A2 maschile, scontro salvezza: al Keope c’è Modula-Bologna United. Younes Id-Ammou: “Dopo Sassari, ci siamo rimessi all’opera con rinnovato slancio”

La Modula Casalgrande torna ad affacciarsi sul palcoscenico agonistico, animata dal chiaro obiettivo di cogliere la prima vittoria del 2022: i pallamanisti biancorossi continuano ad avere un solo punto di vantaggio sulla zona retrocessione, e dunque il ritorno al successo rappresenta una vera urgenza non più rinviabile. Peraltro, la formazione guidata da Matteo Corradini è attesa da un confronto casalingo davvero cruciale in ottica salvezza: sabato 29 gennaio, dalle ore 20.45, Lamberti e soci saranno protagonisti al pala Keope del confronto con il Bologna United.

L’atteso derby regionale, arbitrato da Ismail Id-Ammou e Lorenzo Cambi, sarà valevole per il quindicesimo turno della serie A2 maschile girone B. Il posto in tribuna va prenotato a questo link: https://www.eventbrite.it/o/gsd-pallamano-spallanzani-handball-team-31387719731. Inoltre, nel rispetto delle normative vigenti, gli spettatori dovranno essere in possesso del Super green pass: in alternativa ci sarà come sempre la trasmissione del confronto in diretta integrale, disponibile sulla pagina Facebook del Gsd Pallamano Spallanzani Casalgrande (https://www.facebook.com/pallamanospallanzani)

Younes Id-Ammou, terzino della Modula Casalgrande che a Sassari si è cimentato come pivot

La pausa natalizia della Modula è giunta al termine sabato scorso, con la sconfitta sul parquet del Verdeazzurro Sassari: nonostante il punteggio favorevole agli isolani, il terzino biancorosso Younes Id-Ammou ha comunque saputo distinguersi in un ruolo di pivot per lui totalmente inedito. “Ho anche segnato due reti, e dunque a livello personale è andata ben meglio di quanto pensassi – commenta il diretto interessato – L’allenatore ha deciso di gettarmi nella mischia per sostituire i pivot Strozzi e Lenzotti, entrambi assenti. Un rischio non di poco conto, ma del resto una scelta del genere era pressochè obbligata: infatti, come è noto, ci siamo presentati con soli 11 giocatori a referto tra cui tre portieri. Andando oltre le considerazioni di carattere individuale, credo che la squadra abbia risposto bene alle sollecitazioni che la partita ha fornito: pur trovandoci in una situazione senza dubbio svantaggiata rispetto ai padroni di casa, ciascuno di noi ha saputo affrontare la gara mettendo in campo una consistente tenacia e un notevole spirito di sacrificio”.

Riccardo Prodi, centrale della Modula Casalgrande

La sconfitta rimediata in Sardegna non deve quindi spaventare – rimarca Id-Ammou – Nell’analizzare il 32-26 scaturito la scorsa settimana, bisogna anche considerare l’oggettiva forza che contraddistingue il Verdeazzurro. Sassari rientra infatti a pieno titolo tra le realtà meglio attrezzate del raggruppamento: di conseguenza, con una Modula ridotta all’osso, era davvero difficile pensare di fare risultato al pala Santoru. Ora, è necessario rassicurare per quel che riguarda il nostro morale: la battuta d’arresto da cui proveniamo non ha lasciato alcun strascico negativo sul piano psicologico. Al contrario, in settimana siamo tornati ad allenarci in palestra con rinnovato impegno: in più sono rientrati molti giocatori, e ciò ha rappresentato un’ulteriore molla utile per preparare al meglio il duello con Bologna”.

Al centro, il pivot biancorosso Andrea Strozzi

In effetti, contro i felsinei la Modula potrà contare su ranghi molto più completi: Corradini potrà fare affidamento sui rientranti Andrea Strozzi, Marco Giubbini, Gianluca Ravaglia e Dennis Toro. Assente Alessandro Lanzi, causa gita scolastica: in dubbio Kevin Ricciardo e Alessandro Lenzotti. A questo punto, l’unico portiere sicuramente schierabile sarà Mattia Cocchi: è stato quindi preallertato il suo collega di ruolo Matteo Caprili, estremo difensore che gioca nella Casalgrande Padana Under 17. “Con il ritorno di Strozzi, credo proprio che tornerò completamente o quasi al mio ruolo abituale – commenta Younes Id-Ammou – Ad ogni modo, al di là dello scacchiere che l’allenatore vorrà costruire, ciò che più conta sta nel non disperdere la serenità mista a concentrazione con cui ci stiamo avvicinando alla partita. Inoltre, il duello con lo United ci dà l’occasione di superare un difetto che troppe volte abbiamo evidenziato durante questa stagione: in tante occasioni siamo stati deludenti sul piano della continuità di rendimento, giocando come sappiamo soltanto per metà partita. Ora, con una Modula quasi al completo, è arrivato il momento di compiere un nuovo e significativo salto di qualità: un’affermazione contro la vivace Bologna sarebbe il modo migliore per aprire una pagina innovativa e gratificante del nostro cammino in campionato”.

Dennis Toro, ala/terzino della Modula

Pur essendo ancora a quota 0, i prossimi avversari casalgrandesi non vanno certo sottovalutati: dopo un lungo periodo privo di risultati utili, ultimamente i rossoblù hanno rotto il digiuno cogliendo due risultati senza dubbio roboanti. Lo scorso 4 dicembre, la compagine allenata da Emanuele Panetti ha riportato un buon pari interno con Camerano (23-23): sette giorni più tardi è quindi arrivato il blitz sul parquet toscano del Prato, con il punteggio di 22-30. I petroniani sono ancora al palo, a causa della penalizzazione di tre punti ricevuta in autunno: d’altro canto, lo United ha dimostrato di avere tutti i numeri per poter inseguire una salvezza difficile da conquistare ma non ancora impossibile. “Di recente Bologna ha saputo inanellare risultati di primo piano, e ne siamo ben consapevoli – evidenzia il terzino della Modula – Quella che affronteremo sabato è tutt’altro che una squadra-materasso: nel confronto di andata del 18 settembre ci siamo imposti per 28-31, e anche allora si è trattato di un successo piuttosto arduo da conquistare. Un po’ di tensione c’è, ma in questo periodo abbiamo lavorato per fare in modo di trasformarla in concretezza ed efficacia”. A Casalgrande il Bologna United disputerà la sua prima gara del 2022: il confronto casalingo di sabato scorso contro il Campus Italia è stato infatti rimandato al 3 febbraio, a causa di alcuni contagi Covid nelle file rossoblù ora risolti. “A mio parere, ciò non finirà per condizionare l’andamento della sfida – aggiunge Id-Ammou – Conoscendo entrambi gli organici, credo che sabato le due squadre partiranno sostanzialmente con lo stesso quantitativo di energie”.

Il portiere biancorosso Mattia Cocchi

LA SITUAZIONE IN SERIE A2 MASCHILE. Sabato 29 si giocheranno anche i confronti Campus Italia-Santarelli Cingoli e Prato-Chiaravalle, mentre Starfish Follonica-Verdeazzurro Sassari è il posticipo di domenica 30. La 15esima giornata si completerà quindi con le gare rinviate a data da destinarsi: si tratta di Lions Teramo-Romagna, Tecnocem San Lazzaro di Savena-Ogan Pescara e Camerano-Ambra Poggio a Caiano.

Classifica del girone B: Romagna* 26 punti; Santarelli Cingoli 25; Lions Teramo 20; Verdeazzurro Sassari* 17; Starfish Follonica* e Camerano* 15; Campus Italia e Chiaravalle* 14; Modula Casalgrande* 11; Tecnocem San Lazzaro di Savena, Ambra Poggio a Caiano e Ogan Pescara* 10; Bologna United e Prato* 0. Le squadre con l’asterisco hanno disputato 14 partite: le altre soltanto 13.

SUPER SERATA. La contesa tra Modula Casalgrande e Bologna United sarà il secondo atto di un sabato a tutta pallamano per il pubblico di Casalgrande: a partire dalle ore 18.30, il pala Keope ospiterà infatti il duello di A1 femminile tra la Padana e la Jomi Salerno.

Nella foto a inizio pagina, da sinistra l’ala casalgrandese Kristian Toro e Younes Id-Ammou. Le immagini di questa pagina sono state realizzate da Monica Mandrioli.

Please follow and like us:
fb-share-icon

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *