Casalgrande Padana Under 15, le ragazze esordiscono con un ampio successo interno contro il Green Parma: i ragazzi si apprestano invece a debuttare nel derby sul campo del Secchia Rubiera

Pallamano Spallanzani Casalgrande alla ribalta anche per quanto riguarda i campionati Under 15: il percorso agonistico delle ragazze ha preso il via con una convincente affermazione casalinga, mentre i ragazzi esordiranno domani sera venerdì 19 novembre.

UNDER 15 FEMMINILE. Andando con ordine, le U15 targate Casalgrande Padana sono state inserite in un girone a 5 squadre che coinvolge Emilia Romagna e Toscana. Il lotto delle formazioni in lizza comprende anche Spm Modena, Green Parma, Tushe Prato e Ariosto Ferrara: il calendario si articolerà secondo la formula più classica, con partite di andata e ritorno. Prato è l’unica toscana del raggruppamento, e dunque è già sicura di accedere alle finali tricolori: l’altro posto disponibile nella griglia delle finali scudetto andrà alla squadra meglio piazzata tra le 4 emiliano-romagnole.

Intanto, l’esordio delle biancorosse è stato davvero promettente: domenica scorsa le casalgrandesi si sono imposte al pala Keope, regolando il Green Parma con un netto 22-9.

“Abbiamo un organico in buona parte simile a quello della passata stagione – spiega Stefania Guiducci, confermatissima alla guida della Casalgrande Padana U15 femminile – Durante la primavera/estate 2021, le ragazze hanno svolto un cammino che è servito parecchio in termini di crescita: nella fattispecie i miglioramenti sono avvenuti sia in termini caratteriali, sia per quel che concerne il livello della pallamano che la squadra sa esprimere. Peraltro, ritengo che la qualificazione alle finali nazionali di Misano abbia costituito un passaggio di basilare importanza: l’esperienza del luglio scorso ha rappresentato un prezioso arricchimento per il bagaglio sportivo delle nostre giovani giocatrici. Ora, non possiamo certo nasconderci dietro mezze parole – rimarca l’allenatrice biancorossa – Nella scorsa annata abbiamo fatto una sorta di “prova generale”: stavolta invece disponiamo dei mezzi necessari per inseguire risultati di rilievo, fin da sùbito e con la massima convinzione. Stavolta c’è un solo posto a disposizione per le finali nazionali, e non due come nella passata stagione: quindi l’imbuto si restringe, ma noi abbiamo comunque le carte in regola per centrare l’obiettivo di conquistare le fasi tricolori”.

“La squadra è in buona forma, e al momento non dobbiamo fare i conti con gli infortuni – aggiunge Stefania Guiducci – Inoltre le tre nuove arrivate Giulia Abruzzese, Giulia Reggiani e Greta Trevisi si stanno inserendo molto bene nei meccanismi dell’organico. Per giunta, quest’anno molte delle nostre U15 giocano anche nell’Under 17 diretta da Ilenia Furlanetto: un doppio impegno che richiederà parecchi sforzi, ma che certamente darà ulteriore slancio e qualità a ciascuna delle giocatrici coinvolte. Queste buone prospettive si coniugano al meglio con la vittoria conquistata domenica, durante una partita in cui ho potuto applicare un’ampia rotazione tra le varie ragazze: d’altro canto, si tratta di due fattori che non autorizza affatto a dormire sugli allori. Il Green Parma è squadra molto volenterosa ma meno strutturata rispetto alla nostra: di conseguenza, il pur largo successo che abbiamo riportato nel turno inaugurale non va affatto visto come garanzia di costante predominio. Quindi procediamo con umiltà e concentrazione, sempre con il preziosissimo aiuto della vice allenatrice Gaia Lusetti”.

Questo il programma gare delle biancorosse Under 15 durante la stagione regolare.

1a giornata (andata 14 novembre 2021 – ritorno 6 febbraio 2022): Casalgrande Padana-Green Parma.

2a giornata (a 28/11 – r 6/3): riposo.

3a giornata (a 12/12 – r 20/3): Ariosto Ferrara-Casalgrande Padana.

4a giornata (a 9/1 – r 3/4): Spm Modena-Casalgrande Padana.

5a giornata (a 23/1 – r 1/5): Casalgrande Padana-Tushe Prato.

La sfida con il Green Parma era l’anticipo del turno inaugurale: la prima giornata si completerà domenica con Tushe Prato-Ariosto Ferrara, mentre la Spm Modena riposa.

Questo invece l’organico della Casalgrande Padana U15 femminile per la stagione 2021/22: Giulia Abruzzese (classe 2007 – pivot), Chiara Bacchi (2008 – terzino/ala), Emma Baroni (2007 – terzino), Alessandra Capellini (2009 – centrale), Alexia Capucci (2007 – centrale), Giulia Cosentino (2008 – pivot), Emma Ferrari (2007 – ala), Linda Frascari (2009 – ala), Camilla Galletti (2009 – ala), Matilde Giovannini (2008 – terzino), Carlotta Giubbini (2009 – ala), Viola Giubbini (2008 – portiere), Chiara Lanzi (2007 – terzino/ala), Malak Lassouli (2008 – ala), Margherita Marazzi (2008 – terzino/ala), Giulia Reggiani (2007 – portiere) e Greta Trevisi (2008 – terzino).

UNDER 15 MASCHILE. Il campionato regionale Under 15 maschile è invece strutturato su tre gironi. La Casalgrande Padana fa parte del tabellone A insieme a Secchia Rubiera, Carpine, Parma, Rapid Nonantola e Felino. Nel gruppo B troviamo Imola, Faenza, Estense, Lugo di Romagna, Ariosto Ferrara A e Ariosto Ferrara B: le squadre del tabellone C sono invece Marconi Jumpers Castelnovo Sotto, Sportinsieme Castellarano, Modena, Pallamano 85 San Lazzaro di Savena, Bologna United, Carpi e 2 Agosto Bologna.

Per quanto riguarda il girone che coinvolge la Padana, il programma prevede sfide di andata e ritorno. Al termine si svolgerà la seconda parte del campionato, che porterà i biancorossi ad affrontare anche formazioni del girone B: i raggruppamenti saranno costituiti in base ai piazzamenti scaturiti al termine della prima fase.

I casalgrandesi lavorano sotto la supervisione di Stefania Guiducci, Gaia Lusetti, Chiara Rondoni e Marco Agazzani. Domani, venerdì 19 novembre, la Padana U15 debutterà con il derby sul campo del Secchia Rubiera: appuntamento al pala Bursi, con fischio d’inizio previsto per le ore 19.

“La nostra Under 15 maschile è una squadra che potremmo definire “sperimentale” – spiega Stefania Guiducci Ora come ora è una compagine nuova e tutta da interpretare, sia per quanto riguarda gli assetti di gioco sia per quel che concerne i ruoli da assegnare ai singoli ragazzi. Dunque, nella stagione agonistica che sta per iniziare, l’obiettivo primario sarà semplicemente quello di giocare e di fare esperienza il più possibile: si tratta di un organico proiettato verso il futuro, che tuttavia ha bisogno di tempo per maturare. Intanto, le premesse sono quelle giuste: la forma fisica è soddisfacente, e l’impegno è già consistente da parte di tutti”.

Questo il calendario degli Under 15 biancorossi durante la prima fase:

1a giornata (andata 19 novembre 2021 – ritorno 16 gennaio 2022): Secchia Rubiera-Casalgrande Padana.

2a giornata (a 28/11 – r 23/1): Carpine-Casalgrande Padana.

3a giornata (a 5/12 – r 29/1): Casalgrande Padana-Parma.

4a giornata (a 8/12 – r 6/2): Felino-Casalgrande Padana.

5a giornata (a 16/12 – r 13/2): Rapid Nonantola-Casalgrande Padana.

L’organico della Casalgrande Padana Under 15 maschile comprende Andrea Caprili (2008), Nicolò Caprili (2010), Luca De Francesco (2008), Egor Fedotov (2009), Nicholas Gherman (2010), Riccardo Lasala (2009), Leonardo Masini (2007), Thomas Mattioli (2009), Filip Nicolai (2011), Davide Ravazzini (2008), Francesco Rovatti (2007), Antonio Sciannamea (2009) e Alessio Tosi (2007). “Una composizione ancora in divenire – rammenta Stefania Guiducci – Stiamo infatti cercando di ampliare i ranghi, e per questo siamo sempre aperti a nuovi ingressi”.

Nelle foto, dall’alto verso il basso della pagina:

  • La centrale biancorossa Alessandra Capellini
  • Il terzino Emma Baroni
  • L’allenatrice Stefania Guiducci
  • L’ala/terzino Margherita Marazzi
  • L’ala Camilla Galletti
  • L’ala Linda Frascari
  • Gaia Lusetti
  • Marco Agazzani.
Please follow and like us:
fb-share-icon

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *