AMBRA POGGIO A CAIANO – MODULA CASALGRANDE 27 – 30
AMBRA POGGIO A CAIANO: Allodi 8, Ballerini, Carrante (P), Francalanci 1, Giovannelli 2, Gradi, Grassi (P), Liccese 3, Mocellin 1, Morini 5, Nesi, Nozzoli (P), Pitigliani, Randis 2, Vannini 4, Vannucci 1. Allenatore: Sergio Cavicchiolo.
MODULA CASALGRANDE: Aldini 1, Barbieri, Dimitric 2, Ferrari 1, Galopin, Giubbini 6, Id-Ammou 1, Lamberti 9, Lenzotti 4, Oliva, Prandi (P), Ricciardo (P), Scalabrini, Seghizzi 3, Strozzi 2, Toro D. 1. Allenatore: Fabrizio Fiumicelli.
ARBITRI: Pasqualin e Rossetti.
NOTE: primo tempo 9-16. Rigori: Ambra 1 su 1, Modula 3 su 4. Esclusioni per due minuti: Ambra 4, Modula 3.
Seconda vittoria consecutiva per la Modula Casalgrande: un successo che significa tanto, e che senza dubbio ravviva in maniera ulteriore il già consistente entusiasmo dei biancorossi. Ieri sera, al Pala Pacetti di Poggio a Caiano, si è giocato per la terza giornata del campionato di A2: i nostri beniamini hanno superato i blasonati padroni di casa dell’Ambra, bissando così il successo casalingo ottenuto sei giorni fa contro il Verdeazzurro Sassari.
Nonostante le difficoltà di rendimento che sta incontrando in questo avvio di stagione, la compagine pratese allenata da Sergio Cavicchiolo resta sempre un’avversaria piuttosto insidiosa soprattutto quando gioca sul proprio parquet: tuttavia la Modula ha saputo imporre la propria legge fin dal primo tempo, chiuso sull’eloquente risultato di 9-16 a favore dei nostri beniamini. Nelle fasi iniziali della ripresa, i pallamanisti casalgrandesi hanno brillantemente conservato il massimo vantaggio di 7 lunghezze: a seguire gli ospiti hanno in parte smarrito quell’efficace brio che li aveva contraddistinti in precedenza, ma ciò non ha comunque impedito a Lamberti e soci di amministrare il vantaggio con accortezza fino al meritato successo finale. Per Casalgrande si tratta di due punti davvero preziosi, utili per raggiungere quella salvezza che rappresenta l’obiettivo di base della stagione biancorossa.
“Benissimo il risultato, ma sul piano del gioco sono contento a metà – commenta Fabrizio Fiumicelli, trainer della Modula Casalgrande – Nella fattispecie abbiamo interpretato molto bene i 30 minuti iniziali, e per rendersene conto basta dare un’occhiata ai numeri: 9 gol subìti sono davvero pochi, e si tratta di un dato che la dice davvero lunga sull’elevato tasso di qualità espresso dai nostri ragazzi. Tuttavia, in seguito la musica è cambiata e non in meglio: c’è stata qualche marcata difficoltà in più per quanto riguarda in attacco, e sono problemi che hanno finito per avere il loro peso anche nell’ottica dell’efficienza difensiva. Non a caso durante il secondo tempo abbiamo incassato 18 gol, esattamente il doppio rispetto alla prima frazione. Dunque, in buona sostanza la nostra è stata una prova a due facce – rimarca Fiumicelli – Stavolta è bastata per ottenere l’intera posta in palio, ma ciò non deve affatto autorizzarci a pensare di essere arrivati al nostro massimo livello di rendimento: le amnesie e le distrazioni sono ancora troppe, e quindi il lavoro da fare per migliorarsi resta ancora parecchio”.
Nel duello di ieri la Modula ha dovuto fronteggiare l’assenza di Kristian Toro, bloccato da impegni di lavoro dell’ultima ora. “In compenso, l’infermeria continua a essere completamente vuota – sottolinea l’allenatore – Peraltro, contro l’Ambra c’è stato un significativo esordio in Prima squadra: è quello di Gabriele Ferrari, ala classe 2002 in arrivo dalle nostre giovanili. Lui ha giocato nei minuti conclusivi, mettendo anche a segno il gol che ci ha consegnato la definitiva certezza della vittoria. Per il resto, credo sia da evidenziare il fatto che la Modula ha trovato la via della rete con ben 10 giocatori: buona prova anche da parte dei portieri”.
Sabato prossimo, 10 ottobre, la Modula Casalgrande tornerà sul parquet amico del Pala Keope: di fronte ci sarà la lanciatissima capolista Lions Teramo, che guida la classifica a punteggio pieno unitamente a Tavarnelle e Carpi. “Siamo attesi da un compito ancora più complesso rispetto a quelli delle ultime due settimane – evidenzia Fabrizio Fiumicelli – E’ necessario che i nostri ragazzi ne abbiano piena consapevolezza fin da ora: per avere possibilità di ottenere quantomeno un risultato utile, non potremo affatto concedere regali come abbiamo fatto con Sassari e Ambra”.
LA SITUAZIONE. Gli altri risultati della terza giornata sono Tavarnelle-Nuoro 32-19, Lions Teramo-Verdeazzurro Sassari 33-21, Carpi-Camerano 24-22, Starfish Follonica-Vikings Rubiera 24-24, Bologna United-Fiorentina 22-28, Chiaravalle-Parma post.
Classifica del campionato di pallamano A2 maschile (girone B): Tavarnelle, Lions Teramo e Carpi 6 punti; Vikings Rubiera 5; Camerano, Modula Casalgrande e Fiorentina 4; Starfish Follonica 3; Verdeazzurro Sassari 2; Chiaravalle, Parma, Bologna United, Ambra Poggio a Caiano e Nuoro 0 (Chiaravalle e Parma hanno una partita in meno).
Nelle foto, dall’alto verso il basso della pagina:
- La Modula Casalgrande mentre ascolta le indicazioni di Fiumicelli
- Il terzino biancorosso Marco Giubbini
- Il trainer Fabrizio Fiumicelli
- Foto di gruppo della Modula 2020/2021
- Il team manager casalgrandese Adolfo Martucci.