A1 femminile, tempo di derby: al Keope c’è Casalgrande Padana-Ferrara. Ilenia Furlanetto: “Se dovessimo vincere, nessuna intenzione di montarci la testa”

Forte dell’altisonante blitz piazzato a Cassano Magnago, la Casalgrande Padana si avvicina con ulteriore fiducia alla seconda giornata di campionato: per domani, sabato 18 settembre, il calendario della serie A1 Beretta femminile ha in serbo un derby che rappresenta anche un appuntamento storico e consolidato per tutta la pallamano femminile italiana. A partire dalle ore 18.30, le nostre beniamine saranno protagoniste del confronto interno con l’Ariosto Ferrara: Ciro e Luciano Cardone gli arbitri designati. Sarà possibile accedere al Pala Keope con il green pass e il biglietto prenotato: le istruzioni per riservare il proprio posto si trovano nella sezione “Biglietteria on line” del sito pallamanospallanzani.it, e più esattamente cliccando su questo link https://www.pallamanospallanzani.it/biglietteria-on-line/

Inoltre, come accade per tutte le gare del massimo campionato, il confronto sarà trasmesso in diretta su elevensports.com .

“A Cassano entrambe le squadre hanno siglato pochi gol, e in tutta sincerità si tratta di un aspetto che non mi sorprende del tutto – commenta Ilenia Furlanetto, capitana nonchè terzino della Casalgrande Padana – Del resto, si sono confrontate due realtà che possono contare su portieri di primo piano: Nila Bertolino per la formazione varesina, e ovviamente la nostra batteria di guardiane capeggiata da Nadia Ayelen Bordon. Ad ogni modo, le dimensioni del punteggio finale sono addirittura andate oltre ciò che prevedevo: nella pallamano un 14-18 non si vede affatto ogni giorno, e si tratta di un punteggio che testimonia in pieno il nostro pregevole lavoro in chiave difensiva”.

Ora, le biancorosse sono ben lontane dall’intenzione di montarsi la testa: “Un concetto deve essere chiaro pure a chi ci segue – rimarca Ilenia Furlanetto – Se dovessimo ottenere l’intera posta in palio anche contro Ferrara, non sarebbe affatto il caso di nutrire eccessivi sogni di gloria nei nostri confronti. Di certo puntiamo a un campionato di qualità, come più volte ribadito in numerose esternazioni da parte di tutto il nostro ambiente: d’altro canto, un ulteriore successo non autorizzerebbe affatto a inserirci nel novero delle super potenze in chiave scudetto. Il campionato si presenta ancora lunghissimo, e molto ricco di insidie: di conseguenza, siamo ben lontane dal tempo dei verdetti. Fin qui abbiamo svolto un lavoro di buon livello, sotto la sapiente guida del tecnico Marco Agazzani: la trasferta di Cassano ne costituisce una rilevante prova. Quanto al resto, andiamo piano con ogni valutazione legata agli obiettivi stagionali: i traguardi vanno costruiti e delineati con pazienza, di settimana in settimana”.

E comunque, la vittoria sull’Ariosto è tutt’altro che scontata: peraltro la compagine guidata da Carlos Britos proviene da una sconfitta di strettissima misura contro Bressanone, squadra che da più parti viene considerata una vera fuoriserie. “Lo spirito di riscatto delle ferraresi sarà senz’altro un aspetto da tenere in considerazione – evidenzia la capitana casalgrandese – La volontà di rivincita che animerà le nostre avversarie ci darà certamente numerosi problemi da risolvere. Inoltre, ci apprestiamo ad affrontare una squadra che può contare su una serie di individualità davvero di grande valore: solo per fare qualche esempio, basti pensare a nomi di spessore come Maria Fernanda Marrochi o l’ala rubierese Katia Soglietti. Inoltre il confronto con l’ex biancorossa Maja Tanic sarà di grande interesse – prosegue il navigato terzino della Padana – Lei sa tutto di noi, noi sappiamo tutto di lei: di conseguenza, credo proprio che si tratterà di una motivante sfida nella sfida. Ad ogni modo, al di là delle singole giocatrici, credo che le maggiori insidie arriveranno dall’Ariosto Ferrara nel suo complesso: stiamo infatti parlando di una formazione che sa sviluppare un gioco davvero tambureggiante, e credo che anche la stessa Bressanone se ne sia accorta”.

Ad ogni modo, la Casalgrande Padana è nelle condizioni migliori per andare convintamente a caccia di una nuova affermazione: “Nelle nostre file non si profilano assenze, e inoltre possiamo contare su una condizione fisica globale più che apprezzabile – sottolinea Ilenia Furlanetto – Il derby con Ferrara costituisce un’opportunità da sfruttare appieno per piazzare quei miglioramenti che adesso come adesso ci servono: sia in zona gol, sia per quanto concerne la fluidità del gioco nel suo complesso. Poi giocheremo finalmente davanti al nostro pubblico, dopo tanti mesi a porte chiuse: sarà di sicuro una grande emozione, che dovremo saper trasformare in una forte dose di carica agonistica e motivazionale”.

QUI FERRARA. Ed eccola, Maja Tanic: “Siamo dispiaciute per non aver capitalizzato al meglio la gara d’esordio contro Bressanone – ha detto la centrale serba al sito ariostopallamano.it – Con un pizzico di lucidità in più avremmo potuto gestire meglio sia il cronometro, sia gli ultimi due possessi offensivi. Tornare a Casalgrande sarà speciale per me: la Padana è la mia ex squadra, e sono sinceramente felice che sia tornata a giocare il massimo campionato femminile. Una categoria meritata per una società organizzata e storica, che da anni lavora sul territorio per formare giovani atlete e atleti. Noi abbiamo necessità di vincere per muovere la classifica, e alzare le aspettative di un campionato che ci vede partire con lo scomodo ma stimolante ruolo di “outsider”. Casalgrande ha a disposizione su una giocatrice eccellente come Ilenia Furlanetto – prosegue Maja Tanic – Tuttavia, sarebbe sbagliato e riduttivo identificare lei come l’unico pericolo per la nostra difesa. Come dimostra la gara di sabato scorso a Cassano, Agazzani in maniera mirata per rendere la difesa il punto di forza principale delle biancorosse. Non vedo favoriti per questo incontro: tutte e due le squadre lotteranno con energia fino alla sirena per aggiudicarsi i due punti”. Nell’Ariosto sono previste le assenze di Carlotta Poderi e della lungodegente Paula Visintin, ma in compenso rientra Martina De Santis.

LA SITUAZIONE IN A1. Domani si giocheranno anche le altre gare del 2° turno: Cassa Rurale Pontinia-Jomi Salerno, Ac Life Style Erice-Cellini Padova, Alì Best Espresso Mestrino-Cassano Magnago, Mezzocorona-Guerriere Malo e Bressanone Südtirol-Leno.

Classifica: Jomi Salerno, Alì Best Espresso Mestrino, Casalgrande Padana, Ac Life Style Erice, Cassa Rurale Pontinia e Bressanone Südtirol 2 punti; Ariosto Ferrara, Cellini Padova, Guerriere Malo, Cassano Magnago, Leno e Mezzocorona 0.

Nelle foto, dall’alto verso il basso della pagina:

  • La Casalgrande Padana 2021/22
  • La capitana biancorossa Ilenia Furlanetto
  • Da sinistra la pivot casalgrandese Francesca Franco, l’ala Nicole Giombetti e il terzino Ilenia Furlanetto
  • Nadia Ayelen Bordon, portiere della Casalgrande Padana
  • La centrale biancorossa Gaia Lusetti
  • La centrale ferrarese Maja Tanic, qui ritratta durante la sua esperienza alla Padana nella stagione 2019/20
  • L’ala casalgrandese Asia Kristal Mangone.
Please follow and like us:
fb-share-icon

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *