Archivi tag: stefania guiducci

Under 15 femminile, la Casalgrande Padana coglie il 10° posto alle finali nazionali. Stefania Guiducci: “Nel complesso le nostre ragazze hanno ben figurato, e avrebbero anche meritato un piazzamento migliore”

Con la conclusione delle finali nazionali della categoria Under 15 femminile, la stagione agonistica 2021/22 della Pallamano Spallanzani Casalgrande è ufficialmente giunta al termine: le ragazze allenate da Stefania Guiducci hanno conquistato il 10° posto su 16 squadre partecipanti. Le sfide tricolori si sono svolte all’interno del “Festival della Pallamano” organizzato dalla Figh: dopo la festa iniziale di martedì sera 5 luglio a Misano Adriatico, le gare vere e proprie hanno avuto inizio mercoledì 6 per concludersi oggi sabato 9. Tutte le partite si sono disputate in Romagna: più esattamente sui campi di Rimini, Riccione e appunto Misano.

Le biancorosse si sono qualificate dopo aver ottenuto il 2° posto a livello regionale. Anche se la formazione ceramica non ha conquistato il titolo emiliano-romagnolo, la società ha comunque presentato domanda di ammissione alle fasi nazionali: una richiesta che la Federazione ha puntualmente accolto, grazie al lusinghiero piazzamento delle casalgrandesi nella graduatoria ripescaggi.

La Casalgrande Padana Under 15 femminile durante la festa inaugurale a Misano Adriatico

Il percorso della Padana nella fase nazionale ha avuto inizio con i confronti valevoli per il girone A: nel confronto d’esordio Casalgrande ha pagato dazio contro le forti altoatesine del Laugen Tesimo (15-23), per poi uscire sconfitta anche nel duello con il Cellini Padova (16-19). Dopo questi risultati sfavorevoli, maturati contro due vere super potenze della categoria, le biancorosse hanno dovuto abbandonare le speranze di raggiungere i quarti di finale scudetto. Tuttavia, il cammino della Padana nel gruppo A si è comunque chiuso con una vittoria di prestigio: si tratta del 19-18 inflitto alle campionesse regionali in carica dell’Ariosto Ferrara. Un successo senza dubbio di rilievo, specie considerando che le biancoazzurre avevano superato Casalgrande in tutti e tre i precedenti stagionali.

In seguito, la squadra diretta da Stefania Guiducci ha disputato le partite valevoli per decretare i piazzamenti nella parte destra della classifica generale. Una serie di gare che è scattata con il largo acuto vincente contro Chieti (17-6), per poi proseguire con la perentoria affermazione sulle Tushe Prato (21-14). Nella finale per assegnare il 9° posto, è andata quindi in scena l’ennesima riedizione del duello tra Padana e Ariosto: tuttavia questa volta sono state le ferraresi ad avere la meglio, con il punteggio di 18-24.

L’allenatrice biancorossa Stefania Guiducci

“Complessivamente parlando, ritengo che le nostre ragazze abbiano affrontato questa esperienza in maniera efficace e con l’atteggiamento giusto – commenta Stefania Guiducci – I veri passaggi a vuoto sono stati soltanto due. La prova di esordio contro il Laugen è stata piuttosto sottotono da parte nostra: probabilmente la squadra è stata ostacolata dal fatto di avvertire una certa emozione. Inoltre, stamattina 9 luglio è emerso un netto divario dal punto di vista delle energie: l’Ariosto aveva molta più forza e vivacità rispetto a noi, riuscendo così a riportare un meritato successo. Ad ogni modo, queste due partite non possono affatto mettere in ombra il pregevole lavoro svolto quest’anno: sia durante le finali nazionali, sia nel corso del campionato regionale. Qui in Romagna l’intero organico ha messo in campo una forte dose di buona volontà, e sul piano del gioco ho visto quegli ulteriori miglioramenti che speravo di vedere. Peraltro, la vittoria contro la già citata Ferrara nella fase a gironi rappresenta un’autentica punta di diamante per noi”.

Un’altra immagine della Casalgrande Padana Under 15 femminile, qui ritratta sempre a Misano con la maglia targata And Emili

“L’unico vero rammarico riguarda la classifica – prosegue l’allenatrice biancorossa – Ritengo infatti che il decimo posto non ci renda giustizia: questa Casalgrande Padana Under 15 vale qualcosa di più, e credo proprio che avremmo meritato un piazzamento superiore di qualche gradino. Se non fossimo incappate nel ko contro il Laugen, credo proprio che saremmo riuscite a ottenere un riscontro migliore in termini di graduatoria: penso che il regolamento della fase a gironi vada rivisto, e si tratta di un’opinione comune a tanti altri miei colleghi e colleghe. A livello di suggerimento, vedrei bene l’aggiunta di due partite rispetto alle norme attuali: quando tutte le squadre hanno disputato tre incontri, la prima in ogni raggruppamento dovrebbe affrontare l’ultima e la seconda sfidare la terza. Così si metterebbero in palio altri punti: chi ha debuttato con una sconfitta avrebbe maggiori possibilità di poter rimediare, e dunque la lotta per qualificarsi ai quarti di finale scudetto diventerebbe ancora più vivace”.

Un momento di esultanza delle biancorosse

“Ad ogni modo, ringrazio le ragazze e la società per questa annata agonistica trascorsa insieme – aggiunge Stefania Guiducci – Nella prossima stagione non sarò più io ad allenare questo gruppo, e dunque all’intera squadra va il mio migliore e più convinto “in bocca al lupo” per tutte le esperienze future. Sono inoltre grata a chi mi ha coadiuvata nel guidare l’organico: Ilenia Furlanetto si è prodigata nel lavorare insieme a me durante l’intero 2021/22, mentre Simona Guiducci e Ilaria Cattani hanno avuto un ruolo prezioso nel corso di queste finali nazionali. Un irrinunciabile grazie va poi ai nostri preziosi sponsor principali: Casalgrande Padana e And Emili hanno sostenuto la squadra con costanza, accordandoci una gratificante fiducia”.

Il logo del Festival della Pallamano, evento allestito dalla Figh

I TABELLINI

LAUGEN TESIMO – CASALGRANDE PADANA 23 – 15

LAUGEN TESIMO: Vargiu, Verdorfer Schuster 1, Laimer 5, Tribus 5, Maurer L. 1, Sperandio (P), Facchinelli, Maurer J. (P), Pircher M., Pircher A. 6, Edlinger 4, Angotti 1. All. Hannes Gufler.

CASALGRANDE PADANA: Giubbini V. (P), Trevisi 1, Abbruzzese, Giovannini 7, Lanzi, Capucci, Baroni 3, Cosentino 2, Giubbini C., Reggiani (P), Capellini, Marazzi 1, Galletti 1, Bacchi. All. Stefania Guiducci.

ARBITRI: Patricelli e Kurti.

NOTE: gara giocata mercoledì 6 luglio allo Stadium Rds di Rimini. Primo tempo 10-7. Rigori: Laugen Tesimo 1 su 1, Casalgrande Padana 1 su 1. Esclusioni per due minuti: Laugen Tesimo 1, Casalgrande Padana 1.

CASALGRANDE PADANA – CELLINI PADOVA 16 – 19

CASALGRANDE PADANA: Giubbini V. (P) 1, Trevisi, Abbruzzese 2, Giovannini 8, Lanzi, Capucci, Baroni 2, Cosentino 2, Giubbini C. 1, Reggiani (P), Marazzi, Galletti, Bacchi. All. Stefania Guiducci.

CELLINI PADOVA: Damean, Bozza 6, Griggio 5, Flesca, Pedron 1, Eghianruwa A. (P), Pasere 2, Ceroni 1, Okorie 3, Rettore 1, Ojediamen (P). All. Abderrahman Saadi.

ARBITRI: Nguyen e Stilo.

NOTE: gara giocata mercoledì 6 luglio al Pattinodromo Lagomaggio di Rimini. Primo tempo 8-10. Esclusioni per due minuti: Casalgrande Padana 1, Cellini Padova 2.

ARIOSTO FERRARA – CASALGRANDE PADANA 18 – 19

ARIOSTO FERRARA: Magri 5, Caruntu (P), Vanzini, Malaguti 4, Gambato (P), Di Guida, Vaccari, Badiali 4, Zironi 1, Degli Uberti, Guarelli 4. All. Neli Dobreva.

CASALGRANDE PADANA: Giubbini V. (P), Trevisi, Abbruzzese 2, Giovannini 8, Lanzi 1, Capucci, Baroni 3, Cosentino 4, Giubbini C., Reggiani (P), Capellini, Marazzi, Galletti 1, Bacchi. All. Stefania Guiducci.

ARBITRI: Stella e Tempone.

NOTE: gara giocata giovedì 7 luglio alla Play Hall di Riccione. Primo tempo 8-11. Rigori: Ariosto Ferrara 2 su 4, Casalgrande Padana 4 su 4. Esclusioni per due minuti: Ariosto Ferrara 4, Casalgrande Padana 4.

CASALGRANDE PADANA – CHIETI 17 – 6

CASALGRANDE PADANA: Giubbini V. (P), Trevisi 1, Abbruzzese 1, Giovannini 7, Lanzi 1, Capucci, Baroni 1, Cosentino 2, Giubbini C. 1, Reggiani (P), Capellini, Marazzi, Galletti 1, Bacchi 2. All. Stefania Guiducci

CHIETI: Di Giacomo (P), Angelozzi, Di Biase, Tiberio, Festa, Bianco 3, Ambrosini (P), Marku, Chiavaroli 1, Trippitelli 2, Mastrogiuseppe. All. Mario Iezzi.

ARBITRI: Sclano e Miglianti.

NOTE: gara giocata venerdì 8 luglio allo Stadium Rds di Rimini. Primo tempo 12-4. Rigori: Casalgrande Padana 2 su 2, Chieti 0 su 2. Esclusioni per due minuti: Casalgrande Padana 2, Chieti 2.

CASALGRANDE PADANA – TUSHE PRATO 21 – 14

CASALGRANDE PADANA: Giubbini V. (P), Trevisi, Abbruzzese, Giovannini 9, Lanzi 2, Capucci 1, Baroni 1, Cosentino 6, Giubbini C., Reggiani (P), Capellini, Marazzi, Galletti 1, Bacchi 1. All. Stefania Guiducci.

TUSHE PRATO: Baroncelli, Pedrazzini, Del Bono 3, Scrivo 1, Gurra 1, Desii 4, Romeo, Logica (P), Frati, Semini 5, Galasso, Martone. All. Cinzia Giaquinta.

ARBITRI: Kurti e Lazzari.

NOTE: gara giocata venerdì 8 luglio al Palasport Rossini di Misano Adriatico. Primo tempo 6-5. Rigori: Casalgrande Padana 1 su 1, Tushe Prato 3 su 3. Esclusioni per due minuti: Casalgrande Padana 2, Tushe Prato 1.

CASALGRANDE PADANA – ARIOSTO FERRARA 18 – 24

CASALGRANDE PADANA: Giubbini V. (P), Trevisi, Abbruzzese, Giovannini 8, Lanzi 4, Capucci, Baroni, Cosentino 3, Giubbini C., Reggiani (P), Capellini, Marazzi, Galletti 3, Bacchi. All. Stefania Guiducci.

ARIOSTO FERRARA: Magri 7, Caruntu (P), Vanzini, Malaguti, Gambato (P), Di Guida 4, Vaccari, Badiali 5, Zironi 4, Degli Uberti 2, Guarelli 2. All. Neli Dobreva.

ARBITRI: Jessica Della Maggiora e Vanessa Nocentini.

NOTE: gara giocata sabato 9 luglio al Palasport Rossini di Misano Adriatico. Primo tempo 8-13. Rigori: Casalgrande Padana 2, Ariosto Ferrara 0.

Per la cronaca lo scudetto è stato vinto dal Caldaro: nella finalissima le altoatesine hanno superato il Cellini Padova, col punteggio di 37-35 maturato dopo i tempi supplementari.

Nell’immagine in alto, la Casalgrande Padana Under 15 che ha partecipato alle finali nazionali di Misano Adriatico. Le foto presenti in questa pagina sono state realizzate da Monica Mandrioli.

Under 15 femminile, anche la Casalgrande Padana alle finali nazionali di luglio: biancorosse nel gruppo A con Tesimo, Padova e Ferrara. Stefania Guiducci: “Sorteggio severo con noi. Girone di ferro, ma sarà comunque una grande opportunità per migliorare ancora”

Nell’ultimo fine settimana di maggio, la Casalgrande Padana Under 15 femminile ha colto la medaglia d’argento regionale: la compagine ceramica ha infatti centrato il 2° posto nelle finali emiliano-romagnole di categoria, che si sono svolte al pala Boschetto di Ferrara. La certezza di accedere alle sfide scudetto era assegnata soltanto alla prima classificata, e dunque si pensava che la stagione agonistica delle biancorosse fosse giunta al termine: invece la Pallamano Spallanzani Casalgrande ha presentato domanda di ripescaggio, e la Figh ha accolto la richiesta. Pur non avendo vinto il titolo di area, l’organico allenato da Stefania Guiducci ha comunque ottenuto risultati molto lusinghieri: ciò ha permesso di ottenere un buon piazzamento nella classifica nazionale dei ripescaggi, similmente a quanto è accaduto agli Under 17 casalgrandesi. Così, anche per la Padana Under 15 si sono spalancate le porte delle finali nazionali: appuntamento dal 5 al 9 luglio in Romagna sui campi di Riccione, Misano Adriatico e Rimini, nell’ambito del 19° Festival della Pallamano.

Alexia Capucci, centrale della Casalgrande Padana U15 femminile

Intanto, oggi 27 giugno a Roma si è svolto il sorteggio per determinare la composizione dei 4 gironi: l’operazione si è svolta allo stadio Olimpico, nei locali della sede federale. Le formazioni Under 15 femminile ai nastri di partenza sono in tutto 16: tra queste la Casalgrande Padana e anche le altre due squadre ammesse tramite ripescaggio, ossia Spm Modena e Oderzo. Le biancorosse disputeranno il gruppo A, affrontando avversarie che si preannunciano parecchio ostiche: l’Ariosto Ferrara che ha vinto l’alloro regionale dell’Emilia Romagna, il Laugen Tesimo che ha primeggiato in Trentino Alto Adige e il Cellini Padova che si è invece imposto tra le compagini del panorama di Veneto e Friuli Venezia Giulia. Per quel che concerne gli altri raggruppamenti, Tushe Prato, Caldaro, Cassano Magnago e Oderzo saranno protagoniste del tabellone B: nel girone C figurano Camerano, Flavioni Civitavecchia, Verdeazzurro Sassari e Conversano, mentre il gruppo D raccoglie Salerno, Chieti, Erice e Spm Modena. L’accesso ai quarti di finale scudetto sarà assegnato alle prime due classificate di ciascun girone: le altre formazioni giocheranno invece per ottenere i piazzamenti dal 9° posto in giù nella classifica generale. La finalissima tricolore è prevista per sabato 9 luglio, alla Play Hall di Riccione.

Stefania Guiducci, allenatrice della Padana U15 femminile

“Un grazie alla dirigenza della Pallamano Spallanzani Casalgrande – esordisce Stefania Guiducci, allenatrice delle Under 15 biancorosse – Presentando la domanda di ripescaggio, la società ha fornito all’intera squadra un’ulteriore grande occasione di crescita: inoltre le ragazze hanno saputo ben figurare anche durante questa annata agonistica, dimostrando così di meritare un posto nella griglia delle finali italiane. Parlando delle realtà che fronteggeremo, di certo l’urna non ci ha favorite: siamo state inserite in un girone di ferro, durante il quale sfideremo tre autentici colossi della categoria. Innanzitutto, si tratta di formazioni che hanno vinto i rispettivi titoli di area: Tesimo e Padova hanno primeggiato al termine di campionati regionali ben più lunghi del nostro, e ciò la dice lunga sull’elevato valore che entrambe le compagini potranno esprimere anche in Romagna. Quanto all’Ariosto Ferrara, si tratta dell’avversaria che conosciamo meglio: le biancoazzurre sono state capaci di centrare il 1° posto emiliano-romagnolo dettando legge fin dalle fasi iniziali, e peraltro hanno prevalso in tutti e 3 i precedenti stagionali contro di noi”.

Matilde Giovannini, terzino della Casalgrande Padana U15 femminile

“Si tratta quindi di un raggruppamento in cui non avremo affatto vita facile – rimarca la timoniera casalgrandese – Sarebbe stato così anche se fossimo entrate nel gruppo B: viceversa, così sulla carta, il girone C è quello che ci avrebbe dato maggiori possibilità di accedere ai quarti di finale. Nel panorama del nostro tabellone, credo che Tesimo e Padova partano con qualcosa in più a livello di favori del pronostico: d’altro canto, ciò non significa affatto che la Casalgrande Padana terrà un atteggiamento rassegnato o distratto. Abbiamo piena consapevolezza delle numerose difficoltà che ci attendono al Festival della Pallamano: d’altro canto le nostre ragazze sono arrivate qui per il secondo anno di fila, e ciò significa che questa Padana ha comunque buone carte da giocare. In buona sostanza, nessuna intenzione di fare una semplice gita: l’obiettivo di base sta nell’esprimere un elevato tasso di efficacia e determinazione in ciascun minuto di gara, per non sfigurare contro rivali di primissimo piano come quelle che sfideremo. Oltre a me, lo staff che seguirà la squadra alle finali nazionali sarà composto pure dalle dirigenti Ilaria Cattani e Simona Guiducci”.

Il terzino biancorosso Emma Baroni

Stefania Guiducci fa quindi il punto su pregi e difetti della Padana Under 15: “All’interno dell’organico figura una rilevante quota di ragazze in età Under 13, molto volenterose ma meno esperte rispetto alla media della categoria – evidenzia l’allenatrice – Anche per questo, il solo fatto di avere raggiunto le finali tricolori rappresenta di per sè un grande successo: un successo che proveremo a consolidare puntando molto sulla duttilità che caratterizza le interpreti del nostro gioco. Possiamo infatti contare su giocatrici che non hanno problemi nel ricoprire più ruoli, e nell’adattarsi con efficienza alle strategie che la partita richiede: peraltro, molte di loro hanno saputo farsi valere anche durante le recenti finali nazionali Under 17. Inoltre, al momento la condizione fisica è dalla nostra parte: almeno per il momento, non dobbiamo fare i conti con particolari problematiche dal punto di vista fisico. Al tempo stesso ciò che ancora manca è una forte identità di squadra, che possa permettere di uscire vittoriosamente dai momenti più difficili delle varie partite: le sfide tricolori di luglio sono quindi un’opportunità da sfruttare appieno, per imparare ad acquisire maggiore efficacia nei frangenti maggiormente delicati di ogni sfida”.

La centrale casalgrandese Alessandra Capellini

La Casalgrande Padana Under 15 femminile che affronterà le imminenti finali nazionali comprende Giulia Abruzzese (classe 2007 – pivot), Chiara Bacchi (2008 – terzino/ala), Emma Baroni (2007 – terzino), Alessandra Capellini (2009 – centrale), Alexia Capucci (2007 – centrale), Giulia Cosentino (2008 – pivot), Linda Frascari (2009 – ala), Camilla Galletti (2009 – ala), Matilde Giovannini (2008 – terzino), Carlotta Giubbini (2009 – ala), Viola Giubbini (2008 – portiere), Chiara Lanzi (2007 – terzino/ala), Margherita Marazzi (2008 – terzino/ala), Giulia Reggiani (2007 – portiere) e Greta Trevisi (2008 – terzino).

Nella foto in alto, la Casalgrande Padana Under 15 femminile durante un time-out delle finali regionali 2022. Le immagini presenti in questa pagina sono state realizzate da Monica Mandrioli.

Under 15 femminile, la Casalgrande Padana coglie l’argento regionale. Stefania Guiducci: “Nonostante il mancato titolo, la squadra ha affrontato queste finali mettendo in campo l’atteggiamento che speravo”

Medaglia d’argento regionale per la Casalgrande Padana. Nelle giornate di sabato 28 e domenica 29 maggio, il pala Boschetto di Ferrara ha ospitato le finali emiliano-romagnole della categoria Under 15 femminile: le pallamaniste biancorosse non sono riuscite a conquistare il titolo e la conseguente qualificazione alla fase nazionale, ma il 2° posto è comunque un riconoscimento lusinghiero e prestigioso che premia il grande lavoro svolto quest’anno dalla compagine ceramica. Andando con ordine, sabato 28 la formazione allenata da Stefania Guiducci ha prevalso 16-12 sulle pari età della Spm Modena: in tal modo la Padana è riuscita a staccare il biglietto per la finalissima di domenica 29, contro le padrone di casa dell’Ariosto Ferrara. Durante la stagione agonistica 2021/22, le beniamine locali hanno sempre e solo vinto: le biancoazzurre hanno quindi fatto valere il pronostico della vigilia, imponendosi anche nell’atto conclusivo col punteggio di 21-16. Per la cronaca il bronzo è andato alla Spm Modena, che sempre domenica 29 ha avuto la meglio per 23-11 nella finale 3° posto contro il Green Handball Parma.

La Casalgrande Padana Under 15 femminile mentre esulta con l’allenatrice Stefania Guiducci (in maglia bianca) dopo il successo contro la Spm Modena

“Il successo sulla Spm Modena è senza dubbio di grande valore – sottolinea Stefania Guiducci, trainer della Casalgrande Padana Under 15 femminile – Le nostre ragazze hanno prevalso fornendo una prova vivace e propositiva, contro un’avversaria che negli ultimi due mesi è stata capace di concretizzare un eccellente percorso di miglioramento. Per quanto riguarda invece la finalissima, sapevamo molto bene di affrontare la principale favorita in chiave titolo: tuttavia siamo state in grado di fronteggiare l’Ariosto in modo efficace e concreto, evitando di dare spazio a timori reverenziali di sorta. A fare la differenza contro Ferrara è stato il parziale che abbiamo subìto in avvio di ripresa: non è la prima volta che nel 2° tempo ci capita di subire un calo, e si tratta di un problema su cui in futuro bisognerà senza dubbio continuare a lavorare. In compenso, per il resto la sfida con le padrone di casa è stata contraddistinta da un sostanziale equilibrio tra le forze in campo: peraltro, anche i numeri lo testimoniano chiaramente. Di conseguenza, nonostante il mancato titolo, per noi questa trasferta estense ha senza dubbio un bilancio molto incoraggiante”.

Da sinistra, le centrali casalgrandesi Alexia Capucci e Alessandra Capellini

“Alla vigilia di queste finali regionali, avevo espresso qualche preoccupazione in merito all’atteggiamento delle ragazze – prosegue la timoniera biancorossa – Osservando il lavoro svolto nei giorni precedenti, temevo che la tensione ci avrebbe impedito di esprimere tutto il nostro valore di squadra: invece ciascuna giocatrice ha saputo affrontare l’impegno con lucidità, freddezza e senza timori, dando prova di una pregevole maturità agonistica che induce sicuramente all’ottimismo in vista dell’avvenire. Un avvenire che per molte è davvero alle porte: infatti buona parte della nostra Under 15 fa parte anche dell’organico Under 17, che a giugno disputerà le finali nazionali sempre sotto le insegne della Casalgrande Padana. Non a caso a Ferrara c’era anche Ilenia Furlanetto, che ringrazio davvero per la preziosa collaborazione. La mia gratitudine va inoltre alle ragazze e ai loro genitori – aggiunge Stefania Guiducci – Al pala Boschetto la squadra è stata seguita da una consistente comitiva di madri e padri: non a caso, durante la finalissima il pubblico casalgrandese presente in tribuna era addirittura superiore rispetto a quello ferrarese. Un ulteriore grazie va ovviamente alla società per la continua e costante vicinanza: poi a Gaia Lusetti, che a lungo è stata la mia vice prima di assumere l’impegno di guidare l’Under 15 maschile”.

Il portiere biancorosso Viola Giubbini

I TABELLINI. Questi dunque i tabellini che hanno contraddistinto le partite disputate dalle biancorosse.

CASALGRANDE PADANA – SPM MODENA 16 – 12

CASALGRANDE PADANA: Abruzzese, Bacchi, Baroni 5, Capellini, Capucci 1, Cosentino 1, Ferrari, Galletti 1, Giovannini 4, Giubbini V. (P), Giubbini C., Lanzi 3, Lassouli, Marazzi 1, Reggiani (P), Trevisi. All.: Stefania Guiducci.

SPM MODENA: De Lorenzis (P), Donati 1, Elmi 1, Ferrari 5, Filosini 2, Francesconi 1, Giannini, Macchi, Malagoli 2, Mari, Borahna, Virottieri, Belella. All.: Samuele Lazzati.

NOTE: primo tempo 12-6. Rigori: Casalgrande Padana 2 su 3, Spm Modena 3 su 4.

Un altro fotogramma della Casalgrande Padana U15 femminile durante le finali regionali di Ferrara

ARIOSTO FERRARA – CASALGRANDE PADANA 21 – 16

ARIOSTO FERRARA: Magri 9, Vanzini, Malaguti 1, Gambato (P), Di Guida 1, Vaccari, Badiali 4, Zironi 3, Degli Uberti, Guarelli 3. All.: Neli Dobreva.

CASALGRANDE PADANA: Abruzzese, Bacchi, Baroni 2, Capellini, Capucci 1, Cosentino 3, Ferrari, Galletti, Giovannini 7, Giubbini C., Giubbini V. (P), Lanzi 2, Lassouli, Marazzi 1, Reggiani (P), Trevisi. All.: Stefania Guiducci.

NOTE: primo tempo 11-10. Rigori: Ariosto Ferrara 1 su 1, Casalgrande Padana 1 su 2. Espulsa al 24’st Zironi (A) per triplice esclusione.

Nella foto in alto, la Casalgrande Padana Under 15 femminile che ha partecipato alle gare del pala Boschetto. Le immagini presenti in questa pagina sono state realizzate da Monica Mandrioli.

Under 15 femminile, la Casalgrande Padana prevale su una tenace Spm Modena: le biancorosse accedono così alla finalissima per il titolo regionale, contro le beniamine locali dell’Ariosto Ferrara

Ottimo successo per la Casalgrande Padana Under 15 femminile. Oggi, sabato 28 maggio, la formazione ceramica ha aperto al meglio il proprio cammino nelle finali regionali di categoria: al pala Boschetto di Ferrara le biancorosse hanno avuto la meglio sulla Spm Modena, ottenendo così l’accesso alla finalissima che mette in palio l’alloro emiliano-romagnolo.

Nella fattispecie, le ragazze allenate da Stefania Guiducci hanno avuto la meglio col punteggio di 16-12: una vittoria di spessore, ottenuta contro un’avversaria che ha comunque messo in campo una forte dose di brio e tenacia. Nell’altro duello odierno, le padrone di casa targate Ariosto Ferrara si sono imposte sul Green Handball Parma per 29-14: questo significa che la finale per il 1° posto vedrà per protagoniste la Casalgrande Padana e le beniamine locali.

Il programma di domenica 29 maggio si aprirà quindi con il confronto tra Spm Modena e Parma, che assegnerà la medaglia di bronzo: fischio d’inizio alle ore 15. L’atto conclusivo scatterà invece alle ore 17.30: Padana e Ariosto non si contenderanno soltanto il titolo regionale, ma anche l’unico biglietto disponibile per le finali nazionali di luglio. Entrambe le partite si giocheranno sempre al pala Boschetto, e saranno visibili in diretta integrale sulla pagina Facebook della Pallamano Ariosto Ferrara.

Nella foto in alto, la Casalgrande Padana Padana Under 15 mentre festeggia la vittoria contro la Spm Modena (immagine realizzata da Monica Mandrioli).

Under 15 femminile, Casalgrande Padana di scena a Ferrara nelle finali regionali. Stefania Guiducci: “Le condizioni per ben figurare ci sono, ma le nostre ragazze dovranno saper gestire e tenere a bada la tensione”

La Casalgrande Padana Under 15 femminile sta per affrontare l’attesissimo appuntamento previsto al pala Boschetto: il parquet di Ferrara sarà infatti il teatro delle finali regionali di categoria. Le sfide in programma sabato 28 e domenica 29 maggio assegneranno ovviamente il titolo emiliano-romagnolo, ma non solo: la squadra vincitrice si aggiudicherà anche l’accesso alle sfide scudetto, che si svolgeranno in luglio a Misano Adriatico nell’ambito del Festival della Pallamano Figh.

Chiara Bacchi, ala/terzino della Casalgrande Padana U15

LA FORMULA E IL PROGRAMMA. Nella stagione 2021/22 le squadre dell’Emilia Romagna iscritte all’Under 15 femminile sono quattro: di conseguenza tutte hanno ottenuto l’accesso alla fase finale, e la classifica emersa al termine della stagione regolare ha decretato gli abbinamenti delle sfide di sabato 28. La graduatoria vede in testa l’Ariosto Ferrara con 16 punti: seguono la Casalgrande Padana a quota 12, Spm Modena con 8 e Green Handball Parma a quota 2. Il girone comprendeva anche le Tushe Prato, che hanno a loro volta conquistato 2 punti: essendo l’unica rappresentante toscana, la compagine laniera ha conquistato in automatico il titolo regionale di categoria e l’accesso alle finali nazionali.

L’ala biancorossa U15 Linda Frascari

Per quanto concerne il programma del ricco fine settimana ferrarese, la prima sfida dell’agenda di sabato 28 maggio riguarda proprio la Casalgrande Padana. Le biancorosse, seconde in classifica, affronteranno la Spm Modena che si è invece piazzata al terzo posto: fischio d’inizio alle ore 17. Sùbito dopo sarà la volta del confronto tra il Green Parma e le padrone di casa targate Ariosto: in questo caso, si giocherà a partire dalle 19,30. Domenica 29 sarà quindi la volta delle gare conclusive: dalle ore 15 le perdenti del giorno prima si sfideranno per ottenere la medaglia di bronzo, mentre il duello che decreterà il 1° posto avrà inizio alle 17,30. Tutti gli incontri verranno trasmessi in diretta, sulla pagina Facebook dell’Ariosto Ferrara.

L’allenatrice Stefania Guiducci

GLI SCENARI. “In tutta sincerità, stiamo vivendo un periodo non facile come squadra – osserva Stefania Guiducci, allenatrice della Casalgrande Padana U15 femminile – Siamo infatti nelle ultime fasi di una stagione che si è rivelata molto impegnativa: il percorso relativo alla stagione 2021/22 ha richiesto parecchie energie fisiche e mentali, in misura addirittura superiore rispetto a ciò che le nostre ragazze si immaginavano. Ora non nego che all’interno del gruppo si respiri una certa tensione, che a Ferrara andrà gestita e incanalata in maniera efficace. L’intero organico tiene parecchio a ottenere il massimo risultato possibile, per ripetere la trasferta dello scorso anno a Misano: si è trattato di una splendida esperienza a livello sia sportivo sia umano, e dunque le nostre giocatrici vorrebbero viverla ancora una volta. Tuttavia, stavolta il compito per arrivare in Romagna è ancora più arduo: nel 2021 siamo approdate al Festival della Pallamano con un pur lusinghiero 2° posto a livello regionale, mentre stavolta bisogna necessariamente vincere il titolo. Quindi l’asticella si alza, e le nostre ragazze ne sono ben consapevoli”.

Alessandra Capellini, centrale casalgrandese U15

Al tempo stesso, la timoniera biancorossa mantiene comunque una buona dose di fiducia in vista dell’imminente appuntamento agonistico: “Anche in questi giorni abbiamo lavorato con buona efficienza, non solo sul piano strettamente tecnico ma pure per quanto riguarda la gestione degli umori. Inoltre, ci presenteremo pressochè al completo – sottolinea l’allenatrice – Il portiere Giulia Reggiani ha risolto il proprio infortunio, e dunque sarà regolarmente schierabile. L’unico punto interrogativo riguarda le condizioni di Emma Baroni, ma su di lei c’è comunque un motivato e ragionevole ottimismo: ci sono buone speranze di arrivare a una piena soluzione dei suoi problemi in tempo per sabato”.

Camilla Galletti, ala biancorossa U15

L’avversaria della Casalgrande Padana nella prima sfida sarà la Spm Modena, e i precedenti stagionali sono favorevoli alla compagine ceramica: le biancorosse hanno infatti riportato due vittorie su altrettanti incontri, 27-14 al pala Keope il 17 marzo e 14-20 lo scorso 11 maggio oltre Secchia. “Tuttavia, per noi questa duplice affermazione non è affatto una garanzia di ulteriore successo – ribadisce Stefania Guiducci – Come avevo già avuto modo di evidenziare dopo la seconda sfida, Modena è cresciuta parecchio soprattutto durante questi ultimi due mesi: di conseguenza, la Spm ha senza dubbio le qualità che servono per crearci un vasto ventaglio di ostacoli”.

Margherita Marazzi, terzino/ala della Casalgrande Padana U15

“Più in generale, i numeri assegnano all’Ariosto Ferrara il ruolo di principale favorita – aggiunge l’allenatrice casalgrandese – Del resto fin qui le biancoazzurre hanno sempre vinto, e si tratta di un dato da tenere in considerazione. L’unico “tallone d’Achille” di Ferrara è rappresentato dal fatto di avere un organico piuttosto limitato dal punto di vista numerico: noi possiamo invece contare su molte più ragazze, e si tratta di un vantaggio che dovremo sfruttare appieno nel caso di una finalissima contro l’Ariosto. Noi abbiamo la possibilità di attuare varie soluzioni di gioco, applicando un’ampia ed efficace rotazione: una dote di non poco conto, specialmente durante le finali regionali che come sempre sono apertissime a qualsiasi risultato. Quando si arriva a questi livelli, di scontato non c’è proprio nulla: un esempio in tal senso è costituito dagli attuali play out di serie A1 maschile, dove Siracusa ha conquistato la salvezza già in semifinale sovvertendo la maggior parte dei pronostici. In buona sostanza noi abbiamo le carte in regola per provare a inseguire il titolo regionale fino in fondo, ben sapendo che il compito sarà comunque molto complesso: se le nostre ragazze riusciranno a mantenere la calma e la lucidità che servono, sono certa che queste finali emiliano-romagnole saranno molto lusinghiere per noi”.

Carlotta Giubbini, ala della Casalgrande Padana U15

L’organico della Casalgrande Padana Under 15 femminile comprende Giulia Abruzzese, Chiara Bacchi, Emma Baroni, Alessandra Capellini, Alexia Capucci, Giulia Cosentino, Emma Ferrari, Linda Frascari, Camilla Galletti, Matilde Giovannini, Carlotta Giubbini, Viola Giubbini, Chiara Lanzi, Malak Lassouli, Margherita Marazzi, Giulia Reggiani e Greta Trevisi. L’allenatrice Stefania Guiducci è coadiuvata dalla sua vice Gaia Lusetti.

Nella foto in alto, la Casalgrande Padana Under 15 femminile che sta affrontando la stagione agonistica 2021/22. Le immagini presenti in questa pagina sono state realizzate da Monica Mandrioli.

Giovanili, la Casalgrande Padana Under 15 femminile chiude la stagione regolare espugnando il campo della Spm Modena. Stefania Guiducci: “Vittoria meritata, ma le gialloblù sono cresciute parecchio e ci daranno molto filo da torcere nella semifinale regionale del 28 maggio”

La Casalgrande Padana Under 15 femminile ha terminato la stagione regolare con un prestigioso blitz sul campo della Spm Modena: nella serata di mercoledì 11 maggio, la formazione ceramica ha avuto la meglio con il punteggio di 14-20. “Noi siamo rimaste in vantaggio durante l’intera partita, e dunque il successo ci sta tutto – commenta l’allenatrice biancorossa Stefania Guiducci – D’altro canto, per noi non è stata una gara esente da problemi: si tratta infatti di un’affermazione che ha richiesto sforzi rilevanti. Avevamo già affrontato Modena lo scorso 17 marzo al pala Keope, e in quell’occasione ci siamo imposte 27-14: tuttavia in questi due mesi la Spm ha concretizzato visibili miglioramenti, e dunque stavolta il compito di affrontare le gialloblù si è rivelato ben più complesso. Poi, per motivi organizzativi, la sfida non si è disputata al pala Alighieri di Nonantola ma alla Polisportiva Gino Pini di Modena: si tratta di un campo più piccolo rispetto alle dimensioni standard regolamentari, e ciò ci ha portato ulteriori problemi da fronteggiare. Noi infatti siamo solite lavorare sulla tradizionale superficie di 40 metri x 20: il fatto di giocare su un parquet di dimensioni meno ampie ha comportato un certo disorientamento, perchè è un tipo di superficie a cui le nostre ragazze non sono certo abituate”.

Ad ogni modo, tutto ciò non giustifica affatto i limiti evidenziati in questa seconda sfida contro Modena – rimarca la timoniera casalgrandese – Bisogna crescere ancora, con l’obiettivo primario di aumentare la precisione che caratterizza il nostro gioco. Inoltre, tra i principali problemi che ci riguardano c’è senza dubbio la mancanza di una vera trascinatrice: l’organico di questa Padana U15 comprende giocatrici di buon livello, ma nessuna che sia in grado di prendere per mano la squadra nei momenti di maggiore difficoltà. Anche questo è un aspetto su cui bisognerà lavorare, in vista sia delle finali regionali sia della prossima annata agonistica: continueremo a concentrarci a fondo, anche grazie al prezioso contributo della mia vice Gaia Lusetti”.

L’allenatrice Stefania Guiducci mentre istruisce le biancorosse durante un time-out

Intanto tutti gli 8 turni della stagione regolare 2021/22 sono andati in archivio, e la classifica finale del campionato Emilia Romagna / Toscana recita così: Ariosto Ferrara 16 punti; Casalgrande Padana 12; Spm Modena 8; Green Handball Parma e Tushe Prato 2.

Prato è l’unica toscana del lotto, e come tale è qualificata di diritto alle finali nazionali. Le altre quattro formazioni si ritroveranno invece a fine mese, sul parquet del pala Boschetto di Ferrara: in palio ci sarà l’assegnazione del titolo regionale, che permette anche di accedere alle attesissime sfide scudetto. Nella fattispecie la Casalgrande Padana giocherà sabato 28 maggio dalle ore 17, per affrontare la semifinale proprio contro la Spm Modena: sùbito dopo, dalle 19, il Green Parma si confronterà invece con le padrone di casa targate Ariosto. Domenica 29 spazio quindi alle finali: dalle ore 15 si giocherà la sfida che determinerà la medaglia di bronzo, mentre il duello per il titolo emiliano-romagnolo scatterà alle ore 17,30. La formazione che avrà la meglio tra queste 4 andrà quindi a disputare le finali tricolori, in programma a Misano Adriatico dal 5 al 10 luglio nell’ambito del Festival della Pallamano Figh.

La Casalgrande Padana Under 15 mentre riceve il saluto da parte del pubblico

“La prospettiva di sfidare Modena ancora una volta non può certo autorizzarci a nutrire chissà quali supponenze – sottolinea Stefania Guiducci – Di certo, non si tratta affatto di un abbinamento così comodo: come detto la formazione d’oltre Secchia ha saputo compiere passi da gigante, e sono certa che da qui a fine mese la Spm riuscirà ad affinare in maniera ulteriore il proprio tasso di preparazione. A livello generale, l’Ariosto Ferrara è ovviamente la super favorita: del resto le biancoazzurre hanno vinto tutte le partite, e qualcosa vorrà pur dire. D’altro canto, ciò non significa affatto che affronteremo queste finali in modo rassegnato – aggiunge l’allenatrice biancorossa – Innanzitutto sarebbe davvero bello tornare a Misano come lo scorso anno: l’attuale Padana Under 15 è infatti molto simile a quella che un anno fa ha centrato il 2° posto emiliano-romagnolo, all’epoca sufficiente per accedere alle finali scudetto. Tuttavia, adesso per partecipare al Festival della Pallamano è necessario ottenere il titolo regionale: di conseguenza, credo proprio che l’assoluta importanza della posta in palio sarà molto utile a rendere ancora più consistente la carica motivazionale delle nostre ragazze. Inoltre, l’Ariosto è fortissima ma in fin dei conti non così invincibile: è vero che a inizio stagione loro ci hanno superate 30-13, ma nel ritorno dello scorso 27 marzo Ferrara ha sbancato il pala Keope di strettissima misura per 18-19. In buona sostanza, nulla è scontato”.

Gaia Lusetti, vice allenatrice delle U15 biancorosse

Stefania Guiducci fa inoltre il punto sulle attività delle prossime due settimane: “Molte delle U15 fanno parte anche della formazione Under 17 allenata da Ilenia Furlanetto, che ha appena vinto il titolo regionale con conseguente accesso agli spareggi nazionali. Ora però l’U17 deve completare la stagione regolare con gli ultimi tre appuntamenti, tutti al Keope: sabato prossimo 14 maggio alle ore 18.30 contro le Tushe Prato, domenica 15 dalle 15,30 contro Mugello e sabato 22 con Romagna a partire dalle 11. Un trittico di impegni che servirà parecchio, per effettuare nuove e preziose valutazioni in vista della trasferta al pala Boschetto. Intanto, il gruppo Under 15 è in lusinghiere condizioni: sia dal punto di vista del morale, sia per quanto riguarda la tenuta fisica. L’unico infortunio è quello del portiere Giulia Reggiani, che confidiamo di recuperare in tempo per Ferrara: inoltre mercoledì a Modena mancava Alexia Capucci per impegni personali, ma lei è già tornata regolarmente schierabile”.

Nella foto in alto, la Casalgrande Padana Under 15 femminile che si appresta a disputare le finali emiliano-romagnole. Le immagini presenti in questa pagina sono state realizzate da Monica Mandrioli.

Giovanili, la Casalgrande Padana Under 15 femminile ottiene una larga vittoria sul parquet delle Tushe Prato. I colori biancorossi brillano anche a Ferrara, nel Festival della Pallamano: le ragazze U13 vincono il titolo, molti applausi pure per l’Under 11 mista

La Casalgrande Padana Under 15 femminile ha colto una prestigiosa e altisonante vittoria: nella giornata di domenica 1° Maggio, la formazione ceramica è stata capace di riportare un’ampia affermazione al pala Gramsci-Keynes di Prato. “Abbiamo prevalso contro le Tushe, con il punteggio di 16-47 – spiega l’allenatrice biancorossa Stefania Guiducci – Il nostro referto comprendeva 12 ragazze, ossia soltanto quelle effettivamente appartenenti alla categoria U15: le più piccole erano infatti impegnate nei concentramenti che si sono svolti a Ferrara. Ad ogni modo, in Toscana l’approccio alla gara è stato quello giusto fin dalle fasi iniziali dell’incontro: la Padana ha avuto la capacità di spingere sull’acceleratore per tutta la partita, tenendosi ben alla larga dal rischio di sottovalutare le avversarie. Peraltro, tutte le nostre giocatrici sono andate a segno: un aspetto da evidenziare, che senza dubbio conferisce ulteriore valore al blitz che siamo state capaci di ottenere”.

Stefania Guiducci, allenatrice delle U15 biancorosse

Classifica del campionato Under 15 femminile Emilia Romagna/Toscana: Ariosto Ferrara 16 punti (8 gare disputate); Casalgrande Padana 10 (7); Modena 8 (7); Tushe Prato 2 (8); Green Handball Parma 2 (8).

Il cammino biancorosso nella stagione regolare si concluderà mercoledì 11 maggio: a partire dalle ore 18.30, la Casalgrande Padana sarà impegnata al pala Alighieri di Nonantola per affrontare Modena. A seguire sarà la volta dell’attesissima finale a 4 regionale, che assegnerà il titolo emiliano-romagnolo e l’ambito accesso alle finali nazionali.

La Casalgrande Padana U13 femminile che si è aggiudicata il 29° Festival della pallamano a Ferrara: insieme alle ragazze, l’allenatrice Ilenia Furlanetto

UNDER 13 e UNDER 11. Sempre domenica 1° Maggio, il pala Boschetto di Ferrara ha ospitato il 29° Torneo “Festival della pallamano”: un evento che è tornato alla ribalta in grande stile, dopo 2 anni di stop causati dalla pandemia. La Casalgrande Padana era presente in entrambi i tabelloni, sia in quello Under 13 sia nella categoria Under 11: a tracciare il resoconto è Ilenia Furlanetto, trainer di entrambi i gruppi biancorossi. “E’ stato un bellissimo momento di sport – commenta l’allenatrice – La Pallamano Ariosto Ferrara merita certamente un plauso, per avere organizzato il tutto in modo davvero impeccabile. Quanto al cammino delle nostre squadre, l’Under 13 femminile si è classificata al 1° posto: una tappa davvero gratificante, in piena sintonia con l’efficace percorso di formazione che le ragazze stanno portando avanti. Alcune di loro si allenano insieme già da qualche anno, mentre altre hanno iniziato nel settembre scorso: stiamo comunque parlando di un organico che mese dopo mese è stato in grado di acquisire una crescente personalità, ed è un percorso che autorizza davvero a nutrire ottime speranze in vista del futuro. Per quel che concerne invece l’Under 11 mista, al pala Boschetto il nostro organico si è sdoppiato in due squadre – rimarca la timoniera casalgrandese – Entrambe queste compagini hanno fornito ottimi segnali di miglioramento, evidenziando pure una pregevole carica agonistica. Ad ogni modo lo scopo primario dell’Under 11 sta sempre nel creare occasioni di divertimento, facendo anche appassionare i bambini al nostro sport”.

Un’altra immagine delle U13 casalgrandesi

Oltre alla Casalgrande Padana, il torneo U13 femminile comprendeva Valsamoggia, Azzurra Masi Torello e ovviamente le padrone di casa targate Ariosto Ferrara. Nell’Under 11 le due formazioni biancorosse si sono invece confrontate con le rappresentative di Azzurra Masi Torello, 2 Agosto Bologna e Ariosto Ferrara. “Sono grata a Quimey Ailin Sausa Müller, che durante l’anno mi ha aiutata con l’Under 11 – aggiunge Ilenia Furlanetto – Un grazie anche a Sara Apostol, che ci ha accompagnate durante questa trasferta ferrarese. Ulteriori ringraziamenti vanno poi alla società Pallamano Spallanzani: in particolare a Katia Ciamaroni e Stefania Guiducci, che dietro le quinte lavorano tantissimo per entrambe le categorie. Tutto ciò senza ovviamente dimenticare i genitori delle ragazze e dei ragazzi, sempre attenti nel seguirci pure a Ferrara”.

Quimey Ailin Sausa Müller mentre dà indicazioni all’Under 11 casalgrandese
Foto di gruppo generale per le protagoniste e i protagonisti che hanno dato vita al 29° Festival della Pallamano

UNDER 17. Il prossimo impegno della Casalgrande Padana Under 17 maschile è fissato per domenica 8 maggio, dalle ore 18.30: al palasport di Ravarino andrà in scena il duello con i padroni di casa modenesi. I biancorossi guidati da Marco Agazzani hanno raccolto 4 punti in altrettante partite del girone 1, mentre la compagine d’oltre Secchia è ancora a quota 0.

Domenica 8/5 salirà alla ribalta anche la Casalgrande Padana U17 femminile, impegnata al pala Cipriani di Borgo San Lorenzo (Firenze): dalle ore 11.30 la sfida con le beniamine locali del Mugello. La squadra allenata da Ilenia Furlanetto è seconda in graduatoria, con 14 punti totalizzati nell’arco di 8 gare: le toscane sono invece quinte, a quota 7 dopo 10 partite.

Nella foto in alto, la Casalgrande Padana U15 femminile che si è imposta a Prato. Le altre immagini presenti in questa pagina sono state realizzate da Monica Mandrioli.

Giovanili, la Casalgrande Padana Under 15 maschile piazza un prestigioso blitz sul campo dell’Ariosto Ferrara B. Matilde Giovannini e Sara Apostol in Nazionale Under 17

La Casalgrande Padana Under 15 maschile ha piazzato un ottimo e gratificante blitz: nella serata di domenica 24 aprile i biancorossi si sono imposti al pala Boschetto di Ferrara. Il confronto con l’Ariosto B si è chiuso sul punteggio di 23-24: in tal modo la compagine guidata da Gaia Lusetti, Chiara Rondoni, Stefania Guiducci e Marco Agazzani ha chiuso il triangolare I conquistando un lusinghiero 1° posto in graduatoria. Un piazzamento che rappresenta un tangibile segno di ulteriore miglioramento, in piena linea con il percorso che l’intera squadra ha saputo compiere durante questa stagione.

Questo il riepilogo dei risultati. Domenica 3 aprile: Casalgrande Padana – Carpi 40 – 6. Domenica 10 aprile: Carpi-Ariosto Ferrara B 11-31. Domenica 24 aprile: Ariosto Ferrara B – Casalgrande Padana 23-24. Classifica: Casalgrande Padana 4 punti; Ariosto Ferrara B 2; Carpi 0.

Matilde Giovannini, terzino della Casalgrande Padana U17 femminile

In Under 17 femminile, sempre domenica 24 aprile la Padana avrebbe dovuto ospitare al pala Keope le Tushe Prato: tuttavia la gara è stata rimandata, a causa della concomitanza con lo stage della Nazionale di categoria. Le attività della selezione azzurra hanno avuto inizio venerdì scorso, per concludersi oggi 25 aprile: tra le 44 convocate figurano anche due portacolori casalgrandesi, ossia il terzino Matilde Giovannini e la pivot Sara Apostol. Al pala Santa Filomena (Centro Tecnico Federale) le ragazze hanno lavorato sotto la direzione dell’allenatrice Ljiljana Ivaci: lo staff tecnico dell’Italia femminile U17 comprende anche Demeny Gyongyi, Nicole Pastor ed Eugenio Pugliese. L’obiettivo del raduno è stato quello di effettuare le prime valutazioni in vista dei Campionati europei W17, in programma nell’estate 2023: nella circostanza le azzurre avranno l’opportunità di conquistare l’ascesa tra le squadre di prima divisione.

Sara Apostol, pivot della Casalgrande Padana U17 femminile e della Prima squadra di A1

Intanto, parlando del campionato Emilia Romagna/Toscana, il duello casalingo con Prato è stato rimandato a sabato 14 maggio: sempre al pala Keope, dalle ore 18,30. Prima, però, le biancorosse guidate da Ilenia Furlanetto affronteranno la trasferta sul campo fiorentino del Mugello: in questo caso l’appuntamento è per domenica 8 maggio dalle ore 11.30, al pala Cipriani di Borgo San Lorenzo.

Classifica: Tushe Prato 18 punti (9 gare disputate); Casalgrande Padana 14 (8); Romagna 10 (9); Ariosto Ferrara 10 (10); Mugello e Tavarnelle 7 (10); Green Handball Parma 0 (10).

Marco Agazzani, allenatore della Casalgrande Padana U17 maschile

Per quanto concerne invece le altre formazioni giovanili biancorosse, la Casalgrande Padana Under 17 maschile giocherà mercoledì 27 aprile al pala Yuri di San Lazzaro di Savena: fischio d’inizio alle ore 18,45. L’organico allenato da Marco Agazzani affronterà i padroni di casa della Pallamano 85, che guidano la graduatoria. Classifica del girone regionale 1 dopo i primi 3 turni: Pallamano 85 San Lazzaro di Savena 6 punti; Carpi e Casalgrande Padana 4; Parma e Imola 2; Ravarino B 0.

La Casalgrande Padana U15 femminile, con l’allenatrice Stefania Guiducci (prima da sinistra in piedi)

La Padana Under 15 femminile tornerà invece alla ribalta domenica prossima 1° Maggio, dalle ore 14: al pala Gramsci-Keynes di Prato, le biancorosse dirette da Stefania Guiducci affronteranno il duello con le Tushe. Classifica del campionato Emilia Romagna/Toscana: Ariosto Ferrara 14 punti (7 gare disputate); Spm Modena e Casalgrande Padana 8 (6); Tushe Prato 2 (7); Green Parma 2 (8).

Nella foto in alto la Casalgrande Padana Under 15 maschile che si è imposta a Ferrara, con le allenatrici Chiara Rondoni (a sinistra) e Gaia Lusetti. Le immagini presenti in questa pagina sono state realizzate da Monica Mandrioli.

Giovanili, Casalgrande Padana a suon di vittorie: ottimi successi per l’Under 17 maschile e per tutte le formazioni femminili

Nella giornata di domenica 10 aprile, il pala Keope di Casalgrande ha ospitato un intenso programma pallamanistico giovanile: nella fattispecie si sono disputate le gare casalinghe delle ragazze Under 17 e Under 15, senza dimenticare il concentramento mattutino della categoria Under 13 femminile.

La Casalgrande Padana Under 17 mentre esulta dopo la vittoria

UNDER 17 FEMMINILE. La Casalgrande Padana U17 femminile ha mantenuto fede al pronostico della vigilia, riportando una larga e perentoria affermazione nella sfida pomeridiana contro il Green Handball Parma. Nella fattispecie, la compagine ceramica si è imposta sulle pur volenterose ducali con il largo punteggio di 38-11: “Abbiamo commesso qualche svista soltanto nei primi 8 minuti, manifestando poca brillantezza in fase realizzativa – spiega l’allenatrice biancorossa Ilenia Furlanetto – Tuttavia, si tratta di un problema che le ragazze hanno saputo risolvere in tempi rapidi: quando il rendimento in zona gol è migliorato, tutta la squadra ha veleggiato con grande efficacia verso un largo successo che non fa proprio una grinza. Anche se il Green Parma staziona a quota 0 in classifica, il nostro organico ha saputo affrontare la sfida senza dare spazio alla supponenza: è stata una Casalgrande Padana davvero tenace e concentrata, in grande evidenza sia per quanto riguarda la qualità del gioco complessivo sia per quel che concerne l’alto livello di ciascuna prova individuale. Una menzione particolare va riservata al portiere Viola Giubbini, che con i suoi preziosi interventi ha fornito un’ulteriore dose di sicurezza alle sue compagne di squadra”.

Il portiere casalgrandese Viola Giubbini

Classifica del campionato Emilia Romagna/Toscana: Tushe Prato 18 punti (9 gare disputate); Casalgrande Padana 14 (8); Romagna 10 (9); Ariosto Ferrara 9 (10); Tavarnelle 7 (10); Mugello 6 (9); Green Parma 0 (9).

Il prossimo appuntamento agonistico delle Under 17 biancorosse è in agenda per domenica 24 aprile: a partire dalle ore 16, la Padana sarà di scena al pala Keope per affrontare l’attuale capolista Tushe Prato. Le casalgrandesi avranno quindi l’opportunità di prendersi la rivincita: il duello di andata, disputato lo scorso 3 aprile, si è infatti concluso con il successo delle toscane per 41-27.

Le ragazze della Casalgrande Padana Under 15, qui ritratte appena prima di iniziare la gara contro Prato. La prima da destra è l’allenatrice Stefania Guiducci

UNDER 15 FEMMINILE. Successo di pregevole spessore anche per la Casalgrande Padana Under 15 femminile: sempre nel pomeriggio di domenica 10 aprile, le biancorosse hanno dettato legge sulle Tushe Prato conquistando un’ampia affermazione casalinga. Il duello si è chiuso sul punteggio di 25-12: “Una vittoria nel complesso agevole – spiega l’allenatrice biancorossa Stefania Guiducci – I veri problemi si sono verificati soltanto nei primi 10 minuti, essenzialmente a causa nostra: come già accaduto altre volte durante questa stagione, le ragazze sono scese in campo con una punta di presunzione che va eliminata quanto prima. Siamo infatti una realtà molto giovane e in crescita: anche per questo non possiamo mai concederci il lusso di prendere sottogamba le avversarie, nemmeno quando affrontiamo formazioni come Prato che hanno meno punti rispetto a noi. Ad ogni modo dal 10′ in avanti siamo riuscite a fornire una prova molto più vivace e soprattutto concreta, e in tal modo abbiamo man mano preso il largo nel punteggio: le dimensioni del risultato fotografano bene il nostro netto predominio territoriale. Eravamo ancora prive di Emma Baroni e Giulia Reggiani, entrambe infortunate: in compenso, tutte le ragazze presenti a referto hanno saputo dare un preciso e forte contributo nel piazzare questo acuto vincente”.

Le biancorosse Under 15 in azione difensiva durante la sfida con le Tushe

Classifica del campionato Emilia Romagna / Toscana: Ariosto Ferrara 12 punti (6 gare disputate); Spm Modena 8 (5); Casalgrande Padana 8 (6); Tushe Prato 2 (7); Green Parma 2 (8).

Il prossimo impegno della Padana U15 femminile è in agenda per domenica 1° Maggio, dalle ore 14: la formazione ceramica si confronterà di nuovo con le Tushe Prato, ma stavolta al pala Gramsci-Keynes della città toscana.

Ilenia Furlanetto durante l’intensa mattinata del 10 aprile

UNDER 13 FEMMINILE. In mattinata il pala Keope ha ospitato un concentramento promozionale rivolto alla categoria Under 13 femminile: anche in questo caso, la Casalgrande Padana può contare sulla sapiente guida di Ilenia Furlanetto. “Un altro bel momento di sport – commenta la timoniera biancorossa – Ogni partita si è disputata su un tempo unico da 20 minuti, con la possibilità di effettuare un solo time-out per squadra”. Inoltre le padrone di casa si sono distinte sul piano dei punteggi, totalizzando il pieno di vittorie.

Questi i risultati: Casalgrande Padana-Ferrara 13-4, Bologna-Ferrara 6-2, Sportinsieme Castellarano-Prato 3-15, Bologna-Casalgrande Padana 1-16, Ferrara-Prato 4-16, Sportinsieme Castellarano-Bologna 4-7, Prato-Casalgrande Padana 8-14, Ferrara-Sportinsieme Castellarano 4-3, Prato-Bologna 13-5 e Casalgrande Padana-Sportinsieme Castellarano 16-5.

La Casalgrande Padana Under 17 maschile durante la cena post partita, gentilmente offerta dal padre di Mattia Bacchi

UNDER 17 MASCHILE. La ricca domenica pallamanistica è stata contraddistinta anche dalla trasferta della Casalgrande Padana U17 maschile, che ha espugnato Imola con grande brillantezza: 33-36 contro i frizzanti padroni di casa romagnoli, in occasione del 3° turno della seconda fase. “Ottima affermazione, su un campo davvero difficilissimo – sottolinea il trainer biancorosso Marco Agazzani – Eppure, per noi la contesa non era partita molto bene: basti pensare che Imola ha iniziato in modo roboante, portandosi in vantaggio sull’8-2 nel giro di pochi minuti. D’altro canto, l’ottimo avvio dei beniamini locali non ha affatto scalfito la nostra ferrea volontà di emergere: strada facendo siamo riusciti a rosicchiare sempre più terreno, fino a prendere il sopravvento ribaltando la situazione. Questo blitz è in perfetta linea con il percorso di miglioramento che la squadra sta efficacemente portando avanti: a livello individuale spicca in particolar modo la prova di Hendrick Tronconi, senza dimenticare i preziosi interventi che l’estremo difensore Yuri Rosolia ha piazzato nel finale di gara”.

Il trainer biancorosso Marco Agazzani

Questo dunque il tabellino della Casalgrande Padana U17 maschile contro Imola: Caprili (P), Rosolia (P), Meloni 5, Zironi 6, Tronconi 9, Canelli 7, Bacchi 5, Vignali 3, Galopin 1, Capozzoli, Tosi, De Francesco, D’Arcio.

Classifica del girone regionale 1: Pallamano 85 San Lazzaro di Savena 6 punti; Carpi e Casalgrande Padana 4; Parma e Imola 2; Ravarino B 0.

Biancorossi di nuovo alla ribalta mercoledì 27 aprile: dalle ore 19.45 i casalgrandesi giocheranno al pala Yuri di San Lazzaro di Savena, contro la formazione bolognese attuale capolista.

UNDER 15 MASCHILE. La Casalgrande Padana Under 15 maschile proviene dal roboante successo interno su Carpi. Ora i biancorossi si stanno preparando per la sfida di domenica 24 aprile, valevole per il gruppo I della seconda fase. Dalle ore 19, la compagine ceramica sarà ospite dell’Ariosto Ferrara B: in questo caso la Padana è allenata da uno staff tecnico che comprende Gaia Lusetti, Stefania Guiducci, Chiara Rondoni e Marco Agazzani.

Nell’immagine in alto, un altro momento di esultanza delle U17 biancorosse. Le foto delle formazioni femminili e di coach Agazzani sono state realizzate da Monica Mandrioli.

Giovanili, la Casalgrande Padana U17 maschile coglie i suoi primi 2 punti nella seconda fase del campionato. In evidenza anche gli U15, sconfitta a Prato per le Under 17

Nel campionato di pallamano Under 17 maschile, come è noto la Casalgrande Padana è impegnata all’interno della seconda fase: i pallamanisti biancorossi sono riusciti a riscattarsi in modo immediato dalla pur onorevole sconfitta rimediata nel turno inaugurale. La compagine ceramica aveva iniziato il proprio cammino nel girone con una battuta d’arresto casalinga, ad opera della Pallamano 1985 San Lazzaro di Savena: lo scorso giovedì 31 marzo, la squadra guidata da Agazzani ha riportato una convincente affermazione al pala Keope sul Ravarino B. Il duello contro i modenesi si è chiuso col risultato di 35-27: 17-12 alla fine del primo tempo, sempre a favore dei padroni di casa. “La vittoria è figlia di una prova di indubbio spessore da parte nostra – commenta il trainer biancorosso Marco AgazzaniAbbiamo certamente ben figurato, nel contesto di una partita che entrambe le squadre hanno interpretato tenendo ritmi di gioco molto alti. A livello individuale, Mattia Bacchi e Paolo Canelli sono stati i veri trascinatori della squadra: tuttavia, l’intero nostro gruppo è stato capace di esprimersi su livelli lusinghieri. Un successo che fa davvero ben sperare, in vista del comunque impegnativo calendario che ci attende”.

Marco Agazzani, allenatore della Casalgrande Padana U17 maschile

Questo dunque il tabellino della Padana U17 contro Ravarino: Caprili (P), Rosolia (P), Bacchi 13, Canelli 9, Capozzoli 1, Galopin 5, Meloni 3, Vignali, Zironi 4, Masini, De Francesco, Tronconi.

Forti di questi primi 2 punti, i casalgrandesi torneranno alla ribalta domenica prossima 10 aprile: nell’occasione i biancorossi saranno impegnati sul parquet di Imola. Appuntamento al pala Cavina della città romagnola, con fischio d’inizio fissato per le ore 11,30.

Ilenia Furlanetto, allenatrice della Casalgrande Padana U17 femminile

UNDER 17 FEMMINILE. Le ragazze della Casalgrande Padana U17 femminile hanno invece riportato la prima battuta d’arresto della stagione: il percorso a punteggio pieno portato avanti dalle biancorosse si è interrotto al pala Gramsci-Keynes di Prato, con la vittoria delle Tushe padrone di casa. Il confronto di domenica 3 aprile era valido per il programma della quinta giornata: le toscane si sono imposte con il punteggio di 41-27. “Sapevamo bene che le Tushe Prato sarebbero state avversarie molto toste – commenta Ilenia Furlanetto, allenatrice della Padana U17 femminile – Alla prova dei fatti loro hanno dimostrato di essere un passo avanti rispetto a noi: sia per esperienza, sia per quanto riguarda le capacità fisiche. Non a caso, le Tushe sono saldamente prime nel girone C di serie A2: l’organico pratese di seconda divisione comprende molte ragazze che giocano anche nell’Under 17. Per quanto riguarda noi, come detto abbiamo una squadra di età media più bassa rispetto a moltissime altre avversarie: le U17 vere e proprie sono soltanto tre, mentre le altre ragazze sono tutte Under 15. Di conseguenza, siamo un gruppo che deve portare avanti un preciso percorso di crescita – rimarca la timoniera biancorossa – Anche se a Prato non abbiamo certo fornito la nostra miglior prova stagionale, i confronti con avversarie di grande potenziale come la Tushe sono senza dubbio ciò che serve per continuare a migliorarsi. Nonostante la larga sconfitta, in Toscana abbiamo comunque fornito alcuni buoni spunti: ora continueremo a lavorare in modo sereno e al tempo stesso determinato, con l’irrinunciabile obiettivo di correggere gli errori commessi”.

Foto di gruppo per le biancorosse U17

Classifica del campionato Emilia Romagna / Toscana: Tushe Prato 16 punti (8 gare disputate); Casalgrande Padana 12 (7); Romagna 10 (9); Ariosto Ferrara 9 (10); Tavarnelle 7 (10); Mugello 6 (9); Green Handball Parma 0 (8).

Il prossimo appuntamento è per domenica 10 aprile: a partire dalle ore 16, la formazione ceramica Under 17 saranno di scena al pala Keope per il confronto interno con il Green Handball Parma.

Gaia Lusetti

UNDER 15 MASCHILE. Al pari dei “colleghi” di Under 17, anche la Casalgrande Padana Under 15 maschile ha iniziato il proprio cammino nella seconda fase. “Una traiettoria che è partita nel migliore dei modi – spiega Gaia Lusetti Per la precisione, stiamo disputando un triangolare con Carpi e Ariosto Ferrara: il nostro debutto è avvenuto domenica 3 aprile al pala Keope, dove abbiamo superato Carpi imponendoci per 40-6. Un successo di ottimo auspicio, per una squadra che sta continuando a perfezionarsi riponendo grande impegno”. Ricordiamo che gli Under 15 casalgrandesi sono guidati da uno staff tecnico che comprende Stefania Guiducci, Chiara Rondoni, Marco Agazzani e ovviamente Gaia Lusetti.

Domenica 10 aprile Carpi ospiterà l’Ariosto Ferrara B: a seguire la Casalgrande Padana tornerà in scena domenica 24 aprile dalle ore 19, per la trasferta sul campo del già citato Ariosto.

Stefania Guiducci, allenatrice delle U15 casalgrandesi

UNDER 15 FEMMINILE. La Casalgrande Padana Under 15 femminile si sta invece preparando al confronto di domenica prossima 10 aprile: nel pomeriggio, a partire dalle ore 14, le biancorosse guidate da Stefania Guiducci e dalla sua vice Gaia Lusetti saranno impegnate al pala Keope nell’attesissimo duello con le Tushe Prato. Le padrone di casa puntano fin da ora a un chiaro e convincente ritorno alla vittoria, così da presentarsi alle finali regionali con il miglior piazzamento possibile.

Questa l’attuale classifica del raggruppamento Emilia Romagna / Toscana: Ariosto Ferrara 12 punti (6 gare disputate); Spm Modena 8 (5); Casalgrande Padana 6 (5); Tushe Prato 2 (6); Green Handball Parma 2 (8).

PORTE APERTE. Intanto il Gsd Spallanzani Casalgrande si appresta ad aprire le porte del pala Keope: le prove gratuite sono aperte a tutti i bambini e bambine, ragazzi e ragazze che siano interessati a sperimentare lo sport della pallamano. Gli appuntamenti si svolgono sotto l’eloquente slogan “Vieni a divertirti con noi”, e sono previsti nei mesi di aprile e maggio. Per la fascia di età dai 7 ai 10 anni, i ritrovi sono fissati il martedì e il giovedì pomeriggio dalle ore 16,45 fino alle 18,15. Per chi ha invece tra gli 11 e i 14 anni, le attività si svolgono il lunedì dalle ore 15 alle 16,30 e il giovedì dalle 15,15 alle 16,45. Vi aspettiamo!

Nella foto in alto, la Casalgrande Padana Under 17 maschile. Le immagini presenti in questa pagina sono state realizzate da Monica Mandrioli.