Archivi categoria: Attività Promozionale

CASALGRANDE E RUBIERA è GEMELLAGGIO

Con grande piacere G.S.D. PALLAMANO SPALLANZANI e A.S.D. PALLAMANO SECCHIA RUBIERA annunciano l’accordo di gemellaggio relativo alla categoria Under 19 maschile.

Da questa stagione la Federazione Italiana Giuoco Handball ha introdotto infatti la possibilità di “Gemellaggio tra Società Affiliate” a livello giovanile: due società di categoria differente possono fare richiesta di unire le forze in una categoria giovanile, a patto che le società in questione abbiamo sede nella stessa regione.

Distando poco più di una decina di chilometri e avendo entrambe un numero piuttosto ristretto di atleti nella fascia d’età 1999/2000 (quella della categoria Under 19), G.S.D. PALLAMANO SPALLANZANI e A.S.D. PALLAMANO SECCHIA RUBIERA, cavalcando l’idea proposta dai resposabili dei due settori giovanili, i professori Marco Agazzani e Fabrizio Fiumicelli, hanno perciò deciso di approfittare dell’occasione unendo le forze e lasciando per una volta da parte la sana e storica rivalità che da sempre le contrappone a livello giovanile (e che resta immutata, su entrambi i fronti, in tutte le altre categorie giovanili).

I due gruppi, quello di Rubiera e quello di Casalgrande, verranno uniti in un’unica squadra che parteciperà al campionato regionale Under 19 maschile con i colori della Asd Pallamano Secchia Rubiera. La guida tecnica sarà affidata a Matteo Corradini; la squadra si allenerà due volte a Rubiera e una volta a Casalgrande; le partite si giocheranno principalmente al PalaBursi di Rubiera. In pratica gli atleti Under 19 tesserati per il GS Spallanzani Casalgrande godranno di fatto di un doppio tesseramento e potranno comunque giocare anche nella squadra di serie B maschile della società casalgrandese allenata da Daniele Scorziello. I due tecnici lavoreranno in collaborazione con Marco Agazzani, allenatore della Pizzikotto Rubiera di A2, in modo da dare una linea tecnica comune a tutte le squadre.

I due club già avevano collaborato con grande soddisfazione in occasione della partecipazione al Torneo Internazionale Giovanile di Praga a Pasqua 2015.

 

G.S.D. PALLAMANO SPALLANZANI

A.S.D. PALLAMANO SECCHIA RUBIERA

Brixen – Casalgrande Padana

13° ed ultima di ritorno della fase regolare di un campionato storico per la Casalgrande Padana

Con il 3° posto in classifica assicurato la Casalgrande Padana si prepara all’ultima trasferta di Bressanone in veste giovanile, Sabato 22 Aprile, dove molte delle veterane verranno lasciate a riposo in vista della tre giorni che le aspetta sempre a Bressanone il 28/29/30 Aprile per disputare la Coppa Italia ed anche per dare soddisfazione alle tante giovanissime che nel coso del campionato hanno avuto a disposizione minor minutaggio, non ultimo per premiare le nostre under 18 e alcune under 16 che con largo anticipo hanno in pratica vinto i titoli Regionali delle rispettive categorie e che dovranno andare a disputare le finali Nazionali in Veneto ed in Toscana

Il risultato della partita di Bressanone di Sabato 22 Aprile sarà ininfluente per entrambe le formazioni e per quanto concerne la classifica generale e quindi presentarsi con una squadra giovanile non falserà il campionato in quanto la squadra Reggiana ha già conquistato la partecipazione ai play off e la squadra del Brixen parteciperà di diritto alla Coppa Italia in quanto società ospitante.

Andiamo a Bressanone per onorare l’impegno ma il risultato sarà ininfluente, sarà una gara dove ci si dovrà impegnare e servirà come premio alle nostre giovani leve che potranno fare un po’ di esperienza contro una formazione di buon livello in vista della Coppa Italia dove le rotazioni in campo saranno importanti e avrà lo scopo per valutare il grado di preparazione delle nostre under 18 ed under 16 in ottica alle finali nazionali a cui andranno a partecipare

Nella gara d’andata, disputata a Casalgrande la formazione Altoatesina ebbe la meglio con il risultato finale di 22 – 23 in una gara dai due volti dove il primo tempo terminò con il punteggio di 6 – 17 in favore del Brixen e nella ripresa le Reggiane si riportarono a – 1 dall’avversaria al suono della sirena finale con un recupero tardivo che ha consentito alla squadra di Bressanone di incamerare 3 punti.

Brixen attualmente occupa 8° posto con 37 punti ed ha  realizzato 604 reti contro le 619 subite

Casalgrande Padana occupa il 3° posto in classifica con 49 punti, ha realizzato 618 reti contro le 597 subite

A questo punto il nostro 3° posto in classifica è inattaccabile e di conseguenza sappiamo già che il 6 Maggio a Casalgrande affronteremo l’Indeco Conversano, classificatasi al 2° posto, nella semifinale Playoff, con la gara di ritorno in calendario a Conversano il 13 Maggio e riteniamo questo risultato molto gratificante per la nostra società ed appagante per l’allenatore e le giocatrici che con impegno e sacrifici sono riusciti ad accedere ad una semifinale Nazionale per il titolo Italiano quando l’obbiettivo iniziale era di ottenere la salvezza per mantenere la categoria.

Certamente non siamo le favorite di turno ma siamo sicuri che da parte di tutti e tutte ci sarà il massimo impegno per ben figurare come pure vorremmo disputare una Coppa Italia di buon livello per chiudere in bellezza una stagione più che positiva per non dire storica per la nostra società.

 Altre  partite della 13° ed ultima di ritorno del 22/04/2017

Flavioni – Nuoro ; Ariosto Ferrara – Teramo ; Leonessa Brescia – Cassano Magnago

Indeco Conversano – Ali Mestrino ; Jomi Salerno – Estense ; Messana – Dossobuono

 Classifica dopo la 12° di ritorno

Jomi Salerno 75, Conversano 69, Casalgrande Padana 49, Estense 45,  Cassano Magnago 44, Teramo 42,  Dossobuono e Brixen 37, Leonessa Brescia 36, Ariosto Ferrara 29, Messana 28, Flavioni 18 , Ali Mestrino 13, Nuoro 3

 

Casalgrande 19 Aprile  2017

C. T.

 

Casalgrande Padana – Leonessa Brescia 26 – 25 d. t. r. (primo tempo 10 – 11; secondo tempo 22 – 22 )

Con la vittoria contro la Leonessa Brescia, 10° successo consecutivo, la Casalgrande Padana, con ancora una partita da giocare per terminare il campionato, conquista in anticipo il 3° posto in classifica generale e guadagna il pass per disputare i play off scudetto.

Dopo 35 anni dalla sua nascita la società Reggiana di pallamano festeggia per la prima volta nella sua storia l’accesso ai play of riservati alle prime quattro classificate nel campionato Nazionale di pallamano di serie A femminile al termine della fase regolare e con il 3° posto guadagna pure la partecipazione alla Coppa Italia riservata alle prime 8 classificate al termine del campionato.

Festa grande in casa di Casalgrande Padana che proprio davanti al suo pubblico conquista il 3° posto assoluto in campionato con ancora una gara da disputare Sabato 22 Aprile a Bressanone con un record di 10 gare vinte consecutive.

LA PARTITA

  • Gara giocata punto a punto con alternanza di vantaggi reciproci e parità dove solamente sul tiro franco finale la Leonessa riesce a conquistare il pareggio e portare la partita ai tiri da 7 metri. Parte avanti la formazione Bresciana e si giunge al 10’ 4 – 3 per arrivare al 20’ 7 – 7 ed al termine del primo tempo con Brescia che conduce 10 – 11.
  • Si torna in campo e le cose non cambiano si continua a giocare punto a punto con le due formazioni che reciprocamente commettono tanti errori dovuti dalla tensione della posta in palio in quanto Casalgrande Padana lotta per i play off e per la storia e la Leonessa per entrare nelle prime 8 ed accedere alla Coppa Italia. Si giunge al 40’ sul punteggio di 15 – 15 ed al 50’ il risultato dice 19 – 19 per arrivare al 50,59 con Casalgrande Padana che conduce 22 – 21 ma sul suono della sirena viene assegnato un tiro franco alle Bresciane che riescono a realizzare e portare il risultato in parità 22 – 22 ed andare ai tiri dai 7 metri che vedono al termine la Casalgrande Padana esultare per il risultato ottenuto di 4 rigori realizzati contro i 3 messi a segno dal Brescia con Marta Savoca sugli scudi per il rigore parato.

“Se pensiamo che pochissimi anni fa abbiamo lottato ai play out contro Sassari per la retrocessione e che adesso nel giro di poco tempo, con un organico di sole Italiane, siamo in corsa per i playoff con l’obbiettivo societario di inizio stagione di ottenere una facile salvezza, oserei affermare che è un risultato storico ed insperato – dice Trinelli – ma che premia il lavoro di alcune persone che hanno permesso tutto questo, l’allenatore e le giocatrici in particolare che durante tutto la stagione agonistica si sogno impegnate credendo in qualcosa che poteva essere veramente determinante, IL GRUPPO, la forza dell’insieme d’intenti che ha galvanizzato l’ambiente e che ha portato a questo che per noi è già un grande successo il potere dire di essere arrivate 3° subito dietro a due corazzate come Salerno e Conversano che hanno fatto un campionato tutto loro e che molto probabilmente  si giocheranno in finale il titolo di Campione d’Italia.”

Casalgrande Padana: Manzini, Raccuglia 4, Giombetti 5, Kere 2, Franco 2, Gaddi, Furlanetto 9, Dallari 2, Savoca, Artoni S, Bassi, Artoni A, Orlandi, Bernabei 2. All: Yassine Lassouli
Leonessa Brescia: Cavagnini, Ghilardi 8, Barbariga, Cadei, Caglio, Favini 2, Fiorillo, Galli 2, Gioia 4, Machina, Pedrotti, Piffer, Savoldi 4, Girotto 5. All: Antony Laera
Arbitri: Alperan – Scevola

Altri risultati della 12° gara di ritorno del 15/04/2017

Cassano Magnago – Jomi Salerno 23 – 32 ;

Nuoro – Ariosto Ferrara 15 – 35 ;

Ali Mestrino – Brixen 24 – 32

Estense – Indeco Conversano 16 – 23 ;

Dossobuono – Flavioni 35 – 20 ;

Teramo – Messana 31 – 21

Classifica dopo la 12° di ritorno

Jomi Salerno 75, Conversano 69, Casalgrande Padana 49, Estense 45,  Cassano Magnago 44, Teramo 42,  Dossobuono e Brixen 37, Leonessa Brescia 36, Ariosto Ferrara 29, Messana 28, Flavioni 18 , Ali Mestrino 13, Nuoro 3

 

Casalgrande 18 Aprile  2017

C. T.

LA CASALGRANDE PADANA SI TINGE DI AZZURR…INE

Soddisfazione in casa di Casalgrande Padana per la convocazione di n° 4 sue atlete in Nazionale Femminile Under 17.

Artoni Simona, Artoni Alessia, Pranzo Desiree ed Orlandi Marianna, tutte e quattro classe 2000 sono state chiamate per partecipare a due stage d’allenamento della squadra Nazionale under 17 in Febbraio e Marzo 2017 a Roma per poi partecipare al Mediterranean Handball Championships in Tunisia dal 26 Marzo al 2 Aprile 2017.

Tutte e quattro le nostre atlete sono reduci dalla bella vittoria, nel giugno 2016, del titolo Italiano Under 16 con la maglia di Casalgrande Padana e questa convocazione in Nazionale arriva come premio per  l’impegno di queste giovanissime giocatrici che da questa stagione agonistica oltre che a partecipare al loro campionato di categoria Under 18, con buone prospettive di accedere alle Finali Nazionali, sono state inserite a tutti gli effetti nell’organico della prima squadra che milita nel massimo campionato Nazionale di serie A femminile ed hanno iniziato a fare una qualche apparizione sul terreno di gioco mettendosi in evidenza per le loro capacità e nell’ottica della volontà societaria di dare sempre più spazio alle giovani provenienti dal vivaio.

Inoltre Sabato 18 Febbraio 2017 preso l’Aula Magna “P. Manodori” dell’Univerità degli studi a Reggio Emilia le atlete:

Artoni Alessia, Artoni Simona, Bertolani Laura, Caiti Arianna, Lamberti Melissa, Lugari Chiara, Lusetti Gaia, Mariem Barkaoui, Montermini Federica, Nossaiba Lassouli, Orlandi Marianna, Pineda Agnese Maria, Pineda Trinidad Maria, Pranzo Desiree, Rondoni Chiara.

appartenenti alla squadra del G.S.D. Pallamano Spallanzani, sponsorizzate da Casalgrande Padana,  riceveranno un riconoscimento in occasione della tradizionale Cerimonia CONI, festa dello sport Reggiano, per avere vinto il titolo Italiano della categoria under 16 di pallamano per la stagione agonistica 2015/16.

 

Casalgrande 15. 02. 2017

4 Casalgrandesi in nazionale femminile U17

Soddisfazione in casa di Casalgrande Padana per la convocazione, su n° 22 giocatrici, di n° 4 sue atlete in Nazionale under 17.

Artoni Simona, Artoni Alessia, Pranzo Desireè ed Orlandi Marianna tutte classe 2000 sono state convocate a Roma dal 18 al 21 Dicembre 2016 per un raduno della Nazionale Italiana under 17 per uno stage di preparazione in vista dei prossimi impegni internazionali e più precisamente per la partecipazione a fine Marzo 2017 della squadra Nazionale di categoria al Campionato Mediterraneo del’Handball in Tunisia e nell’Agosto 2017 quando la formazione Italiana prenderà parte agli EHF Championships in Lituania.

Tutte e 4 le nostre atlete sono reduci dalla vittoria, nel giugno 2016, del titolo Italiano Under 16 con la maglia di Casalgrande Padana e questa convocazione in Nazionale arriva come premio per  l’impegno di queste giovanissime giocatrici, che da questa stagione agonistica, oltre che a partecipare al loro campionato di categoria Under 18 sono state inserite a tutti gli effetti nell’organico della prima squadra che milita nel massimo campionato di serie A femminile ed hanno iniziato a fare una qualche apparizione sul terreno di gioco in virtù delle loro capacità per una loro crescita e nell’ottica della volontà societaria di iniziare a dare sempre più spazio alle giovani provenienti dal vivaio.

 

Casalgrande 13. 12. 2016

Lutto in casa G.S.D. Pallamano Spallanzani Casalgrande

Nella giornata di Lunedi 10 Ottobre 2016 ci ha lasciato Roberto Camponesco che per oltre 30 anni è stato uno storico Dirigente del sodalizio pallamanistico di Casalgrande che per anni ha accompagnato sui vari campi di gioco atleti ed atlete avendo per tutti sempre una parola d’incoraggiamento, contribuendo in modo determinante e costruttivo alla vita societaria contribuendo con il suo lavoro alla sua crescita.

Per anni ha accompagnato con il pulmino della società varie generazioni di ragazzi e ragazze da casa al campo d’allenamento e viceversa, proseguendo in panchina il compito di dirigente accompagnatore nei vari campionati giovanili, in serie A2 fino  alla massima serie femminile.

Tante generazioni di atleti ed atlete non si dimenticheranno di Lui, di “Campo” come tutti lo chiamavano e certamente sarà ricordato nel tempo per il suo modo garbato ed educato di confrontarsi con tutti sempre con il sorriso sulle labbra, mai arrabbiato, proprio come un buon padre di famiglia ben voluto da ragazzi e ragazze che hanno avuto il modo e la fortuna di conoscerlo.

 

Casalgrande 11 Ottobre 2016

 

G.S.D. Pallamano Spallanzani

Casalgrande Padana premiata per il titolo Italiano under 16 femminile

Sabato 17 Settembre 2016 alle ore 21,00, in occasione della tradizionale fiera di Casalgrande, alla presenza dell’assessore allo Sport Marco Cassinadri in Piazza Martiri della libertà davanti al Municipio, presente un numeroso pubblico, sono state premiate con una pergamena personalizzata tutte le atlete della Casalgrande Padana che nel mese di Giugno 2016 hanno conquistato il titolo di campionesse d’Italia della categoria under 16 femminile di pallamano.

Una breve cerimonia per riconoscere e ringraziare il G.S.D. Pallamano Spallanzani, l’allenatrice e  tutte le atlete, da parte dell’Amministrazione Comunale, per avere portato ai vertici della pallamano Italiana femminile giovanile il nome di Casalgrande in una competizione che nell’arco dell’anno ha visto scontrarsi squadre di tutta Italia conclusasi con le finali Nazionali disputate a Casalgrande che ha visto la squadra di casa conquistare l’ambito scudetto.
Casalgrande 19.09.2016

dsc_0078web

TROFEO DELLE AREE 2016: 11 NOMI PER CASALGRANDE

Saranno 11 i nomi per Casalgrande, rispettivamente 7 ragazze e 4 ragazzi che dal prossimo 10 al 14 Luglio 2016 saranno impegnati sul campi di Misano Adriatico al Trofeo delle Aree.

 

Alessia Artoni, Simona Artoni, Desiree Pranzo, Marianna Orlandi, Rondoni Chiara, Barkaoui Mariem, Lusetti Gaia questi i nomi delle ragazze che un mese fa si sono cucite lo scudetto Under 16 Femminile alle Finali Nazionali a Casalgrande.

 

Massaro Mirco, Prandi Luigi, Aldini Enrico e Prodi Riccardo sono i nomi dei ragazzi che durante l’anno hanno disputato il campionato under 14 arrivando secondi in Emilia Romagna.

 

Nel Torneo di Misano questi ragazzi insieme a compagni provenienti da altre squadre faranno parte dell’Area Centro Adriatico e affronteranno le altre Aree provenienti da tutta Italia per decretare il vincitore del titolo Italiano di Area.

 

Queste le parole di Fabrizio Fiumicelli:

“Sono molto soddisfatto del lavoro svolto e queste convocazioni danno lustro al Settore Giovanile della Pallamano Spallanzani di Casalgrande. Spero che questi ragazzi riescano a vivere questa esperienza e farne tesoro per il loro futuro”.

 

G.S.D. PALLAMANO SPALLANZANI

FINALI NAZIONALI UNDER 14 MASCHILI E FEMMINILI: MISANO 2016

Saranno 2 le squadre che partiranno il 5 Luglio 2015 dal Palakeope di Casalgrande alla volta di Misano Adriatico per le finali Nazionali Under 14 Maschili e Femminili. Una comitiva di 37 atleti/e che si giocheranno il Titolo Italiano sui campi della Romagna.

 

Lorena Bassi , Stefania Guiducci e Fabrizio Fiumicelli e Katia Ciamaroni gli allenatori che guideranno rispettivamente Femmine e Maschi in questa trasferta.

IMG_6040

Finale Femminile:

Saranno 11 le squadre che parteciperanno alle finali, divise in 2 giorni, uno da 5 e uno da 6.

 

Girone A: Cassano Magnago, Bruneck, Spallanzani Casalgrande, Salerno, Conversano.

Girone B: Guerriere Malo, Schenna, Ferrara, Chiaravalle, Prato, Hac Nuoro.

 

Le ragazze reggiane si presentano come campionesse regionali e sono alla loro prima esperienza ad una Finale Nazionale Under 14 e dovranno cercare di ben figurare onorando il campo e cercando di fare esperienza.

IMG_8119

Finale Maschile:

Saranno 14 le squadre che parteciperanno alle finali, divise in 3 giorni, due da 5 e uno da 4.

 

Girone A: Trieste, Crenna, SP Modena, Imperia, Ancona.

Girone B: Merano, Oderzo, Poggibonsese, Spallanzani Casalgrande, Atellana.

Giorne C: Cassano Magnago, Pressano, Conversano, Verdeazzurro Sassari.

 

I ragazzi si presentano come vice campioni regionali, secondi solo alla SP Modena, e andranno a Misano cercando di ben figurare dopo un campionato che li ha visti protagonisti.

 

 

“Partecipare alle finali di Misano con entrambe le squadre è motivo di orgoglio e ci fa ben sperare per il futuro.”

 

Elena Trinelli

Casalgrande Padana 2016/17: altre conferme

Dopo la conferma dell’allenatore nella persona di  Mister Lassouli, del capitano Lorena Bassi e delle giocatrici Marta Savoca, Miriam Raccuglia, Ilenia Furlanetto e Francesca Franco abbiamo avuto conferme anche dalle giocatrici di casa.

Queste le ragazze casalgrandesi che saranno ai nastri di partenza nella prossima stagione in serie A1:

Giulia Dallari, Anna Gaddi, Nicole Giombetti, Georgette Kere.

Al gruppo di atlete sopra indicate verranno aggregate alla prima squadra un certo numero di giovani, promettenti, provenienti dal vivaio societario che disputeranno anche i campionati giovanili ma che riteniamo sia giunto il momento, per alcune di loro, di fare un salto di categoria per farsi esperienza e cominciare pian piano ad entrare a fare parte, a tutti gli effetti, dell’organico della prima squadra anche perché sono loro che dovranno diventare il nostro futuro.

 

Non pensiamo di andare sul mercato per sostituire Elwira Swiszcz che ha deciso di appendere le scarpe al chiodo, ma contiamo di utilizzare le ragazze di paese provenienti dal settore giovanile e di dare spazio ad alcune di quelle che hanno conquistato il Titolo Italiano under 16 alcuni giorni or sono al Palakeope, unitamente anche ad alcune under 18, perché anche se giovani è giunto il momento di dare loro fiducia con l’inserimento in prima squadra come alcune di loro avevano già iniziato lo scorso anno specialmente verso la fine del campionato a fare una qualche apparizione in serie A1 con ottimi segnali per la società.

Lo scopo societario e quello di mantenere la categoria e di arrivare nel medio periodo di avere una squadra composta al 80 % da ragazze provenienti dal nostro vivaio; tempo al tempo per creare la nuova Casalgrande Padana del futuro.

 

Casalgrande 8 Giugno 2016

C.T.