B maschile, la Modula riparte con una trasferta ad alta tensione contro il Carpine

La pausa natalizia è ormai agli sgoccioli anche nella serie B di pallamano maschile: l’agenda dell’imminente fine settimana prevede infatti le gare valevoli per il 12° turno, che sarà anche il primo del 2023 agonistico. La Modula Casalgrande proviene da due successi consecutivi, entrambi casalinghi ed entrambi ottenuti con ampio margine: prima l’affermazione del 10 dicembre sui bolognesi del Qbm Valsamoggia (35-16), poi l’acuto piazzato sette giorni più tardi contro il Rapid Nonantola (39-25). I biancorossi tornano quindi in pista con ottime credenziali, che tuttavia non devono affatto autorizzare a facili entusiasmi: all’orizzonte c’è infatti un impegno particolarmente gravoso, che richiederà una quantità di energie fisiche e mentali davvero elevata e quindi molto difficile da quantificare. Sabato 7 gennaio, a partire dalle ore 18.30, la compagine allenata da Matteo Corradini sarà di scena al pala Fassi di Carpi: di fronte ci sarà nientemeno che il Carpine, formazione che rientra a pieno titolo tra le maggiori potenze della categoria.

Antonio Capozzoli, terzino della Modula Casalgrande

Intanto, poco prima delle Festività, Antonio Capozzoli è stato protagonista di un rilevante appuntamento a livello nazionale: il terzino in forza alla Modula ha fatto tappa al pala Cavina di Imola, per disputare il secondo concentramento del campionato nazionale Under 20 – Youth League con la casacca del Campus Italia. In terra romagnola, dal 21 al 23 dicembre, gli azzurri allenati da Danilo Gagliardi hanno riportato due vittorie: 45-14 su Mezzocorona e 28-25 contro il Mondo Sport Belluno. Un duplice successo intervallato dalla sconfitta nel duello con Merano, maturata col punteggio di 43-25. “Speravo di essere convocato, ma in tutta sincerità non ne ero affatto certo – commenta Capozzoli, classe 2006 – La rosa di possibili candidati era infatti molto ampia: il fatto di essere stato scelto rappresenta senza dubbio un’importantissima gratificazione, che mi ha dato ulteriore slancio motivazionale molto utile anche in vista dei prossimi impegni con la serie B. Parlando delle sfide disputate a Imola, ho siglato 3 gol contro Mezzocorona e 1 rete nella sfida con Belluno: mi sarebbe piaciuto totalizzare qualche sigillo in più, ma comunque nel complesso sono soddisfatto per il rendimento che ho saputo fornire. Più in generale l’esperienza azzurra è stata un’ottima occasione per crescere, confrontandomi con ragazzi provenienti da altre società di tutta Italia: credo proprio che mi abbia fatto davvero bene. Ora ho già ripreso a lavorare di gran lena per la Modula, in vista della complessa ma non impossibile sfida che ci attende”.

Mattia Lamberti, terzino e capitano della Modula Casalgrande

Se il campionato finisse oggi, i casalgrandesi sarebbero fuori dai playoff promozione: Lamberti e soci stazionano infatti al 5° posto, con 15 punti totalizzati in 11 gare. Carpine è invece terza a quota 16, insieme a Ferrara: ultimamente i giallorossi hanno rallentato la propria corsa in termini di risultati, ma ciò non toglie nulla all’indubbio valore che contraddistingue i prossimi avversari della Modula. Un valore che riguarda senza dubbio la qualità del gioco espresso, ma anche l’approccio caratteriale alle varie partite. Peraltro, Carpine può contare su una guida tecnica che è assoluta garanzia di competenza e tenacia. Si tratta del grande ex di turno Luca “Cuca” Montanari, che in passato ha contribuito in prima persona a scrivere pagine molto gloriose per la Pallamano Spallanzani Casalgrande: non solo in ambito maschile, ma pure alla guida delle squadre femminili compresa quella di A1.

Il pivot biancorosso Alessandro Lenzotti, al rientro

Tornando alla più stretta attualità, purtroppo ancora una volta il trainer ospite Matteo Corradini non potrà contare sull’organico al completo: ancora fuori il lungodegente Riccardo Prodi e Kristian Toro, quest’ultimo sempre bloccato da impegni di lavoro. In compenso, rispetto alla sfida con Nonantola si profilano due rilevanti rientri: la Modula potrà contare su Mattia Cocchi, al rientro dopo l’assenza legata a incombenze professionali, ma anche su Alessandro Lenzotti che ha risolto i recenti problemi fisici.

Il portiere casalgrandese Kevin Ricciardo

“Innanzitutto, io non mi spavento affatto per la nostra attuale posizione di classifica – rimarca Capozzoli – E’ vero che oggi come oggi resteremmo esclusi dagli spareggi per la serie A Bronze, ma si tratta di un verdetto che non costituisce affatto una sentenza definitiva: abbiamo il tempo, lo spazio e le qualità che servono per ritagliarci un posto tra le prime 4, così da poter inseguire la promozione fino all’ultimo istante dei playoff. In più, credo che il percorso svolto fino a questo momento sia pregevole pure sotto l’aspetto dei risultati: il maggiore problema che abbiamo dovuto affrontare risiede nelle assenze, perchè fin qui siamo stati costretti a fronteggiare parecchie defezioni di ogni tipo. Ora la situazione in tal senso va migliorando, e si tratta senza dubbio di un ottimo segnale in vista del futuro: con l’avvicinarsi delle fasi più decisive della stagione, avremo senza dubbio bisogno di tutto il potenziale e di tutte le soluzioni possibili a livello di cambi. Intanto pensiamo tuttavia alla trasferta di sabato 7, contraddistinta da una posta in palio senza dubbio di ottimo livello: con un successo entreremmo infatti in zona playoff, e non sarebbe certo cosa da poco”.

Gianluca Ravaglia, centrale della Modula Casalgrande

“Per quanto riguarda il Carpine, Luca Montanari è di certo un trainer di talento ed esperienza che ci conosce molto bene – evidenzia il terzino casalgrandese – Loro hanno terminato il 2022 pagando dazio negli scontri d’alta quota con Pallamano Carpi e Faenza, ma ciò non deve affatto indurci a valutazioni affrettate nè tantomeno a coltivare supponenze: al contrario credo proprio che troveremo un Carpine motivatissimo nel cercare di tornare alla vittoria cogliendo un successo di prestigio, e ciò non farà altro che moltiplicare le forze a disposizione dei nostri rivali. Prevedo quindi un confronto quanto mai combattuto, che di certo non annoierà la platea. Inoltre, non dobbiamo dimenticare che si tratterà della prima sfida dopo una sosta piuttosto abbondante – sottolinea Antonio Capozzoli – Quando si torna sul palcoscenico agonistico al termine di un periodo di stop, ci sono sempre incognite supplementari da non trascurare affatto: il ritmo-partita potrebbe essere andato in parte perduto, e si tratta di un rischio sempre dietro l’angolo per qualsiasi squadra. Ad ogni modo, il morale all’interno del nostro gruppo si presenta davvero carico e motivato: in più, Matteo Corradini ci sta preparando alla sfida nel migliore dei modi riponendo grandissima attenzione a ogni minimo dettaglio. Ci sono quindi validi motivi per nutrire buone speranze, pur nella piena consapevolezza delle numerose insidie che ci troveremo ad affrontare”.

Il terzino/centrale biancorosso Marco Giubbini

LA SITUAZIONE IN SERIE B MASCHILE. Sabato 7 gennaio si giocheranno anche Tecnocem San Lazzaro di Savena-Estense Ferrara, Secchia Rubiera-Carpi, Sportinsieme Castellarano-Rapid Nonantola e Felino-Faenza. La dodicesima giornata si completerà con due posticipi: domenica 8/1 Ferrara United-Marconi Jumpers Castelnovo Sotto e domenica 22 gennaio Qbm Valsamoggia-Romagna.

Classifica: Secchia Rubiera 18 punti; Marconi Jumpers Castelnovo Sotto 17; Faenza e Carpine 16; Modula Casalgrande 15; Carpi 14; Romagna e Tecnocem San Lazzaro di Savena 12; Estense Ferrara 7; Rapid Nonantola 6; Sportinsieme Castellarano, Felino e Ferrara United 4; Qbm Valsamoggia 1.

A seguire la Modula Casalgrande affronterà due ulteriori trasferte, contro Romagna (14 gennaio) ed Estense Ferrara (28/1). Domenica 12 febbraio, la formazione biancorossa disputerà quindi la sua prima sfida casalinga del 2023: nell’occasione, al Keope arriverà la Pallamano Carpi.

In alto, foto di gruppo per la Modula Casalgrande 2022/23. Le immagini presenti in questa pagina sono state realizzate da Monica Mandrioli.

Please follow and like us:
fb-share-icon

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *