E’ ormai conto alla rovescia per le finali nazionali della categoria Under 20 femminile: l’appuntamento con le sfide che assegneranno lo scudetto della categoria Youth League scatterà giovedì prossimo, 10 giugno. Le gare previste dal calendario si svolgeranno su più sedi, tutte in Abruzzo: si giocherà a Pescara, Montesilvano e Città Sant’Angelo, senza ovviamente dimenticare il Pala Santa Filomena di Chieti che ospiterà la finalissima.
Tra le 8 squadre in lizza c’è ovviamente la Casalgrande Padana, che potrà contare su una duplice spinta: oltre a essere contraddistinte da rilevanti doti tecnico-agonistiche, le nostre beniamine viaggeranno anche sulle ali del grande entusiasmo che deriva dai traguardi raggiunti la settimana scorsa. Come è noto, pochi giorni fa la prima squadra ha conquistato la promozione in A1 e la Coppa Italia di serie A2: l’organico allenato da Matteo Corradini ha una composizione molto simile a quello dell’Under 20, che è invece guidato da Giorgia Di Fazzio.
Oggi pomeriggio, a Roma, la Federazione ha provveduto a sorteggiare il calendario che riguarda la prima fase delle imminenti finali. Come è noto, la Padana disputerà il girone B insieme a Tushe Prato, Salerno e Bressanone. Il raggruppamento si articolerà attraverso partite di sola andata: giovedì pomeriggio 10 giugno Casalgrande affronterà le Tushe Prato, in un duello che si preannuncia parecchio significativo. La sfida con le toscane rappresenterà infatti la riedizione della sfida disputata martedì scorso a Chieti: come è noto, la vittoria biancorossa sulla Tushe ha sancito il ritorno della Padana in A1 dopo un solo anno di assenza.
A seguire, venerdì mattina sarà la volta del confronto tra la Padana e Salerno. Un altro compito decisamente complesso per la squadra di Giorgia Di Fazzio: secondo parecchi addetti ai lavori, la compagine campana rientra a pieno titolo tra le maggiori favorite in chiave scudetto. Sempre venerdì, ma nel pomeriggio, le casalgrandesi battaglieranno con il coriaceo Bressanone: a brevissimo verranno ufficializzati gli orari d’inizio e gli impianti di gioco.
Per accedere alle semifinali incrociate di sabato 12 giugno, bisognerà ottenere il primo o il secondo posto all’interno del proprio girone: l’altro tabellone comprende Cassano Magnago, Guerriere Malo, Mezzocorona e Mestrino. La sfida conclusiva che assegnerà il titolo verrà quindi disputata domenica 13: la Federazione trasmetterà in diretta tutte le partite, sia sul proprio portale Youtube sia sul sito http://www.figh.it/finals-2021 .
Ricordiamo che la Casalgrande Padana Under 20 si è qualificata alle finali nazionali dopo aver ben figurato nei due concentramenti precedenti: a inizio 2021 le biancorosse hanno dettato legge a Conversano, mentre tra fine aprile e inizio maggio è arrivato il secondo posto nel girone disputato al Pala Keope.
Nelle foto, dall’alto verso il basso della pagina:
- Sabrina Capellini, ala della Casalgrande Padana Under 20
- Le Under 20 biancorosse in festa al Pala Keope, dopo la qualificazione alle finali nazionali
- L’ala casalgrandese U20 Nossaiba Lassouli
- Il portiere biancorosso U20 Melissa Lamberti
- Asia Mangone, ala della Casalgrande Padana Under 20
- La pivot biancorossa U20 Giulia Mattioli.