B maschile, la Modula regala il 1° tempo ed esce subito dall’area playoff

ROMAGNA – MODULA CASALGRANDE 30 – 24

ROMAGNA: Foschini (P), Bianconi 6, Tondini 5, Pompei, Zanoni M., Mori, Mengoli C. 2, Pulli (P) 1, Ariotti 8, Mengoli G., Zanoni L. 2, Ramondini 4, Ballanti, Satta 1, Rinaldo 1. Allenatore: Mattia Melis.

MODULA CASALGRANDE: Cocchi (P), Ferrari 1, Barbieri 3, Lamberti 4, Lenzotti 3, Caprili (P), Giubbini 1, Seghizzi 11, Ricciardo (P), Vignali, Strozzi, Bondavalli, Ruozzi, Capozzoli, Ravaglia, Tronconi 1. Allenatore: Matteo Corradini.

ARBITRI: Julian e Loris Kurti.

NOTE: primo tempo 22-11. Rigori: Romagna 2 su 4, Modula Casalgrande 6 su 7. Esclusioni per due minuti: Romagna 3, Modula Casalgrande 2.

Marco Giubbini, terzino/centrale della Modula Casalgrande

La festa biancorossa per l’ingresso in zona playoff ha avuto una durata davvero breve: soltanto una settimana. Con la sconfitta di sabato 14 gennaio al pala Aldo Moro di Mordano, la Modula Casalgrande è stata sùbito sbalzata fuori da quei primi 4 posti che a fine stagione permettono di disputare gli spareggi per salire in serie A Bronze. L’organico allenato da Matteo Corradini proveniva dal prezioso successo maturato 7 giorni prima a Carpi: 33-38 contro la Pallamano Carpine. Pur essendo una vittoria maturata al termine di una prova contraddistinta da alcune pecche, si è comunque trattato di un successo davvero significativo: sia per il suo valore in termini di classifica, sia considerando l’indubbia ed elevata caratura degli avversari di turno. Di conseguenza contro il Romagna era lecito aspettarsi qualche ulteriore passo avanti sul piano del gioco, così da bissare in maniera netta e convincente l’affermazione ottenuta sui giallorossi: invece la Modula ha ingigantito i difetti emersi contro il Carpine, rimediando un ko pesante che comunque descrive bene il reale andamento della sfida.

L’ala/centrale casalgrandese Hendrick Tronconi

Per l’esattezza, a Mordano si è giocato per la tredicesima giornata della serie B regionale maschile: gli ospiti hanno pagato a carissimo prezzo la prova inconcludente fornita durante la prima metà della gara. Al 30′ i padroni di casa erano avanti sul 22-11, parziale che testimonia senza timore di smentita la netta superiorità evidenziata dagli arancioblù. La Modula vista nella mezz’ora iniziale si è espressa ben al di sotto delle proprie potenzialità, rinunciando di fatto a entrare in partita: un errore che poi ha finito per rivelarsi decisivo ai fini del risultato.

Il capitano biancorosso Mattia Lamberti

A onor del vero, durante la ripresa la musica è cambiata: i casalgrandesi hanno ripreso coraggio ed efficacia, e gli ospiti hanno dato l’impressione di poter clamorosamente rovesciare a proprio favore le sorti dell’incontro. Non a caso, dal 30′ in avanti i rapporti di forza si sono rovesciati rispetto alle fasi precedenti: la Modula ha assunto un’indole molto più combattiva e soprattutto efficiente, e così a 9 minuti dal termine i biancorossi avevano soltanto 3 lunghezze di ritardo sul 25-22. Tuttavia, nonostante i buoni riscontri forniti nel 2° tempo, la formazione di Corradini si è svegliata davvero troppo tardi: nelle fasi finali i casalgrandesi sono incappati in qualche imprecisione di troppo dettata dalla stanchezza, mentre il Romagna ha continuato a manifestare grande lucidità e sicurezza nel gestire i delicati minuti conclusivi. Così i padroni di casa hanno ritrovato il bandolo della matassa, legittimando la conquista dei 2 punti: alla Modula restano solo numerosi rimpianti per una trasferta sì difficile, ma senza dubbio alla piena portata di Lamberti e soci.

Il terzino casalgrandese Emanuele Seghizzi

Per quanto concerne le prove individuali, nei ranghi ospiti sono da evidenziare gli 11 sigilli totalizzati da Emanuele Seghizzi: il terzino casalgrandese ha guadagnato la palma di miglior realizzatore dell’incontro. Buoni riscontri anche da parte dei portieri: Kevin Ricciardo nel primo tempo, e Mattia Cocchi durante la ripresa. Tra i padroni di casa, Filippo Ariotti e Nicolò Bianconi si sono rivelati i principali trascinatori della fase offensiva arancioblù.

Matteo Corradini, allenatore della Modula Casalgrande

“Fin da inizio stagione andiamo ripetendo di voler vincere il campionato, e si tratta di una aspirazione che continuo a reputare più che ragionevole – commenta Matteo Corradini, trainer della Modula Casalgrande – Tuttavia, quando si regala un intero tempo agli avversari di certo non si va da nessuna parte: una prova come quella fornita contro il Romagna è del tutto insufficiente non soltanto per sperare nella promozione, ma anche solo per ottenere l’accesso ai playoff. In effetti ci siamo resi autori di un ottimo 2° tempo: se a fare fede fossero soltanto le vicende accadute dal 30′ in avanti, noi avremmo vinto 13-8. Tuttavia, si tratta di una consolazione decisamente magra: le gare durano 60 minuti, e dunque non possiamo affatto permetterci di entrare in partita così tardi. Nel corso della prima frazione di gioco, ci siamo espressi in maniera opposta rispetto a ciò che avremmo dovuto fare: i nostri ragazzi hanno dato eccessivo ed esclusivo spazio ai numeri individuali, rinunciando a costruire una ragnatela di gioco propriamente detta. Gli esiti di questo atteggiamento sono stati sconfortanti: con il 22-11 emerso al 30′, il Romagna aveva effettivamente posto una seria ipoteca sul raggiungimento del successo”.

Il portiere biancorosso Mattia Cocchi

Ora la serie B maschile ha in serbo un fine settimana di pausa. Il campionato tornerà sabato 28 gennaio con la prima di ritorno, e nell’occasione la Modula sarà al pala Boschetto di Ferrara per affrontare l’Estense: fischio d’inizio alle ore 20,30. “Dopo le perplessità emerse contro Carpine e soprattutto con Romagna, questa sosta agonistica non può che farci bene – sottolinea Corradini – E’ vero che a Mordano eravamo privi del lungodegente Riccardo Prodi e di Kristian Toro, bloccato da impegni di lavoro: tuttavia, si tratta di defezioni che non giustificano affatto il nostro deludente 1° tempo. Nulla è perduto, e la pur complessa sfida contro l’Estense può benissimo essere sinonimo di riscatto per noi: d’altro canto è necessario cambiare registro senza esitazioni, in primo luogo per quel che riguarda la mentalità”.

Gianluca Ravaglia, centrale della Modula Casalgrande

LA SITUAZIONE IN SERIE B MASCHILE. Gli altri risultati del 13° turno sono Secchia Rubiera-Rapid Nonantola 31-26, Carpine-Estense Ferrara 30-20, Marconi Jumpers Castelnovo Sotto-Sportinsieme Castellarano 32-17, Tecnocem San Lazzaro di Savena-Qbm Valsamoggia 37-22, Carpi-Felino 34-29 e Ferrara United-Faenza 14-41.

Classifica: Marconi Jumpers Castelnovo Sotto 21 punti; Faenza e Secchia Rubiera 20; Carpine e Carpi 18; Modula Casalgrande 17; Tecnocem San Lazzaro di Savena 16; Romagna 14; Rapid Nonantola 8; Estense Ferrara 7; Felino, Sportinsieme Castellarano e Ferrara United 4; Qbm Valsamoggia 1. Romagna e Qbm Valsamoggia hanno disputato una partita in meno.

Nella foto in alto, la Modula Casalgrande 2022/23. Le immagini presenti in questa pagina sono state realizzate da Monica Mandrioli.

Please follow and like us:
fb-share-icon

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *