La Modula Casalgrande è ampiamente all’opera per archiviare la sconfitta di sabato scorso nel modo più rapido possibile. Come sottolineato nei giorni scorsi, purtroppo il turno inaugurale non si è rivelato così favorevole ai nostri beniamini: nonostante i ripetuti e copiosi sforzi profusi durante i 60 minuti, il Verdeazzurro Sassari ha espugnato il Pala Keope con il punteggio di 32-36. Sabato prossimo, 18 settembre, la formazione guidata da Matteo Corradini avrà la possibilità di cogliere una maiuscola opportunità di riscatto: d’altro canto il compito non sarà certo così agevole, specie considerando che anche gli avversari di turno sono alla ricerca dei primi punti stagionali. A partire dalle ore 19.30, i biancorossi giocheranno a Bologna sul parquet del Pala Moratello: di fronte ci saranno ovviamente i padroni di casa targati Bologna United, in arrivo dalla sconfitta rimediata a Chieti contro la compagine federale del Campus Italia (26-22). Il duello tra Casalgrande e l’organico felsineo verrà trasmesso in diretta online: questo il link. Arbitri Alessandro Colombo e Cristiano Rizzo.
“Anche se purtroppo il risultato finale si è rivelato sfavorevole, credo che la prova contro il Verdeazzurro Sassari sia comunque contraddistinta da vari segnali confortanti – osserva Riccardo Prodi, centrale della Modula Casalgrande – In particolare, la robusta mentalità che siamo stati capaci di esprimere merita senza dubbio una menzione: il Verdeazzurro ci ha posti di fronte a un vasto insieme di ostacoli molto severi da affrontare, ma nonostante ciò noi non abbiamo mai mollato la presa neppure per un istante. Del resto, l’andamento della gara parla chiaro: eravamo in partita pure negli istanti conclusivi, e fino all’ultimo abbiamo avuto buone ragioni per sperare quantomeno in un risultato utile. Inoltre, non dimentichiamo l’efficacia offensiva: il Verdeazzurro Sassari rientra di certo tra le principali candidate all’altissima classifica, e il fatto di segnare 32 gol contro di loro rappresenta una nota di merito da non sottovalutare”.
D’altro canto, le 36 reti che la Modula ha subìto meritano parimenti una riflessione: “Lungi da me il voler negare l’evidenza – commenta Prodi – Per quel che ci riguarda, la difesa è ancora da collaudare e da perfezionare appieno. Ad ogni modo credo che il miglioramento più urgente da compiere sia un altro, soprattutto in vista della trasferta di Bologna. Nella fattispecie, sabato scorso siamo incappati in una quantità davvero eccessiva di palle perse: di conseguenza, ora come ora ci serve una sensibile crescita sul piano dell’attenzione della precisione. Gli allenamenti che abbiamo compiuto dopo la gara contro Sassari autorizzano a ben sperare in tal senso: quindi, confido che al Pala Moratello si possa vedere una Modula capace di compiere ulteriori salti di qualità rispetto all’esordio in campionato”.
Il Bologna United è allenato da Emanuele Panetti: tre giorni fa il fromboliere rossoblù Elhadj Sidibeh ha siglato 6 gol nel duello contro gli azzurri, mentre l’esperto centrale petroniano Arturo Cattabriga è riuscito a totalizzare 5 realizzazioni. “Siamo ben consapevoli delle difficoltà che incontreremo, perchè la trasferta di Bologna per definizione non è mai semplice – commenta il centrale casalgrandese – Ad ogni modo, penso proprio che questa Modula abbia i mezzi che servono per mirare con fermezza agli agognati primi punti stagionali. Oltre alla necessità di limare gli errori, ritengo che la mentalità possa giocare un ruolo di basilare importanza a nostro favore: Bologna sarà animata dall’intento di muovere la classifica proprio come noi, e dunque dovremo giocoforza riproporre l’elevato livello di combattività che abbiamo mostrato sabato scorso. Se così sarà, vorrà dire che avremo preso la strada migliore in direzione vittoria”.
Intanto la Modula sta bene, sotto ogni punto di vista: “La sconfitta da cui proveniamo non ha lasciato strascichi sul piano dell’umore – rimarca Riccardo Prodi – L’ambiente è tuttora carico e motivato, e tale rimarrà anche se malauguratamente dovessimo rimediare una nuova battuta d’arresto: del resto siamo soltanto all’inizio del nostro percorso agonistico, e dunque le prime partite non emettono certo sentenze vincolanti. A livello di infermeria, purtroppo saremo privi ancora una volta di Marco Giubbini infortunato al dito: un’assenza di assoluto rilievo, e non a caso contro Sassari la sua mancanza si è sentita parecchio soprattutto nelle battute finali. C’è inoltre il dubbio legato a Canelli, non al meglio questa settimana. Al tempo stesso, tutto ciò non può affatto costituire un alibi: per affrontare qualsiasi campionato, bisogna anche saper fronteggiare con efficacia le defezioni che di volta in volta si possono verificare”.
In ambito personale, la stagione di Riccardo Prodi ha preso il via sotto buoni auspici: “Al momento non posso affatto lamentarmi, sia per la condizione fisica sia per la prova che ho fornito nel turno inaugurale – commenta il diretto interessato – Ovviamente, sono ben lontano dall’intenzione di volermi fermare qui: questo gruppo merita cospicue gratificazioni, e come sempre farò tutto quanto possibile per dare un mio efficiente e tangibile contributo”.
LA SITUAZIONE IN A2. Sabato si giocheranno anche Verdeazzurro Sassari-Starfish Follonica, Santarelli Cingoli-Campus Italia, Ambra Poggio a Caiano-Camerano e Romagna-Lions Teramo. Domenica 19 spazio invece ai due posticipi, che ultimeranno il programma della seconda giornata: si tratta di Chiaravalle-Prato e Ogan Pescara-Tecnocem San Lazzaro di Savena.
Classifica del girone B: Romagna, Campus Italia, Verdeazzurro Sassari, Camerano, Ogan Pescara, Santarelli Cingoli e Ambra Poggio a Caiano 2 punti; Tecnocem San Lazzaro di Savena, Chiaravalle, Lions Teramo, Starfish Follonica, Modula Casalgrande, Bologna United e Prato 0.
Nelle foto, dall’alto verso il basso della pagina:
- La Modula Casalgrande 2021/22
- Il centrale biancorosso Riccardo Prodi
- Al centro, il terzino casalgrandese Younes Id-Ammou
- Kevin Ricciardo, portiere della Modula
- L’ala biancorossa Mathieu Galopin
- L’ala casalgrandese Leonardo Rispoli
- Adolfo Martucci, team manager della Modula Casalgrande.