di praticare una buona pallamano di squadra e quindi nelle condizioni di ottenere buoni risultati“

Arbitri dell’incontro i Sig.ri: Mastromattei e Panno

 

Altre partite  della 10° d’andata di Sabato 17 Dicembre 2016 :

Nuoro – Mestrino ;

Indeco Conversano – Cassano Magnago ;

Leonessa Brescia – Estense ;

Ariosto Ferrara – Messana ;

Jomi Salerno – Teramo ;

Brixen – Dossobuono ;

 

Classifica dopo la 9° d’andata

Jomi Salerno 27, Indeco Conversano, Estense 24, Cassano Magnago, Teramo 18, Casalgrande Padana 14, Messana 13, Dossobuono, Leonessa Brescia, Ariosto Ferrara 12, Brixen 9, Flavioni, Ali Mestrino 3, Nuoro 0

 

Casalgrande 14 Dicembre 2016

C.T.

Please follow and like us:
fb-share-icon

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *