La Modula Casalgrande è in serie utile da 5 partite: dopo le vittorie contro Sportinsieme Castellarano, Felino, Ferrara United e Faenza, domenica scorsa 27 novembre è arrivato il pari casalingo nel derby di alta classifica contro il Marconi Jumpers Castelnovo Sotto. Ora i biancorossi stazionano al di fuori della zona play off: tuttavia il 4° posto dista solo un punto, e adesso la compagine di Matteo Corradini ha una valida opportunità per fare immediato rientro nell’area che a fine annata assegna gli spareggi promozione. Nel pomeriggio di sabato 3 dicembre, a partire dalle ore 16, Giubbini e soci saranno di scena nel Bolognese: appuntamento al pala Yuri di San Lazzaro di Savena contro la locale formazione della Tecnocem, in occasione di un duello valido per la nona giornata della serie B regionale maschile.

“A mio parere, con il Marconi Jumpers avremmo meritato la vittoria – evidenzia Hendrick Tronconi, ala/centrale della Modula – E’ vero che nel primo tempo abbiamo attraversato alcuni momenti difficili, che hanno spianato la strada agli avversari: tuttavia ben presto ci siamo ripresi, e dopo l’intervallo siamo stati capaci di manifestare un netto predominio territoriale per quasi tutto il tempo. Purtroppo per noi, i castelnovesi hanno trovato le vie giuste per realizzare 4 gol consecutivi proprio negli ultimissimi minuti: nel finale ci sono state contestazioni in merito alla rete che ha sancito il definitivo 27-27, ma io credo che non sia il caso di tornare sul tema. Piuttosto, adesso dobbiamo tenerci stretta la qualità della prova che siamo stati capaci di fornire: nonostante qualche passaggio a vuoto nella prima metà della gara, è stata una Modula capace di interpretare la sfida con efficacia. Mi riferisco al gioco che abbiamo espresso, ma anche alla forte dose di carattere riposta in campo. Poi, non vanno ignorate le qualità degli avversari di turno: il Marconi Jumpers ha un organico più che degno dell’alta classifica, e dunque un pareggio con Castelnovo Sotto è sempre un risultato di assoluto valore”.

Nel confronto in terra felsinea, la Modula Casalgrande sarà ancora priva dello squalificato Mattia Lamberti e del lungodegente Riccardo Prodi. Assente pure Alessandro Lenzotti, uscito malconcio dalla vittoriosa trasferta di Faenza: per lui si profila uno stop di almeno 15 giorni, se non addirittura un mese. E’ inoltre in forse Kristian Toro, non ancora al meglio della condizione. Quanto alla Tecnocem, la compagine di San Lazzaro di Savena proviene dalla larga sconfitta casalinga contro la capolista Carpine: 26-37 nel confronto di sabato scorso 26/11. Tuttavia, ciò non deve affatto autorizzare a immaginare una trasferta agevole: del resto, a metà novembre, i gialloneri allenati da Chiara Mengoli sono stati capaci di ottenere una roboante affermazione per 30-42 sul parquet della Pallamano Carpi. Fin qui il bilancio dei felsinei è in perfetto equilibrio: un ruolino di marcia contraddistinto da 4 vittorie e altrettante sconfitte, che tiene ancora la Tecnocem in piena corsa per i piani alti. “Nel derby da cui proveniamo, le assenze ci hanno portato problematiche ulteriori e di non poco conto – sottolinea Tronconi – Nonostante ciò siamo riusciti a ottenere un risultato utile sfiorando la vittoria, e ciò dà ancora più valore a quanto abbiamo saputo fare. Purtroppo non saremo al completo neppure a San Lazzaro, e quindi ancora una volta dovremo compiere sforzi supplementari per arginare le pesanti defezioni. D’altro canto, si tratta di un compito che non ci spaventa: per capirlo basta osservare l’andamento del duello con Castelnovo Sotto, ma anche la limpida vittoria ottenuta otto giorni prima sul difficile campo della Pallamano Faenza. Quando torneremo al completo, il nostro potenziale di squadra ne beneficerà in modo non indifferente: intanto, però, noi disponiamo dell’entusiasmo e della mentalità che servono per essere incisivi anche senza elementi di così grande importanza”.

“In vista della Tecnocem San Lazzaro, il fattore-campo sarà tra i primi ostacoli che incontreremo – ribadisce l’ala/centrale classe 2005 – Non potremo contare sul prezioso sostegno del nostro pubblico, e si tratta di un dato di cui tenere conto. Al tempo stesso, ora come ora questa Modula ha bisogno di miglioramenti per quel che riguarda la precisione offensiva: troppe volte ci capita di gettare al vento ottime opportunità per siglare gol rilevanti, e si tratta di occasioni non sfruttate a causa di un’eccessiva frettolosità in fase di tiro. Viceversa, la solida ragnatela di gioco che ci caratterizza è senza dubbio tra le doti su cui fare maggiore affidamento, non solo a San Lazzaro ma pure in tutti gli altri confronti che ci attendono – rimarca Tronconi – Come è noto, questa stagione segna il mio debutto assoluto nelle file della Prima squadra casalgrandese: in precedenza, avevo vestito la maglia biancorossa nelle varie categorie giovanili. Fin dai miei primi allenamenti con l’organico di B, ho potuto notare l’efficacia del nostro gioco corale: noi sappiamo esprimere una pallamano ben concertata, e peraltro il pivot di turno viene sempre coinvolto in modo concreto e costante. Una dote che fin qui abbiamo fatto valere in maniera evidente, e così dovrà continuare a essere”.

Hendrick Tronconi dà quindi spazio ad alcune valutazioni sul piano del rendimento, sia di squadra sia personale. “La sconfitta nel derby interno con Rubiera brucia ancora – spiega il giocatore – D’altro canto, io continuo a pensare che il nostro unico vero passaggio a vuoto sia rappresentato dal ko sul campo della Pallamano Carpi: con Rubiera è stata grosso modo una sfida alla pari, mentre con i bianconeri siamo usciti sconfitti su tutta la linea ricevendo una lezione che non fa una piega. Ad ogni modo, penso proprio che fin qui il cammino della Modula possa dirsi complessivamente soddisfacente: il bottino di 11 punti dopo 8 partite non è certo trascurabile, e deve senza dubbio costituire un incoraggiante trampolino di lancio su cui costruire un’ulteriore crescita. I play off promozione sono un obiettivo che resta di certo alla nostra portata: da qui in avanti bisognerà darne prova in modo sempre più visibile, già a partire dall’ostico confronto con i gialloneri felsinei. Quanto a me, sto vivendo una stagione agonistica che ritengo molto significativa – afferma l’ala/centrale – Nel corso delle varie partite, il tecnico Corradini mi sta dando compiti a cui non ero certo così abituato: si tratta di un’ottima occasione per crescere, ed è un’occasione che intendo sfruttare con tutte le forze di cui dispongo. Al momento sono soddisfatto di ciò che ho costruito da agosto in avanti: il lavoro che svolgo procede quindi con la massima convinzione, e con il chiaro obiettivo di essere sempre più utile agli ingranaggi della squadra”.

LA SITUAZIONE IN SERIE B MASCHILE. Sabato 3/12 si giocheranno anche Romagna-Sportinsieme Castellarano, Rapid Nonantola-Carpine, Qbm Valsamoggia-Carpi, Faenza-Secchia Rubiera ed Estense Ferrara-Marconi Jumpers Castelnovo Sotto. L’agenda del 9° turno si completerà poi domenica 4 dicembre, con il posticipo Ferrara United-Felino.
Classifica: Carpine e Secchia Rubiera 14 punti; Marconi Jumpers Castelnovo Sotto 13; Faenza 12; Modula Casalgrande 11; Carpi 10; Tecnocem San Lazzaro di Savena ed Estense Ferrara 8; Romagna e Rapid Nonantola 6; Sportinsieme Castellarano e Felino 4; Ferrara United 0; Qbm Valsamoggia -1.
Nell’immagine in alto, la Modula Casalgrande 2022/23. Le foto presenti in questa pagina sono state realizzate da Monica Mandrioli.