Ariosto Ferrara – Casalgrande Padana 16 – 24 ( primo tempo 7 – 13 )

Casalgrande Padana la serie A1 è ormai in tasca

Prima dell’investitura a regina del girone B del campionato Nazionale di pallamano femminile di serie A2 la Casalgrande Padana conquista il titolo di squadra principe dell’Emilia battendo il Ferrara in casa sua e consolidando il primato in testa alla classifica con 4 punti di vantaggio sulla squadra Estense, seconda nel girone, con una prestazione da manuale da parte di tutte le sue atlete presenti e scese sul terreno di gioco del Palaboschetto di Ferrara, Sabato sera, con un’ottima regia da parte di Mister Montanari che ha dimostrato di essere riuscito a creare un gruppo affiatato e ligio ai suoi comandi.

Tutti hanno fatto la loro parte, le atlete in campo, Misrter Montanari in panchina, i Dirigenti al seguito ed anche il numerosissimo pubblico ( si parla di circa 60 presenze provenienti da Casalgrande sulle tribune del Palaboschetto di Ferrara ) che ha fatto da cornice ed ha incitato e spinto alla vittoria dall’inizio alla fine la squadra Reggiana facendola sentire come in casa.

La Partita:

– parte forte e da subito in attacco la squadra Reggiana che si porta in vantaggio dopo un minuto di gioco, vantaggio mantenuto dall’inizio alla fine dell’incontro e mai messo in discussione, per giungere al 5’ con Casalgrande Padana avanti 1 – 2 per arrivare al 10’ con il punteggio di 2 – 4. Giombetti e Di Fazzio piazzano rispettivamente 3 palle in rete cadauna e si giunge al 25’ con il risultato di 4 – 10 con la squadra Reggiana che difende su ogni palla con Cazzuoli che ha annullato completamente la loro straniera, Dobreva. Si arriva al riposo con la squadra di Mister Montanari in vantaggio 7 – 13 con Ferrara che sembra frastornata dal gioco pressante delle Reggiane che non sbagliano nulla, perfette in attacco e determinate in difesa con una Bassi SUPERLATIVA tra i pali.

– si torna in campo e le cose non cambiano, Ferrara non riesce a rientrare in partita grazie alla prestazione corale della compagine di Casalgrande che non lascia nulla al caso e si giunge al 40’ con il punteggio di 9 – 17 per Casalgrande Padana che al 50’ conduce 12 – 24. A questo punto Mister Montanari manda in campo tutte le sue giovani portate in quei di Ferrara che dimostrano di non essere da meno delle veterane , he le incitano dalla panchina ed al 55’ il punteggio è di 12 – 24 a favore della compagine Reggiana che chiude definitivamente i giochi e la partita con il punteggio finale di 16 – 24 che aggiudica i 3 punti a Bassi e compagne ponendo saldamente Casalgrande Padana in testa alla classifica e con il 99,99 % in serie A1 per la prossima stagione agonistica.

Stabilire chi sia stata la migliore in campo è cosa molto difficile ma in particolare si deve segnalare la prestazione di Lorena Bassi che ha in pratica chiuso la porta e parato 2 dei 3 rigori assegnati a Ferrara con le giocatrici Estense che si sogneranno per parecchio tempo le parate del portiere Reggiano che con la sua prestazione dimostra ancora oggi di essere uno dei migliori portieri Italiani della pallamano femminile. Di Fazzio e Giombetti in attacco con le loro 7 reti messe a segno, Fornari, Cazzuoli, Neroni, Ciamaroni e Bernabei in difesa che hanno neutralizzato le avversarie con una difesa impeccabile e con quasi tutte le giocatrici di Casalgrande a segno al termine della gara.

Unica nota negativa l’infortunio di Greta Bernabei al 20’ del primo tempo che si è procurata una distorsione ad una caviglia che l’ha costretta ad abbandonare il campo dopo avere messo a segno anche la sua rete a firma del successo.

Una prova straordinaria ed ineccepibile da parte delle atlete guidate da un Mister Montanari che ha dimostrato di avere preparato la partita in ogni minimo particolare e che non ha sbagliato nulla con le sue giocatrici che hanno dimostrato di essere un gruppo coeso e determinato sceso sul terreno di gioco di Ferrara con la convinzione di fare il risultato con la volontà di ritornare in massima serie.

Ora mancano 3 partite al termine, due da disputare al Palakeope di Casalgrande, il 6 Aprile contro il Camerano e l’ultima di campionato il 20 Aprile contro il Mugello, con l’unica trasferta in quei di Pontinia il 13 Aprile e con i 4 punti e visti i precedenti contro queste 3 avversarie Casalgrande Padana, anche se manca ancora la conferma matematica, si può considerare con entrambi i piedi in massima serie, ma facciamo gli scaramantici e aspettiamo i tempi della matematica.

Ariosto Ferrara: Ferrari (P), Gambera (P), Mazdaee (P), Fantini 1, Dobreva 4, Verlato 3, Kreling, De Marchi 2, Lo Biundo, Benincasa, Bandiera 1, Marchegiani 3, Soglietti 2. All.: Adriana Prosenjak.
Casalgrande Padana: Bassi (P), Di Fazzio 7, Musio T. 1, Fornari 3, Giombetti 7, Cazzuoli 1, Musio I., Bernabei 1, Pranzo, Ciamaroni 2, Neroni 2, Putaru (P), Kere, Barbieri. All.: Luca Montanari.
Arbitri: Kurti e Paone.
Note: spettatori 300 circa. Rigori: Ariosto Ferrara 1 su 3, Casalgrande Padana 0 su 0. Esclusioni per due minuti: Ariosto Ferrara 3, Casalgrande Padana 5.
Gli altri risultati della 17esima giornata : Camerano-Cassa Rurale Pontinia 18-16 e Firenze La Torre-Euromed Mugello 21-24.
Classifica di pallamano serie A2 femminile (girone B): Casalgrande Padana 47 punti; Ferrara 43; Mugello 26; Pontinia 18; Camerano 16; Firenze 3. Firenze retrocede in serie B.

“Un orgoglio particolare – afferma Trinelli – queste ragazze tutte Italiane e tutte locali compreso Di Fazzio, ormai Casalgrandese di fatto e d’adozione dopo 5 anni che è con noi e che lavora a Reggio Emilia, hanno riportato a distanza di 4 anni la squadra in serie A1 lavorando giorno dopo giorno con impegno e costanza, superando acciacchi ed infortuni con la caparbietà di chi vuole primeggiare.

Nei confronti delle nostre giocatrici e di conseguenza per premiare questo loro impegno sarà compito della società di garantire la partecipazione della squadra, nella prossima stagione agonistica, al campionato di Serie A1 e/o al nuovo campionato di serie A che molto probabilmente la Federazione andrà a riorganizzare per il prossimo anno. Per il momento faccio i miei complimenti e quelli di tutta la società – continua Trinelli – alle atlete, all’allenatore, ai dirigenti femminili ed anche ai tanti ragazzi, genitori ed appassionati che hanno accompagnato la squadra al successo di Ferrara incitandole dalle tribune.

Questo successo è una soddisfazione mia personale nei confronti di chi, alcuni anni fa dopo la retrocessione dalla serie A1 in serie A2, mi aveva preventivato tempi cupi per la nostra società e per le nostre squadre e che non avremmo tirato avanti molto; quest’anno al contrario abbiamo festeggiato il trentennale – termina Trinelli – a questo punto si può dire con due squadre in massima serie, la squadra femminile under 18 che ha conquistato la partecipazione alle finali Nazionali, che si disputeranno a fine stagione, con le altre squadre di categoria che si sono ben comportate nei loro campionati, un settore giovanile molto florido ed in notevole incremento sono la dimostrazione che la nostra società è viva e vitale e che il cambio generazionale in corso a livello dirigenziale ( con il motto largo ai giovani ) comincia a dare i suoi frutti.”

 

Casalgrande 18 Marzo 2013

 

La Casalgrande Padana subito dopo la Vittoria a Ferrara
La Casalgrande Padana subito dopo la Vittoria a Ferrara

c.t.

 

Please follow and like us:
fb-share-icon

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *