Nessun relax pasquale per la Modula Casalgrande: dopodomani, domenica 4 aprile, i pallamanisti biancorossi scenderanno in campo per la 21esima giornata di A2. Peraltro, la trasferta prevista dal calendario non è affatto tra le più semplici: i nostri beniamini saranno di scena al Palasport di Chiaravalle, per affrontare la locale formazione marchigiana. Arbitri Bilel Rhim e Ismail Id-Ammou: ancora una volta il pubblico non potrà accedere al palazzetto, ma il confronto verrà trasmesso in diretta integrale sulla pagina Facebook del club anconetano.
La formazione allenata da Fabrizio Fiumicelli proviene da due sconfitte casalinghe consecutive, maturate tuttavia contro squadre che navigano nei piani altissimi della classifica: sabato 13 la Modula ha pagato dazio al cospetto del Camerano (21-32), poi cinque giorni fa è arrivato il severo stop per mano dei Vikings Rubiera primi della classe (23-36). “Parlando più nel dettaglio del derby, si tratta di una battuta d’arresto che avrebbe potuto essere meno severa sul piano del punteggio – osserva il centrale biancorosso Riccardo Prodi – Di certo potevamo fare meglio, commettendo meno errori soprattutto nel secondo tempo: d’altro canto, in fin dei conti la battuta d’arresto contro Rubiera non sposta più di tanto gli equilibri del nostro cammino in campionato. Va infatti sottolineato il consistente valore dei Vikings, che fin qui si stanno rendendo autori di un 2021 davvero stratosferico con 11 vittorie su altrettanti incontri: inoltre la formazione di Galluccio è l’unica ancora imbattuta all’interno del girone B, e qualcosa vorrà pur dire. Di conseguenza, in tutta sincerità era davvero difficile pensare di poter conquistare i due punti – rimarca Prodi – Ciò che conta adesso è sapersi riprendere immediatamente, ricavando da quella sconfitta ulteriori spunti per migliorare in vista del futuro”.
Il centrale classe 2000 pone quindi l’accento sullo stato d’animo del gruppo: “Sùbito dopo la partita di sabato scorso, c’era ovviamente un po’ di comprensibile amarezza – spiega il giocatore – D’altro canto, abbiamo affrontato questa settimana di allenamenti con lo spirito che serviva: in brevissimo tempo il morale è tornato quello giusto, e così siamo riusciti a ricavare ulteriore slancio per preparare al meglio la trasferta di Chiaravalle. Purtroppo nemmeno nelle Marche saremo al completo, e dovremo nuovamente presentarci con un assetto rimaneggiato: peraltro ora c’è anche il dubbio legato ad Andrea Strozzi, alle prese con un problema al ginocchio. In compenso Dennis Toro ha recuperato dal lieve problema fisico dei giorni scorsi, e dunque domenica sarà regolarmente schierabile”.
Quando si parla di Chiaravalle, la mente corre alla gara di andata del 27 dicembre scorso: in quell’occasione la Modula ha prevalso solo di stretta misura, imponendosi al Pala Keope per 31-30 al termine di una gara senza dubbio rocambolesca. “Affronteremo un’avversaria che sa esprimere una pallamano di livello davvero pregevole, e non mi riferisco soltanto al confronto di andata con noi – sottolinea Riccardo Prodi – Il valore della squadra diretta da Albano Cocilova emerge chiaramente anche da alcuni tra i risultati più recenti: ultimamente loro hanno colto una maiuscola vittoria casalinga contro Nuoro, e inoltre sono stati capaci di cogliere un significativo pari interno con una realtà di alto livello come Teramo. Ad ogni modo, anche se può sembrare singolare dirlo, ritengo che il nemico più rilevante da affrontare per la Modula sia proprio la Modula stessa – prosegue il centrale – A mio parere, l’atteggiamento che sapremo esprimere sul piano mentale avrà un’importanza di primissimo piano ai fini del punteggio. Quando giochiamo come davvero sappiamo, il compito di ostacolarci è parecchio difficile per qualsiasi avversaria: viceversa, senza una mentalità adeguata, la strada verso il successo diventa in decisa salita per noi. In particolare, di questa trasferta pasquale temo una possibile supponenza da parte nostra: il fatto di avere 3 punti in più, unito alla vittoria conquistata a dicembre, non deve affatto autorizzarci a pensare che a Chiaravalle avremo strada facile. Se commetteremo questo errore, i biancoblù otterranno i 2 punti con notevole facilità: si tratta di uno scenario assolutamente da evitare, senza alcuna esitazione”.
Riccardo Prodi si sofferma poi su alcune valutazioni di carattere più generale, legate alla classifica. Dopo la trasferta di Chiaravalle, Casalgrande è attesa dai confronti con Bologna United (17 aprile in trasferta), Parma (24 aprile al Keope), Starfish Follonica (8 maggio al Keope) e Nuoro (15 maggio in Sardegna). “La speranza di chiudere il campionato nella parte sinistra della classifica è ancora più che ragionevole – afferma il giocatore – Peraltro mercoledì sera Sassari ha perso sul campo di Rubiera, e dunque la lotta resta davvero apertissima. Di certo, noi abbiamo le potenzialità che servono per provare a terminare la stagione tra le prime 6: comunque sia perdere non piace mai a nessuno, al di là degli obiettivi che si possono raggiungere. Quindi credo proprio che da qui a fine campionato avremo sempre parecchi validi motivi per cercare di fare bene, indipendentemente dai connotati che la classifica potrà assumere nelle prossime settimane”.
LA SITUAZIONE IN A2 MASCHILE. Nel recupero dell’undicesima giornata, disputato mercoledì sera, Vikings Rubiera-Verdeazzurro Sassari 38-15. Il 21° turno di A2 avrà inizio domani, sabato 3 aprile: le partite in programma sono Carpi-Verdeazzurro Sassari, Ambra Poggio a Caiano-Hac Nuoro e Starfish Follonica-Lions Teramo. Domenica 4 i posticipi Chiaravalle-Modula Casalgrande e Camerano-Parma: questa volta, riposano Vikings Rubiera e Bologna United.
Classifica del girone B (tra parentesi il numero di gare disputate): Vikings Rubiera 34 punti (18); Carpi 28 (16); Camerano 25 (17); Lions Teramo 21 (16); Starfish Follonica 19 (16); Verdeazzurro Sassari e Modula Casalgrande 16 (17); Chiaravalle 13 (16); Parma e Ambra Poggio a Caiano 8 (17); Hac Nuoro 4 (14); Bologna United 4 (15).
Nelle foto, dall’alto verso il basso della pagina:
- Buona Pasqua da tutta la Pallamano Spallanzani Casalgrande!
- Riccardo Prodi, centrale della Modula Casalgrande
- Prodi in azione con la maglia della squadra Under 20, targata Casalgrande Padana
- Mattia Lamberti, terzino e capitano della Modula
- Il terzino biancorosso Younes Id-Ammou
- Adolfo Martucci, team manager della Modula Casalgrande.