Buon momento, anzi ottimo per la Modula Casalgrande: con la vittoria conquistata sabato scorso 6 aprile sul parquet della Starfish Follonica, i biancorossi hanno effettuato un passo avanti rilevante e parecchio significativo verso la permanenza nella serie A Bronze. A questo punto, l’agognata salvezza appare davvero dietro l’angolo: manca solo l’ultimissimo sforzo, e poi l’organico allenato da Matteo Corradini potrà finalmente festeggiare il raggiungimento della salvezza. Una buona occasione per chiudere la pratica anzitempo è rappresentata dal derby in programma domenica 14 aprile, una sfida complessa ma di certo non impossibile per Lamberti e soci. A partire dalle ore 19.30, i casalgrandesi saranno di scena al pala Molza di Modena per il sempre atteso derby contro la Spm: arbitri Bagnolati e Soria. Sfida valevole per la terza giornata della poule salvezza, un girone playout che consta in tutto di 5 turni. In caso di vittoria, gli ospiti eviterebbero definitivamente il rischio retrocessione: se poi sabato 13 la Starfish dovesse perdere a Castelnovo Sotto, la Modula perverrebbe alla salvezza anche solo con un pari.
QUI MODULA CASALGRANDE. “Proveniamo da un’affermazione che reputo pienamente meritata – evidenzia Luigi Prandi, portiere della Modula – Una vittoria che abbuamo cercato e voluto con grande forza, anche nei giorni che hanno preceduto la partita. Oltre a lavorare in palestra mantenendo buoni ritmi, ci siamo soffermati a lungo nello studiare il gioco espresso da Follonica visionando una serie di filmati. Cio’ vale anche per noi portieri: ci siamo concentrati con grande attenzione su ogni minimo dettaglio, insieme al noatro preparatore Stefan Gherman. Peraltro, ora siamo qui a festeggiare un blitz che non era affatto così scontato: in precedenza non eravamo mai riusciti a totalizzare punti fuori casa, e dunque il successo in terra maremmana rappresenta un risultato di consistente valore pure dal punto di vista psicologico”.
“Gli avversari di turno si sono tenuti ben lontani dal manifestare un atteggiamento arrendevole – aggiunge l’estremo difensore biancorosso – E’ vero che il nostro vantaggio è arrivato a raggiungere anche le 8 lunghezze, ma Follonica è comunque rimasta in corsa fino all’ultimo per ottenere quantomeno un risultato utile. Il temperamento che siamo riusciti a esprimere rientra a pieno titolo tra gli elementi-chiave di questa vittoria: mi riferisco all’indole che siamo stati capaci di mettere in campo durante l’intero incontro, e in particolare nelle fasi conclusive. Durante i minuti finali, troppo spesso ci è capitato di perdere le staffe e di incappare in un nervosismo tanto inutile quanto dannoso: viceversa, stavolta ciascuno di noi ha mantenuto un cospicuo livello di lucidità ed efficienza anche in fondo alla gara, impedendo così alla Starfish di concretizzare la propria rimonta. Al contrario sono stati i padroni di casa a incappare in qualche tensione di troppo, come testimonia la duplice esclusione per due minuti che i toscani hanno subito proprio negli ultimi scampoli di gara. Quanto al resto, ritengo che ognuno di noi abbia avuto un ruolo di prim’ordine nel pervenire al risultato finale di 27-29: molto bene il mio collega di ruolo Kevin Ricciardo, che ha effettuato ripetuti ed efficaci interventi sventando le conclusioni di Gangemi e Gyorvari. Quanto a me, sono felice di essere riuscito a dare un fattivo contributo soprattutto negli ultimi 300 secondi del confronto: personalmente sono in piena forma, e i segnali incoraggianti che sto ricavando in questo periodo sono senza dubbio un ulteriore valido motivo per guardare alla prossima stagione con assoluta fiducia. Intanto, però, pensiamo a chiudere al meglio questa…”.
A Modena, i biancorossi saranno ancora privi degli infortunati Matteo Sigona, Marco Giubbini e Andrea Strozzi: fuori anche Marco Vignali, a causa di un infortunio alla spalla che probabilmente lo costringerà a uno stop forzato fino al termine della poule salvezza. Per il trainer Corradini ci sono poi i punti interrogativi che circondano Matteo Caprili e Gabriele Ferrari: entrambi sono da valutare in questi giorni. D’altro canto la Modula potrà contare sui preziosi rientri di Angelo Giannetta e Andrea Ruozzi, che hanno saltato il duello di Follonica per impegni di lavoro. Precedenti stagionali in equilibrio, con un successo per parte: lo scorso 2 dicembre la Spm Modena ha pagato dazio al pala Keope col punteggio di 26-19, ma poi i gialloblu si sono imposti al pala Molza nel duello di ritorno datato 24 febbraio (23-22).
“La sconfitta di un mese e mezzo fa brucia ancora – sottolinea Prandi, classe 2002 – In quell’occasione siamo andati vicinissimi a cogliere il nostro primo successo fuori casa, e purtroppo la sconfitta è arrivata al termine di una gara in cui noi avremmo tranquillamente meritato almeno un punto. Domenica noi cercheremo un chiaro e convincente riscatto: ciò non fa che aumentare ancor più la nostra fibra motivazionale, una fibra che a Follonica ha già avuto modo di rinforzarsi. Quanto ai principali ostacoli che mi aspetto di trovare, come è noto la Spm sa costruire una pallamano ben congegnata: le manovre gialloblu sono sapientemente orchestrata dal solido reparto terzini/centrali di cui Modena può disporre. In particolare conosco bene le abilità in fase di tiro che caratterizzano Alessio Pugliese, giocatore che affronto da ormai parecchio tempo: occhio inoltre alla vivacità realizzata di Francesco Valle ed Enrico Boni. Quest’ultimo è stato tra i miei compagni di squadra tra le giovanili di Rubiera, e quindi ne parlo a ragion veduta. So inoltre che loro avranno alcune assenze, defezioni che però non inficiano affatto l’oggettivo valore dei nostri imminenti rivali”.
“In buona sostanza, mi aspetto una sfida tutt’altro che agevole – rimarca il guardiano biancorosso – D’altro canto, sono sicuro che sapremo farci trovare all’altezza del compito: mi riferisco sia al reparto portieri composto da Ricciardo, Caprili e me, sia ovviamente all’intero gruppo. La Spm sarà animata dalle nostre stesse intenzioni, ma l’importanza dei punti in palio non ci spaventa affatto: al contrario, la prospettiva di conquistare la salvezza con due turni di anticipo fornisce ancora più entusiasmo nel cercare la vittoria. Confido di vedere un pala Molza pieno, anche grazie a un’abbondante pubblico proveniente da Casalgrande”.
QUI SPM MODENA. Per l’organico allenato da Francesco Sgarbi, la poule salvezza si è aperta con una maiuscola affermazione casalinga contro Tavarnelle: tuttavia domenica 7 aprile è arrivato il ko in Piemonte, sul parquet del Derthona. “A Tortona un passaggio a vuoto che può già dirsi archiviato, sotto ogni punto di vista – garantisce Enrico Dalolio, ala della Spm – In questa poule salvezza, ogni sfida è di fatto una vera e propria finale: di conseguenza la nostra filosofia sta nell’affrontare ciascuna partita con una forte dose di convinzione e di attenzione ai particolari, evitando di farci condizionare dal risultato dell’incontro precedente. Oltretutto, sotto il profilo fisico la situazione complessiva si presenta senza dubbio felice: domenica dovremo fare a meno dei lugodegenti, ma per il resto ci presenteremo al completo e con buone risorse a livello di energie sia fisiche sia mentali. Il gioco posizionale a difesa schierata finisce spesso per non premiarci: al contrario, noi puntiamo molto su manovre caratterizzate da un elevato tasso di velocità. Con una rosa lunga come la nostra, e ricca di validi elementi in ogni zona del campo, siamo sicuramente in grado di sviluppare un’apprezzabile rapidità durante l’intero arco del confronto”.
“Questa volta ci confronteremo con una Modula ricca di talento ed esperienza – rimarca Dalolio, classe ’97 – per giunta, l’innesto di Pashko Hila ha ulteriormente irrobustito un organico che già prima del suo arrivo era quanto mai solido e competitivo. In linea generale mi aspetto una contesa parecchio equilibrata, dove ogni singolo episodio finirà per rivestire un’importanza davvero primaria. A vincere sarà la squadra che commettera’ meno errori, e che soprattutto avrà più coraggio quando il pallone diventerà sempre più pesante”.
LA SITUAZIONE IN SERIE A BRONZE MASCHILE. Le altre partite del 3⁰ turno sono Marconi Jumpers Castelnovo Sotto-Starfish Follonica (sabato 13/4) e Tavarnelle-Derthona (domenica 14/4).
Classifica della poule salvezza: Derthona 4 punti; Modula Casalgrande 3; Tavarnelle e Spm Modena 2; Marconi Jumpers Castelnovo Sotto 1; Starfish Follonica 0. Al termine, l’ultima classificata scenderà in B.
In alto, un’altra immagine di Luigi Prandi. Le foto della Modula Casalgrande presenti in questa pagina sono state realizzate da Monica Mandrioli.