Archivi categoria: Attività Promozionale

CONCENTRAMENTO UISP A CASALGRANDE

Si è svolto nella giornata di Domenica 18/11/2012 al Palakeope di Casalgrande il concentramento UISP che ha visto scontrarsi n° 8 squadre di pallamano della nostra regione.

Circa 90 bambini hanno animato il Palakeope, che ha fatto da sfondo a questo bellissimo pomeriggio di sport e aggregazione. I ragazzini della pallamano Spallanzani, targati Casalgrande Padanam, si sono divisi in 2 squadre, a dirigere questi neo-pallamanisti il responsabile Fabrizio Fiumicelli, aiutato da Lorena Bassi e Catia Ciamaroni si sono destreggiati in mezzo a questi piccoli scatenati.

Folto il pubblico che si è riunito sulle tribune del Palakeope, che ha seguito le squadre provenienti da Parma, Faenza, Rubiera, Castelnuovo Sotto e dintorni.

Sono state 5 le sconfitte per le squadre della pallamano Spallanzani e una sola vittoria, ma in questo casa il risultato poco conta, il divertimento è sempre assicurato e con impegno e dedizione arriveranno anche i risultati.

“Posso ritenermi più che soddisfatto” – dice Fabrizio Fiumicelli – “la risposta dei bambini è stata buona, ogni volta si migliora sempre di più dai più piccoli ai più grandi. La giornata è stata intensa e la partecipazione numerosa. Un buon punto di partenza per fare affacciare i nostri bambini a questo bellissimo sport, che sta vivendo un periodo difficile, ma con l’impegno e il lavoro da parte di tutti riusciremo a svolgere l’attività nel miglior modo possibile, cercando sempre di migliorarci e di fare partecipare sempre più ragazzi”.

 

Questi i risultati della giornata di ieri.

 

CASALGRANDE – CASTELNUOVO SOTTO 6-7

CASALGRANDE – MODENA 1-5

RUBIERA – CASTELNUOVO SOTTO 6-10

MODENA – RUBIERA 9-8

CASTELNUOVO – MODENA 5-5

CASALGRANDE – RUBIERA 8-6

 

CASALGRANDE JUNIOR – FELINO 3- 6

FAENZA – GREEN HANDBALL 5 -4

FAENZA – FELINO 5-3

CASALGRANDE JUNIOR – GREEN HANDBALL 2-4

FELINO – GREEN HANDBALL 2-6

CASALGRANDE JUNIOR – FELINO 4-6

 

 

Casalgrande il 19/11/2012

Ufficio Stampa

INIZIAMO A GIOCARE

In questo weekend iniziano i campionati regionali di categoria e le squadre del settore giovanile del G.S.D. Pallamano Spallanzani di Casalgrande saranno impegnate su diversi campi di gioco.

CAMPIONATO UNDER 16 ed UNDER 14 FEMMINILE

Sabato 17 Novembre alle ore 17.30 al Palakeope di Casalgrande la squadra Under16 femminile,  targata Casalgrande Padana, guidata da Luca Montanari e coadiuvato da Elisa Manzini e Giorgia di Fazzio, se la dovrà vedere conla Polisportiva TreValli (BO), sarà gara d’inizio del campionato che vede unite le categorie U16 ed U14 femminile, in un girone composto da n° 6 squadre con doppio girone di Andata ed un solo girone di Ritorno.

CAMPIONATO SERIE B ed UNDER 18 FEMMINILE

Domenica 18 Novembre alle 17.00 la squadra femminile UNDER 18, Casalgrande Padana, guidata da Luca Montanari, coadiuvato dalle solite Elisa Manzini e Giorgia Di Fazzio, sarà di scena in quei di Bazzano (BO). Sarà la gara valida come la prima d’andata di un campionato misto composto anch’esso da 6 squadre provenienti da 2 categorie (SERIE B ed UNDER 18) con doppio girone di Andata e un solo girone di Ritorno.

CAMPIONATO UNDER 20 MASCHILE

Domenica 18 Novembre, alle ore 11.00 la squadra maschile UNDER 20, targata CAMO, guidata in panca dal nostro atleta Matteo Corradini, scenderà sul parquet di Ferrara per disputare, contro la squadra di casa, la prima d’andata del campionato UNDER 20 MASCHILE composto da sole 4 squadre. Vista la scarsa partecipazione di squadre questo campionato è stato strutturato con doppio girone d’Andata e doppio girone di Ritorno.

Prossimamente inizierà anche il campionato UNDER 14 MASCHILE che vedrà impegnati i nostri ragazzi targati CAMO, guidati da Lassouli ed il campionato UNDER 12 MASCHILE, sponsor Casalgrande Padana, seguito da Mister Fiumicelli.

Sono ben lontani i tempi in cui i campionati giovanili erano ricchi di squadre, e spesso si dovevano strutturare in più gironi per accontentare tutti gli iscritti. Adesso per poter fare giocare i ragazzi e le ragazze dei settori giovanilila Federazioneè stata costretta ad unire categorie diverse nello stesso campionato, creando 2 classifiche a volte falsate.

Questo è il segno della crisi in cui è sprofondata la pallamano Italiana in questi anni e che sempre più evidenzia un calo nelle presenze e nel numero delle società affiliate.

Ecco il perché si voleva, dopo tanti anni di gestione Purromuto ai vertici della Federazione, portare una persona nuova alla guida della Federazione Nazionale e gente nuova nel Consiglio Federale perché serve una ventata di nuovo, nuove idee per dare rilancio a quello che se pur considerato uno sport di nicchia è uno degli sport più praticato a livello Europeo, con l’Italia che purtroppo sta diventando sempre più il fanalino di coda.

 QUI DI SEGUITO I CAMPIONATI GIOVANILI:

CAMPIONATO U16-14 FEMMINILE 2012-2013

CAMPIONATO SERIE B-U18 FEMMINILE 2012-2013

CAMPIONATO SERIE B-U18 FEMMINILE 2012-2013

 

Casalgrande 16.11.2012

 

 

Continua la protesta di una parte della pallamano Italiana

Sabato sera alle ore 20,30 in occasione della gara di pallamano, valida come la 7° d’andata del campionato di serie A maschile “ 1° Divisione Nazionale “ Girone B, che vedràla Nuova Era affrontare il Cingoli al Palakeope di Casalgrande, la squadra di casa effettuerà il GIUSTO TIME OUT di protesta, come avvenuto Sabato scorso in terra Toscana, per protestare contro i fatti accaduti a Napoli il 29 Ottobre 2012 inoccasione dell’Assemblea Elettiva ed in particolare per il voto negato alla Società di Casalgrande, unitamente a tante altre che avevano delegato altri Presidenti al voto, come prevedono i Regolamenti Federali, in quanto il nostro Presidente, come i tanti altri, era stato inibito dalla Federazione.

Guarda caso quasi tutti i Presidenti inibiti appartengono a società pro Montaiuti, il nuovo candidato in contrapposizione a Purromuto, ormai da quasi un ventennio alla guida della Federazione Italiana di pallamano, ritenendo necessario un cambiamento al vertice Federale  per cercare di portare idee nuove, proposte nuove, per dare nuova linfa alla Pallamano Italiana che pian piano in questi anni si è andata disgregando in Italia e dimostrando sempre più di essere diventata la cenerentola a livello Europeo dal punto di vista dei risultati.

Sono ben 46 le società riunitesi sotto la bandiera della Grande Famiglia dell’Handball che sostiene il candidato Pier Luigi Montaiuti che hanno aderito all’azione di ricorso nei confronti della F.I.G.H., per quanto accaduto a Napoli, dislocate su quasi tutto il territorio Nazionale, 8 Siciliane, 7 Lombarde, 7 Emiliano Romagnole, 6 Pugliesi, 5 Marchigiane, 4 Toscane, 2 Abruzzesi, 2 Laziali, 2 Piemontesi ed una in rappresentanza di Sardegna, Campagna e Calabria.

Oltre alle 46 società sopra riportate sono da considerare anche altre società, che al di fuori dell’azione del ricorso, hanno aderito alla protesta del TIME OUT Sabato scorso e speriamo aderiscano anche Sabato p.v. e di conseguenza la protesta la si può definire riuscita e sostanzialmente ben supportata da un certo numero di società.

Sabato sera Nuova Era chiederà e consumerà uno dei suoi tre TIME OUT a disposizione, ad inizio gara, effettuando un minuto di silenzio per protesta, per cercare di fare conoscere agli appassionati ed alla opinione pubblica le ingiustizie accadute e subite a Napoli all’assemblea Elettiva svoltasi in un clima antidemocratico. Sarà inoltre esposto uno striscione in cui si evidenzia l’adesione della Società Reggiana, unica in Provincia nella sua pratica sportiva, alla Grande Famiglia dell’Handball ed al pubblico verrà consegnato un volantino in cui si spiegano le motivazioni della protesta.

Le ragazze di Casalgrande Padana Sabato 17 Novembre non giocheranno in quanto il loro campionato di serie A2 è fermo per impegni della Nazionale Italiana under17, incui è convocata anche la nostra Giulia Dallari che sta disputando in Israele i giochi del Mediterraneo di categoria, ma la squadra femminile sarà presente sugli spalti per applaudire il timeout ed il minuto di silenzio della squadra maschile.

 

Casalgrande 15 novembre 2012

 

c. t.

CONCENTRAMENTO UISP A CASALGRANDE

Arriverà nel pomeriggio di domenica 18 Novembre 2012 al Palakeope di Casalgrande la 4° tappa del GRAN PRIX DI PALLAMANO Under 12.

Un concentramento a tappe che vede protagonisti i nostri piccoli atleti che hanno partecipato alla 1° tappa il 21 Ottobre a Felino, alla 2° tappa il 4 Novembre a Faenza alla 3° tappa l’11 Novembre a Ravarino e non ultima saranno di scena in casa questa domenica con la 4° tappa di questo torneo.

Buoni risultati da questi neo pallamanisti, che si affacciano allo sport, divertimento e voglia di stare insieme sono gli ingredienti principali di queste giornate e ogni volta il miglioramento è assicurato. Genitori e ragazzi trascorreranno una giornata insieme tra sani valori e nuovi amici.

Fabrizio Fiumicelli, allenatore e coordinatore del settore giovanile della nostra società avrà il compito di portare i ragazzi a conoscere questo sport, educandoli con i valori che la nostra società vuole trasmettere, rispetto dell’avversario, educazione, amicizia e serietà.

Vi aspettiamo numerosi domenica pomeriggio.

Squadre partecipanti domenica 18 novembre:

Gruppo 1

SPALLANZANI CASALGRANDE

SCUOLA PALLAMANO MODENA

CASSA PADANA RUBIERA

G.S. MARCONI JUMPERS CASTELNOVO

Gruppo 2

SPALLANZANI CASALGRANDE JUNIOR

HC FELINO

GREEN HANDBALL PARMA

HB FAENZA 1983

 

Questo il calendario:

Gruppo 1

ore 14.00 CASALGRANDE-CASSA PADANA RUBIERA
ore 14.20 MODENA-JUMPERS
ore 14.40 MODENA-CASSA PADANA RUBIERA
ore 15.00 CASALGRANDE-JUMPERS
ore 15.20 CASALGRANDE-MODENA
ore 15.40 JUMPERS-CASSA PADANA RUBIERA
Gruppo 2

Ore 16.00 CASALGRANDE JUNIOR-FELINO
Ore 16.20 HB FAENZA 1983-GREEN HANDBALL
Ore 16.40 HB FAENZA 1983-FELINO
Ore 17.00 CASALGRANDE JUNIOR-GREEN HANDBALL
Ore 17.20 FELINO-GREEN HANDBALL
Ore 17.40 CASALGRANDE JUNIOR–HB FAENZA 1983

 Ufficio Stampa

Farmigea – Nuova Era

Sabato prossimo, 10 Novembre 2012, vedrà entrambe le formazioni di Casalgrande in trasferta in terra Toscana, la Nuova Era in quei di Pisa alle ore 16,00 contro la Farmigea mentre le ragazze targate Casalgrande Padana a Borgo San Lorenzo alle ore 19,00 affronteranno la Euromed Mugello.

 Nuova Era sarà di scena al Palazetto dello Sport di Pisa e se la dovrà vedere contro la Farmigea, sua compagna di classifica, infatti le due formazioni sono appaiate a 6 punti, con la squadra Toscana reduce dalla sconfitta nell’ultima di campionato in terra Marchigiana contro il Cingoli, risultato finale 30 – 28. La Farmigea ha realizzato a tutto oggi 136 reti subendone 145, – 9, mentre Nuova Era è reduce dall’ultimo successo casalingo contro la prima della classe, l’Ambra, con il risultato di 27 –26 a favore degli Emiliani, con 120 reti all’attivo contro le 138 subite, – 18.

 In questi 15 giorni di fermo del campionato anche Morelli, Scorziello e Corradini, che erano ancora in fase di recupero dagli infortuni subiti nella parte iniziale del campionato, dovrebbero essere a completa disposizione di Mister Spallanzani che dovrà essere molto bravo ad imbrigliare il gioco dei Toscani che hanno dimostrato di avere un organico ben assemblato e di essere squadra compatta in difesa.

 Se Nuova Era continuerà a macinare gioco come nelle ultime due gare disputate contro il Castenaso e contro l’Ambra e se i ragazzi di Casalgrande sapranno scendere sul terreno di gioco con la grinta e la determinazione messa in campo nelle ultime gare la trasferta in quei di Pisa potrebbe trasformarsi in un ulteriore successo. Dovremo andare a Pisa convinti e determinati che la nostra avversaria ci metterà sicuramente in difficoltà ma che è una squadra alla portata di Mammi e compagni.

Se poi continueremo ad avere un Davide Ruozzi in buona fase realizzatrice, come accaduto ultimamente  ed un Baschieri che continua a chiudere la porta con i vari Mammi , Morelli e Lamberti in buona vena, vi sono tutti i presupposti per indirizzare la gara su di un giusto binario per cercare d’incamerare i 3 punti in terra Toscana.

 Speriamo inoltre di continuare ad avere segnali positivi dai nostri giovani, inseriti ormai costantemente in prima squadra, che gara dopo gara cominciano a dimostrare di acquisire sempre maggior sicurezza e dimestichezza con la categoria e la loro presenza si sta dimostrando importante e determinante.

 Arbitri dell’incontro i Sig.ri : Savarese e Bocchieri

 Partite della 6° d’andata : Farmigea – Nuova Era; Ambra – Bologna; Castenaso – Carpi; Ancona – Sassari; Romagna – Cingoli

 Classifica dopo la 5° d’andata: Ambra, Sassari, Carpi 12 ; Ancona, Romagna 9, Nuova Era, Farmigea 6, Castenaso, Cingoli, Bologna 3.

 

Casalgrande 7 Novembre 2012                                                                                                         

 

c.t

Assemblea Elettiva FIGH 2012

 

G. S. D. PALLAMANO SPALLANZANI CASALGRANDE

Via Aosta  ( presso  Palakeope )  –  42013  Casalgrande  (RE)  Tel. – Fax  0522 840383  –  P.IVA  01397060359  – Affiliata  F.I.G.H. n° 0916

Iscritta al registro nazionale C.O.N.I delle associazioni  e società sportive dilettantistiche al N° 2077

Iscritta all’Albo Provinciale dell’Associazionismo di Reggio Emilia con atto dirigenziale  prot. 57017 / 14103

 

 

Spett. F.I.G.H.

Stadio Olimpico ( Curva Nord )

 00135  Roma

– Att.ne Segretario Generale Sig. Adriano Ruocco

office@figh.it

– e.p.c. Presidente CONI Sig Giovanni Petrucci

Largo Lauro De Bosis

00135 Roma

comunicazione@coni.it

– e.p.c. Ministero Affari Regionali, Turismo e Sport

Att.ne Dott. Paolo Posteraro

Capo della Segreteria particolare del Ministro Piero Gnudi

Via Della Stamperia 8

00187 Roma

p.posteraro@governo.it

–        e.p.c. presso:            La Gazzetta dello Sport

andrea.monti@gazzetta.it

 Il resto del Carlino

ezio.fanticini@ilcarlino.it

dreverberi@gmail.com

La gazzetta di Reggio

sport.re@gazzettadireggio.it

Il Giornale di Reggio

biancoverde.nrinaldi@virgilio.it

 Prima Pagina

sport@primapagina.re.it

Sport Reggio

redazione@sportreggio.it

Pallamanoitalia

luca.zadra@pallamanoitalia.it

 

 

Oggetto : Assemblea Elettiva FIGH 2012

 

– In data 29 Ottobre 2012 si è svolta l’Assemblea Elettiva della FIGH per il rinnovo delle cariche Federali per il nuovo quadriennio Olimpico, presso la sede del CONI di Napoli e già di per se la scelta della sede la riteniamo discutibile in quanto normalmente si cerca un’ubicazione di dimensioni adeguate al numero dei partecipanti in una località, la più comoda ed il più possibile comoda per la maggioranza dei potenziali partecipanti, provenienti da tutta Italia e tenendo nella dovuta considerazione la qualità e la quantità dei mezzi pubblici, treni, metropolitana ed aeroporto ecc, a disposizione per gli utenti. ( normalmente certe riunioni si sono sempre fatte a Roma )

 

– Il nostro Presidente Sig. Ivan Ruozzi, sanzionato con un provvedimento disciplinare d’inibizione di 30 giorni da FIGH, guarda caso unitamente a tanti altri presidenti per la stessa motivazione in concomitanza di dette elezioni, non ha potuto partecipare a tale Assemblea Elettiva ed ha delegato, come prevede lo Statuto Federale, un altro Presidente di un’altra società, con lo stesso nostro modo di ipotizzare la politica Federale, per fare rappresentare la nostra società e non perdere il diritto al voto che in una società democratica, come dovrebbe essere quella Italiana, riteniamo essere  un diritto sacrosanto in qualsiasi settore ci si ponga.  

 

– Detta delega è stata presentata in Federazione nei tempi e nei modi previsti dai Regolamenti Federali ed al momento della presentazione non è stata segnalata ne contestata la ben che minima eccezione da parte degli organi competenti. Siamo stati informati dal Presidente della società a cui era stata data la nostra delega che non gli è stato consentito di votare e quindi di esprimere i nostri n. 5 voti senza la ben che minima spiegazione per detto diniego da parte del presidente l’Assemblea Elettiva, Dot Piero Jaci, presso la sede di Napoli il giorno della votazione, che se ne è assunto la piena responsabilità.

 

– Alla luce di quanto sopra, senza entrare nel merito di quanto accaduto a Napoli in occasione dell’Assemblea Elettiva, dove anche ad altri presidenti, nella stessa condizione d’inibizione del nostro, è stato negato il diritto di voto a mezzo delega e da quanto riferitoci da alcuni presenti costretti a votare su schede non vidimate in urne non sigillate, in un clima quasi dittatoriale, siamo ad elevare ufficiale protesta e restiamo in attesa che qualcuno ci spieghi il motivo perché il nostro delegato non ha potuto esprimere i nostri n° 5 voti.

 

– Siamo una società sportiva dilettantistica, reale e vitale con oltre 60 tesserati che partecipa al campionato di serie A maschile, Divisione Nazionale, al campionato Nazionale femminile di serie A2 ed a 5 campionati di categoria giovanili, in Emilia Romagna.

Non siamo una società fantasma; nata 30 anni or sono per il volere di un gruppo di genitori con lo scopo di fare praticare sport ai propri figli ed ai giovani del territorio Comunale (per vari motivi la scelta cadde sulla pallamano), oltre che alla pratica sportiva, ci siamo posti da subito come obbiettivo il compito di educare i nostri figli ed i giovani facenti parte la nostra società alla lealtà, al confronto sportivo nel vero senso della parola, al rispetto degli altri, a valutare l’avversario non come un nemico da combattere ma una persona con cui confrontarsi in campo, vogliamo che i nostri ragazzi e le nostre ragazze comprendano e crescano con certi valori di libertà, giustizia, uguaglianza senza pregiudizi razziali compreso il principio fondamentale della democrazia, dove la nostra società sportiva ne è un esempio, tutti possono dire la loro e tutti possono partecipare alla vita sociale ed alle elezioni interne per le cariche sociali.

 

Come potremo far comprendere ai nostri ragazzi ed alle nostre ragazze che a Napoli, Lunedì 29 Ottobre 2012, senza una benché minima motivazione ci è stato negato il nostro diritto al voto? Sembra un assurdo che nel 2012 accadano ancora certe cose tipiche di certi momenti passati.

In una società civile che sta discutendo e valutando di potere dare il voto, alle elezioni politiche, eventualmente anche agli extracomunitari, se in regola con il permesso di soggiorno, a noi ci viene negato il diritto di voto in un’assemblea elettiva sportiva di una Federazione a cui siamo affiliati da quasi un trentennio; gridiamo vergogna a chi ci ha negato un nostro diritto.

 – Per noi non cambia molto che vinca Tizio o Sempronio anche perché chi si candida per certe cariche è prettamente di estradizione politica, a meno che non sia un ex giocatore o un ex dirigente di società e quindi difficilmente riesce a comprendere ed a vivere le problematiche vere e profonde di una società sportiva dilettantistica nel vero senso della parola che si deve autofinanziare, cercare sostegni e sponsorizzazioni in un momento che vede l’industria Italiana in grande difficoltà, sempre meno disponibile a sostenere le attività sportive minori e di poca immagine; il nostro scopo principale è di praticare sport con i nostri ragazzi e le nostre ragazze in un ambiente sano e con sani principi morali, con alla guida della Federazione una persona superparte disposta ad ascoltare e valutare le nostre esigenze, che normalmente sono quelle di tanti, che faccia l’interesse del movimento e non dei soliti noti e con l’intenzione di lavorare per rilanciare la pallamano Italiana.

 

– Vorremmo però comprendere perché a Napoli ci è stato negato il nostro diritto al voto che aveva come obbiettivo, in accordo con tanti altri, di cercare di cambiare le cose di mettere al comando della Federazione Nazionale, dopo tanti anni di presidenza del Dott. Purromuto, pieni d’insuccessi e di decadimento progressivo, una persona nuova con idee nuove per cercare di dare rilancio ed entusiasmo ed una ventata di nuovo al movimento pallamanistico Italiano che sotto la guida del Dott. Purromuto è andato pian piano atrofizzandosi toccando i minimi storici nei valori agonistici a livello Europeo, siamo gli ultimi della classe e considerati la cenerentola della pallamano Europea, l’ultima sconfitta del 3 Novembre 2012 della Nazionale Italiana nella gara disputata a Leno controla Greciane è la dimostrazione tangibile. Nazioni che dieci anni or sono erano dietro a noi come valori Europei ci hanno superato alla grande mentre qualcuno è stato a guardare cercando di illudere l’opinione pubblica con numeri che non dicono nulla, contano i fatti ed i risultati. Crediamo di sapere perché è stato negato a noi ed ad altri di esprimere il nostro voto ma vorremmo sentire la voce ufficiale del Segretario Generale della Federazione che ha verbalizzato l’assemblea Nazionale Elettiva il 29 Ottobre2012 aNapoli.

 

– Non vorremmo fare confronti di un certo tipo, però sappiate che per il diritto al voto c’è chi si è fatto ammazzare e chi, in giro per il mondo, sta ancora lottando per cercare di ottenere questo diritto, fondamentale per una crescita democratica di tutte le componenti di una società civile.

 

– Gradiremmo che gli organi competenti della FIGH diano una risposta alla nostra richiesta e che CONI e/o Ministero per gli Affari Regionali Turismo e Sport si interessassero dell’accaduto e facessero luce su queste elezioni, svolte in modo anomalo ed a nostro giudizio e con il parere di tanti partecipanti, svolte in modo poco democratico.

 

– In attesa di un gradito riscontro, con l’occasione siamo a porgere cordiali saluti

 

  Casalgrande 6 Novembre 2012        

 

                                            Carlo Trinelli

                                                Direttore Generale

                                              G. S. D. Pallamano Spallanzani Casalgrande

LA PALLAMANO DEI PICCOLI

A Casalgrande la pallamano la praticano anche i più piccoli, che allenati da Fabrizio Fiumicelli, stanno seguendo il lavoro di Avviamento allo Sport.

La partecipazione è tanta e i bambini/e sono entusiasti di poter partecipare a questo bellissimo sport di squadra dove si conoscono nuovi amici e si svolge un’attività di gruppo.

Con questi nuovi piccoli pallamanisti la nostra società partecipa ai GRAND PRIX DI PALLAMANO UISP.

Il 21 di Ottobre Fabrizio ha accompagnato due squadre Under 12 a Felino, per un concentramento al quale hanno partecipato anche HC FELINO, SPALLANZANI CASALGRANDE con 2 squadre, GREEN HANDBALL PR, SCUOLA PALLAMANO MODENA.

Questi raduni servono per permettere ai ragazzi/e di poter trascorrere delle giornate insieme divertendosi, e mettendo in pratica le cose sviluppate negli allenamenti.

I Bambini delle scuole elementari possono venire al Palakeope di Casalgrande nei giorni di MARTEDì E GIOVEDì dalle 16.30 alle 18.00,e il MARTEDì, GIOVEDì alle 15:00 e VENERDì alle 16.30 vi è il raduno degli under 12. Due settimane di prova gratuite.

Per maggiori dettagli visitare il sito www.pallamaospallanzani.it alla sezione ATTIVITà PROMOZIONALE.