Conto alla rovescia per la finale a 4 che assegnerà il titolo regionale Under 19 maschile: nelle giornate di sabato 15 e domenica 16 maggio, il teatro delle sfide decisive sarà proprio il Pala Keope di Casalgrande. Oltre all’alloro emiliano-romagnolo, in palio c’è anche l’accesso alle finali nazionali per conquistare lo scudetto di categoria: l’appuntamento dell’imminente fine settimana avrà quindi un’importanza di primissimo piano, e tra le formazione in lizza figura anche la motivatissima Casalgrande Padana guidata da Fabrizio Fiumicelli.
IL PROGRAMMA. Per quel che concerne l’agenda delle sfide, il ricco programma prenderà dunque il via dopodomani: sabato 15, dalle ore 17.30, i nostri beniamini sfideranno la Pallamano 85 San Lazzaro di Savena nella prima semifinale. A seguire spazio al confronto tra Carpi e Romagna A, con fischio d’inizio fissato per le ore 19,30.
Domenica la seconda e ultima giornata di gare: le perdenti di sabato si affronteranno dalle ore 16 per aggiudicarsi il 3° posto regionale, mentre dalle ore 18 le due vincenti delle semifinali duelleranno con l’obiettivo di conquistare l’ambito titolo emiliano-romagnolo. Ancora una volta, il Pala Keope resterà chiuso all’accesso del pubblico: in compenso, le partite verranno trasmesse in diretta sulla pagina Facebook del Gsd Pallamano Spallanzani Casalgrande. Per la seconda volta nel giro di poche settimane, il club biancorosso ha quindi l’onore di organizzare e ospitare un grande evento di carattere giovanile: nel periodo 30 aprile-2 maggio, al Pala Keope si è infatti svolto il girone a 4 valevole per la seconda fase del campionato nazionale Under 20 femminile.
IMPRESSIONI. “Non capita certo tutti i giorni di poter conquistare un titolo regionale a casa propria – commenta Luigi Prandi, portiere della Casalgrande Padana Under 19 – Anche per questo, siamo pronti ad affrontare questo imminente impegno mettendo in campo tutta la concentrazione e la dedizione di cui siamo capaci. Inoltre, noi nati nel 2002 avremo l’ultima occasione per vincere un alloro emiliano-romagnolo e per disputare le finali nazionali: si tratta di esperienze uniche, che probabilmente dalla prossima stagione non potremo più vivere a causa di raggiunti limiti anagrafici. Di conseguenza le motivazioni sono davvero motlo elevate: punteremo a trasformarle in ulteriore energia fisica e mentale, utile per aiutarci ad arrivare il più lontano possibile”.
Intanto il primo passo è quello della semifinale contro l’arrembante Pallamano 85 San Lazzaro di Savena, che ha primeggiato nel girone B a punteggio pieno: la Casalgrande Padana ha invece totalizzato 5 vittorie e 1 sola sconfitta, rimediata a Carpi nell’ultima giornata. “La formazione felsinea è una vera super potenza, e fin qui lo ha puntualmente dimostrato con i fatti – rimarca Prandi – Oltre a poter contare addirittura su alcuni classe 2001, San Lazzaro è contraddistinta da un rilevante talento in fase di attacco: tuttavia secondo me il Romagna A ha un potenziale offensivo addirittura superiore, e dunque in semifinale preferisco sfidare proprio i bolognesi”.
“La preparazione alla sfida si sta svolgendo nei minimi dettagli già da parecchi giorni, sotto la sapiente guida del nostro allenatore Fabrizio Fiumicelli. Purtroppo noi non siamo una squadra molto affollata dal punto di vista numerico, e dunque gli avversari avranno una possibilità di rotazione maggiore rispetto alla nostra: per giunta sabato dovremo fare a meno di un eccellente pivot come Andrea Strozzi, che sconterà l’ultimo turno di squalifica e dunque potrà scendere in campo soltanto domenica. Ad ogni modo, credo che il pronostico contro San Lazzaro resti comunque molto aperto – rimarca l’estremo difensore biancorosso – La strada verso la vittoria passa necessariamente attraverso un convincente rendimento offensivo, e si tratta di un compito che è perfettamente nelle nostre corde: in particolare servirà puntare molto sulle ali, trovando spesso il gol dalle zone più angolate del campo. Poi, in difesa avremo il compito di intensificare la precisione delle collaborazioni: anche io e il mio collega di ruolo Nicola Griffo siamo pronti a fare la nostra parte, dando il nostro contributo nell’arginare i forti terzini tiratori bolognesi. Quanto al ruolo di pivot, Gianluca Ravaglia e Abel Rondon Calderon stanno lavorando a fondo per sostituire Strozzi con la concretezza che serve”.
Prandi esprime quindi le proprie idee in merito all’eventuale accesso della Casalgrande Padana alla finalissima: “Ogni avversaria ha i suoi pro e i suoi contro – sottolinea il portiere – Carpi rappresenta una vera fuoriserie: inoltre è una rivale che conosciamo meglio rispetto al Romagna A, avendola già affrontata nella stagione regolare. Tuttavia, se arrivassimo all’atto conclusivo regionale, così sulla carta preferirei confrontarmi proprio con i romagnoli: di certo Carpi li costringerà a un’estenuante battaglia, che dunque potrebbe portarli a patire una stanchezza persino maggiore rispetto alla nostra. Ad ogni modo, per il momento queste sono ancora tutte supposizioni: bisogna procedere per gradi, e dunque adesso bisogna pensare al difficile compito di prevalere sulla Pallamano 85″.
Luigi Prandi fa anche parte dell’organico di serie A2 targato Modula, che sabato sarà in trasferta a Nuoro per cercare di ottenere il 6° posto finale: ovviamente in Sardegna ci saranno soltanto i giocatori più esperti, poichè gli Under 19 saranno tutti impegnati a Casalgrande. “Terminare il campionato nella parte sinistra della classifica sarebbe un autentico onore, e quindi incrociamo le dita fin da ora – sottolinea il guardiano biancorosso – Ad ogni modo, se proprio dovesse andasse male, un 7° posto non sarebbe certo da disprezzare: si tratterebbe comunque di un piazzamento più che onorevole, in grado di dare ulteriore lustro alla realtà pallamanistica casalgrandese. Indipendentemente da come andrà a Nuoro, il cammino della Modula è già andato ben oltre le migliori aspettative: comunque sia l’appetito vien mangiando, e quindi sono certo che i miei compagni di squadra di A2 faranno davvero di tutto per apporre la classica “ciliegina sulla torta”.
Nelle foto, dall’alto verso il basso della pagina:
- Il Pala Keope di Casalgrande, sede delle finali regionali Under 19 maschili
- Luigi Prandi, portiere della Casalgrande Padana U19
- Al centro, il pivot biancorosso Andrea Strozzi
- Fabrizio Fiumicelli, allenatore della Casalgrande Padana U19
- Riccardo Prodi, centrale della Padana U19.