E dunque, domani sera niente derby: la Casalgrande Padana avrebbe dovuto recarsi a Castelnovo Sotto per il turno inaugurale di A2 femminile, ma la Federazione ha deciso di rimandare le prime tre giornate di campionato. Così, il recupero della sfida sul parquet del Marconi Jumpers si disputerà sabato 19 dicembre: il debutto ufficiale delle nostre beniamine è tuttavia fissato per sette giorni prima, con il duello casalingo contro il Ferrarin Milano in programma per sabato 12/12.
“Questo rinvio non è certo una buona notizia – sottolinea Matteo Corradini, trainer della Casalgrande Padana – La situazione generale legata al Covid impone numerose e doverose cautele: tuttavia, ritengo che in fin dei conti ci fossero le condizioni per poter iniziare il campionato già domani. La serie A2 maschile sta procedendo regolarmente, e sabato prossimo giungerà all’ottavo turno. Visto che gli uomini di pari categoria giocano, è davvero difficile capire perchè le ragazze non possano scendere in campo: tra l’altro, il protocollo sanitario da seguire è lo stesso per entrambi i campionati. Non voglio sbraitare, sia ben chiaro – rimarca il tecnico biancorosso – Esprimo soltanto qualche perplessità nei confronti di questo rinvio, che amplia ancora di più questo già lunghissimo periodo senza gare ufficiali. Il nostro organico sta bene, sia fisicamente sia sotto l’aspetto del morale: dunque noi avremmo davvero sperato di iniziare, nel costante e scrupoloso rispetto delle normative sanitarie in vigore”.
“Le mie sono garbate osservazioni, e non certo polemiche – aggiunge ed evidenzia Corradini – Ovviamente, ora noi accettiamo con serenità l’orientamento che la Federazione ha voluto assumere. Sotto l’aspetto strettamente pallamanistico, questo ulteriore mese di attesa comporterà inevitabilmente qualche problema. Innanzitutto, dovremo in parte ridisegnare il programma di allenamenti: inoltre, senza partite di campionato nè confronti amichevoli, la prima e non facile missione sarà quella di mantenere costantemente elevata la fibra motivazionale delle ragazze. Comunque sia sono ottimista, perchè so bene quanto il nostro gruppo non sia affatto incline a scoraggiarsi: ho buoni motivi per immaginare che l’intero organico continuerà a lavorare con l’impegno e la dedizione messe in campo fin da agosto”.
Intanto, Alberto Aldini annuncia ulteriori novità sul piano della prevenzione: “Siamo impegnati a tutto campo per contrastare il Coronavirus – afferma il direttore generale della Pallamano Spallanzani Casalgrande – Non a caso, abbiamo deciso di attuare una serie di azioni che vanno addirittura oltre il protocollo sanitario prescritto per la serie A2. Innanzitutto, ognuna delle nostre squadre sta lavorando all’interno di quella che potremmo definire una “bolla epidemiologica”: ogni giocatore e ciascuna giocatrice si allena all’interno di un solo gruppo, in modo da evitare una possibile diffusione di contagio all’interno degli altri organici. Ad esempio, chi è stato scelto per giocare stabilmente nell’A2 maschile non può allenarsi nelle giovanili, e viceversa: lo stesso vale pure per le compagini femminili”.
“In più, a brevissimo saremo pronti per effettuare tamponi periodici alle nostre due squadre maggiori – spiega Aldini – Nella fattispecie, le giocatrici e i giocatori dell’A2 saranno controllati ogni 10-15 giorni: un modo di procedere molto vicino alle normative sanitarie che riguardano la massima serie. A livello giovanile chiediamo invece alle famiglie di proseguire la costante collaborazione con noi, segnalandoci ogni possibile problema che potrebbe essere riconducibile al Coronavirus”.
Nelle foto, dall’alto verso il basso della pagina:
- Al centro Francesca Franco, pivot della Casalgrande Padana
- Il tecnico biancorosso Matteo Corradini
- La pivot casalgrandese Alessia Artoni in azione
- L’ala biancorossa Nicole Giombetti
- Il dg Alberto Aldini.