Serie A Bronze, parte la poule salvezza: al Keope è di nuovo derby tra Modula e Jumpers

La serie A Bronze maschile torna alla ribalta dopo la pausa dello scorso fine settimana, e di fatto adesso inizia tutto un altro campionato. Classifica azzerata, si riparte da capo: le squadre piazzate tra il terzo e l’ottavo posto nel girone B al termine della prima fase sono pronte per confrontarsi nella poule salvezza. Cinque turni a orologio, con partite di sola andata: al termine, l’ultima del lotto retrocederà nel campionato di serie B regionale. La prima giornata di questi playout ha in serbo uno tra i derby più classici. Sabato 23 marzo, a partire dalle ore 18.30, la Modula Casalgrande sarà impegnata al pala Keope nella sfida casalinga con il Marconi Jumpers Castelnovo Sotto: arbitri Marcelli e Paone. L’organico allenato da Matteo Corradini ha terminato la prima parte della stagione ottenendo 9 punti e piazzandosi sesto, mentre la compagine del trainer Stefano Dardi si è attestata all’ultimo posto a quota 6: tuttavia, come detto, si tratta di numeri che ora non rivestono più alcuna importanza sostanziale.

Mattia Bandini, ala della Modula Casalgrande

QUI MODULA CASALGRANDE. “In tutta sincerità, credo che fino a questo momento avremmo potuto fare molto meglio – evidenzia l’ala casalgrandese Mattia Bandini – Osservando le potenzialità del nostro organico, l’autentico spirito di squadra che ci caratterizza e il grande livellamento che ha caratterizzato il gruppo B, credo proprio che ci fosse terreno fertile per provare a centrare i playoff o comunque per inseguirli fino all’ultima giornata. Purtroppo, durante il percorso siamo incappati in numerosi problemi legati a infortuni e assenze: problemi che senza dubbio hanno contribuito a ostacolare il cammino. Tutto ciò senza poi ignorare le numerose e frequenti soste del programma agonistico: con pause di campionato così lunghe e frequenti, varie volte non siamo riusciti a mantenere il ritmo-partita che sarebbe servito per navigare stabilmente nell’alta classifica. Al tempo stesso, trovo che piangere sul latte versato sia del tutto inutile: davanti a noi c’è la prospettiva di cogliere una salvezza che per noi rappresenta l’obiettivo basilare fin dalla scorsa estate. Un traguardo che deve senza dubbio portarci ad avere un’ulteriore e ancora più solida fibra dal punto di vista motivazionale. Ovviamente, confido fortemente sul fatto di non dover tribolare fino all’ultimissimo minuto di questa stagione: il 20 aprile ospiteremo Derthona nel penultimo turno della poule, e in quell’occasione spero proprio che la nostra salvezza sia già acquisita ancor prima di iniziare la partita”.

Hendrik Tronconi, ala in forza alla Modula

“Ripercorrendo le vicende che hanno contraddistinto la traiettoria costruita da ottobre in avanti, credo proprio che questa Modula abbia saputo dare il meglio di sè durante i primi tempi – osserva l’ala classe 2001 – Fino al 30′ siamo stati sempre in grado di esprimere una pallamano caratterizzata da grande efficienza, sia per quel che riguarda la concentrazione sia sul piano della precisione nello sviluppare le trame di gioco. Tuttavia, troppo spesso dopo l’intervallo sono arrivati problemi: in varie occasioni, dal 30′ in avanti abbiamo smarrito quelle doti espresse nelle fasi precedenti, incappando in una quantità eccessiva di sviste e disattenzioni. In tal modo si sono persi punti preziosi, che di fatto ci hanno impedito di ottenere riscontri migliori in termini di classifica. Questo calo durante la ripresa è chiaramente un problema da risolvere in maniera tanto rapida quanto efficace, in vista di una poule salvezza che richiede la massima efficienza da parte di ciascuno di noi”.

Mattia Lamberti, terzino e capitano dell’organico casalgrandese

I precedenti stagionali tra Modula e Marconi Jumpers parlano di un successo per parte. Il 25 novembre scorso, al Puntosport Spaggiari, i biancorossi della Bassa hanno avuto la meglio per 33-24: la Modula si è invece imposta nel derby disputato al pala Keope poco più di un mese fa, 29-23 il 17 febbraio. Questa volta il trainer casalgrandese Matteo Corradini sarà alla prese con le assenze di Matteo Sigona e Gabriele Ferrari, entrambi bloccati dai rispettivi problemi fisici: poi, sempre fuori i lungodegenti Andrea Strozzi e Marco Giubbini. In compenso, nei ranghi della Modula non si profilano ulteriori assenze: peraltro si profila anche il rientro di Angelo Giannetta. “Il Marconi Jumpers non costituisce affatto una realtà da sottovalutare – afferma Mattia Bandini – So che potrebbe magari sembrare una frase preconfezionata, ma in questo caso non lo è affatto. La sconfitta che abbiamo rimediato a Castelnovo Sotto lo scorso autunno è un monito da tenere ben presente anche in previsione del confronto che ci attende. Per quel che invece riguarda la sfida di febbraio, noi abbiamo vinto con merito ma comunque il Marconi Jumpers non ci ha affatto concesso sconti. Penso proprio che la tenacia sia fra i tratti più caratteristici del gruppo guidato da Stefano Dardi: una dote che di certo i castelnovesi non mancheranno di esprimere in questo imminente duello al pala Keope”.

Il terzino casalgrandese Angelo Giannetta

“Per quel che ci riguarda, ritengo che la strada migliore da seguire stia nell’affrontare ogni singola contesa con serietà e ragionevole autostima – aggiunge l’ala casalgrandese – In ogni caso è necessario rivolgere l’attenzione su una partita alla volta. Guai a perdere troppo tempo nel tracciare chissà quali tabelle o pronostici in merito alle sfide successive: se ci mettessimo a effettuare valutazioni simili, smarriremmo energie mentali che di certo non possiamo affatto permetterci di perdere. Quanto al resto, prima parlavo delle pause che non sempre ci hanno fatto bene: tuttavia, la sosta dello scorso fine settimana ha avuto una propria utilità. Si tratta infatti di uno stop agonistico che in questo caso è arrivato proprio al momento giusto, consentendoci di ritrovare il giusto morale dopo la sconfitta del 10 marzo sul campo della Pallamano Tavarnelle: inoltre, abbiamo avuto tempo prezioso per studiare e affinare le strategie di gioco da attuare durante la poule salvezza”.

Marco Cantoni, centrale del Marconi Jumpers Castelnovo Sotto (foto pagina Fb Pallamano Starfish Follonica)

QUI MARCONI JUMPERS CASTELNOVO SOTTO. “Anche noi potevamo fare meglio – afferma Marco Cantoni, navigato centrale in forza al Marconi Jumpers Castelnovo Sotto – In numerose partite, la vittoria è svanita soltanto nelle fasi finali della gara: nella fattispecie siamo arrivati a un passo dall’ottenere i due punti, ma il calo di lucidità sopraggiunto nei minuti conclusivi ci ha impedito di conquistare altre vittorie rispetto ai 3 successi che abbiamo ottenuto. D’altro canto, il nostro ultimo posto nella graduatoria del girone B non deve essere letto in maniera frettolosa. Il cammino portato avanti fin dallo scorso ottobre si sta comunque rivelando molto utile, in particolare nel favorire la crescita dei tanti ragazzi emergenti che contraddistinguono il nostro organico: a tale proposito, non va dimenticato che ci stiamo confrontando con realtà che possono contare su un tasso di esperienza ben superiore. Adesso non è affatto il caso di perdersi d’animo, e tutti noi ne siamo ben consapevoli: si riparte da zero verso un obiettivo salvezza che costituisce la meta basilare della stagione, fissata in modo chiaro fin dal primo allenamento estivo”.

Kristian Toro, ala della Modula Casalgrande

“Tra i principali punti di forza di questo Marconi Jumpers, figura senza dubbio la consistente coesione che sappiamo sviluppare anche nei momenti più difficili dei vari incontri – rimarca il centrale classe ’85 – Inoltre, siamo una squadra che ha dalla propria parte un carattere di ferro: dopo una sconfitta, noi restiamo sempre ben lontani dal rischio di scoraggiarci. D’altro canto, la mancanza di fiducia nei nostri mezzi è un limite purtroppo emerso in svariate circostanze: di conseguenza, ora sarà necessario effettuare passi avanti per quel che riguarda la mentalità”.

Il portiere casalgrandese Luigi Prandi

Al pala Keope il trainer castelnovese Dardi sarà privo di Christian Ferrarini, assente per motivi personali: si tratta dell’unica assenza annunciata nelle fila ospiti. “La sosta dello scorso fine settimana ha avuto grande importanza nel permetterci di recuperare forze, sia fisiche sia mentali – sottolinea Cantoni – Dal punto di vista fisico possiamo dire di essere ben preparati, e il morale è davvero quello giusto per dare il massimo in questa fase finale della stagione. La Modula Casalgrande è una rivale che conosciamo molto bene, e sappiamo quanto valga: molto meglio affrontarla adesso, quando siamo al massimo della forma e sùbito dopo una pausa per noi rigenerante. Il fattore-campo può avere una sua importanza: al Puntosport Spaggiari il pubblico sa sempre darci una preziosa marcia in più, consegnandoci un aiuto che però al Keope non avremo. Ritengo sia essenziale non cadere nella fretta e nella frenesia che in troppe occasioni ci affligge: a Casalgrande sarà necessario giocare di squadra come meglio sappiamo fare, uniti e con intelligenza”. Il centrale castelnovese traccia poi una linea da seguire per arrivare quanto prima alla salvezza: “I numeri parlano chiaro. Senza dubbio, dovremo vincere almeno 2 delle 5 gare in programma”.

Mattia Bacchi, centrale della Modula Casalgrande

LA SITUAZIONE IN SERIE A BRONZE MASCHILE. Le altre partite che daranno inizio alla poule salvezza del girone B sono Starfish Follonica-Derthona (sabato 23 marzo) e Spm Modena-Tavarnelle (domenica 24/3).

Questo il programma della Modula durante la fase a orologio:

1a giornata – sabato 23 marzo: Modula Casalgrande – Marconi Jumpers Castelnovo Sotto

2a giornata – sabato 6 aprile: Starfish Follonica – Modula Casalgrande

3a giornata – domenica 14 aprile: Spm Modena – Modula Casalgrande

4a giornata – sabato 20 aprile: Modula Casalgrande – Derthona

5a giornata – domenica 28 aprile: Tavarnelle – Modula Casalgrande.

In alto, un’altra immagine di Mattia Bandini. Le foto della Modula Casalgrande presenti in questa pagina sono state realizzate da Monica Mandrioli.

Please follow and like us:
fb-share-icon