Under 19, la Casalgrande Padana supera di nuovo Rubiera e accede alle semifinali per il titolo regionale. Fiumicelli: “Un’annata che può ancora regalarci molte altre gratificazioni”

Ancora una vittoria per la Casalgrande Padana Under 19 maschile: peraltro il successo conquistato ieri al Pala Keope ha un rilievo davvero speciale, perchè consegna ai biancorossi la certezza di disputare le semifinali per il titolo emiliano-romagnolo. Più precisamente, i nostri beniamini hanno riportato una prestigiosa affermazione interna nel derby con il Secchia Rubiera: la sfida si è conclusa sul risultato di 28-23. Il duello era valevole per la quinta giornata del tabellone A: cogliendo di nuovo i 2 punti in palio, la Padana ha bissato il successo ottenuto nel confronto di andata al Pala Bursi. Lo scorso 17 marzo, a Rubiera, i pallamanisti casalgrandesi si erano infatti imposti col punteggio di 29-41.

“L’accesso alle semifinali per il titolo emiliano-romagnolo costituiva il primo obiettivo da raggiungere in questa annata così singolare – ricorda il trainer biancorosso Fabrizio Fiumicelli Di conseguenza abbiamo centrato un traguardo senza dubbio gratificante, anche e soprattutto perchè i nostri ragazzi hanno saputo ottenere la qualificazione con pieno merito. Detto ciò, ora non è il caso di dare eccessivo spazio alle euforie: giusto esultare ed entusiasmarsi, ma senza perdere di vista gli impegni che ci attendono da qui in avanti. Intanto il percorso nel girone A si chiuderà il 29 aprile, quando affronteremo in trasferta il Carpi: anche se il 1° posto è già in cassaforte, sono certo che ci terremo ben lontani dal sottovalutare la sfida. Innanzitutto, il fatto di chiudere il girone a punteggio pieno ci darebbe ancora più slancio in vista del futuro – rimarca Fiumicelli – Inoltre, visto che Carpi deve recuperare una gara, al momento il 1° posto che occupiamo non è ancora blindato. I bianconeri sono avversari senza dubbio di spessore, che tra l’altro disputeranno le semifinali per il titolo proprio come noi: di conseguenza il 29 avremo una sorta di prova generale da non fallire, per compiere ulteriori e preziosi miglioramenti. Ora, preferisco non sbilanciarmi sui pronostici in merito alla conquista dell’alloro emiliano-romagnolo: mi limito solo a dire che questo campionato può ancora regalarci molte buone ragioni per esultare. Sta a noi il preciso compito di confermarci all’altezza del nostro valore e del lavoro svolto fin qui”.

Il timoniere della Casalgrande Padana Under 19 si sofferma quindi sul derby domenicale: “Una gara che abbiamo saputo interpretare in maniera complessivamente efficace – sottolinea Fabrizio Fiumicelli – Pur non avendo fornito una prova così stratosferica o spettacolare, i ragazzi sono sempre rimasti sul pezzo senza mai peccare di supponenza o di presunzione: ciò ha rappresentato un ingrediente essenziale nella formula vincente che ci ha permesso di superare Rubiera, avversaria che può contare su pochi giocatori ma combattivi e di buon valore. A livello individuale, per noi è da segnalare la buona prova del portiere Nicola Griffo: lui ha giocato 15 minuti dando un po’ di tregua al suo collega di ruolo Luigi Prandi, che in queste settimane ha dovuto lavorare davvero parecchio tra A2 e Under 19″.

“Pur essendo molto felice di allenare a Rubiera, Casalgrande resta sempre casa mia e non potrebbe essere altrimenti – commenta invece il tecnico biancorossoblù Yassine Lassouli, grande ex di turno – Quindi, per me si è trattato di una sfida ricca di emozioni indipendentemente dal risultato. Mi congratulo con la Casalgrande Padana, il cui rendimento non mi sorprende affatto: in occasione dell’andata avevo descritto la formazione biancorossa come la principale favorita per la conquista del titolo regionale, e ora non posso che confermare pienamente tale impressione. Per quanto riguarda noi, io sono comunque lieto per i miglioramenti che abbiamo evidenziato rispetto a gennaio – evidenzia Lassouli – Stavolta siamo riusciti a chiudere con un passivo molto più limitato, e 28 gol subiti non sono certo tantissimi contro una squadra come la Padana. Ieri noi eravamo in 10 giocatori contati, con una consistente quota di Under 17: dunque la squadra sta mettendo in campo segnali di visibile miglioramento, che fanno davvero ben sperare in vista della prossima stagione”.

LA SITUAZIONE IN UNDER 19 MASCHILE – YOUTH LEAGUE. L’altro risultato della quinta giornata è Carpi-Spm Modena 28-21. Classifica del gruppo A: Casalgrande Padana 10 punti; Carpi 6; Secchia Rubiera 2; Spm Modena 0 (Carpi e Rubiera una partita in meno, da definire la data del recupero).

Dunque, giovedì 29 aprile la Casalgrande Padana chiuderà la propria traiettoria nel gruppo A: il confronto in programma al Pala Vallauri di Carpi si giocherà a partire dalle ore 20.

Questa invece l’attuale classifica del girone B dopo i primi 5 turni: Pallamano 1985 San Lazzaro di Savena 10 punti; Romagna A 8; Romagna B 2; Rapid Nonantola 0. L’ultima giornata prevede Romagna B-Rapid Nonantola (giovedì 22 aprile) e Romagna A-Pallamano 1985 (lunedì 26/4).

Le semifinali per il titolo saranno poi incrociate: la prima del girone A affronterà la seconda del B, mentre la meglio piazzata del tabellone B sfiderà la seconda forza del raggruppamento A.

Nelle foto, dall’alto verso il basso della pagina:

  • A sinistra Enrico Aldini, pivot della Casalgrande Padana Under 19 e della Modula di serie A2
  • L’allenatore biancorosso Fabrizio Fiumicelli
  • Andrea Strozzi, pivot della Casalgrande Padana Under 19 e della Modula di serie A2
  • Yassine Lassouli, allenatore della Pallamano Secchia Rubiera Under 19.
Please follow and like us:
fb-share-icon

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *