A2 maschile, Modula a mani vuote nella trasferta di Sassari. Corradini: ”Abbiamo comunque fatto il possibile”

VERDEAZZURRO SASSARI – MODULA CASALGRANDE 32 – 26
VERDEAZZURRO SASSARI:
Munda (P), Arteaga Suarez 2, Zidarich 3, Melidoro 2, Venerdini 3, Cherosu 1, Vassia 8, Delogu 1, Maddanu, Bianco 7, Corrias M., Sgarella 5, Corrias A., Bellu, Decherchi (P), Casu (P). All. Patrizia Canu – Patrizia Cossu.
MODULA CASALGRANDE: Cocchi (P), Id-Ammou 3, Ferrari 2, Lamberti 10, Lanzi (P), Seghizzi 5, Ricciardo (P), Toro K. 2, Prodi 1, Bacchi 1, Canelli 2. All. Matteo Corradini.
ARBITRI: Limido e Donnini.
NOTE: primo tempo 19-13. Rigori: Verdeazzurro Sassari 1 su 1, Modula Casalgrande 4 su 4. Esclusioni per due minuti: Verdeazzurro Sassari 2, Modula Casalgrande 3.


La Modula Casalgrande ha inaugurato il 2022 agonistico senza raccogliere punti: tuttavia i pallamanisti biancorossi non hanno sfigurato sul campo isolano del Verdeazzurro, squadra che senza dubbio rappresenta una tra le realtà meglio attrezzate del girone B. Ieri pomeriggio, sabato 22 gennaio, al pala Santoru di Sassari si è giocato per la 14esima giornata: si tratta del turno che ha dato inizio alla fase di ritorno. Con questa ulteriore vittoria, l’organico sardo ha bissato l’affermazione ottenuta nel confronto di andata: l’11 settembre scorso, al Keope, i sassaresi si erano infatti imposti con il punteggio di 32-26.
Anche stavolta, il successo del Verdeazzurro rispecchia ciò che si è visto in campo. La sfida di ieri è iniziata seguendo binari di sostanziale equilibrio, tant’è vero che al 13’ la situazione era di perfetta parità sul 7-7: tuttavia da lì avanti i padroni di casa hanno messo la freccia, rimanendo stabilmente al comando nel punteggio fino al 32-26 conclusivo. La Modula ha comunque lottato generosamente, pur potendo contare su uno schieramento ridotto all’osso: per ragioni logistiche legate all’organizzazione del viaggio in Sardegna, gli ospiti si sono infatti presentati con appena 11 giocatori tra cui 3 portieri e solo 8 elementi di movimento. A livello individuale, nelle file casalgrandesi si è distinto un Mattia Lamberti di nuovo in doppia cifra: bene inoltre i guardiani e anche Younes Id-Ammou, schierato nell’inedito ruolo di pivot. Per quanto riguarda gli isolani, nella felice giornata dei beniamini locali si sono distinti in particolar modo Luciano Vassia e Luigi Bianco.


Le probabilità di ottenere un risultato utile qui a Sassari non erano certo così elevate – commenta Matteo Corradini, trainer della Modula Casalgrande – Il Verdeazzurro ha infatti una struttura di squadra che autorizza a nutrire ambizioni ben superiori rispetto alle nostre: Sassari ha infatti elevatissime potenzialità tecnico-agonistiche, che la collocano a pieno titolo tra le 5 maggiori potenze del girone. Ad ogni modo, in buona sostanza noi abbiamo fatto quasi tutto ciò che ci era possibile: considerando le tante assenze che ci hanno riguardato e l’oggettiva forza degli avversari, questa battuta d’arresto non deve suscitare eccessive preoccupazioni. Se nel primo tempo non fossimo incappati in alcuni errori di troppo a livello realizzativo, avremmo potuto chiudere la mezz’ora iniziale con un passivo più limitato: d’altro canto, credo che alla fine il Verdeazzurro avrebbe comunque vinto. Salvo variazioni, sabato prossimo ospiteremo al pala Keope il Bologna United – rimarca Corradini – In quell’occasione saremo a ranghi molto più completi, e dunque saremo aiutati dal fatto di poter applicare una quantità ben maggiore di rotazioni”.


“Non credo affatto che questo successo fosse scontato – commenta quindi Patrizia Canu, allenatrice del Verdeazzurro Sassari – La vittoria che abbiamo ottenuto puo’ dirsi meritata, e l’andamento dell’incontro lo testimonia: d’altronde, nonostante le assenze, la Modula ha messo in mostra quella buona volontà e quella solida intelaiatura di gioco che mi aspettavo. A livello di singoli Mattia Lamberti ha ricoperto ancora una volta il ruolo di trascinatore, mantenendo fede alla propria fama: inoltre, credo che pure i portieri della Modula meritino una menzione particolare. Per noi si tratta quindi di una vittoria che riveste assoluto prestigio e valore – sottolinea Patrizia Canu – Due punti che ci danno prezioso slancio in vista degli impegni futuri: in questa fase di ritorno il nostro chiaro obiettivo sta nel riguadagnare terreno, cogliendo anche quei punti che nell’andata ci sono sfuggiti spesso per un soffio”.

LA SITUAZIONE IN SERIE A2 MASCHILE. Per la 14esima giornata sabato 22 si sono giocate anche Romagna-Prato 43-16, Ogan Pescara-Starfish Follonica 30-32 e Chiaravalle-Camerano 23-28. Rinviate Ambra Poggio a Caiano-Tecnocem San Lazzaro di Savena, Santarelli Cingoli-Lions Teramo e Bologna United-Campus Italia.
Classifica del girone B: Romagna* 26 punti; Santarelli Cingoli 25; Lions Teramo 20; Verdeazzurro Sassari* 17; Starfish Follonica* e Camerano* 15; Campus Italia e Chiaravalle* 14; Modula Casalgrande* 11; Tecnocem San Lazzaro di Savena, Ambra Poggio a Caiano e Ogan Pescara* 10; Bologna United e Prato* 0. Le squadre con l’asterisco hanno disputato 14 partite: le altre solo 13.

Nelle immagini, dall’alto verso il basso della pagina:

  • Il capitano biancorosso Mattia Lamberti in azione
  • – Kevin Ricciardo, portiere della Modula ( foto Monica Mandrioli)
  • – Il tecnico casalgrandese Matteo Corradini ( foto Monica Mandrioli)
  • – Patrizia Canu, allenatrice del Verdeazzurro Sassari
  • – Il centrale biancorosso Riccardo Prodi.
Please follow and like us:
fb-share-icon

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *