U17M: Spallanzani spietato. Due vittorie su Romagna e Carpi e passaggio al girone successivo garantito

Il 15 e 16 dicembre è andato in onda il triangolare tra Spallanzani, Romagna Handball e Handball Carpine, terze nei rispettivi gironi di regular season, per determinare il passaggio al girone successivo, con le otto migliori squadre dell’Emilia Romagna. Gare a rischio di “dentro o fuori”, che i casalgrandesi interpretano alla grande, mostrando finalmente la loro maturità, vincendo e convincendo e assicurandosi senza appello o controprove il passaggio al nuovo girone, che farà da “road to final four” per l’Emilia Romagna.

120 minuti in due giorni senza mai un passo indietro da parte di nessuno dei nostri ragazzi, che si impongono venerdi 15 a Imola contro il Romagna per 20-23, e letteralmente cancellano Carpi per 39-24 Sabato16 tra le mura domestiche.

Più complessa la partita con il Romagna, guidato da Mister Tassinari, che, per sottrarsi al bombardamento cui viene sottoposto il proprio ( per altro davvero bravo) portiere, si vede costretto a far marcare a uomo capitan Aldini dalla metà del primo tempo in poi. Romagna comunque sempre sotto per tutta la partita, nel secondo tempo ha un buon ritorno in termini di intensità e velocità e , complici alcuni errori difensivi prima e sottoporta dopo da parte dei casalgrandesi , riesce ad accorciare le distanze, ma non a colmare il gap accumulato. Ma già, dalle prove di Massaro, Prandi, Fontana e Paganelli, e qualche fiammata di Barresi e Strozzi, si noteranno i preludi della partita con Carpi.

Carpi, a direzione tecnica del mister Venturi, arriva al Keope con la carica delle vittorie qui ottenute con l’U15 e l’aura speciale di alcuni atleti che sarebbero stati di interesse federale. Ma la nostra U17 non è la U15, Venturi lo sa bene, e dal sesto secondo dall’inizio gara piazza la marcatura a uomo sul nostro capitano, sperando di evitarsi l’attacco missilistico. A onor del vero riuscirà in quel solo intento, perchè i casalgrandesi metteranno dentro una continuata azione corale, portata avanti da tutti e per tutto l’incontro, fatta di velocità, rapidi contropiedi e schemi messi a punto in settimana da mister Fiumicelli in collaborazione col suo secondo Di Fazzio, che già verso la fine del primo tempo manderà in confusione la difesa del Carpi, che non entrerà più in partita. Spazio  e buona prova per tutti, con Fontana e Massaro a dare ritmo, Sigona a fornire intensità, Galopin e Rispoli a fare del male dall’ala destra, Aldini, pur marcato,a fare l’assist -man per Paganelli che metterà dentro 7 reti. Top scorer di Spallanzani Barresi con 9 reti. Premio MVP a Prandi, che para una cosa come 18 tiri, mandando in depressione i blasonati terzini ed ali carpigiane. Passaggio al girone successivo conquistato ed ora…. si comincia a fare sul serio.

Please follow and like us:
fb-share-icon

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *