Under 20 maschile, partenza in salita per la Casalgrande Padana: a Carpi arriva una triplice battuta d’arresto, ma Corradini pensa già alla riscossa

Dal punto di vista dei risultati, i ragazzi della Casalgrande Padana Under 20 si sono resi protagonisti di una spedizione infruttuosa: il cammino biancorosso nel campionato Youth League 2021/22 ha infatti preso il via con una triplice sconfitta. Durante lo scorso fine settimana, la formazione ceramica ha preso parte al concentramento che si è svolto a Carpi: al pala Vallauri si sono ritrovate le compagini inserite nel gruppo C.

Venerdì scorso la squadra di Corradini ha pagato dazio contro i padroni di casa, nella gara che ha dato inizio al ricco programma del fine settimana: 29-15 il punteggio a favore dei bianconeri carpigiani. In seguito, sabato la Padana è andata vicina a muovere la classifica: il duello contro Tavarnelle si è però concluso con il successo dei toscani per 25-30. Tutto questo fino ad arrivare a ieri mattina, domenica 7 novembre: nell’occasione, il Romagna ha superato i biancorossi con un netto 34-25.

“In realtà, lo scenario che ci riguarda si presenta meno fosco rispetto a ciò che i numeri potrebbero lasciar pensare – commenta il trainer casalgrandese Matteo Corradini – Innanzitutto, le sfide con Carpi e Romagna non sono state completamente a senso unico: in entrambi i casi abbiamo retto bene nel corso del primo tempo, cedendo alla distanza soltanto durante la ripresa. Inoltre non va affatto trascurata la prova fornita contro Tavarnelle, che per noi è probabilmente stata la migliore delle tre. I fiorentini hanno preso il sopravvento negli ultimi 10 minuti: tuttavia nelle fasi precedenti abbiamo saputo distinguerci in maniera davvero soddisfacente, e non a caso siamo stati in vantaggio per consistenti tratti dell’incontro”.

“Al tempo stesso, ovviamente sono ben lungi dal voler negare l’evidenza – prosegue Corradini – Con tre battute d’arresto su altrettante partite, non posso affatto tracciare un bilancio rose e fiori: i ragazzi hanno raccolto meno di quanto seminato, ma di certo restano problemi che dovremo continuare ad affrontare con impegno e costanza. Tra i principali inghippi incontrati a Carpi, c’è senza dubbio quello legato alla stanchezza: dopo l’intervallo siamo andati incontro a una certa carenza di energie, diventata sempre più pressante con il passare dei minuti anche a causa di una quantità di cambi non immensa. Inoltre serve un passo avanti sul piano dell’atteggiamento, da parte di tutti – afferma deciso il tecnico – Nel dettaglio, gli Under 17 che giocano nel nostro organico devono abbandonare ogni possibile forma di scoraggiamento o di timore reverenziale: inoltre gli elementi di maggiore esperienza, che frequentano pure la squadra di A2, hanno il compito di assumere più concretamente il ruolo di trascinatori”.

Ad ogni modo, il timoniere biancorosso crede fermamente in un tangibile riscatto: “Il secondo concentramento si terrà in gennaio a Camerano – ricorda l’allenatore – In quell’occasione, affronteremo le due avversarie del gruppo C che non abbiamo ancora sfidato: la locale formazione anconetana può contare su un organico completo e molto ben assortito in ogni reparto, doti che peraltro sono emerse in modo puntuale già nello scorso fine settimana. Ci confronteremo poi con l’Eymeco Atellana: i casertani possono contare su un vero fantasista come Arena, autentico valore aggiunto che può fare la differenza in ogni frangente e in qualsiasi momento. D’altronde, penso comunque che questa Casalgrande Padana abbia ciò che serve per schiodarsi dallo zero in classifica: peraltro nel prossimo concentramento potremo contare sull’importantissimo ritorno del centrale Riccardo Prodi, la cui assenza si è fatta parecchio sentire nelle gare di Carpi. In ogni caso la strada che porta alle finali scudetto si presenta ancora molto lunga, e resta senza dubbio percorribile anche per noi”.

Intanto, sta per tornare alla ribalta la serie A2 maschile: il campionato riprenderà nel prossimo fine settimana, con la Modula impegnata nella difficile trasferta contro la prima squadra del Camerano. “Purtroppo domenica saremo ancora privi di Prodi e Kristian Toro – rimarca Matteo Corradini – Inoltre, incrociamo le dita per il pivot Andrea Strozzi: lui è uscito claudicante dal fine settimana carpigiano, e dunque le sue condizioni saranno valutate con la massima attenzione in questi giorni”.

I TABELLINI. Questi i tabellini delle sfide che hanno visto protagonisti i biancorossi.


CARPI – CASALGRANDE PADANA 29 – 15

CARPI: Samah Hai Frej (P), Girolamodibari, Solmi, Soria 4, Lamberti 5, Carabulea 7, Rossi 5, Selmi Haj Frej (P), Botti, Stefani, Vastano 1, Sortino 2, Ragazzoni 1, Ben Hadj Ali 1, Samuele Serafini 2, Boni E. 1. Allenatore: Davide Serafini.

CASALGRANDE PADANA: Bacchi, Canelli 2, Caprili (P), D’Angelo, Ferrari, Galopin M., Galopin J. 1, Lanzi (P), Luciardi, Ravaglia 5, Rispoli 1, Strozzi 6, Vignali, Zironi. Allenatore: Matteo Corradini.

ARBITRI: Riello e Panetta.

NOTE: primo tempo 13-10. Rigori: Carpi 2 su 2, Casalgrande Padana 2 su 2. Esclusioni per due minuti: Carpi 7, Casalgrande Padana 2.


CASALGRANDE PADANA – TAVARNELLE 25 – 30

CASALGRANDE PADANA: Bacchi 1, Canelli, Caprili (P), D’Angelo, Ferrari 2, Galopin M. 6, Galopin J., Lanzi (P), Luciardi, Ravaglia 2, Rispoli, Strozzi 6, Toro D. 8, Zironi, Vignali. Allenatore: Matteo Corradini.

TAVARNELLE: Nenci, Riotti (P), Nencioni, Bazzani 1, Borgianni 3, Autieri 2, D’Amico (P), Orselli C. 10, Orselli N. 3, Calosi 9, Aretini, Nardi 2. Allenatore: Matteo Pelacchi.

ARBITRI: Wieser e Pipitone.

NOTE: primo tempo 16-14. Rigori: Casalgrande Padana 2 su 4, Tavarnelle 3 su 3. Esclusioni per due minuti: Casalgrande Padana 3, Tavarnelle 2.


ROMAGNA – CASALGRANDE PADANA 34 – 25

ROMAGNA: Giraldi 2, Tondini 13, Bianconi 2, Manduchi, Arietti 2, Soglia 2, Zavagli 1, Pulli (P), Nori 1, Zanoni 3, Ramondini 4, Donati (P), Lubraco 2, Drago 2. Allenatore: Domenico Tassinari.

CASALGRANDE PADANA: Bacchi, Canelli, Caprili (P), D’Angelo, D’Arcio, Ferrari 1, Galopin M. 6, Lanzi (P), Luciardi 2, Ravaglia 2, Rispoli 5, Strozzi 2, Toro D. 7, Vignali, Zironi. Allenatore: Matteo Corradini.

ARBITRI: Carrino e Pellegrino.

NOTE: primo tempo 15-12. Rigori: Romagna 2 su 2, Casalgrande Padana 1 su 3. Esclusioni per due minuti: Romagna 1, Casalgrande Padana 3.

LA SITUAZIONE IN UNDER 20 MASCHILE. Gli altri risultati emersi nel concentramento inaugurale sono Camerano-Romagna 29-27, Tavarnelle-Eymeco Atellana 26-28, Carpi-Romagna 25-17, Eymeco Atellana-Camerano 24-23, Carpi-Eymeco Atellana 29-20 e Camerano-Tavarnelle 30-27.

Classifica del girone C: Carpi 6 punti; Camerano ed Eymeco Atellana 4; Tavarnelle e Romagna 2; Casalgrande Padana 0.

Nelle foto, dall’alto verso il basso della pagina:

  • Matteo Corradini, allenatore della Casalgrande Padana Under 20 maschile e della Modula di A2
  • Il terzino biancorosso Dennis Toro
  • Il centrale casalgrandese Riccardo Prodi
  • Al centro, il pivot biancorosso Andrea Strozzi in azione
  • L’ala casalgrandese Leonardo Rispoli
  • L’ala/terzino casalgrandese Mathieu Galopin.
Please follow and like us:
fb-share-icon

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *