
Esce col sorriso dal Palasport di Merano la Casalgrande Padana, che in terra trentina porta a casa la 4° vittoria stagionale, dopo le 2 sconfitte di Nuoro e del Derby casalingo contro Ferrara.
Prova in salita della Casalgrande Padana che nel primo tempo non è riuscita a distaccare le altoatesine che cercavano la prima vittoria stagionale, per tutto il primo tempo le due squadre si sono affrontate a viso aperto in alternanza con parziali sopra di uno, pari, sotto di uno. Nel secondo tempo la Casalgrande Padana e tornata in campo con più determinazione e voglia di vincere e da subito ha cominciato a premere sull’acceleratore e al 50’ si porta al massimo vantaggio di 18-23 contro un avversario che solo sul finire ha ceduto le armi alla ragione del più forte e forse contro la formazione che aveva più voglia di vincere.
La partita
- Una gara che si annuncia tirata e che vede le squadre al 5’ sul risultato 2 – 2, per arrivare al 10’ con lo Schenna in vantaggio 5 – 4 con Casalgrande Padana che non molla e al 15’ di nuovo parità 6 – 6, ma Schenna non molla e recupera grazie ad alcuni errori in attacco da parte delle Reggiane si porta al 20’ in vantaggio di 3 lunghezze 11 – 8, ma Bassi e compagne non ci stanno e al 25’ si portano in parita 11 – 11, parità che si protrae fino alla fine del primo tempo e le squadre vanno a riposo con il risultato di 14 – 14.
- Si torna in campo con Lorena Bassi tra i pali con Casalgrande Padana che dimostra da subito la volontà di fare sua la partita e aumenta il vantaggio per arrivare al 40’ sul punteggio di 15 – 19 con Schenna che non rinuncia e riesce a mantenersi a ridosso delle Reggiane che al 45’ conducono 18 – 19, ma una ritrovata Furlanetto coadiuvata da Klimek e Raccuglia impongono il gioco della Padana che al 50’ conduce per 18 – 23 e mette una seria ipoteca al successo finale. Ultimi 10 minuti dove Schenna prova a rifarsi sotto ma Savoca para un rigore e la gara finisce 25 – 29 con Casalgrande Padana che incamera tre punti importanti e rimane nel gruppo alto della classifica.
Buona prova corale della squadra, che ritrova una Ilenia Furlanetto dopo l’infortunio di Nuoro (7 reti per lei) e una Klimek scatenata (12 reti al suo attivo a fine gara) coadiuvate da tutte le ragazze e dai due portieri che sono una sicurezza per Mr Lassouli, ma come già ribadito altre volte la forza di questa squadra è il gruppo, l’unità di intenti, l’aiuto reciproco e la forza di non mollare mai e lottare sempre fino al suono della sirena finale.
Adesso la Casalgrande ha 4 giorni di tempo per prepararsi alla sfida con la prima della classe, la Jomi Salerno che sarà ospite al Palakeope di Casalgrande venerdì 20 Novembre alle ore 19.00, partita che sarà trasmessa in diretta sul sito federale Pallamano.TV.
Schenna: Abfalterer 7, Dirler 1, Dosser C, Eder 4, Hofler 1, Meraner, Rainer, Unterthurner, Parth 1, Hillebrand, Pfostl 5, Stuefer, Lisica 6. All: Karlheinz Zoschg
Casalgrande Padana: Raccuglia 1, Artoni, Giombetti 2, Kere 3, Klimek 12, Franco 1, Dallari 3, Furlanetto 7, Savoca, Gaddi, Artoni, Bassi, Orlandi, Lombardo. All: Yassine Lassouli
Arbitri: i Sig.ri Iaconello – Iaconello
Risultati delle altre partite della VII° d’andata
Nuova Teramo – Team Teramo 25 – 30;
Salerno – Mestrino 28 – 25;
Nuoro – Ferrara post. 17/11/2015;
Cassano Magnago – Conversano post. 28/11/2015.
Classifica dopo la VII° di andata: Jomi Salerno 24, Indeco Conversano 18*, Cassano Magnago 15*, Gommeur Team Teramo 15, Casalgrande Padana 12, Ariosto Ferrara 9*, Globo-Halmax-Bioapta Teramo 9, Alì Mestrino 6, Nuoro 6*, Schenna 0
*una partita in meno
Casalgrande 15 Novembre 2015
T. E.