Con il ragguardevole bottino di 182 gol personali messi a segno, il capitano biancorosso Mattia Lamberti ha vinto la classifica realizzatori del girone B di serie A2: all’interno del raggruppamento, nessuno è stato capace di fare meglio di lui in termini di efficienza offensiva. Ancora una volta, il contributo del terzino classe ’94 si è rivelato di basilare importanza nel percorso stagionale portato avanti dalla Modula Casalgrande: un cammino che è giunto al capolinea sabato scorso, con la conquista di un pregevole 6° posto finale.
“Anche se gli isolani albergano all’ultimo posto in classifica, la trasferta sul campo di Nuoro non è affatto stata così agevole – commenta il fromboliere casalgrandese, nell’analizzare il successo di 5 giorni fa – Per loro si trattava della classica gara da “dentro o fuori”: i padroni di casa avevano infatti l’assoluto bisogno di cogliere quantomeno un risultato utile, in modo da conservare fino all’ultimo le residue prospettive di salvezza. Senza dubbio, la grande spinta motivazionale dei barbaricini ha ulteriormente complicato i nostri piani. Inoltre Eugenio Oliva non ha potuto scendere in campo a causa di problemi al ginocchio, e dunque eravamo soltanto in 9 giocatori schierabili con Ricciardo unico portiere: tuttavia anche noi abbiamo onorato l’impegno nel migliore dei modi, mettendo in campo tutte le strategie necessarie per ottenere una vittoria che ci ha permesso di blindare il 6° posto”.
Al termine del 1° tempo, l’Hac Nuoro aveva 4 lunghezze di vantaggio: in seguito, però, che cosa è cambiato?
“Durante la ripresa siamo riusciti ad aumentare in misura notevole l’intensità difensiva, e ciò ha permesso di ribaltare completamente la situazione. Per rendersene conto, basta osservare i numeri: noi ci siamo imposti 26-30 su un’avversaria niente affatto sempice, e per giunta nei secondi 30 minuti Nuoro ha messo a segno soltanto 9 reti”.
Il sesto posto della Modula rappresenta un piazzamento soddisfacente, o si poteva addirittura fare meglio?
“Abbiamo terminato la stagione nella parte sinistra della classifica, e si tratta di un risultato che a inizio annata non era affatto pronosticabile. Di conseguenza, la traiettoria della Modula ha preso una direzione ben migliore rispetto al previsto: inoltre siamo stati avversari ostici e tenaci per parecchie rivali del gruppo B, creando difficoltà pure a squadre che sulla carta partivano con un potenziale superiore rispetto al nostro. Uno speciale plauso va all’allenatore Fabrizio Fiumicelli, al team manager Adolfo Martucci e ai miei compagni di squadra: tutto ciò senza dimenticare Daniele Scorziello, che ci ha eccezionalmente guidati nel corso della sfida contro l’Hac Nuoro. Un grazie va poi alla società, e a tutti coloro che ci hanno seguiti settimana dopo settimana”.
Riguardando il film del campionato, qual è stata la miglior prova che la Modula Casalgrande ha fornito in questa stagione? E viceversa, c’è un incontro in particolare che ha rappresentato una grande occasione persa?
“In realtà credo che le migliori partite siano tre: la vittoria casalinga contro il Verdeazzurro Sassari a inizio campionato, il successo sul campo del Lions Teramo a febbraio e l’affermazione a Nuoro. Dovendo indicare invece le principali delusioni, ritengo che entrambe siano arrivate durante la fase di ritorno: mi riferisco in particolare alla sconfitta pasquale rimediata nella trasferta di Chiaravalle, e al più recente stop interno contro una realtà forte ma alla nostra portata come Follonica”.
A livello individuale, il bottino realizzativo che hai totalizzato ti soddisfa? E più in generale, ti saresti aspettato di primeggiare nella graduatoria dei goleador più efficaci del tabellone B?
“Sono sinceramente felice per avere raggiunto un traguardo così significativo e prestigioso, anche perchè si tratta di un risultato che va persino oltre le mie più rosee attese. Speravo infatti di piazzarmi tra i primi 5, ma di certo non pensavo affatto di ottenere la vetta”.
E ora, uno sguardo agli imminenti play off: le sfide che assegneranno la promozione in A1 maschile si terranno a Chieti, dal 26 al 30 maggio. Nel nostro girone, le squadre qualificate sono Vikings Rubiera e Carpi: a tuo parere, si tratta di candidate credibili per il salto di categoria?
“Certo che sì, e non lo dico soltanto per semplice cortesia nei confonti dei vicini di casa. Rubiera e Carpi possono contare su organici di talento e ben assortiti: inoltre i Vikings hanno una dote in più dalla loro parte, rappresentata da una panchina lunga che ha ben pochi eguali in A2. Visto che a Chieti si profila una serie di sfide serrate e davvero equilibrate, il fatto di avere parecchie possibili rotazioni costituisce un vantaggio quanto mai rilevante”.
Sempre a proposito di play off, tra poco scatteranno anche gli spareggi per l’A1 femminile: in questo caso noi siamo coinvolti con la Casalgrande Padana, che battaglierà sempre a Chieti dal 29 maggio al 2 Giugno. Quali orizzonti intravedi per le pallamaniste allenate da Matteo Corradini?
“La stagione regolare è andata davvero bene per le nostre beniamine, e i numeri sono lì a dimostrarlo in maniera tangibile: al tempo stesso preferisco non sbilanciarmi troppo con i pronostici, perchè la griglia di partenza dei play off comprende pretendenti di notevole valore. Ad ogni modo, la Casalgrande Padana ha un organico che può dire la propria in qualsiasi situazione: del resto, anche le ragazze più giovani hanno già acquisito un buon bagaglio di esperienza. Dunque, intravedo buoni motivi per nutrire speranze: incrociamo le dita!”
Classifica finale del girone B di serie A2 maschile (22 gare disputate): Vikings Rubiera 42 punti; Carpi 40; Camerano 31; Lions Teramo 27; Starfish Follonica 26; Modula Casalgrande 22; Verdeazzurro Sassari 20; Chiaravalle 17; Ambra Poggio a Caiano 15; Bologna United e Parma 10; Hac Nuoro 4.
Rubiera e Carpi ai play off, mentre Nuoro retrocede in B.
Nelle foto, dall’alto verso il basso della pagina:
- Il capitano biancorosso Mattia Lamberti in azione
- La classifica realizzatori del girone B di serie A2
- Eugenio Oliva, pivot della Modula Casalgrande
- La Modula Casalgrande 2020/2021
- L’allenatore Fabrizio Fiumicelli
- Il terzino/centrale casalgrandese Marco Giubbini, autore di 11 gol contro Nuoro
- Kevin Ricciardo, portiere della Modula
- La Casalgrande Padana di A2 femminile che sta per disputare gli spareggi promozione
- Adolfo Martucci, team manager della Modula Casalgrande.